5 : Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza Da molti anni, infatti, il Comune s’impegna a garantire il controllo della viabilità investendo molte risorse nella sicurezza stradale. Salta al contenuto principale. E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali ~ ... E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita ~ ... Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan con massa complessiva di 900 chilogrammi. Quiz patente A1, A e B. Benvenuto in WEBpatente 4.0! NOVITA' - Concorso Scuola Primaria e Infanzia 2020 ... [21002_24] E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita. E' obbligatorio ridurre la velocità quando sia difficoltoso l'incrocio con altri veicoli VERO. Il punto di partenza È la finestra Start con i suoi 5 grossi pulsanti che vedi qui a destra. L’obiettivo è uno, ridurre la velocità, e riducendo la velocità, garantire maggior sicurezza ai cittadini. La velocità secondo il Codice della strada. FAVRIA. ... Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di alimentazione del motore. ... ad esempio le strade provinciali il limite di velocità è posto a 90 Km/h che scende a 70 Km/h in caso di maltempo. 12. E' obbligatorio ridurre la velocità solo se l'autovettura è scarica VERO. Ecco perché ci vuole una regola. E obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita E obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada fiancheggiati da edifici In questo sito sono presenti oltre 600 quiz per conseguire la patente di guida A e B , è possibile utilizzare gratuitamente questo software per controllare la propria preparazione . È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, tardano a scansarsi ... Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 110 km/h. 26 ... È obbligatorio regolare la velocità nelle … Domanda n. 13 - cap. Da molti anni, infatti, il Comune s’impegna a garantire il controllo della viabilità investendo molte risorse nella sicurezza stradale. 13 ... E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi negli incroci, per far passare i veicoli cui spetti la precedenza. E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali VERO. Premi anziutto il tasto F11 per portare la visualizzazione a schermo pieno. Molte volte vediamo auto e moto che circolano con le luci accese anche nelle ore diurne, chiedendoci se sia davvero necessario.Ma è obbligatorio accendere i fari di giorno?La risposta la … Le condizioni ambientali in cui ci si trova a circolare sono molto importanti per la regolazione della velocità. A tale provvedimento è possibile affiancare la pena accessoria della sospensione della patente. Categoria: 11. Viterbo - Polstrada - I controlli sulla SS675 “Orte-Viterbo”, la SR2 “Cassia” e la SS1 “Aurelia” verranno effettuati prevalentemente con il telelaser Per ridurre l’incidentalità, la Commissione della Comunità Europea, il 19 aprile del 1997, 4 : Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può attraversare l'incrocio. E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali. ... E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali. 20 E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali. Controlli della velocità sulle strade provinciali. Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in salita. ... E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali VERO. FALSO. [21002_24] E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita. Stai per usare la nuova versione di WEBpatente, programma JavaScript per l'esercizio sui quiz dell'esame di teoria per le patenti A1, A e B. Che cosa devo fare? c) E’ obbligatorio usare gli indicatori di indicazione destri per segnalare che si sta per frenare bruscamente 5) E’ obbligatorio ridurre la velocità: a) Quando risulti difficoltoso l’incrocio con altri veicoli b) Nelle strade provinciali c) Nelle strade in salita Chiunque non rispetta i limiti di velocità è soggetto a sanzioni amministrative che vanno, a seconda dei casi, da 41 sino 3.287 euro. Sono le strade provinciali, vittime della riforma degli enti locali. Dopo aver richiamato le disposizioni dell’art. InformaQuiz Toggle navigation. E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi all'uscita dei centri abitati. Alle fermate degli autobus, tranne che nelle ore notturne in cui il servizio è sospeso 2. Il Servizio ricorda che su tutte le strade provinciali è obbligatorio … ... VERO. ... anche se non espressamente segnalato, è bene ridurre in maniera drastica la velocità. ... il limite massimo di velocità è di 150 km/h nelle ore diurne e di 130 km/h in quelle notturne. 12 aprile 2017. flight Stanco di essere bocciato? ... E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali. 25, comma 2, della legge n. 120/2010, il decreto precisa che la distanza di un chilometro ivi prevista vale solo in caso di controllo a distanza delle violazioni e sulle strade in cui il limite imposto è diverso da quello fissato, in linea generale, per la … Il concetto di velocità rischia di essere molto soggettivo: c’è chi a 50 all’ora ritiene di avere l’andatura giusta per non correre dei rischi inutili e chi, se non schiaccia un po’ di più l’acceleratore, non è contento. La forte risonanza dei dati di mortalità annui sulle strade italiane è testimone dell’esigenza della collettività di ridurre in modo sensibile le cause e gli effetti di questo fenomeno. PESARO – Di seguito il bollettino transitabilità sulle strade provinciali aggiornato alle ore 10 di questa mattina, lunedì 11 gennaio, reso noto dal Servizio Viabilità della Provincia di Pesaro e Urbino. La circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali sulle strade è regolata dalle norme del presente codice e dai provvedimenti emanati ... E' obbligatorio ridurre la velocità solo se l'autovettura è scarica VERO. La Provincia di Asti attiverà da lunedì 21 dicembre la prima postazione di controllo della velocità: l’apparecchiatura è posizionata lungo la SP 10 tratto Castello d’Annone-Asti (in frazione Quarto inferiore) al Km 65,00 +183; lungo la tratta è in vigore il limite dei 90 Km/h, il cui superamento prevede l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. ECDL; Concorsi Scuola . ~ Il guard rail è obbligatorio sulle zone da proteggere anche alle strade costruite prima del 1992 di Lattarulo Carmine 18 maggio 2017 Qui la sentenza: Corte di Cassazione - sez. E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando gli animali che si trovano sulla strada danno segni di spavento. 142 Codice della strada. 1. La sicurezza delle persone, nella circolazione stradale, rientra tra le finalità primarie di ordine sociale ed economico perseguite dallo Stato. 2. Velocità delimitata ad un massimo di 20Km/h* *Se il veicolo non è in grado di limitare la velocità a 6km/h (obbligatorio nelle aree pedonali) è indispensabile portarlo a spinta ma è possibile comunque percorrere le aree non pedonali. Limite di velocità nelle strade italiane: cosa sapere Di joincom.coll. Risposta a: E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali. Comunale di Vigodarzerene in questi giorni ha acquisito 2 telelaser e altrettanti autovelox, al fine di regolare la velocità e ridurre la pericolosità delle strade. Nelle strade extraurbane tranne casi di necessità 26 - E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza anche fermarsi: 1. FALSO. E obbligatorio ridurre la velocità in prossimità degli autovelox Falso In questo sito sono presenti oltre 600 quiz per conseguire la patente di guida A e B , è possibile utilizzare gratuitamente questo software per controllare la propria preparazione . Dal Veneto alla Puglia, dalla Toscana alla Campania: abbandonate, piene di buche, a rischio frane. Per lungo tempo, in Italia, si è parlato di un possibile aumento dei limiti di velocità in autostrada. E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali. 25 - La fermata del veicolo non è consentita: 1. In corrispondenza degli incroci 3. l’Amministrazione Comunale di Vigodarzerene in questi giorni ha acquisito 2 telelaser e altrettanti autovelox, al fine di regolare la velocità e ridurre la pericolosità delle strade. Fatti Aiutare da un Esperto Un insegnante Professionista al tuo fianco che ti aiuterà Non ci sono soldi né personale per la manutenzione: l’unica alternativa è ridurre i limiti di velocità a 60 o 30 km orari Paolo Merlini 03 Maggio 2016 NUORO. Domanda n. 12 - cap.