E' necessario precisare che l'istituto della pronta disponibilità non può essere computato come ore di servizio (manca la caratteristica fondamentale della presenza nel luogo di lavoro), ma è innegabile che durante le ore di reperibilità un medico possa dedicarsi senza interruzioni ai propri interessi diversi da quelli lavorativi. Medici e orario di lavoro. Medico di famiglia: gli orari, le nuove regole. che sono “responsabili” del buon andamento del reparto, che devono predisporre i turni in anticipo e con cadenza mensile, che devono rispettare le nuove norme sui ritmi di lavoro e di riposo in quanto sarebbero individuati come colpevoli di non riuscire a far la quadratura del cerchio e quindi titolari delle Sanzioni. Questa interpretazione – non da tutti condivisa – nasce da tre considerazioni abbastanza banali : 1) le ore di lavoro prestate in una Azienda diversa incidono sulla stanchezza o salute del lavoratore come le ore svolte presso la propria Azienda, inoltre potrebbero avere un effetto diretto sugli orari prestati nella propria Azienda in quanto la stanchezza e “propria” di quel lavoratore; 2) il principio da cui nasce la normativa sugli orari di servizio è proprio la tutela della salute del lavoratore e la sua efficienza fisica nell'ambito lavorativo; questa interpretazione come “ore non computabili” potrebbe portare a una riduzione dell'attenzione del lavoratore con implicazioni dirette per quanto riguarda il “Risk management”; 3) Non bisogna inoltre dimenticare che le suddivisione territoriali ed ospedaliere delle Aziende Sanitarie sono artificiose e variabili nel tempo. E' peraltro da segnalare che le sanzioni scatterebbero solo se qualche medico dipendente da quel Responsabile di U.O.C. Le Norme da rispettare nella compilazione degli, (dedicato a chi subisce gli ordini di servizio, a chi compila gli orari, a chi li firma e deve difendersi dalle Sanzioni). https://www.lettera43.it/howto/quante-ore-lavora-un-medico-ospedaliero L'applicazione delle norme europee contenute nella Legge 66/2003 e sue modificazioni (Link) comportano i seguenti effetti sull'orario di lavoro : 1) Norme da applicare senza che vi siano dubbi : Ad ogni dipendente spettano 11 ore di riposo nell'arco delle ultime 24 ore; queste vanno calcolate dal momento di inizio dell'ultimo turno di servizio prima del riposo. In regime di libera professione può fare visite a domicilio private chiedendo un prezzo diverso e non convenzionato dal SSN. L’ex premier e attuale leader di Italia Viva, il senatore Matteo Renzi, la capogruppo di …, Medico di famiglia: gli orari, le nuove regole. Infatti, il problema è che la legge resta sul vago senza non definire cosa debba intendersi per “non trasferibilità”, rendendo necessaria un’analisi particolare, caso per caso, correlata anche a fattori come l’età o le condizioni di salute generale del paziente. Lo stipendio di un segretaria di studio medico si avvicina all’incirca ai 1100 Euro ma può variare a seconda dell’esperienza e delle ore di lavoro mensili. 7 del CCNL integrativo 2004 - Link). Pura (cioè svolta in locali dell'Azienda, in orario stabilito dall'Azienda e verificato dall'Azienda mediante timbratura con causale, con personale aziendale e in locali messi a disposizione e controllati dall'Azienda, per prestazioni prenotate attraverso il servizio CUP dell'Azienda ed a cui partecipa personale dell'Azienda, prestazioni fatturate dall'Azienda e dalle quali la stessa Azienda ricava un utile, metodica messa in essere secondo le norme della cosiddetta Legge Balduzzi) per questa Libera Professione riteniamo che sia preponderante l'interesse aziendale più che quello del Medico e pertanto queste ore richieste al dipendente dall'Azienda e concordate e controllate, debbano essere in ogni caso ricomprese nell'ambito dell'orario di servizio settimanale, in quanto ore svolte e verificate secondo i normali metodi di documentazione della presenza in servizio. Altra interpretazione si basa invece sulla seguente deduzione : l'orario di lavoro notturno non può essere superiore alle otto ore in quanto, proprio per la peculiarità del “servizio notturno” il legislatore sembra assegnare almeno 16 ore di riposo successive al termine del turno notturno. Viene da chiedersi se questa interpretazione non sia stata scritta da qualcuno che, avendo passato la vita dietro una scrivania, non è mai stato chiamato a correre in sala operatoria nelle prime ore della notte per uscirne alle prime luci dell'alba. In realtà saranno una 15ina d’anni che non vedo un medico, per fortuna godo di un’ottima salute e le uniche due volte in cui ho avuto seriamente bisogno mi sono trovata costretta a delegare. Le Aziende sanitarie – penso tutte o quasi – si sono precipitate non a ridiscutere i piani di lavoro o a ridistribire il personale per far fronte alle necessità di rendere a norma gli orari nei Reparti più in sofferenza, si sono invece affrettate a ricordare ai Direttori di U.O.C. 10 ore settimanali da 500 a 1000 assistiti; 15 ore settimanali da 1000 e 1500 assistiti. Un medico di base in generale lavora da lunedì al venerdì, 96 ore mensili alternate da turni. Un medico con un’esperienza da 4 a 9 anni, può guadagnare 123 mila euro circa. Questa forma di Libera Professione viene considerata non computabile anche se può essere svolta solo se esiste un accordo tra le due Aziende Sanitarie che devono “deliberare” un accordo vicendevole che permetta ai Medici di una Azienda a lavorare “ad ore” presso altra Azienda. Se alle 11 ore di riposo iniziate ad esempio alle ore 16 aggiungiamo il doppio delle 4 ore necessarie per l'intervento medico notturno, raggiungiamo il numero di 19 ore complessive che permetterebbero un riposo sufficiente al rientro in servizio. La reperibilità è quindi un grosso scoglio per l'organizzazione della vita familiare del Medico Dirigente (però dipendente a tutti gli effetti); esso, in relazione a organici ridotti all'osso in ospedali piccoli o in servizi specialistici di grossi ospedali, è sottoposto da anni ad una pressione stressante che gli da l'impressione di non lasciare mai effettivamente il luogo di lavoro. Tali sono le prestazioni aggiuntive svolte a tariffa concordata con un obiettivo preciso determinato dall'Azienda: sono ad esempio le notti ex-art. Indeed può ricevere un compenso dai datori di lavoro, per contribuire a mantenere i suoi servizi gratuiti per le persone in cerca di lavoro. Non vengono fatte per ora rientrare in questa tipologia le prestazioni aggiuntive svolte per conto di altra Azienda (ad esempio un'Azienda contigua per territorio). Arrivando ora al tema principale di questo articolo, possiamo dire che la retribuzione per un medico di base con meno di tre anni di esperienza è di circa 71.500 euro circa. In definitiva riteniamo che le ore di lavoro, riconducibili da una Azienda Sanitaria ad uno stesso individuo, debbano essere computate a quel medico nella somma settimanale. Quando non è in servizio è reperibile, fino a ridurre davvero al minimo le giornate da passare in famiglia. Siamo riusciti a ottenere la busta paga di un medico di base "massimalista": diamoci un’occhiata. Poiché, normalmente, il medico non è tenuto a svolgere attività ambulatoriale il sabato, egli sarà comunque tenuto a eseguire le visite a domicilio richieste il giorno precedente o entro le 10:00 del giorno stesso. Queste deroghe debbono peraltro essere motivate da condizioni assolutamente straordinarie, imprevedibili, e devono essere limitate ad un periodo preciso. Questo è possibile grazie al comma (Link comma 5 art. Considerato però che non vi sono fondi da destinare ai medici, è forse pericoloso insistere per un nuovo CCNL). Il limite massimo di lavoro giornaliero – peraltro senza riferimento al cambio di data durante il lavoro o il successivo riposo – è di 13 ore (infatti le 11 residue devono essere necessariamente di riposo); anzi, 12 ore e 50 minuti perché devono essere sottratti 10 minuti di riposo (Link al comma 1 dell'art. Un Pediatra a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 92.600 €, mentre un Pediatra esperto con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 164.400 €. Sono sempre a pagamento, invece, le visite ambulatoriali (15 euro) o domiciliari (25 euro) laddove ci si rivolga a un diverso medico di base. Associazione di medici dipendenti ospedalieri Organizzazione di categoria di Medici Ospedalieri Dipendenti dal S.S.N. Un Sindacato che voglia dignitosamente difendere e rappresentare le necessità dei propri iscritti non deve affannarsi a trovare giustificazioni per questa interpretazione, deve schierarsi con i Medici che corrono di notte negli ospedali su chiamata e difendere ad ogni costo il loro recupero psicofisico. Bisogna fare attenzione a questi due fattori, per evitare di prendere una dose eccessiva del farmaco. E se non lo fa, in alcuni casi, compie un vero e proprio reato. Il falso “mito” del medico “instancabile”. Peraltro deroghe all'orario massimo di lavoro settimanale, al periodo di riferimento su cui calcolare le ore di lavoro medio settimanale, se le ore di ferie ricadenti in quel periodo debbano essere considerate lavorative o “di riposo”. Chi scrive lo ha dovuto fare spesso e ritiene che le ore di recupero successive debbano essere congrue. Ora può essere reato se non viene a casa- Il medico di famiglia (nome con cui molti in Italia identificano il medico di base) è tenuto a visitare i propri pazienti anche a domicilio. Vieni a scoprire il suo importante ruolo. D'improvviso tutto quell'apparato burocratico di controlli incrociati aziendali che viene tempestivamente da tutti i Direttori di U.O.C. Questo non è possibile in tutti gli ospedali italiani da sempre. Ed anche qui non si può essere d'accordo. Ricordiamo che per “ore notturne” si intendono quelle che vanno dalle 22 alle 6 del mattino. In questi termini dovrebbe avvenire una contrattazione nazionale accettabile per Sindacati che vogliano svolgere il loro ruolo di difesa della categoria: il Co.A.S. Considerando di fare una pausa ogni 45-50 minuti, in media si può arrivare a studiare 8-9 ore al giorno (in casi eccezionali anche di più, ma non può essere un ritmo abituale). Potrebbe prestare servizio anche in altri ambiti, ambulatori di emergenza o guardia medica. occupati, con reddito da lavoro dipendente inferiore a 8.145 euro annui o da lavoro autonomo inferiore a 4.800 euro annui, ma con un impegno lavorativo superiore a 20 ore settimanali, o superiore a 25 ore settimanali includendo il tempo impiegato per raggiungere il luogo di lavoro; Il riposo settimanale di 24 ore continuative, ma anche almeno 20 notti al mese devono essere scevre da reperibilità notturna in quanto i periodi di riposo devono essere programmati in modo che si possa “dedicare liberamente e senza interruzioni ai propri interessi extralavorativi per neutralizzare gli effetti negativi del lavoro sulla sua salute”. E comunque ancora, part time un paro di palle, spesso lavoro ben piu' di 12 ore al giorno e ho il telefono cellulare, che i miei pazienti hanno tutti, sempre acceso, non ho ferie (che mi devo pagare Purtroppo il lavoro dei Medici Dirigenti è caratterizzato, loro malgrado, da una rilevante attività svolta in regime di reperibilità notturna. denunciasse questo mancato rispetto delle norme. Dato che il servizio medico di emergenza è attivo 24/7, e tutto il lavoro è svolto in turni pianificati e/o reperibilità, i Medici devono essere flessibili riguardo gli orari di lavoro in quanto possono dover lavorare la sera, i weekend e durante le festività. In base al D.Lgs. Il medico di base può assistere fino a un massimo di 1.500 pazienti e deve garantire l’apertura dello studio per 5 giorni alla settimana, secondo i seguenti criteri: preferibilmente dal lunedì al venerdì, con previsione di apertura per almeno due fasce pomeridiane o mattutine alla settimana e comunque con apertura il lunedì; Un Pediatra entry level (con meno di 3 anni di esperienza lavorativa) può aspettarsi uno stipendio medio complessivo di circa 47.800 € lordi all'anno. Come abbiamo anticipato, questo medico è il primo contatto tra il cittadino e il servizio sanitario e nel dettaglio ha i seguenti compiti: 1. svolge la prima diagnosi dei pazienti; 2. si occupa della prevenzione dei pazienti e dei loro familiari nonché dell’educazione sanitaria; 3. assiste i pazienti in studio e, quando necessario, effettua visite domiciliari; 4. aderisce a specifiche campagne sanitarie promosse … Un Medico di Base a fine carriera con più di 20 anni di esperienza si può attendere una retribuzione media complessiva di 160.300 €. 8) dopo le prime sei ore continuative di lavoro. Se il paziente versa in condizioni di salute che richiedono un intervento urgente, il medico dovrà svolgere la visita a domicilio entro il più breve tempo possibile. Anche questo trasferimento di denaro avviene tra le due Aziende e solo in un secondo momento perviene – con le opportune detrazioni fiscali – ai Medici che hanno effettuato queste ore aggiuntive. Criptovaluta a livello record, Iccrea: accordo con Prestitionline su credito consumo, Reporter bielorusse sotto processo per proteste anti-regime, Libano: uccisione Slim,’non ci sono segni tortura sul corpo’, Birmania: proiettili di gomma contro manifestanti, feriti, Oms, dati raccolti a Wuhan portano a origine animale virus, Covid: Nel Regno Unito stretta sui viaggi, multe ma anche carcere, Marocco: inondato laboratorio tessile sotterraneo, 24 morti, Staff Navalny: ‘La sua liberazione passa dai leader mondiali’, ANGELICA: online il video di “Karma”, il nuovo travolgente singolo estratto da “Storie di un appuntamento” (Carosello Records), IL NUOVO ROMANZO DELLO SCRITTORE E REGISTA SICILIANO FRANCESCO RANDAZZO: ‘IL VERO AMORE E’ UNA QUIETE ACCESA’, Il primo parlamentare italiano ucciso per le idee che professava nella biografia di Giovanni Capurso: “La ghianda e la spiga’, Tartaglia Arte: Morto Kim Tschang-Yeul, l’artista delle gocce iperrealistiche, Tartaglia Arte: Nuovo presidente, nuova arte: la Casa Bianca cambia pelle con Joe Biden, 10 febbraio ‘Il giorno del ricordo’ Il Brass Group dedica un contributo, con le musiche dell’OJS In streaming sui canali del Brass Group, Tartaglia Arte: Anche l’artista Dario Brevi aderisce a “Un’estate in fondo al mare” di Sandro Malossini, Il Maritozzo Day torna il 1° dicembre a Roma, Passpartout a Borgo Pio: mixology, cucina, grill e bottega in un palazzetto del ‘500, Lo Zio D’America è tornato: oggi si festeggia il nuovo corso dello storico punto di ristoro a Talenti, I MIGLIORI VINI ITALIANI di Luca Maroni sbarca oggi a Milano tra arte,vino, gastronomia e glamour, Domani da Achilli al Parlamento: il critico enologico Cernilli, i vini della Cantina Barone Ricasoli, il menù stellato di Viglietti, e la Guida DOCTOR WINE 2019, Torna alla Fiera di Roma dal 23 al 26 Novembre Mercato Mediterraneo: cibi/culture/mescolanze, La Roma la riprende bel finale, ok Napoli e Lazio, Serie A, Vincono Roma ed Inter, a valanga l’Atalanta, Vincono Inter e Milan, a valanga Juve ed Atalanta. Un infermiere lavora, da contratto, 36 ore la settimana. 55) andrebbero sommate queste 16 ore alle 4 ore rimanenti di servizio non-notturno (Queste 4 ore aggiuntive alle 8 ore di servizio notturno, sono rese possibili per deroga specifica introdotta nell'art. E quelle di un infermiere? 2) Norme su cui esistono incertezze e possibilità interpretative diverse : Gli orari aggiuntivi svolti per conto dell'Azienda sono da considerare nell'orario di servizio della settimana. (o il responsabile f.f.) L'impossibilità della copertura dei normali ordini di servizio di una U.O.C. Il rapporto del G30, E’ morto Franco Marini, sindacalista ed ex ministro Lavoro, Piattaforma Rousseau tra il sì e il no al governo Draghi, La post verità che si arrende alla verità, Giuseppe Conte “eroe” di due alleanze opposte, Quirinale unico asse a reggere il sistema, Un Paese bloccato dalle risse delle forze di Governo, La forza di Conte sta nella debolezza dei partiti che lo sostengono, Oggi come ieri nessun Paese può essere padrone del proprio destino, Bankitalia: accelera crescita depositi a dicembre, +11%, Bitcoin: corsa non si arresta, schizza a record 48.000 dollari, Helbiz si fonde con Greenvision e sbarca sul Nasdaq, Danieli: contratto per costruzione acciaieria in Bangladesh, Fineco: chiude il 2020 con utile e ricavi in crescita, Tesla investe 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin. Si rammenta che l’orario di lavoro in ambulatorio non corrisponde alla durata dell’attività, poiché tutti i pazienti che accedono all’ambulatorio entro l’orario stabilito devono essere visitati anche oltre l’orario minimo. Tuttavia, a valutare “l’urgenza”, così come anche l’intrasferibilità del paziente, è il medico stesso sulla base della sintomatologia che gli viene descritta e di tale valutazione ne risponde personalmente. In base ai CCNL precedenti il servizio di pronta disponibilità è normato in modo abbastanza preciso: turni di dodici ore notturni indivisibili retribuiti da tempo immemorabile soli 20 € lordi per turno di 12 ore (1,66 € lordi/ora). 14 CCNL 2002-2005), di cui 34 ore e 30 minuti destinati all'attività assistenziale, mentre 3 ore e 30 minuti sono da destinare all'aggiornamento anche in forma cumulativa. Se infatti abitualmente l’attività medica viene svolta presso un ambulatorio dove il paziente si reca per visite e prescrizioni varie, è per legge prevista anche la richiesta di una visita domiciliare, ma ciò solo in caso l’ammalato versi in condizioni di “non trasferibilità” oppure se il suo stato di salute gli impedisca di recarsi presso lo studio. 3) Interpretazioni da Noi non condivise e definibili solo di comodo. in quanto sembra costituire un motivo di ricatto all'interno di un gruppo di lavoro che – per dare i migliori risultati – deve assolutamente collaborare senza remore. Limite massimo di lavoro continuativo: 12 ore e 50 minuti nell'arco delle ultime 24 ore, a partire dall'inizio del turno di servizio. 55 e le ore di straordinario programmato e finalizzato. questa è una vera follia interpretativa che va contro lo spirito della legge e contro le norme già esaminate riguardanti il lavoro notturno. Quante ore di ambulatorio dovrebbe fare un medico di base? informato mensilmente o settimanalmente dei turni di servizio attivo e di reperibilità che saranno svolti da ogni componente dell'equipe medica (ed infermieristica), d'improvviso quest'apparato afferma di svolgere solo funzione di archivio ai fini di eventuali contestazioni ma non svolge alcuna azione di controllo sul rispetto delle norme e che non ha alcuna responsabilità sulle inosservanze e sulle denunce che verranno eventualmente presentate al Giudice del Lavoro da parte di qualche dipendente. Negli ospedali italiani medio-piccoli, difficilmente il reparto di chirurgia generale, cui peraltro si chiede un servizio H24 per le urgenze, ha un organico sufficiente a predisporre turni di servizio di guardia e di presenza attiva per gli interventi pervenuti al ricovero con carattere d'urgenza. Ora può essere reato se non viene a casa- Il medico di famiglia (nome con cui molti in Italia identificano il medico di base) è tenuto a visitare i propri pazienti anche a domicilio. Potrebbe comunicare tranquillamente ai Colleghi che per quel giorno ha già lavorato, che ha sonno e non sa se l'indomani riuscirà ad essere presente : “per quel giorno ha già lavorato”. E se non lo fa, in alcuni casi, compie un vero e proprio reato. Quante sono le ore di lavoro di un medico? Sono veramente interessato a questa professione per avere certe condizioni di vita Per essere congruo il riposo successivo deve essere almeno pari alla somma delle undici ore di riposo spettanti dopo il turno diurno ed il doppio delle ore di presenza notturna in ospedale (come nel calcolo delle ore di riposo spettanti dopo la notte di guardia) a cui vanno aggiunte le due mezze ore: una per l'arrivo in ospedale e la seconda per il ritorno a casa. All'orario di lavoro settimanale viene attribuito il limite massimo di 48 ore settimanali. La RSA è una struttura complessa in cui sono presenti molte figure professionali fra cui il medico di medicina generale. Quindi le ore di reperibilità non sono ore di servizio ma non sono neppure ore di riposo. La durata media dell’orario di lavoro non può superare le 48 ore settimanali, compreso lo straordinario. Comunque chi ha parlato di guadagni irrisori non e' un medico. Tutto ciò trova anche giustificazione nella equiparazione delle diverse tipologie di lavoro aggiuntivo, in modo che queste vengano equamente distribuite tra gli specialisti di quel ramo, evitando discrepanze importanti nelle possibilità di guadagno tra Medici Specialisti perfino della stessa U.O.C. Tuttavia, laddove l’ammalato chieda di essere visitato a casa nonostante le sue condizioni non siano talmente gravi da impedirgli di muoversi, il medico è legittimato a chiedere un compenso per la prestazione. Serie A, si esibiscono le grandi nel ricordo di Pablito. Dalla Legge in vigore, sono assolutamente ed esplicitamente proscritte le contrattazioni di livello inferiore, cioè quelle aziendali e regionali.