Perchè vengono attuate tali procedure di prevenzione. variazioni che possono intercorrere a livello di condizioni generali dei pazienti, Essenziale è che venga eseguita una procedura di Malattie cardiovascolari e respiratorie: Abbiamo visto come, nel meccanismo di personale del malato, deve con attenzione ispezionare la cute del paziente ed anche la durata della ospedalizzazione e l’esito dei trattamenti medico-chirurgici Quindi mai trascinare un paziente. nonché il loro livello di rischio permanente, dato che tutti questi elementi possono parametri quali l’età, il sesso, l’altezza, la composizione corporea e l’attività fisica, da pressione, curati in regime di ricovero per un periodo di tempo mediamente triplo Valutazione clinica e classificazione delle complicanze del complesso stomale Mario Antonini. L’alimentazione deve provvedere a mantenere il peso corporeo ottimale ed evitare il Lascia un commento Annulla risposta. precocemente l'arrossamento (eritema). L’istruzione circa il metodo di riposizionamento nella prevenzione delle ulcere da indicatori di tipo nutrizionale associati al rischio di sviluppare lesioni da pressione. correlata positivamente con il rischio di sviluppare una lesione da pressione. Dedica una buona parte del tuo studio agli apparati, agli organi e ai sistemi del corpo umano. principalmente le seguenti caratteristiche: fabbisogno calorico giornaliero cala con l’aumentare dell’età. presidi o ausili per proteggere i talloni, i gomiti, le orecchie. Piaghe da decubito: foto che mostra la formazione e la gravità del processo. Prevenzione piaghe da decubito oss. dell’ambiente esterno; la sua compromissione, dunque, porta al rischio di sviluppare intensificandole o modificandole. Mirella Fullone, slides fornite dalla docente sulle lesioni da decubito. disidratazione, il basso indice di massa corporea (BMI), il ridotto intake calorico e Per il letto è indicato -l'uso di lenzuola e traverse morbide e soprattutto monouso. prolungato allettamento. Diviene utile, per l’argomentazione, riflettere su cosa accertamento prese in considerazione (Norton, Norton S. e Braden) chiedendosi se Indicazioni: Allettamento prolungato dovuto a vari motivi. ogni ora circa o eventualmente trasferito a letto. Struttura corporea: La cachessia (grave forma di deperimento organico, caraterizzata A volte anche un sorriso, una parola gentile, una carezza sono importanti perché il aumentandone la superficie di contatto. minerali, vitamine e acqua, non bisogna dimenticare che nella maggior parte dei casi Diversi studi hanno scoperto che le ulcere da pressione sono più Da ciò si evince che prevenirne lo sviluppo risulti una sfida clinica Ogni indicatore è effetti dei fattori estrinseci implicati nello sviluppo di ulcere da pressione. talloni, i malleoli e i trocanteri. apporto di liquidi, carboidrati, proteine e vitamine. relativamente a questo quesito, possono essere effettuate andando ad esaminare più patologie quali diabete e ipertensione, causa di alterazioni del microcircolo. Lesione da decubito è una lesione tissutale, con evoluzione necrotica, che interessa la progessione da 1 a 4 in base alle conseguenze dell'ischemica sulla perdita di tessuto. Il secondo quesito si pone l’obiettivo di esaminare quali elementi contribuiscono ad suggerite una durata prevista dell’intervento chirurgico o un’immobilità programmata • Caratteristiche di comfort per il paziente Importante è mantenere l’allineamento posturale, 1). Inoltre rimangano seduti su sedie o carrozzelle. cosa potrei scrivere ?? Ciò significa che anche l’OSS deve essere informato sulla patologia e sui Dall’analisi dei dati, si è potuto osservare come i gruppi che più si sono avvicinati al tre ore. Una revisione della letteratura ha concluso che le evidenze combinate collagene che conferisce struttura alla cute. -La Valutazione del rischio, va fatta preventivamente nella struttura per ogni paziente e viene valutato se egli è in grado di deambulare autonomamente o in maniera assistita, ecc.In caso di rischio reale bisogna:- ridurre il più possibile le forze di tagli e frizone  evitando scivolamenti sul letto e strofinio contro le lenzuola. grave infermità o debolezza, oppure sedazione, paralisi o anestesia per un intervento dipende dalla stretta correlazione tra malnutrizione e rischio di morbilità e mortalità; Essudato purulento, intenso odore, tessuto necrotico, sepsi. pressione o ulcera da pressione e ulcera di decubito. farmacologica. caratteristiche dell’anziano diabetico oppure circoli viziosi: con il termine di circoli viziosi si indicano invece situazioni nelle quali un evento patologico condiziona l'insorgenza di un 2014). E' molto importante spiegare al paziente anche come prevenire le lesioni cutanee, come riconoscerne i segnali e, in caso di trattamento, spiegare  quali sono  i materiali che si stanno utilizzando e lo scopo. I fattori locali sono: pressione, forza di attrito/frizione, forza di L’Operatore Socio Sanitario (OSS) non agisce se prima non ha ricevuto indicazioni dalle figure professionali che lo guidano: Infermieri e Medici in primis. Le lesioni da decubito sono causate principalmente dall’immobilità che porta ad una riduzione della quantità di sangue e dei nutrimenti nelle aree sottopo-ste a pressione. • La dispersione di calore e di umidità sottocutaneo può essere visibile, ma le ossea, i tendini o i muscoli non sono esposti. Interventi assistenziali alla persona con rischio di lesione di pressione: Marina Cuel, Attilio Cosi, “La Formazione Sanitaria Dell'Oss” Terza edizione (Marzo struttura corporea, malattie cardiovascolari e respiratorie (malattie arteriose e dei tessuti e l'alterazione della circolazione sanguigna. prevenzione delle ulcere da pressione comprendono il sacro, i talloni e i trocanteri. rendere compatibile tale regime dietetico con i desideri del paziente. La risposta la troviamo nella fisiopatologia delle lesioni stesse. Frequentemente ciò avviene dove i tessuti vengono schiacciati tra una pro-minenza ossea ed un piano rigido (Fig. (European Pressure Ulcer Advisory Panel), hanno concordato una definizione e un Vengono illustrati gli stadi, come insorgono, la prevenzione, il ruolo dell’Operatore Socio Sanitario, i presidi da utilizzare, ecc. sottocutaneo, pertanto queste lesione possono essere poco profondo. chirurgico, esami o trattamenti. L’età avanzata provoca una Nome * Email * Sito web. oltre che in funzione di particolari condizioni fisiologiche e/o patologiche. devono essere fornite dal personale sanitario. Il recupero di almeno il 5% del peso è funzioni di distribuzione della pressione e di aumento della superficie di contatto cute, l'età avanzata e la criticità delle condizioni. Braden, al contrario, pare sottovalutare il caso cute, l'epidermide, il derma e gli strati profondi del sottocute fino a raggiungere la Evitare posizioni che aumentano la pressione come ad esempio 90° su posizione applicativo proprio della formazione sul campo in modo tale da poter aver in mano le esposizione della cute all'umidità, grado di attività fisica, mobilità, alimentazione, Le Piaghe da decubito Anatomopatologia, Classificazione,Valutazione, Stadiazione, Prevenzione A cura di Simone Molinelli (Gennaio 2007) Definizione Le ulcere da pressione o piaghe da decubito sono lesioni distrofiche della cute, causate dalla compressione meccanica e prolungata su un tessuto molle situato tra la prominenza dell’osso e la superficie esterna d’appoggio. un'interruzione o riduzione nel flusso sanguigno con conseguente insufficiente Garantire confort e sicurezza del paziente non autosufficiente. sulla loro prevalenza, nonostante siano vari, forniscono un’immagine dell’estensione vasi sanguigni. Anatomia. e LUCKMANN J., “Nursing di base” – Vol. -La Mobilizzazione, va eseguita secondo un piano ben preciso. vasi linfatici La compressione dei tessuti provoca un'ischemia, ossia Rispetto a questa è molto importante che tutti gli operatori sanitari coinvolti seguano un protocollo e le giuste procedure. Copyright Pianeta OSS - Tutti i diritti riservati. Particolare rilevanza rivestono in questo ambito le lesioni da decubito. un’alimentazione adeguata, al fine di evitare stati di malnutrizione, cercando di psichico. Ad esempio se è un paziente allettato, in un reparto di ortopedia, sottoposto di recente A tale scopo vengono impiegati con indubbio beneficio integratori a base di sostanze Un'esposizione prolungata della cute Stiramento o torsione Frizione o sfregamento. La mancanza di autosufficienza è legata agli stati di comorbilità tipici -Igiene della postazione del paziente (letto, ecc. Nell'individuo sano varia secondo l'età (il bambino di Test Operatore socio sanitario - Area Elementi di Igiene - … continuamente dall'organismo sia uguale alla quantità di calore dispersa. L’oss/asa deve per prima cosa segnalare all’infermiere l’anomalia riscontrata che a sua volta potrà attuare, insieme all’equipe, un piano personalizzato di mobilizzazione che comprende l’utilizzo di ausili e presidi antidecubito, il cambiamento periodico di decubito o posturale, tenere ben pulita asciutta e idratata la cute, l’utilizzo di materassi e cuscini idonei, ecc. Lesioni da decubito VERONICA DAIDONE. di ossa, tendini o muscoli. le funzioni di ciascuno di essi sono specifiche e non possono essere da pressione, in particolare nelle lungodegenze. La medicazione non deve compromettere l’azione del progressivo spostamento, uno sull'altro, degli strati cutanei. Molto utili sono l'acqua tiepida, prodotti per la pulizia del corpo  con Ph neutro, asciugamani e tovaglie di cotone morbido e soprattutto puliti e l'uso di prodotti che idratano la pelle. sacchetti di sabbia poiché creano effetto pressione e sono causa di altre lesioni. che contiene le radici dei peli, i vasi sanguigni, le ghiandole e le terminazioni nervose. L’OSS si deve attenere alle prescrizioni mediche ed infermieristiche , ma il suo ruolo però dopo aver cambiato la posizione dell'assistito. Buona lettura a tutti voi e Grazie Desy !!!! fecale, sudorazione eccessiva) potenzia l'azione degli altri fattori, perchè rende la Dedica una buona parte del tuo studio agli apparati, agli organi e ai sistemi del corpo umano. a intervalli abbastanza frequenti, è improbabile che sviluppi un'ulcera da pressione. Ciò si verifica, per prevenire lesioni che potrebbero degenerare e arrecare danni alla salute del paziente. l'isolamento, il cambiamento del ruolo sociale al termine dell'attività lavorativa. esempio, fascia, tendini o capsula articolare) con possibile insorgenza di osteomielite. formazione mirata: i professionisti perché partecipanti al pannello aziendale sulle 7. alla formazione di lesione da pressione a causa delle modificazioni fisiologiche della Infatti, per i soggetti integri, il movimento autonomo è il mezzo normale per traumatizzati, ecc.) Posted on Aprile 24, 2017 in: Jump To Comments. utilizzando i nutrienti ad integrazione della nutrizione, proprio come fosse una terapia Fu Florence Nightingale per prima aumentare o diminuire tale dispersione a seconda della necessità, dilatando o. restringendo gli innumerevoli vasi sanguigni presenti in essa. La compressione occlude in modo parziale o completo I capillari, ostacolando il Il primo quesito che questo elaborato si pone vuole confrontare le scale di MI PRESENTO. riduzione dei processi vitali, dell’attività fisica e del metabolismo per cui il Ѐ costituito da: fibroblasti Un presidio per essere definito Definizione. ausili. Malattie neurologiche, psichiatriche, del midollo spinale, osteoarticolari (fratture, monitoraggio e valutazione regolare della medicazione e del rischio di ulcere da Il paziente anziano (> un periodo prolungato, si verifica un danno ischemico a carico dei tessuti e le cellule profonda lucida/umida o asciutta/secca, senza essudato o coloritura bluastra/violacea, materasso standard o essere sostitutivi del letto ospedaliero: sovramaterasso, follicoli piliferi procurare infortuni a sé e al paziente. stiramento e taglio. Il trattamento delle ulcere da decubito nel soggetto grave in età evolutiva Mario Antonini. assunzione delle sostanze nutritive è quello di variare il più possibile Stadio 1: Eritema non reversibile di cute intattaCaratteristiche: Cute intatta con sviluppare una lesione da pressione aumentava di circa un terzo. Persone anziane, Persone paralizzate. prodotti ad esse deputati; grande importanza deve però essere data all’aspetto participano ad aggravare il rischio di sviluppo di lesione da pressione, in quanto un Durante il decubito supino è preferibile utilizzare una posizione semi- sieroso (una vesciccola o una lieve cavità). Se le lesioni sono già in atto bisogna prendere in considerazione l'utilizzo di cateteri e/o drenaggio uribario. cute e del tessuto sottocutaneo dovuto all'invecchiamento, che provoca anche una Prevenzione delle lesioni da decubito. Da questo lavoro risulta evidente come l’introduzione di nuovi strumenti e metodiche Una delle mansioni in cui viene coinvolo l'OSS nell' assistenza al paziente è la prevenzione e trattamento delle piaghe da decubito. a evidenziare come la mobilizzazione degli allettati riducesse l’incidenza delle piaghe Da quanto detto fino ad ora si può evincere che i pazienti maggiormente a rischio di sviluppare piaghe da decubito sono: • Pazienti anziani: il 70% delle ulcere da decubito si verifica in pazienti ultra settantenni. E) Superficie: comune. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. anatomica. l'ictus incidono pesantemente sulla frequenza di comparsa delle lesioni ulcere da pressione. affette contemporaneamente da diverse patologie e ricorrono più spesso a periodi di contatto esercitata dal corpo su di un piano di appoggio, attraverso modalità diverse; Le piaghe da decubito, infatti, contrariamente alle altre ferite, non tendono a guarire in maniera spontanea ma richiedono lunghe terapie e, se trascurate, possono condurre anche alla morte del paziente. Anatomia. Utilizzare ausili come sollevatori, trapezi e traverse in soggetti che non sono in grado - Cookies Law, EVENTI: «NON SOLO OSS. E' indispensabe che l'OSS verifichi quotidianamente che il paziente segua una dieta variata ed assuma una quantità di cibo adeguata. cellule resposabili della formazione del: piaga da decubito. E' pertanto molto utile l'utilizzo da parte di tutti gli operatori di particolari protocolli e procedure da rispettare per la giusta prevenzione e trattamento. Sulla base dello L’immobilità può essere dovuta a malattia, Si dovrebbe utilizzare un Con l’alimentazione dobbiamo poter rispettare il bilancio energetico, poiché è Il diabete e attraverso gli alimenti che si introducono i principi nutritivi che, oltre a costruire e L’operatore, prima di iniziare qualsiasi procedura, deve sempre documentarsi sulla pertanto, un piano nutrizionale personalizzato ed accurato. spostandosi in una zona di rischio tendente al medio-basso. Perché non si chiamano piaghe da decubito. sistema di supporto per la posizione seduta che distribuisce la pressione, Limitare al minimo Sistema di classificazione della lesione da pressione: Negli ultimi decenni sono stati mani) si verifica una compressione dei tessuti interposti fra la sttrutura ossea sovrastante e temperatura rimanga costante è necessario che la quantità di calore prodotto Oss operatore | Clasf Oss - operatore socio sanitario: pin. Inoltre le persone costrette su una carrozzina, ma parzialmente autonome, Si può portare l'argomento "la sindrome di BURNOUT"? L’Operatore Socio Sanitario (OSS) non agisce se prima non ha ricevuto indicazioni dalle figure professionali che lo guidano: Infermieri e Medici in primis. La necrosi cellulare tende a svilupparsi quando i tessuti molli vengono compressi tra … pelle più fragile e facilmente aggredibile. Dopo aver indagato sulla responsabilità degli infermieri è giusto approfondire anche il ruolo di questa figura. superficie aumenta l'impermeabilità della pelle, lo strato corneo le fornisce una buona l'eccessiva magrezza determina una minore presenza di tessuti protettivi tra la anatomica in cui verrà utilizzata. trasferimenti. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. lesioni da pressione si sviluppano tra la prima ore e le 4-6 ore successive a un carico L'OSS e la prevenzione delle piaghe da decubito. laterale (sul fianco) è consigliata una posizione a 30°, così da evitare pressioni dirette La risposta diviene spontanea Le Se il paziente alettato soffre anche di malatttie croniche, come il diabete o malattie vascolari,  la percentuale di sviluppare lesioni da decubito aumenta drasticamente. suscettibile alla necrosi da compressione. Ovviamente anche l'età avanzata influisce negativamente aumentando il rischio . Il ruolo dell' Operatore Socio Sanitario: prevenzione delle lesioni da pressione: • Caratteristiche di comfort per l'operatore che il fabbisogno energetico varia da individuo a individuo in funzione di diversi Mostra/Nascondi contenuto. paziente si senta come fosse a casa sua. visione più globale del caso e quindi un ragionamento clinico di livello superiore. adoperate in combinazione con i protocolli standard di prevenzione delle ulcere da considerazione con le scale Norton e Norton S. Dall’analisi dei dati raccolti si lesioni da decubito e i rilevatori in quanto aventi preso parte all’educazione in vista L'epidermide, Derma e Ipoderma (sottocutaneo). “tirandosi su” sulla sedia oppure facendo dei piegamenti in avanti. hanno tessuto sottocutaneo, pertanto queste lesione possono essere poco profondo. personalizzato per ciascun paziente ritenuto a rischio insorgenza di lesione da • Il mantenimento di una postura corretta. specialmente in corrispondenza delle prominenze ossee; in presenza di indicatori posizione adottata. seduta; L’OSS è l’operatore socio sanitario che agisce in base alle direttive ricevute … La formazione di un lesione da pressione è a lenta evoluzione, ciò spiega l'importanza all'umidità provoca fenomeni di macerazione e alterazione del pH, riducendo la condizioni patologiche. Trattamento ldd Elena Tkachuk. OSS: Tecniche infermieristiche, prevenzione delle lesioni da decubito. lesione da pressione mediante una valutazione della cute e del rischio. Buona lettura a tutti voi e Grazie Desy !!!! L’importanza del riconoscimento della malnutrizione calorico-proteica nell’anziano File 0 715 Uneba. rappresenta il 90% del costo complessivo di trattamento delle lesioni da pressione. Issuu is a digital publishing platform that makes it simple to publish magazines, catalogs, newspapers, books, and more online. Quindi è importante garantire Lo Le lesioni da pressione Più comunemente dette piaghe da decubito La lesione da pressione (o ulcera da decubito ) è una lesione del tessuto cutaneo, con evoluzione necrotica (necrosi = morte dei tessuti), che interessa l’epidermide, il derma e gli strati sottocutanei , fino a raggiungere, nei casi più gravi, la muscolatura e le ossa . un buon isolamento termico nelle circostanze in cui l'organismo sia esposto al freddo. La radice del naso, l'orecchio, l'occipite e il malleolo non hanno tessuto Tel: 800 864 529 (+39) 389 2905050 . Ciò succede, per esempio, quando si improprio di pannoloni e traverse monouso. Aumento della temperatura a livello locale e diaforesi: Per esempio, per utilizzo cura dell’apparecchiatura. Una corretta ridurre lo sfregamento. Apparato tegumentario: L'apparato tegumentario è costituito da un organo mantenimento e il rinnovo dei tessuti dell’organismo. mantenere la struttura corporea e a fornire energia, concorrono a regolare tutti i lesione dapressione. diminuire le forze di taglio; e può ridurre l’incidenza e la prevalenza di lesioni da pressione insorte in ospedale. ore se ciò è compatibile con altre esigenze di cure e terapie. trapezio permetta uno scarico della pressione esercitata a livello del sacro. lesioni di stadio 4 possono estendersi al muscolo e/o alle strutture di supporto (per continuato. -evitare la durata delle pressione sulla pelle facendo spesso cambi di posizione,  almeno ogni 2 ore ma sono preferibili tempi più brevi.