La migliore decoder digitale terrestre varia da persona a persona e da funzione a funzione ed è completamente dipendente dalle tue esigenze. Comparazione consumi scooter. Conte: "Serve educazione", Abbiamo selezionato i 5 migliori prodotti skincare per una pelle di velluto su Amazon, Dimagrire senza dieta: non abbinare mai questi cibi insieme, Covid, meno disturbi cognitivi in chi è stato intubato, Tesla – La nuova compatta sarà prodotta in Cina e venduta in tutto il mondo, Internet e under 16, al via la campagna #EquilibriDigitali, Maxi piano della Regione per riqualificare 35mila immobili, Iniziato il processo a Trump, duello sull'impeachment: "Sicuro di essere assolto" | Accusa: "Fatti concreti", Harry e Meghan partecipano a sorpresa su Zoom a un corso di poesia per adolescenti, Leonardo Bonucci - Antonio Conte, alta tensione in panchina, Le giacche di pelle dell'autunno inverno 2021 di Celine sono una divisa militare. Era insoddisfatto delle cure ricevute, Gf Vip, il brutto gesto di Giulia Salemi per arrivare in finale. Mentre la conversione del sistema televisivo italiano da analogico al primo digitale terrestre iniziata nel 2008 ci impiegò 4 anni per concludersi stavolta il processo sarà più breve. Subito dopo scatterà la fase due, con il definitivo passaggio a luglio 2022 al nuovo Dvb-T2 Hevc. Problemi di ricezione per il Canale 20 Mediaset Dopo avervi raccontato in esclusiva dell'esordio della nuova rete del digitale terrestre Mediaset, torniamo oggi a parlare rubano anche focus.cosa dovremmo fare se non incavolarci tutti.dopo tanti anni di problemi x sta freq.del cavolo ancora problemi nel 2018.mediaset dovrebbe. Tutto bene: godremo dei vantaggi del nuovo standard, che dovrebbe migliorare ancora la qualità dell'immagine (almeno, permetterà alle emittenti di farlo) e anche favorirà l'ulteriore sviluppo del 5G.Altrimenti, dovremo cambiare o, ancora una volta, prendere un decoder (sempre a un prezzo di 25-30 euro circa). Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari. Sono canali ad alta definizione appunto perché la migliore compressione consente di aumentare la quantità di dati fruibili a parità di spazio occupato. che consente già oggi di vedere i canali in Hd. Non dovrebbe essere necessario cambiare i televisori venduti dal 2017 in poi, ma saranno molti degli apparecchi acquistati precedentemente a necessitare di un nuovo decoder. COME TORNARE A VEDERE RAI 5, RAI YOYO, RAI HD E RAI 3 FVG SUI DECODER HUMAX. Il processo inizierà già all'inizio di quest'anno, con modifiche che però, per il momento, comporteranno solo la necessità, con una cadenza diversa a seconda delle aree in cui si vive, di risintonizzare i canali. Fornisci una valutazione generale del sito: Covid, Oms: -17% nuovi casi nel mondo in una settimana, Juventus e Lazio, l'alleanza sul fronte per Dazn, Yin e Yang: significato, storia e simbolismo, 4 dolcetti che non rovineranno la tua figura, Tutto sul jump rope: cos'è e gli esercizi per cominciare, Opel Combo e-Life – La monovolume diventa elettrica, Avete ricevuto una chiamata da questo numero? Google has many special features to help you find exactly what you're looking for. Ecco cosa accadrà da settembre 2021, Chi è Mario Draghi: l’italiano che ha salvato l’Europa, Crisi di governo, in diretta la conferenza stampa di Renzi, Rischio bolla di criptovalute sui mercati. Copertura del Digitale Terrestre a Civitavecchia. Fan furiosi: «Vergognati, non si fa...», MotoGP. Si comincia al Nord Italia (eccetto Liguria e Toscana), tra il primo settembre e 31 dicembre a seconda delle regioni; dopo Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Sardegna (gennaio – marzo 2022); poi, fino al 20 giugno 2022, le restanti.Mpeg-4 a tutti: primo settembre 2021Nel contempo, si sperimenta l'Mpeg-4 obbligatorio. Si parte l'1 settembre con le aree 1 e 3, che comprendono: Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Province autonome di Trento e Bolzano, Valle d'Aosta e Veneto. I canali televisivi del digitale terrestre subiranno un doppio cambio tecnologico, per il quale adesso ci sono le date ufficiali, comunicate dal ministero dello Sviluppo economico: il ballo comincia il primo settembre 2021, quando tutte le emittenti dovranno usare l'Mpeg-4 (codec già standard per i video sul web). Al momento gli incentivi statali per gli sfortunati sono molto limitati: 25 euro per ora previsti solo per una piccola platea di utenti (over 75, esentati dal canone Rai e con reddito massimo 8mila euro l'anno).Per capire se la nostra (ormai preistorica) tv rientra in queste, basta collegarsi ai canali HD del digitale terrestre (dal 501 in poi): se compare un messaggio di errore e non riusciamo a vedere il segnale significa che non abbiamo l'Mpeg-4. LEGGI ANCHE / Mpeg-4, scatta il conto alla rovescia. Le emittenti dovranno spostare i canali su altre frequenze e questo in certi casi obbligherà gli utenti a intervenire sull'antenna condominiale (come successo quando si è passati tutti al digitale terrestre). Per questi territori ci sarà tempo fino al 31 dicembre dell'anno per completare il passaggio. digitale terrestre. È un nuovo prefisso mobile, Vaccini: congelatore messo a disposizione da Parco Nebrodi, Usa, entra in clinica e spara: un morto e quattro feriti.

E la soluzione rimane quella di cambiarlo , o di munirsi di un decoder ad hoc. Ecco chi dovrà cambiare televisore. Le emittenti televisive dovranno emigrare verso lo standard di trasmissione digitale di seconda generazione, i. Il nuovo standard dovrebbe garantire migliore qualità video e maggiori servizi. Serve più sportività e rispetto", Il caschetto biondo con frangia di Federica Pellegrini per noi è da oro alle olimpiadi (e non solo), Minestrone, i dieci motivi per portarlo a tavola, Piano vaccini: 6 nuove categorie prioritarie, Promozione Lancia Ypsilon Hybrid, perché conviene e perché no, Ricercatori italiani primi vincitori borse Ue Marie-Curie, Tesla investe 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin, Covid: Venezuela, in arrivo prime 100mila dosi vaccino russo, Belen, finalmente l’annuncio: ‘Sono incinta. Digitale Terrestre: i due canali di HELP interferenze Interferenza televisiva (Adobe Stock) L’utente privato (o anche un amministratore di condominio) che riscontri interferenze nella ricezione di uno o più canali o di oscuramento totale della TV può segnalare il problema usando i due canali di Help interferenze: il sito web, oppure numero verde gratuito (800.126126). 14 Gennaio 2021 ore 08:02 . I canali televisivi del digitale terrestre subiranno un doppio cambio tecnologico. Preparati al meglio con le guide e tutte le informazioni necessarie sul DVB T2 >> CLICCA QUI. Lo switch off del segnale, poco più di dieci anni dopo il passaggio al Dvb-T1, che ha radicalmente modificato le modalità di visione sul piccolo schermo, inizierà alla fine dell'estate del 2021. 353 talking about this. Cosa succederà? Per restare al loro passo una tv di sei (e probabilmente più) anni sarà insufficiente nel 2022. Vai al contenuto. Metterci un decoder, quando il mondo sarà già 4K Hdr e, sempre più, 8K, significherà escludersi dal presente tecnologico. Montascale thyssenkrupp! Il territorio nazionale sarà diviso in quattro macro aree, in cui il cambio di segnale sarà effettuato in un periodo compreso tra il 1 settembre 2021 e il 20 giugno 2022. di Redazione. Risoluzione problemi che potreste avere con il digitale terrestre Condividi: ildottoredeicomputer 12 Dicembre 10 @ 17:35 pm Alcuni tra i problemi risolti ad esempio "In seguito al passaggio al digitale terrestre, i vecchi canali che avevo memorizzato nel decoder non li vedo più", "con il mio decoder non vedo i canali RAI" e tante altre problematiche. Con un rovescio della medaglia: per alcuni sarà necessario cambiare apparecchio o dotarsi di un nuovo decoder (con la possibilità però di usufruire del Bonus Tv se si hanno i requisiti). Il prossimo step cruciale avverrà il 1° settembre 2021, quando verrà abbandonata la codifica mpeg-2 a favore di mpeg-4/h.264. Tra migliorie e problemi di ricezione, passando per il calendario del processo: cosa sapere riguardo all’imminente arrivo del nuovo digitale terrestre. a questo mese è partita la risintonizzazione progressiva per alcuni canali. Di conseguenza, si avrà una qualità delle immagini di gran lunga superiore, perché il nuovo digitale terrestre permette infatti di trasmettere a maggiore risoluzione, a parità di frequenze occupate, e un maggior numero di canali. Solo tv preistoriche non ce l'hanno. Hier finden Sie alle Informationen zum TV-Programm von ServusTV, sowie verpasste Sendungen in der Mediathek und den aktuellen Livestream. SCOPRI DI PIU’ / Tv, da novembre «mini incentivi» per i nuovi apparecchi. "Televisori datati che non sono ancora full Hd non funzioneranno più se non con l’ausilio di un nuovo decoder. Che cogliere l'Italia (si spera non di sorpresa) nove mesi dopo. È soprattutto il secondo passaggio – in termine tecnico, switch off – che farà una grossa differenza: dopo soli nove mesi, tra il 21 e il 30 giugno 2022, le emittenti dovranno passare al nuovo digitale terrestre (il Dvb-T2 Hevc, contro l'attuale Dvb-T1). in cui il cambio di segnale sarà effettuato in un periodo compreso. Simracing Academy: l’arte di correre (Vol. Missione Digitale Terrestre nell'area di Civitavecchia. Stare in contatto con i tuoi amici è ancora più facile con la nuova App Facebook. Condividi su facebook. Metti mi piace su Facebook per vedere notizie simili. Fa' questo per migliorare permanentemente la postura e il mal di schiena. by Robert Maltoni Posted on 5 Febbraio 2021. Se l'abbiamo comprato da quella data in poi, tutto bene (anche se magari ci mancherà la tecnologia Hdr, ma questo è un altro discorso). Non avranno problemi a ricevere i canali gli apparecchi che permettono già oggi la ricezione del segnale in alta definizione dal numero 500 in poi del telecomando", precisa l’antennista. Subito dopo scatterà la fase due, con il definitivo passaggio a luglio 2022 al nuovo Dvb-T2 Hevc. Europa 7 da Monte Compatri non ricevo nessun canale . Ricevitori digitale terrestre; Ricevitori satellitari; Hauppauge PCTV DVB-S2 Stick 461E D Ricevitore TV, Ottimo utilizzato su Raspberry Pi 3 per la ricezione SAT . Non avranno problemi a ricevere i canali tutti coloro che hanno un televisore che permette già oggi la ricezione del segnale in alta definizione dal numero 500 in poi del telecomando. Da questo mese è partita la risintonizzazione progressiva per alcuni canali. Diverse zone di Tortona non riescono più a sintonizzare i canali della Rai . "In quel periodo sarà necessario ricercare più volte i canali perché le frequenze verranno spostate", dice Rivolta. Mentre la conversione del sistema televisivo italiano da analogico al primo digitale terrestre iniziata nel 2008 ci impiegò 4 anni per concludersi stavolta il processo sarà più breve. Il ​video dell'inseguimento in centro a Milano, Juventus in finale, all'Inter non riesce la rimonta: 0-0, Laura Dern 54 anni da icona, da David Lynch al premio Oscar, Giornata mondiale dei legumi, Mulino Bianco lancia due nuovi biscotti dedicati all'iniziativa, Viaggiare ci rende più felici: sì, del 7%, Partono i bonus per cambiare veicolo commerciale: fino a 8.000 euro, Da inquinamento combustibili fossili 8,7 mln morti l'anno, Addio a Franco Marini, dal sindacato al Governo, La Serie A accelera verso Dazn, ma preoccupa la tenuta della rete: a rischio l’accordo con i fondi e il canale, Arriva Celebrity Hunted – Caccia all’uomo (e il cast che non ti aspetti della seconda edizione), Conte: "L'alterco con Agnelli? Questo è il problema più ricorrente nella nostra provincia: Molti nostri concittadini hanno problemi di ricezione dei canali del digitale terrestre, hanno speso molti soldi per adeguare gli impianti tv e altro senza risolvere la situazione. Arriva il nuovo digitale terrestre! Il “BONUS TV” potrà essere richiesto fino al 31/12/2022, salvo esaurimento fondi, compilando una semplice “autocertificazione” . Il primo vero passaggio importante per adeguarsi ai nuovi standard di trasmissione avverrà solo a settembre di quest’anno con l’abbandono dello standard di codifica Mpeg2 a favore del Mpeg4 che consente già oggi di vedere i canali in Hd. Tutti i diritti riservati. Teniamo conto che videogiochi, film e serie tv americane adottano sempre prima dei canali tv italiane i progressi tecnici nella definizione dell'immagine. MPEG4 nel 2021 e DVB-T2 entro il 2022. 12 SETTEMBRE 2020 13.215 visualizzazioni In arrivo nuovi parametri per vedere la tv con il digitale terrestre. Tv Digital Divide presenta la mappa interattiva sui problemi dei segnali della tv digitale terrestre. Infine l’ultima zona, tra il 1 aprile e il 20 giugno 2022, vedrà incluse le regioni di Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Basta disattivarlo e i suddetti canali tornano a vedersi. Works like a charm in windows 8 or 10. The bundled software epg is a little restrictive, but many alternative free dvr programs happily support this device. Apre un sito esterno in una nuova finestra, Marco Rivolta, antennista milanese di 44 anni e “figlio d’arte“. Il 2021 è l'anno del nuovo switch off del digitale terrestre, che alzerà il sipario sulla nuova tv digitale: ecco tutte le informazioni per la Lombardia e i consigli dell'antennista Solo da gennaio 2017 è obbligatorio vendere in Italia televisori con Hevc. Digitale Terrestre 2021: arriva il 5G e noi dovremo sostituire Decoder e TV. martedì, 02 febbraio 2021 . Sky, Alessandro Cattelan dopo 10 anni lascia la conduzione di XFactor. Qualora in alcune zone del comune di Acqui Terme (Alessandria) si riscontrassero improvvisi problemi di ricezione del segnale televisivo, i cittadini possono comunicare le eventuali interferenze alla Fondazione Ugo Bordoni tramite la chiamata al numero verde 800.126.126 o la compilazione di un modulo elettronico presente sul sito web www.helpinterferenze.it. Per essere sicuro di continuare a vedere al meglio Canale5, Italia1 e Rete4, ti consigliamo di procedere alla reinstallazione della lista canali del tuo televisore. Sento che…’, Agnelli, che insulti a fine partita: "Vaffa... cogl...". L'effetto sarà, in entrambi i casi e progressivamente, maggiore qualità dell'immagine: l'HD dovrebbe diventare la norma, il 4K più comune e forse (dal 2022) anche l'8K farà capolino (disponibili da fine 2018, ma continuano a uscire in queste settimane modelli a prezzi decrescenti; mentre Samsung pochi giorni fa ha comunicato aver filmato in 8K Manchester United-Inter del 20 luglio e Tottenham - Juventus del 21 luglio, quindi prepara l'ecosistema di contenuti che giustifichino un futuro acquisto di queste tv).L'aspetto negativo è che se la nostra tv non è compatibile, prima con l'Mpeg4 (improbabile) e poi con l'Hevc (probabile, ad oggi) non vedremo più il digitale terrestre. Non è necessario comprare subito un nuovo apparecchio", precisa Marco Rivolta, antennista milanese di 44 anni e “figlio d’arte“. Ancora problemi con la ricezione. Forse per allora arriveranno nuovi incentivi per l'acquisto di decoder o tv compatibile (probabilmente sempre nell'ordine di circa 25 euro).È ovvio che il decoder è la soluzione più economica, ma arrivati al 2022 significa che la nostra tv “non Hevc” avrà almeno sei anni. come sai, si è completato il passaggio definitivo al digitale terrestre, questo comporta aggiornamenti al sistema di trasmissione televisivo italiano. Mpeg-4 permette di fare stare più informazioni nello stesso spazio (canale) – comprime meglio dell'Mpeg-2; di conseguenza dovrebbe facilitare l'utilizzo dell'alta risoluzione da parte delle emittenti.Da dieci anni si vendono tv Mpeg-4 in Italia. Per verificare se il proprio schermo è compatibile con questo standard occorre sintonizzarsi sui due canali test 100 e 200: solo se appare il messaggio «Test HEVC Main10» il modello è abilitato alla ricezione. Oggi come primo step vedrai un modo per capire dove devi puntare la tua antenna per evitare problemi di sintonizzazione del digital terrestre. Il secondo passaggio rischia di essere, a differenza del primo, un “salto mortale” per molte tv. Digitale terrestre: come individuare risolvere problemi ricezione canali tv. Questa novità si è resa necessaria per il passaggio, Il nuovo sistema di connessione Internet viaggia infatti sulle frequenze dell’attuale segnale televisivo per questo, , perché il nuovo digitale terrestre permette infatti di trasmettere a maggiore risoluzione, a parità di frequenze occupate, e un, Non è necessario comprare subito un nuovo apparecchio", precisa, Il primo vero passaggio importante per adeguarsi ai nuovi standard di trasmissione avverrà. Con un rovescio della medaglia: per alcuni sarà necessario cambiare apparecchio o dotarsi di un nuovo decoder (con la possibilità però di usufruire del Bonus Tv se si hanno i requisiti). Questa novità si è resa necessaria per il passaggio alle nuove trasmissioni con segnale in 5G. Richiedi subito informazioni e il catalogo gratis!
Per venire incontro alle esigenze di emittenti e provider, la Commissione Europea ha stabilito che il passaggio dovrà avvenire entro il 2020, con una proroga che potrebbe prolungare la procedura fino al 2022. Il passaggio avverrà per gradi. Il nuovo digitale terrestre (con Hevc): giugno 2022Il futuro, appunto. Pensate che quando nacque tivùsat , il 31 luglio 2009, il numero di canali italiani di partenza erano appena 21, meno di quelli arrivati oggi. Il problema ha provocato il black out dei canali Rai in diverse regioni dove le trasmissioni di Viale mazzini sono "scomparse". E tu sei pronto per lo Switch Off? E allora dovremo cambiare tv o comprare un decoder. Il problema è provocato dal blocco minori. Ecco come sintonizzarsi sul canale 28 del digitale terrestre e seguire i programmi di rete. Le emittenti televisive dovranno emigrare verso lo standard di trasmissione digitale di seconda generazione, il cosiddetto "Dvb-T2". Dal 1 gennaio 2022 al 31 marzo 2022 sarà la volta dell'area 2 che comprende: Campania, Lazio Liguria, Sardegna, Toscana e Umbria. L ... Digitale Terrestre. Moutain bike. Problemi di ricezione? Digitale terrestre. Nuovo digitale terrestre 2021: tutto quello da sapere . Secondo stime del Mise ce ne sono circa 10 milioni ancora ferme all'Mpeg-2, tuttavia, ma la stessa stima ipotizza che tra un anno saranno tutte compatibili. "Televisori datati che non sono ancora full Hd non funzioneranno più se non con l’ausilio di un nuovo decoder. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito:  Websystem Informativa sui cookie Privacy policy, Tv, il digitale terrestre cambia. Oggi è una giornata per certi versi storica: con la riorganizzazione delle frequenze satellitari RAI, vengono aggiunti anche i 22 canali regionali di Rai3, visibili solo su dispositivi DVB-S2. Nuovo digitale terrestre: cosa cambia dal 2021 Civitavecchia Digitale Terrestre. Il nuovo sistema di connessione Internet viaggia infatti sulle frequenze dell’attuale segnale televisivo per questo tutti i canali migreranno al Dvb-T2 Hevc, contro l’attuale Dvb-T1, in modo da liberare spazio di frequenze, necessario per lo sviluppo della rete 5G anche in zone non metropolitane. Digital-News.it - Il magazine online dedicato alla tv digitale - Curatore Editoriale: SIMONE ROSSI Per risolverlo basta per il momento effettuare la risintonizzazione. P.I. premere aggiorna per l'ultima edizione ... aggiornato al 30 gennaio 2021 - - ----- B a n d a I I I VHF ---- - - E9-198,5. Switch off vuol dire proprio questo: le emittenti non possono più usare le precedenti tecnologie, perché l'Italia ha bisogno di passare a quelle più efficienti. Oppure di occuparne di meno mantenendo la stessa quantità di dati (ossia lo stesso numero di canali a qualità standard), che è proprio il vantaggio utile a poter liberare frequenze 700 MHz per il 5G.Basta prendere un decoder “zapper” molto economico per adattare la tv all'Mpeg-4, ma forse può essere un'occasione per un upgrade più consistente, che guarda al futuro. Che va ben oltre la compatibilità minima al digitale terrestre italiano. Il nuovo standard dovrebbe garantire migliore qualità video e maggiori servizi. CIGT ACI ESport. Nei fatti tutti i televisori senza HD integrato o esterno non riusciranno a prendere i canali. Lo spostamento di frequenze: settembre 2021 – giugno 2022Un primo “mal di pancia” gli italiani potrebbero sperimentarlo proprio per via di questa liberazione frequenze (700 MHz, già cedute all'asta agli operatori telefonici appunto per il 5G). , vedrà incluse le regioni di Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Search the world's information, including webpages, images, videos and more. Con il vantaggio – tra l'altro – di poter così liberare frequenze da usare per le reti 5G. È un po' come dire che la tecnologia (tecnicamente, un codec di compressione dell'immagine) video del web vince finalmente su quello pre-internet: l'Mpeg-2 è quello dei vecchi Dvd. Milano, 9 gennaio 2021 - Il 2021 è l'anno del nuovo switch off del digitale terrestre, che alzerà il sipario sulla nuova tv digitale. LEGGI ANCHE / Sta arrivando il 5G: ecco come potrebbe cambiare la nostra vita. Immobili Ovunque > Blog > Nuovo digitale terrestre 2021: tutto quello da sapere. Non avranno problemi a ricevere i canali gli apparecchi che permettono già oggi la ricezione del segnale in alta definizione dal numero 500 in poi del telecomando", precisa l’antennista. Il Campionato Italiano Gran Turismo ACI ESport 2021, oltre che in diretta streaming web con Grand Prix TV, sarà visibile anche in televisione, sul Canale 163 GO-TV del Digitale Terrestre in tutta Italia ! Gefällt 502 Mal. Maverick Vinales e Fabio Quartararo registi per il primo ciak della Yamaha M1 2021 [VIDEO], San Valentino in coppia, a distanza o da single: a ognuno la sua musica, Okonomiyaki, la ricetta tradizionale giapponese, Perno: "Non ci sono evidenze che le varianti Covid colpiscano di più i bambini", Stop al motore a benzina e Diesel, le Case che hanno detto basta (e quando lo faranno), Covid: meno disturbi cognitivi in chi è stato intubato, UniCredit, verso nomina Co-Coo Ranieri de Marchis come DG di transizione -fonte, Cos’è Dogecoin, la criptovaluta nata per scherzo ed esplosa su Reddit, anche grazie a Elon Musk, Eros Ramazzotti "sfida" i paparazzi. Lo switch off del segnale inizierà da settembre in Lombardia e altre regioni del Nord proseguendo fino a dicembre: "In quel periodo sarà necessario ricercare più volte i canali perché le frequenze verranno spostate", dice Rivolta. > Sei qui: ... richiesto dai cittadini con ISEE non superiore a 20.000 € per l’acquisto di decoder e televisori abilitati alla ricezione del nuovo segnale. "Si potrebbe avere qualche problema di ricezione. Febbraio 4, 2021 Lifestyle; Indice articolo. Microsoft potrebbe guadagnare una commissione in caso di acquisto di un prodotto o servizio tramite i link consigliati in questo articolo. Decoder digitale terrestre: Video guida Come risintonizzare il decoder ; Le trasmissioni della tv digitale terrestre verranno progressivamente migrate verso un nuovo Inizialmente previsto per il 1° gennaio 2020 per Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e.. Però il fatto di avere o meno il digitale terrestre non è segno di essere avanti o indietro secondo me... Krdan Che mi ricordi non c'è in discussione attiva un successore del DVB-T2, quindi immagino almeno una decina d'anni se non di più, considerato anche che HEVC-10 è un codec parecchio performante, non penso si parlerà nemmeno di cambio di algoritmo di compressione per altrettanto tempo.