Corsa contro il tempo potremmo dire per le liquidazioni di quota 100, l’obiettivo annunciato da Tridico, neo presidente dell’Inps, é quello di arrivare a pagare 50 mila pensioni tra aprile e maggio. Solitamente perché l’Inps risponda ad una domanda di pensione presentata servono circa 3 mesi per i dipendenti del settore privato e anche 8 mesi per i dipendenti del settore pubblico mentre serve molto meno tempo per risposte alle domande di pensione con quota 100, circa 60 giorni o … Chi non ha presentato la domanda entro tale data, potrà andare in pensione con quota 100 a partire dal 1° settembre 2020 (ovviamente, a condizione di fare richiesta per tempo). Da premettere, innanzitutto, che la pensione con la quota 100 richiede una finestra di attesa per la decorrenza della pensione che varia in base al fatto se il richiedente appartenga al settore pubblico o a quello privato.. 35 mila sono quelle che dovrebbero essere liquidate nel solo mese di Aprile, ricordiamo che potranno accedere alla quiescenza tutti coloro che hanno maturato 38 anni di contributi e 62 d’età. Per una domanda di pensione del settore privato il tempo impiegato dall’INPS per fornire la risposta di accettazione va dai 3 ai 4 mesi , per il settore pubblico i … La prima finestra per i quotisti si è aperta lo scorso 1 aprile. Solo per le domande di quota 100, che hanno avuto una corsia preferenziale, il tempo stimato era di circa 60 giorni. re: domanda ancora in elaborazione Messaggio da angelar » 20/10/2017, 12:10 io la domanda vera e propria non l'ho fatta, ho fatto solo quella della verifica dei requisiti. Sono già scattati i primi pagamenti degli assegni per chi ha deciso di lasciare il lavoro in anticipo. Quota 100 ha preso il via. ho fatto domanda per pensione quota 100 il 07/02/2020 via telematica per poter smettere di la vorare al 31/05 ... non ho ancora ricevuto nulla dall'Inps e la domanda risulta ad oggi in elaborazione. Finalmente stai per uscire dal lavoro, grazie alla nuova pensione quota 100, per la quale bastano 62 anni di età e 38 anni di contributi.Non stai più nella pelle e non vedi l’ora di dare le dimissioni: tuttavia, il solo pensiero di recarti dal patronato per presentare la domanda di pensione ti mette di malumore. Domanda di pensione quota 100: quanto prima?

Una volta approvato il testo in Senato, dove tra l’altro secondo le ultime notizie non dovrebbe essere presentato alcun emendamento, il decreto pensioni sarà ufficialmente convertito in legge e in due o tre giorni al massimo sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il messaggio 29 gennaio 2019, n. 395, inoltre, illustra le modalità operative di presentazione delle relative domande di pensione, tramite il servizio online Domanda di pensione anzianità/anticipata quota 100 accessibile con il PIN. Quando si inoltra la domanda di pensione, sono previsti tempi tecnici piuttosto lunghi durante i quali l’INPS verifica la situazione del contribuente prima di giungere all’esito definitivo.In molti si chiedono quali siano i tempi di risposta dell’INPS alla domanda di pensione e come monitorare lo stato della pratica: in questo articolo cercheremo di approfondire un po’ questi aspetti.