Il disboscamento ha quindi delle conseguenze dirette ed indirette,è tutta una catena . A differenza del Brasile e dell’Amazzonia dove i tassi stanno rallentando, in Indonesia la distruzione avanza sempre più velocemente. un quarto dell’intera estensione delle foreste del centro america sono ifatti sparite, per far posto a pascoli di animali. Cosa fare per non inquinare il mare, 8 modi. Ma c’è un problema. ma la deforestazione sta raggiungendo proporzioni preoccupanti. all’annientamento della produttività in termini di fertilità e di capacità di rigenerarsi a zero. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Il disboscamento in Amazzonia è una problematica all’ordine del giorno. Le foreste sono inoltre un'importante riserva di carbone, sono fondamentali per il ciclo del carbonio, risanando l'aria dall' anidride carbonica e altri agenti inquinanti. A farne le spese sono soprattutto i continenti africano e asiatico, dove il disboscamento più o meno legale di paesi come Cina, Congo, Brasile, Colombia, India e Nigeria costituisce oltre il 70% della deforestazione mondiale. elemento fondamentale per la nstra vita sulla terra. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Quando si parla di consumo (o di “spreco”) del suolo globale, la deforestazione rappresenta il principale vulnusda affrontare. Anche alcune parti delle Grandi Pianure del “West” americano si stanno trasformando in deserto. Il nostro scopo è quello di sensibilizzare le persone ad uno stile di vita che sia in armonia con l'ambiente, proponendo dei prodotti eco-friendly e la nostra borraccia termica ecologica. Le conseguenze del disboscamento illegale e della deforestazione. aumentando addirittura nel tempo le dimensioni delle foreste. Qui il disboscamento è iniziato dopo la guerra del Vietnam, negli anni Settanta. Come abbiamo già detto la il disboscamento di foreste è responsabile in parte del riscaldamento globale. Scienze — descrizione dell'erosione e della desertificazione del suolo agricolo . Lo tsunami del 2004 poteva avere conseguenze meno dannose se la fitta foresta di mangrovie che ricopriva l'Indonesia non fosse stata abbattuta per ingrandire le spiagge. La deforestazione del “polmone del mondo” è un problema globale: ricadranno gravissime conseguenze su tutti gli abitanti del pianeta. Le Nazioni Unite stimano che il 70% dei terreni ora adibiti a pascolo siano in via di desertificazione. L’uomo è la causa principale del disboscamento, ma non è l’unica: c’è da tenere conto anche di effetti naturali come incendi o manifestazioni di fenomeni naturali catastrofici. E” stato convertito al Pascolo nel polmone verde della foresta Amazzonica l’88% dei terreni disboscati. Il problema è che tali terreni vengono poi acquistati dagli speculatori, che li destinano allo sfrut… Grazie all’energia del Sole, infatti, gli alberi e tutti gli esseri vegetali della Terra, trasformano l’acqua (che assorbono attraverso le radici) e l’anidride carbonica (che assorbono dall’aria) in ossigeno. e circa sono state modificate in pascoli il 70 % delle zone disboscate del Costa Rica e del Panama . Alcuni studi hanno calcolato che globalmente si parla di 2,5 miliardi di ettari, ovvero circa la metà di tutta la superficie agricola del mondo. In soli 10 anni, la regione ha perso un’area doppia rispetto alla grandezza del Portogallo. vittima di anni di disboscamento, dopo sei giorni di pioggia continua. Le cause della deforestazione sono diverse, e sono oggi imputabili sia ai Paesi in via di sviluppo che a quelli già industrializzati: Ma a cosa ci porterà tutto questo? Cambogia – Tasso di deforestazione: 7.1%. sono rilasciati dopo che i terreni vengono convertiti per scopi agricoli o per altri usi umani. Anche ipotizzando di riuscire ad eliminare tutte le emissioni che provengono dall’utilizzo di combustibili fossili. se la foresta fitta di mangrovie non fosse stata abbattuta per ingrandire le spiagge. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. L’allevamento estensivo di bovini è stato, e continua a essere, la causa di tutto questo. 5. Desertificazione: cause e conseguenze. Ampi fiumi sono diventati ruscelli o si sono prosciugati del tutto lasciando spazio a distese di fango. Diversi sono i fenomeni climatici e ambientali sui quali ricadono le disastrose conseguenze della deforestazione: il rischio di frane e smottamenti è altissimo, e potrebbe devastare centinaia di centri abitati. In Italia il disboscamento ha causato molti danni. Le zone del mondo più devastate sono Sud America, Cina, India, Indonesia e Thailandia. Disboscamento in Italia La barriera creata dalla natura attraverso le piante avrebbe di sicuro arginato l’onda riducendone l’impatto con le aree circostanti. Abbattere senza criterio e spesso anche illegalmente molti alberi, sta facendo diventare le nostre aree meno sicure. I campi obbligatori sono contrassegnati *. l’85% del disboscamento è illegale in indonesia e le alluvioni ogni anno provocano migliaia di vittime. una Nazione formata per il 40% da colline e per il 39% da montagne. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. ci potremmo aspettare un innalzo delle temperature medie del pianeta di 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali. Il disboscamento di Foreste è un argomento attuale,che sta facendo parlare di se per molti motivi. C’è un dibattito ancora aperto sulla reale consapevolezza dei Romani riguardo le loro attività di disboscamento. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. Secondo i dati dell'Istituto per le ricerche spaziali brasiliano non è mai stato così veloce il tasso di disboscamento in Amazzonia. L’allevamento intensivo non ne è l’unica causa, ma è sicuramente la più grande. spariscono 17 milioni di ettari di foreste tropicali all’anno. è franato riversandosi come un fiume di fango su vari comuni provocando 160 morti. Foreste e boschi sono presenti su un terzo del nostro pianeta. o dati alle fiamme milioni e milioni di ettari di foresta. Alimentazione sostenibile,mangiare responsabilmente. Among direct causes are: Natural causes as hurricanes, fires, parasites and floods Human activities as agricultural expansion, cattle breeding, timber extraction, mining, oil extraction, dam construction and infrastructure development. Lo sfruttamento intensivo delle foreste, se non si trova subito una soluzione che possa risolvere il problema in modo massiccio, rischia di mutare completamente il nostro ecosistema, con conseguenze terribili. acqua ed energia stanno mettendo in pericolo il fragile equilibrio della vita sulla terra. Oltre tutto questo che abbiamo detto c’è da considerare la diminuzione della produzione dell’ossigeno. Quindi modificano il bilancio energetico Terra-atmosfera e provocando un aumento delle temperature. Questa attività sta causando alterazioni del clima, desertificazione e impoverimento della biodiversità. L’80% della deforestazione è illegale, nonostante la moratoria del 2013, la conversione delle foreste in coltivazione da palme continua sotto il peso del profitto di pochi. Sono stati rasi al suolo già dal 1960, in Brasile, Bolivia, Colombia, America Centrale. I tentativi messi in atto per ridurre i fenomeni di disboscamento sembrano per il momento nulli: i Paesi in via di sviluppo infatti ritengono di avere il pieno diritto di sfruttare le foreste, proprio come avevano fatto i Paesi occidentali. Servo… Sappiamo che le piante mantengono stabile la concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera, ma l’uso di combustibili fossili e la deforestazione causano un aumento di anidride carbonica nell’atmosfera: le conseguenze sono il riscaldamento globale, l’ effetto serra, biodiversità in perdita, desertificazione, inquinamento, squilibri climatici. Emergenza: gli uomini producono più della terra, L’iceberg più grande del mondo si è sbriciolato, © 2021 - Informazione Ambiente - P.IVA 04827280654, Bolivia: un grande patrimonio ambientale minacciato dal riscaldamento globale, Effetto Serra: cos’è, quali sono le cause e come limitarlo, Surriscaldamento globale: quali sono le cause e i rischi che comporta, Il riccio: caratteristiche e utilità per l’orto, Proteine da fonti vegetali: legumi, frutta secca e cereali. Il problema della “deforestazione” – termine che descrive la distruzione o la netta riduzione di boschi e foreste a causa principalmente delle attività umane – è infatti avvertito in tutto il pianeta. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Le cause di disboscamento sulla Terra sono principalmente: agricoltura di sussistenza, agricoltura intensiva e allevamento di bestiame o foraggio. 1,4 milioni di persone sono state spostate e secondo le autorità cinesi almeno altri 4 milioni dovranno traslocare entro il 2023. Disboscamento e desertificazione Le conseguenze più drammatiche del consumo di latte e carne si verificano nel Terzo Mondo: il disboscamento operato per far posto agli allevamenti di bovini destinati a fornire proteine animali all'Occidente ha distrutto in pochi anni milioni di ettari di foresta pluviale. Il ritmo del disboscamento è in continua crescita. Le conseguenze della deforestazione sono molteplici e nonostante i danni creati dal fenomeno non si riesce a bloccare questa assurda pratica che danneggia tutti gli esseri viventi, compreso l’uomo che ne è l’artefice principale. Tema svolto di italiano in cui viene analizzato e descritto prevalentemente il tema del disboscamento, con analisi delle sue cause e delle sue conseguenze sull'ambiente. Abb… I dati personali qui raccolti saranno usati per le finalità descritte nella nostra privacy policy. Le cause della deforestazione sono diverse, e sono oggi imputabili sia ai Paesi in via di sviluppo che a quelli già industrializzati: 1. Quando il taglio degli alberi eccede il loro tasso di ricrescita, gli alberi si riducono e si parla di deforestazione. infatti molte ripiantano alcuni alberi per ogni esemplare abbattuto. In alcuni momenti, la Cambogia è stato … 8.500 specie sono minacciate da questa ed altre situazioni. Nei Paesi in via di sviluppo, la deforestazione è la diretta conseguenza della necessità di creare nuove terre da destinare alle colture: buona parte della popolazione vive ancora con un’economia di sussistenzaquindi ne ha effettivamente bisogno. Siamo due ragazzi appassionati di ecologia che hanno deciso di trasformare il loro desiderio in un lavoro etico e sostenibile. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. You also have the option to opt-out of these cookies. E immaginiamo che le percentuale di deforestazione globale rimangano gli stessi fino a fine secolo. Leggi anche : Alimentazione sostenibile,mangiare responsabilmente. A causa dell’agricoltura intensiva, ad esempio, le foreste sono sostituite in molti paesi con palmeti per la produzione di olio di palma, il che ha conseguenze sia a livello locale che globale: distruzione della biodiversità, aumento della CO2 e peggioramento della qualità dell’acq… Ma comunque colpisce ogni anno anche l’italia con moltissimi danni. Col passare del tempo si riducono anche gli … Orologi in legno da polso molto particolari? Infatti gli alberi attraverso le radici compattano il terreno e lo rendono più forte, Nulla protegge il suolo dalla violenza degli eventi atmosferici , quando queste vengono tagliate ,provocando frane e allagamenti. Borraccia termica acciaio inox riutilizzabile nera, Crema solare ecologica naturale suntribe Spf 30, Cannucce in acciaio inox riutilizzabili e lavabili, Borraccia termica acciaio inox riutilizzabile, Spugna in cellulosa naturale antigraffio “Martini”, Borraccia termica acciaio inox riutilizzabile “Red Sunset”, Il disboscamento per far posto agli allevamenti di bovini per fornire proteine carne e animali all’Occidente. L'eccessivo abbattimento degli alberi aumenta notevolmente il rischio delle frane, delle alluvioni e degli smottamenti del terreno. Il presidente Bolsonaro parla invece di fake news. Il disboscamento indica l’eliminazione della vegetazione arborea in un’area boschiva o forestale: non sempre è negativa, in quanto si può intervenire per l’abbattimento di alberi malati, vecchi o secchi, ma gli ecologisti avvertono che la maggior parte delle piante rase al suolo nel mondo vengono abbattute per secondi fini. Rischi idrogeologici del territorio. Oltretutto questa terra non è adatta al pascolo poichè molto scarna di sostanze nutritive. Nella regione Campania nel 1998 il monte Pizzo d’Alvano. Come abbiamo già detto la il disboscamento di foreste è responsabile in parte del riscaldamento globale. In alcuni paesi si registra un calo, visto dai satelliti, del disboscamento (18%). Olio di palma e salute, fa davvero male come dicono? le conseguenze di questo sono anche quelle della perdita della biodiversità,basti pensare ai ghiacciai e agli orsi polari. Le cause degli incendi. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Necessità di nuove aree coltivabili. Scienze — la desertificazione è un fenomeno di degrado del suolo nelle zone aride. Lo tsunami del 2004 che ha colpito questi luoghi avrebbe di certo avuto conseguenze più deboli. Burning or cutting down trees, leaving them to rotten on the place, has a double effect: on one side, the combustion or decomposition processes release carbon dioxide, while, on the other side, the trees are prevented from taking in carbon dioxide from the atmosphere and … Nella foresta amzzonica infatti si possono percorrere centinaia di chilometri di strada senza trovare altro che terre abbandonate. Gli effetti negativi del diboscamento sono numerosi e comprendono: Sono molte e complesse le conseguenze del disboscamento illegale e della deforestazione. La realizzazione di questo ciclopico impianto ha pe rò avuto conseguenze pesantissime per l’ambiente: la creazione del bacino ha comportato l’allagamento di oltre 1300 siti archeologici e 116 insediamenti urbani. These cookies will be stored in your browser only with your consent. Disboscamento. LEGGI ANCHE: Deforestazione in Amazzonia, non si ferma neanche in occasione delle Olimpiadi. ha distrutto in pochi anni milioni e milioni di ettari di antichissima foresta pluviale. Dove prima vi erano vegetazione ed animali selvatici di ogni specie, oggi non cresce più nulla e non vi è più vita animale. migliaia di feriti e sfollati e circa 600 milioni di euro di danni. Attualmente, gli effetti devastanti della deforestazione sono stati messi in evidenza, soprattutto da parte dei Paesi Sviluppati, primi responsabili del fenomeno. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Per dare un’idea pensa che per un hamburger importato dall’america centrale o del sud si abbattono sei metri quadrati di foresta. Le conseguenze della deforestazione divennero più che evidenti al tempo di Commodo, quando … DEFORESTAZIONE: CONSEGUENZE Le piante tendono a mantenere stabile la concentrazione dell’anidride carbonica nell’atmosfera; la deforestazione sta portando quindi, ad … La progressiva deforestazione del suolo è tra i gravi problemi che colpiscono l’ambiente dell’intero Pianeta (da non dimenticare: la desertificazione, le piogge acide, l’effetto serra, la distruzione dell’ozono, l’inquinamento dell’aria e l’inquinamento dell’acqua).. La deforestazione o disboscamento è l’eliminazione intensiva delle piante nelle aree boschive e forestali per: La deforestazione è uno dei più grandi problemi ambientali della nostra epoca: l’impatto che questo fenomeno può avere (e sta già avendo) sul nostro ecosistema è di portata allarmante ed i Paesi occidentali stanno infatti cercando di rimediare a questo problema, che come vedremo è stato causato proprio da loro. Vediamo quali sono i disastri che si vengono a creare a causa del disboscamento … Erosione del suolo e desertificazione. Se da un lato l’opinione di alcuni esperti è che il diramarsi del fuoco possa essere legato ai cambiamenti avvenuti a causa del surriscaldamento del pianeta, dall’altro il procuratore generale sostiene che sia stato causato dal disboscamento illegale. le conseguenze di questo sono anche quelle della perdita della biodiversità,basti pensare ai ghiacciai e agli orsi polari. In Indonesia, dove l'85% del disboscamento è illegale, le alluvioni provocano ogni anno molte vittime. Deforestation causes can either be direct or indirect. Regali green per natale, sii diverso stavolta! Analizziamo ora i danni che sta causando questa attivita umana sull’ambiente e sugli animali. Leggi anche: Olio di palma e salute, fa davvero male come dicono? C’è da dire però che non tutte le società svolgono l’attività di disboscamento senza criterio. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Negli ultimi 50 anni il nostro consumo di risorse naturali. quindi in pochi anni bisognerà tagliare altra foresta. Appunto sulle cause, conseguenze e … Tema svolto di italiano per le scuole superiori che descrive il tema del disboscamento, con analisi delle cause e delle conseguenze che il fenomeno provoca. Le stime sulla superficie totale dei terreni agricoli usati per l’allevamento (pascolo e coltivazioni destinate al mangime) variano. Queste sostanze contribuiscono a intrappolare l’energia solare in atmosfera, contribuendo alla forzatura radiattiva. Il Consumo di suolo è la causa principale del declino della biodiversità, dovuto al sovrasfruttamento e all’agricoltura. L’anidride carbonica raccolta dagli alberi, viene rilasciata infatti durante il taglio e gli incendi che sono comuni pratiche di disboscamento, oltretutto altri gas serra come ossido di azoto e metano. Lo storico britannico Richard Grove sostiene che i Romani si preoccupassero del degrado ambientale solo quando intaccava direttamente i loro interessi economici in Europa.. Questo sito utilizza cookie necessari per il corretto funzionamento, e cookie di marketing. Gli alberi sono fondamentali per il pianeta perché rappresentano un vero e proprio polmone verde. Nel primo decennio del 2000 la perdita di foreste è stata di 5,2 milioni di ettari ogni anno. Questi, dal canto loro, stanno cercando di reintegrare zone verdi con il rimboschimento ma queste non sono comunque sufficienti ad arginare il problema della deforestazione e le sue conseguenze. Avviso: JavaScript è obbligatorio per questo contenuto. è aumentato del 190% con un effetto diretto sul consumo di suolo. I boschi e le foreste sono inoltre importantissimi ecosistemi con una elevatissima biodiversità in cui vivono numerosissime specie viventi. Prima del 1970, l'accesso a gran parte della foresta pluviale era reso difficoltoso a causa della mancanza di collegamenti stradali e le attività di disboscamento erano limitate principalmente nelle sole aree raggiungibili attraverso le vie fluviali navigabili. Presumiamo tu sia d'accordo, ma puoi rifiutarne l'utilizzo. La nostra presenza e la nostra crescente domanda di terra. L'utilizzo di combustibili fossili e il diboscamento stanno causando un aumento di CO 2 nell' atmosfera, che ha diretta influenza in fenomeni come l' effetto serra e il riscaldamento globale. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Gli alberi svolgono una importante funzione di mantenimento del terreno. Sapone solido per capelli, qual’è il migliore. Il disboscamento ha quindi delle conseguenze dirette ed indirette,è tutta una catena . Non vengono abbattuti gli alberi di queste zone per commercializzarli poichè non adatti e quindi vengono bruciati. Di conseguenza, crescono le segnalazioni di inquinamento, scarsità d’acqua e dispute sulla terra. Con deforestazione si intende la riduzione di boschi e foreste: si tratta di un processo che ha portato allo sfruttamento intensivo di tutte le aree verdi naturali presenti nel mondo, ma visti gli effetti devastanti che tutto questo sta producendo nell’atmosfera i Paesi Sviluppati stanno ora cercando di mettere in atto una serie di misure di rimboschimento. Mentre l’agricoltura cresce nelle aree dei tropici aumentano le pressioni per modificare le foreste in piantagioni. Tuttavia, il fenomeno ha una tale portata che sembra difficile, ormai, rimediare. Un processo che sicuramente avrai studiato nel programma di scienze e che prende il nome di fotosintesi clorofilliana. Una password verrà inviata al tuo indirizzo e-mail. These cookies do not store any personal information.