L’approvazione dei crediti previsti per il laboratorio di Psicologia dello sviluppo per l’infanzia (curriculum Educatore nei servizi educativi per l’infanzia), potrà avvenire solamente dopo aver sostenuto e superato l’esame di Psicologia del ciclo di vita. 5. 2019/20 (vedi nota MIUR del 05/05/2018 – prot. Progetta il contesto per gli apprendimenti e lo sviluppo di bambini/e proponendo un approccio di tipo ludico al fine di promuovere socializzazione, creatività e autonomia. Nel rispetto del DM 378/2018 , si propone un percorso extracurriculare, obbligatorio per coloro che intendano accedere alla professione di “Educatore dei servizi educativi per l’infanzia” che va ad aggiungersi alla qualifica di Educatore nei servizi socio-educativi già prevista per la classe di laurea L19. Educatore nei servizi per l’infanzia (cod. by user. 14 comma 3 del D. Lgs. Attualmente in Italia le Regioni hanno il compito di estendere e qualificare il sistema dei servizi per l’infanzia sui singoli territori sostenendone la diffusione e la diversificazione in risposta alla domanda delle famiglie. 2013/2014 Durata Durata annuale, per un complessivo carico didattico pari a 1375 ore corrispondenti a 55 CFU Presentazione Nel rispetto del DM 378/2018 , si propone un percorso extracurriculare, obbligatorio per coloro che intendano accedere alla professione di “Educatore dei servizi educativi per l’infanzia” che va ad aggiungersi alla qualifica di 4 comma 3, lettera e) e dall’art. Verrà inoltre richiesto, in forma preliminare e non vincolante, di segnalare l’indirizzo di studi di maggior interesse: Educatore nei servizi socio-educativi o Educatore nei servizi educativi per l’infanzia. L’EDUCATORE PER LA PRIMA INFANZIA è il professionista in grado di svolgere con propria responsabilità attività di educazione e cura di bambini/e nella fascia di età 0-3 anni e di relazionarsi con le loro famiglie. - è in grado di utilizzare conoscenze e metodologie specifiche nell'ideazione, progettazione e valutazione di interventi e progetti educativi relativi all'area della disabilità; insegnamenti, come stabilito nel Regolamento didattico di Ateneo. PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell’a.a. E’ attivato, per l’anno accademico 2020-2021, il Corso di laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione – Indirizzo Educatore nei servizi per l’infanzia. - sa applicare la gestione delle dinamiche dei gruppi professionali per sviluppare capacità di lavorare in gruppo con tutti gli operatori presenti nel servizio; Orario delle lezioni. 2020/2021. educatore dei servizi educativi per l’infanzia (0-3 anni) la figura professionale di educatore dei servizi per l’infanzia, È normata, come si È detto nella seconda nostra slide, dal dlgs 65/17 sul sistema integrato 0-6 anni quindi, l’»educatoreprofessionale socio-pedagogico” È relativo a tutte le Report . - conosce e comprende i principali aspetti pedagogici e didattici relativi all'integrazione dei bambini disabili con competenze mirate alla strutturazione dei servizi e degli spazi e all'allestimento del fondo integratore. Home. A.A. educatore nei servizi per l'infanzia Distribuzione dei giudizi positivi per ogni insegnamento del Corso di studio È disponibile un grafico per ciascuna domanda del questionario con la distribuzione dei giudizi positivi per ogni insegnamento previsto nel piano didattico di questo Corso di studio per l'anno accademico indicato e rilevato. L’approvazione dei crediti previsti per il laboratorio di Psicologia dello sviluppo per l’infanzia (curriculum Educatore nei servizi educativi per l’infanzia), potrà avvenire solamente dopo aver sostenuto e superato l’esame di Psicologia dell’arco di vita. Caratteristiche E Modalità Di Svolgimento Della Prova Finale 2018/2019 - Educatore nei servizi per l'infanzia. graziee Non è possibile iscriversi a … Educatore di nido e dei servizi per l'infanzia Il Corso di Studio offre allo studente conoscenze e competenze altamente professionalizzanti nel settore pedagogico, metodologico-didattico, psicologico, sociologico e igienico-sanitario, caratterizzanti il lavoro nei nidi e nei servizi per l'infanzia. 2020/21 se sarà raggiunto il numero minimo di iscritti. Transcript. L'educatore per la prima infanzia è quel professionista che si occupa di educazione, in particolare rivolta a bambini aventi un'età compresa tra gli zero e i tre anni e alle loro famiglie. - conosce in modo approfondito i diversi aspetti psicologici, pedagogici e sociali dello sviluppo dei bambini nella I e II infanzia.AREA DI APPRENDIMENTO RELATIVA ALLE "DISCIPLINE STORICHE, GEOGRAFICHE, ECONOMICHE E GIURIDICHE"Il laureato: 4. 2020/21 se sarà raggiunto il numero minimo di iscritti. Ai sensi del codice di comportamento del dipendente pubblico, per regali o altre utilità di modico valore si intendono di valore: 8. Appelli d'esame. Anno Accademico. I più visti. 8775, Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento, U-Web Reporting - Reportistica Contabile Progetti, Progetti Europei di Istruzione e Formazione, Staff, docenti e ricercatori internazionali, Biblioteche, risorse digitali e sale studio, PROGETTAZIONE, DOCUMENTAZIONE E VALUTAZIONE, SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E PROGETTAZIONE PEDAGOGICA DEI SERVIZI, LABORATORIO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L'EDUCATORE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA I, PEDAGOGIA DELLE FAMIGLIE E DELLE DIFFERENZE DI GENERE, EDUCAZIONE ALLA CORPOREITÀ E METODOLOGIA DEL GIOCO, LABORATORIO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L'EDUCATORE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA II, PEDAGOGIA DELLA MIGRAZIONE - non attivo per l'anno  2018/2019, FILOSOFIA DELLA SCIENZA - non attivo per l'anno  2018/2019, FILOSOFIA TEORETICA: FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA E FORME DELL'ESPERIENZA - non attivo per l'anno  2018/2019. Poiché la normativa è in fase di progressiva definizione, si invitano gli studenti a restare aggiornati attraverso i canali ufficiali del Ministero dell’istruzione, università e … qualcuno di voi la frequenta e mi può dare dei consigli? (GU n.31 del 17-04-2020) Comune di Collegno Il Corso di Laurea in Scienze dell’educazione prevede due curricula: • Educatore dei servizi educativi per l’infanzia • Educatore socio-pedagogico Gli insegnamenti sono così classificati in base alla Tipologia di attività formativa (TAF): Codice 9083; Codice 8775; 9083 - Educatore nei servizi per l'infanzia. on 06 июля 2016. Codice Corso: Dall’A.A. Studenti online. Potranno essere previste sia l’acquisizione delle quattro abilità linguistiche (lettura, scrittura, ascolto e dialogo) sia la frequenza vincolata delle lezioni, secondo criteri che verranno specificati in itinere dal corso di studi, in coerenza alle prescrizioni degli Organi accademici;- possiede adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;- utilizza linguaggi convenzionali e/o nuove tecnologie comunicative per documentare i processi educativi esperiti e per presentarli agli interlocutori pubblici e privati del servizio.L'acquisizione delle abilità comunicative sopraelencate è prevista in forma diversa all'interno delle attività formativa: preparazione di relazioni scritte in lingua italiana e straniera, esposizione orale delle stesse, redazione e discussione della prova finale, documentazione multimediale delle attività di tirocinio e laboratorio. Nel corso dell’estate sono previste due date per le prove orali e i colloqui. - è in grado di utilizzare metodologie e tecniche di relazione adeguate nel rapporto con il singolo bambino e con il gruppo in una prospettiva di sistema; educatore nei servizi per l'infanzia sbocchi lavorativi. 65/2017 a partire dall’anno scolastico 2019/2020 potranno accedere ai posti di Educatore dei Servizi per l’infanzia coloro che: Alma Orienta Online - 2 e 3 marzo 2021. Form@re -Open Journal per la formazione in rete Educatrici in fuga: il contributo della ricerca nei percorsi di formazione dei servizi per l'infanzia. Educatore nei servizi educativi per l’infanzia ll Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione promuove l’acquisizione di conoscenze e competenze di base nelle scienze dell’educazione e della formazione. Ad esso è riconosciuto un livello funzionale superiore a quello dell'educatore, per l'esattezza quello di "Funzionario-socio-educativo". AREA DI APPRENDIMENTO RELATIVA ALLE "DISCIPLINE PEDAGOGICHE E METODOLOGICO-DIDATTICHE"Il laureato: Search Search Close Qualifica Professionale per lavorare nei servizi socio educativi - Autorizzato Regiona Lazio Comments. Nei servizi educativi, l’attenzione all’interculturalità . l'Abruzzo, ai fini dell'accreditamento dei servizi socio-educativi per l'infanzia. PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell’a.a. educatore nei servizi per l'infanzia Distribuzione dei giudizi positivi per ogni insegnamento del Corso di studio È disponibile un grafico per ciascuna domanda del questionario con la distribuzione dei giudizi positivi per ogni insegnamento previsto nel piano didattico di questo Corso di studio per l'anno accademico indicato e rilevato. Anno Accademico 2019/2020. Mi interessa la facoltà di bologna ! Riassunto Il gioco nei servizi e nelle scuole per l'infanzia Piera Braga,Tiziana Morgandi IL GIOCO. vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione. Teacher Rossella Raimondo. 9083) Categorie di corso: Cerca corsi Vai. L-19 Piano di Studi - Orientamento Educatore nei Servizi per l'Infanzia Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione. - possiede competenze in merito allo sviluppo del linguaggio nella prima infanzia; Completa la formazione del laureato in Educatore nei servizi per l'infanzia la conoscenza della lingua straniera a livello B1. Insegnamento. Questa figura per svolgere il proprio compito educativo si avvale di una formazione universitaria, che fornisce l'abilitazione a lavorare con bambini in questa fascia d'età. Concorso pubblico, per esami, per la copertura di cinque posti di educatore dei servizi educativi per l'infanzia, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per il servizio servizi educativi. - è in grado lavorare in gruppo in modo efficace e propositivo e di gestire le oscillazioni fra il momento dell'individualizzazione dell'intervento e quelle di socializzazione. Avvisi. Ciao a tutti!! Educatore nei servizi per l'infanzia COVID-19 - Proseguire in sicurezza le attività - Le misure dell’Alma Mater Come contattare gli uffici durante l'emergenza coronavirus Il piano didattico Piani disponibili nell'A.A. Ai fini dell’accesso al tirocinio del terzo anno si prevede che lo studente abbia acquisito almeno 24 CFU in discipline dell’ambito sociologico, psicologico e pedagogico. - conosce e comprende in modo approfondito le problematiche inerenti all'educazione della prima infanzia, l'evoluzione dei corrispondenti modelli storici, nonché la comparazione dei differenti modelli e realtà culturali e sociali; Orario delle lezioni. La prova finale e le relazioni sull'attività di tirocinio svolta consentono di verificare il raggiungimento da parte dello studente di autonome competenze professionali fondate criticamente. - sa progettare percorsi didattici rispetto a uno o più modelli pedagogici di riferimento.AREA DI APPRENDIMENTO RELATIVA ALLE "DISCIPLINE FILOSOFICHE, PSICOLOGICHE, SOCIOLOGICHE E ANTROPOLOGICHE"Il laureato: educatore nei servizi per l'infanzia Distribuzione dei giudizi positivi per ogni insegnamento del Corso di studio È disponibile un grafico per ciascuna domanda del questionario con la distribuzione dei giudizi positivi per ogni insegnamento previsto nel piano didattico di questo Corso di studio per l'anno accademico indicato e rilevato. Procedura di selezione pubblica per titoli per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di n. 1 educatore asilo nido, categoria C, posizione economica C1 per COMPLETAMENTO PROGETTO "MANTENERE PER CRESCERE"-CUP: C19D14004120005." Description. )”, il modulo per l’acquisizione di 1 CFU di tirocinio indiretto. Senza categoria | 0 | 0 L-19 Piano di Studi - Orientamento Educatore nei Servizi per l'Infanzia Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione. - sa progettare percorsi didattici riguardanti i diversi linguaggi artistici, musicali e delle lingue.AREA DI APPRENDIMENTO RELATIVA ALLE "DISCIPLINE DIDATTICHE E PER L'INTEGRAZIONE DEI DISABILI"Il laureato: - sa progettare percorsi didattici rispetto a uno o più modelli psicologici di riferimento.AREA DI APPRENDIMENTO RELATIVA ALLE "DISCIPLINE STORICHE, GEOGRAFICHE, ECONOMICHE E GIURIDICHE"Il laureato: Destinatari Il percorso è riservato a coloro che sono in possesso di una laurea in: Come è noto, lâ art. educatore nei servizi per l'infanzia Distribuzione dei giudizi positivi per ogni insegnamento del Corso di studio È disponibile un grafico per ciascuna domanda del questionario con la distribuzione dei giudizi positivi per ogni insegnamento previsto nel piano didattico di questo Corso di studio per l'anno accademico indicato e rilevato. ... Insegnamenti Il piano didattico. Educatore di nido e dei servizi per l'infanzia Il Corso di Studio offre allo studente conoscenze e competenze altamente professionalizzanti nel settore pedagogico, metodologico-didattico, psicologico, sociologico e igienico-sanitario, caratterizzanti il lavoro nei nidi e nei servizi per l'infanzia. Università di Bologna. - conosce e comprende i principali aspetti psicologici, sociologici, antropologici relativi ai campi di studio dell'educazione con particolare riferimento alla prima e seconda infanzia; L’EDUCATORE PER LA PRIMA INFANZIA è il professionista in grado di svolgere con propria responsabilità attività di educazione e cura di bambini/e nella fascia di età 0-3 anni e di relazionarsi con le loro famiglie. Martina Galuzzi. Educatore dei servizi per l’infanzia, il quale opera nei servizi alla persona di tipo educativo e/o ricreativo per bambine e bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie (come ludoteche, centri interculturali, spazi baby, nidi di famiglia autonomi, case-famiglia, contesti residenziali e … 2020/2021 Il Corso di Laurea in Scienze dell’educazione prevede due curricula: Educatore dei servizi educativi per l’infanzia Educatore socio-pedagogico Gli insegnamenti sono così classificati in base alla Tipologia di attività formativa (TAF): L’EDUCATORE DI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA. Secondo Maria Montessori, da 0 a 3 anni il bambino possiede. Download Educatore nei Servizi per l`Infanzia Anno Accademico 2015/2016. acquisto libri on line Istruttore nei servizi educativi. Per chi lavora come educatrice o educatore nei servizi per l'infanzia esistono possibilità di sviluppo professionale sia nel senso della specializzazione (ad esempio frequentando appositi corsi professionali per la cura di bambini disabili, per gestire laboratori pedagogici, di disegno e pittura, attività musicali, per l'introduzione ad una lingua straniera...), sia nel senso della crescita delle responsabilità, assumendo il … Valido per gli immatricolati 2020/'21 e 2019/'20; Segui Unibo su: Seguici su YouTube; Seguici su Instagram; Seguici su Facebook; Category: Documents >> Downloads: 1 10. views. L’Open Day del Dipartimento di Scienze dell’Educazione si svolgerà in modalità virtuale. La verifica di tali abilità avviene puntualmente attraverso l'analisi delle tipologie di prestazione indicate. Guarda il piano didattico che ti interessa, in base all'anno in cui ti sei iscritto. Calendario esami. Progetta il contesto per gli apprendimenti e lo sviluppo di bambini/e proponendo un approccio di tipo ludico al fine di promuovere socializzazione, creatività e autonomia. Educatore negli asili nido. Iscriviti per partecipare alle giornate dell'orientamento e conoscere il nostro Corso. ATTENZIONE: l’accesso alla professione di educatore nei servizi educativi per l’infanzia è regolata dal D.L.vo n. 65/2017 e dal DM 378/2018. 2019/20 (vedi nota MIUR del 05/05/2018 – prot. Dall’A.A. - è in grado di rilevare e documentare situazioni di disagio, handicap e marginalità sociale; - Laurea Magistrale, classi LM-50 - 57 - 85 - 93 e tutte le altre LM con i requisiti compatibili, U-Web Reporting - Reportistica Contabile Progetti, Progetti Europei di Istruzione e Formazione, Staff, docenti e ricercatori internazionali, Biblioteche, risorse digitali e sale studio, L-19 - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE. PIANO DEGLI STUDI . Lauree. Programmi. L-19 Piano di Studi - Orientamento Educatore nei Servizi per l'Infanzia Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione. - conosce la realtà specifica e l'evoluzione storica delle differenti tipologie familiari.AREA DI APPRENDIMENTO RELATIVA ALLE "DISCIPLINE LINGUISTICHE E ARTISTICHE"Il laureato: Il laureato:- possiede conoscenze, in forma scritta e orale fluente, di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano a livello B1. 2018/2019 . Elenco Docenti. 2019/20 (vedi nota MIUR del 05/05/2018 – prot. AREA DI APPRENDIMENTO RELATIVA ALLE "DISCIPLINE PEDAGOGICHE E METODOLOGICO-DIDATTICHE"Il laureato: TIROCINIO [Curriculum Educatore nei servizi per l'infanzia e Curriculum Educatore sociale di comunita'] 7: 2° VideOrienta. Bacheca. Le norme che regolano la professione dell’EDUCATORE PER LA PRIMA INFANZIA sono, dunque, principalmente, regionali. Educatore nei Servizi per l`Infanzia Anno Accademico 2015/2016. Educatore dei servizi per l’infanzia, il quale opera nei servizi alla persona di tipo educativo e/o ricreativo per bambine e bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie (come ludoteche, centri interculturali, spazi baby, nidi di famiglia autonomi, case-famiglia, contesti residenziali e domiciliari) e nei servizi … Academic Year 2019/2020. In base a quanto disposto dall’art. che sbocchi lavorativi offre?A quali lauree magistrali e specializzazioni si può accedere??? - sa applicare gli strumenti e le tecniche di osservazione dei bambini nei contesti socioculturali ed educativi; Laurea. - conosce la realtà specifica e l'evoluzione storica delle principali tipologie di servizio per la prima infanzia presenti nel contesto regionale e nazionale; Dall’A.A. A) Educatore professionale nei servizi educativi per l'infanzia Funzione in un contesto di lavoro: La formazione dell'Educatore professionale nei servizi educativi per l'infanzia mira a far acquisire un insieme di conoscenze e competenze riguardanti soprattutto il mondo della prima infanzia. Cos’è un’ASP? Il corso di laurea telematica in Scienze e tecniche dell’educazione e dei servizi per l’infanzia, si propone di fornire le competenze professionali specifiche per chi intende operare come educatore/educatrice nei servizi rivolti all’infanzia come gli asili nido, le comunità infantili, i centri per il sostegno alla genitorialità, i centri gioco, i centri per le famiglia. 6. Espandi tutto. Caricato da. educatore nei servizi per l'infanzia sbocchi lavorativi . per gli studenti che hanno inserito nel loro piano di studi il laboratorio “Ulteriori competenze professionalizzanti per l'introduzione al ruolo di educatore nei servizi per l'infanzia (C.I. 7. Titolo del libro Il gioco nei servizi e nelle scuole per l'infanzia; Autore. Destinatari Il percorso è riservato a coloro che sono in possesso di una laurea in: Come è noto, lâ art. PIANO DI AZIONE E COESIONE- INTERVENTO SERVIZI DI CURA PER L'INFANZIA– II° RIPARTO - REGIONI AD OBIETTIVO CONVERGENZA 2007/2013. educatore nei servizi per l'infanzia Distribuzione dei giudizi positivi per ogni insegnamento del Corso di studio È disponibile un grafico per ciascuna domanda del questionario con la distribuzione dei giudizi positivi per ogni insegnamento previsto nel piano didattico di questo Corso di studio per l'anno accademico indicato e rilevato. Il laureato:- sa costruire percorsi integrati valorizzando le individualità culturali, di genere e considerando le disabilità dei bambini;- conosce i modelli e gli strumenti di valutazione dei servizi per essere in grado di compiere valutazioni e verifiche sistematiche del proprio operato e di documentarlo in rapporto ai diversi componenti che partecipano al Servizio;- conosce i modelli dei servizi per la prima e seconda infanzia per monitorare l'adeguatezza del modello proposto rispetto alle richieste e ai cambiamenti culturali e sociali.L'autonomia di giudizio viene sviluppata in particolare nell'ambito degli insegnamenti di base che forniscono fondazioni epistemologiche e metodologie applicative differenziate nonché nella partecipazione a laboratori ispirati a differenti impostazioni professionali. Studia con noi. Piano didattico di Educatore nei servizi per l'infanzia A.A. 2018/2019 - Codice Corso: 8775 L in EDUCATORE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA Primo Anno di Corso Attività formative affini o integrative a scelta (8 CFU) tipo? - è in grado di utilizzare conoscenze riguardo le problematiche, i cambiamenti sociali, culturali e le dinamiche che riguardano le famiglie per progettare interventi di sostegno alla genitorialità; During the didactics lessons will be … Tra i titoli di studio validi per lavorare negli asili e nei nidi d'infanzia ci sono la laurea in Scienze dell’Educazione o in Scienze della Formazione Primaria. Il laureato:- è in grado di applicare i metodi e gli strumenti di apprendimento sviluppati per aggiornare e approfondire i contenuti studiati, anche in contesti professionali, e per intraprendere studi successivi.Le capacità di apprendimento sono conseguite nel percorso di studio nel suo complesso e verificate nelle sue singole articolazioni con riguardo particolare alla promozione di competenze di studio e ricerca con uso di strumentazioni convenzionali e connesse con le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione, alla capacità di studio individuale e in contesti di gruppo, all'autonomia nella gestione del proprio percorso formativo in funzione di scadenze programmate. Docenti. Il corso di laurea telematica in Scienze e tecniche dell’educazione e dei servizi per l’infanzia, si propone di fornire le competenze professionali specifiche per chi intende operare come educatore/educatrice nei servizi rivolti all’infanzia come gli asili nido, le comunità infantili, i centri per il sostegno alla genitorialità, i centri gioco, i centri per le famiglia. Piera Braga,Tiziana Morgandi. - conosce e comprende i principali aspetti pedagogico-metodologico-didattici in merito alle diverse tipologie dei servizi della prima infanzia.AREA DI APPRENDIMENTO RELATIVA ALLE "DISCIPLINE FILOSOFICHE, PSICOLOGICHE, SOCIOLOGICHE E ANTROPOLOGICHE"Il laureato: - è in grado di utilizzare le conoscenze di tipo socio-psicologico e sociologico per costruire progetti educativi in continuità e in progressione con la scuola dell'infanzia, con le agenzie del territorio e con la famiglia; Art.1- ATTIVAZIONE L'Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma propone il Master di I livello in "Educatore dei servizi per la prima infanzia" afferente alla Facoltà di Psicologia per l'Anno Accademico 2020/2021 di durata pari a 1500 h di impegno complessivo. Università. Mi permette di lavorare anche nelle materne e con bambini aventi deficit psicologici? - possiede la conoscenza dei principali modelli teorici che consentono la comprensione dei mutamenti in atto nei contesti familiari e della loro più complessiva evoluzione storica: modelli multidimensionali che, privilegiando i saperi sociologici di riferimento, si intrecciano tuttavia con problemi di ordine giuridico, psicologico e pedagogico e sono chiamati a rimodularsi sui contesti professionali di riferimento.AREA DI APPRENDIMENTO RELATIVA ALLE "DISCIPLINE LINGUISTICHE E ARTISTICHE"Il laureato: Educatore sociale e culturale. Quale tra le seguenti alternative di risposta NON è una funzione del Direttore di un’ASP? - conosce le principali espressioni artistico-musicali e possiede competenze in merito al loro utilizzo didattico.AREA DI APPRENDIMENTO RELATIVA ALLE "DISCIPLINE DIDATTICHE E PER L'INTEGRAZIONE DEI DISABILI"Il laureato: per gli studenti che si iscrivono al I anno nell’a.a.