Dall'8 settembre (21.20)Conduce Bianca Berlinguer. Si parte sulla rete ammiraglia con un grande ritorno già da settembre: “Ulisse – Il piacere della scoperta”, condotto ovviamente da Alberto Angela. Un nuovo romanzo televisivo firmato dalla più sensibile mente del giornalismo noir italiano che offrirà al pubblico storie di cadute e risalite, di peccati e di redenzione. Non mancheranno i grandi classici, come la decima edizione di “Tale e quale show”, sempre guidato da Carlo Conti, e “Ballando con le stelle” con la conduzione di Milly Carlucci in questa quindicesima edizione. Dal 27 settembre (20.10)Fabio Fazio e Luciana Littizzetto con Filippa Lagerback. La Rai presenta i palinsesti d’autunno 2019 e le anticipazioni per l’inverno 2020 nell’ottica della valorizzazione del servizio pubblico attraverso pluralismo, innovazione e volontà di proseguire sulla strada del cambiamento. A portarla in scena i ragazzi diversamente abili della compagnia del teatro patologico di Roma diretta da Dario D’Ambrosi. Cinque puntate originali più una sesta con "Il meglio di...". I tetti, le strade, le statue e le cupole di Roma riprese dalla terrazza del Vittoriano, dalla cupola del Pantheon, da Trinità dei Monti, Piazza Navona, l’Eur. Sarà una lunga serata, dall’access alla mezzanotte, in cui Fazio continuerà le sue conversazioni faccia a faccia con grandi ospiti nazionali e internazionali e momenti di intrattenimento e spettacolo. Un invito anche agli uomini a unirsi in una lotta che riguarda tutti, per riflettere insieme sulla strada da intraprendere verso il rispetto reciproco. L’icona della tv italiana andrà a rintracciare alcuni dei protagonisti delle principali storie di cronaca nera: crimini per i quali hanno pagato con il carcere. Formate le quattro squadre, dovranno selezionare i cantanti che si esibiranno nella finale live. I palinsesti verranno presentati giovedì 16 luglio, ma grazie a Davide Maggio abbiamo qualche piccola anticipazione. Giugno 2020 – #Palinsesti Prime Time (update: 26 giugno) Scopri la Guida TV completa e quotidianamente aggiornata con tutte le proposte delle prime serate delle reti Rai, Mediaset, La7, TV8 e Nove delle settimane da domenica 31 maggio a sabato 27 giugno 2020. L’idea è quella di un programma diviso in due parti, una condotta da Milano, l’altra da Napoli, in due studi che avranno stessa grafica e identica scenografia. Rivedremo anche uno speciale dedicato a Napoli del ciclo “Stanotte a” di Alberto Angela, l’immancabile “Zecchino d’oro” e la tradizionale Maratona Telethon, vera a propria festa di Natale della Rai. Ore 17:20 (solo domenica) dal 13 settembre Da Noi… A ruota Libera con Francesca Fialdini. Massimo Ranieri torna in televisione e in teatro, insieme a lui, artisti e amici con i quali c’è un importante legame, artistico o umano. Palinsesti Rai Fiction: le conferme . Come per tutti i canali Rai ci saranno alcune novità e delle riconferme. Lo Zecchino d’Oro è arrivato alla 63esima edizione e anche questa volta si avvale della Direzione Artistica di Carlo Conti. Non mancano le novità anche su Rai2. Tutto si era fermato con l'emergenza sanitaria, ma concorrenti e maestri hanno continuato a interagire con Milly Carlucci e i suoi autori. Tra le tante conferme della rete ammiraglia eccovi le principali novità di Rai1. Con la regia di Giorgio Verdelli, sarà Sonia Bergamasco a guidare lo spettatore attraverso un racconto a più voci e con testimonianze inattese. A pochi giorni di … Riprende dopo alcuni anni di pausa “Affari tuoi”, con un nuovo titolo: venti concorrenti appartenenti a 20 regioni diverse si sfidano alla ricerca dei pacchi più ricchi. Si riparte in un mondo dove nulla è più come prima, sia da un punto di vista sociale, sia da un punto di vista economico. 19 luglio 2020 19 luglio 2020 Lorenza Sebastiani. Non mancheranno quest'anno le novità: si torna alla formula a dieci concorrenti e si inaugura nel finale della gara un’esibizione corale di tutti i partecipanti in pieno stile “We are the world”. home › Palinsesti › Rai › Rai Sport, Coppa Italia 2020/2021 Semifinali Ritorno, Programma e Telecronisti. www.crispis.it. Da settembre una serata dedicata al cinema. Una serata evento che ripropone la più grande opera letteraria sul viaggio dell’uomo in una versione unica e straordinaria. Un nuovo progetto di intrattenimento per le serate di Rai3. A giudicare le canzoni in ogni puntata una giuria di bambini e una di spettacolo. Da Raffaello Sanzio, pittore divino, Roma e l’Inghilterra per raccontare anche la Regina Elisabetta e il suo regno, il più lungo della storia d’Inghilterra e del Regno Unito. Non esiste mercoledì sera su Rai3 senza Federica Sciarelli e "Chi l'ha visto?". I grandi ritorni e i nuovi programmi che andranno in onda in prima serata su Rai1, Rai2 e Rai3 il prossimo autunno e nei mesi successivi, 16 Luglio 2020 | 18:32 di Redazione Sorrisi, Sono stati presentati i palinsesti Rai per l'autunno/inverno 2020 e la primavera 2021. Palinsesti Tv 20 – 26 dicembre 2020 Rai, Mediaset, La7, Tv8. Lo sappiamo, sembra un'entità indefinita, una cosa brutta, ma tranquilli è sempre un umano a scrivere questi articoli... o meglio più di uno di solito. • "Roberto Bolle - Danza con me"1 gennaio 2021Roberto Bolle. Da inizio ottobre, il lunedì sarà dedicato al cinema e prenderà il via con una serata evento: il film documentario "Chiara Ferragni – Unposted" (diretto da Elisa Amoruso) e, a seguire, un dibattito guidato da Simona Ventura. Riccardo Iacona e la sua squadra scendono in campo con un ciclo di 8 puntate. Tiziana Terranova. PRIMA SERATA RAI – MEDIASET: Rai 1: Canale 5: D Brave Ragazze 1°Tv L Ben is Back 1°Tv M Il Commissario Montalbano M Ulisse (Il Gattopardo) G Sanremo Giovani V The Voice Senior S Soliti Ignoti Telethon: D Live: Non è la d’Urso L GF Vip M Aquaman 1°Tv M Il Silenzio dell’Acqua FINE G Harry Potter e il Principe … Palinsesti rai1 2020/2021: cosa cambia, conferme, esclusioni e new entry Circa venti giorni e la Rai dovrebbe presentare i palinsesti autunnali della stagione TV 2020 / 2021 . • "Affari tuoi - La riscossa"Dal 2 al 6 dicembre. Pubblicato su 13 Luglio 2020. In prossimità dell'anniversario della scomparsa dell'indimenticabile Lucio Battisti, ripercorriamo la sua vita e la sua carriera attraverso materiali e filmati storici inediti e interviste realizzate per l'occasione. Ci sarà anche il consueto “Torneo” conclusivo, la sfida tra i migliori dell’edizione in corso e i migliori dell’edizione precedente, che come sempre incoronerà il vincitore annuale assoluto del talent. In 60 minuti, Brignano ci racconta l'attualità, il meglio e il peggio della società. Dal 28 settembre torna Sottovoce con Gigi Marzullo, nelle tre serate di venerdì, sabato e domenica. • Tutte le fiction Rai in arrivo nella stagione 2020/2021, giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Da venerdì 11 settembre al 6 novembreConduce: Carlo Conti. In tale occasione, infatti, l'amata serie di Rai 1 non andrà in onda al consueto orario delle 15.55, bensì,... Articolo completo » Che ne pensi? Dicembre 2020 è il momento di “Sanremo Giovani”, le selezioni della categoria Nuove proposte per il festival 2021, e la ripresa di “Affari tuoi – La riscossa” che dopo alcuni anni di pausa torna aggiornato al contesto attuale. SAltri due grandi appuntamenti con il calcio in prima serata, martedì 9 e mercoledì 10, entrambi su … palinsesti rai sino a sabato 26 dicembre 2020 PROGRAMMAZIONE DICEMBRE 2020 – RAI 1 Lunedì: Fiction: Vite in fuga (fino al 7 dicembre); (14/12) Film: Ben is Back (1°TV); (21/12) Film – … Ci trovate anche sui social. Un programma che intende superare il talk show inteso come confusa discussione che scaturisce dal confronto tra opinioni non sempre chiare e definite. Dicembre (21.20)Conduce Domenico Iannacone. Non può certo mancare quello che è ormai un programma culto di Rai2: “Il collegio” fa un salto negli Anni 90, ancora una volta con la voce narrante di Giancarlo Magalli. Sono stati presentati i palinsesti Rai Fiction Autunno 2020. Rai, palinsesti 2020/2021: i «trombati» e gli assenti 1 Commento dei lettori » 1. Torna Antonella Clerici. Palinsesto Rai 1 – Oggi, 16 luglio 2020, la Rai ha presentato i palinsesti della prossima stagione televisiva, abbiamo già visto le fiction che debutteranno su Rai 1, Rai 2 e Rai Play (leggi qui), adesso passiamo ai programmi che andranno in onda nella rete ammiraglia del servizio pubblico Rai 1. Come ormai è tradizione, la Festa di Natale di Rai1 è dedicata alla Fondazione Telethon. Palinsesti Rai 2020/21: Le novità di Rai2 e Rai3. Ospiti e attori famosi come Giancarlo Giannini interverranno per impreziosire il racconto o interpretare le mini-fiction. Ciao. Un grande ritorno a casa per la domenica di Rai3, dopo tre anni dall’ultima apparizione e a 17 dalla prima, "Che tempo che fa" e Fabio Fazio tornano dove sono nati. Bianca Berlinguer costruisce un racconto dei fatti e delle opinioni rigoroso e comprensibile a tutti. #279 (senza titolo) Chi Siamo; Coming Soon; Contatti; Gallery; Home; Menù; Privacy Policy Un talk show che sia più di una confusa discussione? Fabio Fazio, Luciana Littizzetto e Filippa Lagerback tornano a casa con una lunghissima serata: dall’access alla mezzanotte. Rai presenta i Palinsesti 2020/2021: Nuove Fiction, Sequel, Film per la TV, Docufiction e Titoli Evento. Negli anni sono stati protagonisti di questo programma condotto da Carlo Conti: Enzo Decaro, Fabrizio Frizzi, Amadeus, Luca Barbareschi, Gigliola Cinquetti, Fausto Leali, Massimo Lopez, Tullio Solenghi e tanti altri. Cosa vedremo sui canali Rai nella prossima stagione? Grandi ospiti arricchiranno questo programma che è diventato un cult, emblema dell’eccellenza italiana come il suo protagonista. R. Rai. Cinque puntate originali più una sesta con "Il meglio di...". Palinsesto Rai 2020-2021. (SKY CINEMA ACTION HD ore 21.00/canale 305) The Contact Appassionante thriller con Morgan Freeman e John Cusack. Grande novità per l’intrattenimento di Rai3 è “Oggi è un altro giorno, Massimo Ranieri”, tra varietà e intime chiacchierate. Oltre alle grandi fiction ei programmi del daytime, sono stati annunciati i titoli che ci faranno compagnia in prima serata su Rai1, Rai2 e Rai3.• Tutte le fiction Rai in arrivo nella stagione 2020/2021. PALINSESTI MEDIASET 2020/21 INTRATTENIMENTO 7 - Italia, 2020 Stagione 21 . Ovviamente un occhio di riguardo va alla offerta di Rai Fiction, che negli ultimi anni sta offrendo prodotti seriali interessanti e di ottima fattura. Tre pomeriggi televisivi su Rai1, dall’Antoniano, e poi la finale in prima serata dal PalaDozza di Bologna. 16 luglio 2020 - 11:39. Ecco nel dettaglio cosa vedremo da settembre. Enrico Brignano racconta l’attualità attraverso le lenti della sua ironia, da settembre con “Un’ora sola vi vorrei”. Il recente caos che si è registrato nella pandemia da Coronavirus ci mostra ancora una volta un Paese fortemente diviso. Ecco i palinsesti di Rai 2 tra serie, fiction e show che ci accompagneranno per tutta la stagione 2020/2021. Proseguirà la sperimentazione di piattaforme e format, con l’obiettivo di coinvolgere le fasce più giovani e i nativi digitali. Tra un film e un documentario, intreccia le vicende immaginarie di Ulisse e degli altri personaggi con l’esistenza dei protagonisti nella loro vita reale. A ottobre inaugura un ciclo di serate dedicate al cinema l'evento dedicato a “Chiara Ferragni – Unposted”, corredato da un dibattito guidato da Simona Ventura.