Libri Film d'animazione: tutti i prodotti in uscita, i più venduti, novità e promozioni: risparmia online con le offerte IBS. 08 gen 2021 - 09:00 Fabrizio Basso. Il cartone animato Piccole donne è ispirato all’omonimo romanzo autobiografico del 1868 scritto da Louisa May Alcott. Kiki consegne a domicilio. L'uscita del film, indiscutibile capolavoro del cinema di fantascienza, pare abbia poi appianato gli scontri tra i due. I 50 film tratti dai libri da non perdere nel 2021. Confidential è senza dubbio tra le pellicole più amate del suo genere. [/prodotti_amazon]. Anche questo film è stato tratto dall’omonimo romanzo di John Bellairs. Il film di Francis Ford Coppola segue la storia della famiglia malavitosa dei Corleone, e del passaggio di potere dalle mani del leggendario Don Vito (Marlon Brando) a quelle del suo figlio più giovane, Micheal, interpretato da Al Pacino. Film tratti da libri: Il signore degli anelli – J. R. R. Tolkien. Accusato da Stephen King di aver (volutamente) frainteso il vero senso della sua opera, il film di Kubrick mette in scena il terrificante soggiorno di una famiglia in un isolato albergo tra le montagne del Colorado, tra oscure presenze che cercano di impadronirsi dei poteri psichici del piccolo di casa, Danny, e la vorticosa discesa nella follia del protagonista Jack (interpretato da un mai così angosciante Jack Nicholson). Ecco dunque 10 libri da cui sono tratti film che vale la pena leggere a prescindere dal fatto che ne abbiate o meno vista la trasposizione cinematografica. Ma il buonumore della bambina e il suo voler vedere l’aspetto bello di tutte le cose riusciranno a conquistare la donna. Ok, lo scontro tra Fight Club libro, scritto da quel geniaccio di Chuck Palahniuk e pubblicato nel 1996, e l'omonima versione cinematografica per mano di David Fincher è particolarmente difficile. Un intramontabile, un classico che tutti abbiamo letto. Il cinema da leggere firmato dalla redazione di Movieplayer.it, il regalo last minute perfetto! Che Roald Dahl abbia scritto alcuni dei libri per bambini più amati di sempre - Matilde, Le Streghe, La fabbrica di cioccolato, James e la pesca gigante sono solo alcuni dei suoi titoli più conosciuti - è una nozione condivisa da chiunque ed è piuttosto difficile trovare degli adattamenti cinematografici che superino il romanzo a cui si ispirano. Il romanzo di Helen Fielding, pubblicato nel 1999, è senza dubbio divertente, addirittura unico nella sua forma di diario segreto scritto dalla protagonista, con cui - proprio per il modo diretto che ha di rivolgersi al lettore - è molto facile empatizzare con lei. E pensare, poi, che tra i suoi più grandi fan c'è pure James Ellroy, autore del romanzo da cui il film è tratto, e noi non possiamo che affidarci al suo giudizio. Le (dis)avventure liceali della nuova arrivata Cady (Lindsay Lohan) si sono trasformate in un indimenticabile ritratto delle difficoltà che ogni adolescente deve affrontare durante la crescita, difficoltà che si fanno ancor più insormontabili se si deve avere a che fare con la Queen Bee Regina George (Rachel McAdams). I segreti di Brokeback Mountain, con una fotografia indimenticabile, una colonna sonora davvero incredibile (composta da Gustavo Santaolalla) e le interpretazioni di Jake Gyllenhaal e del compianto Heath Ledger, è un vero e proprio capolavoro. Film per bambini e ragazzi tratti da libri famosi: Il mistero della casa del tempo. Il racconto di Annie Proulx dal titolo Brokeback Mountain è stato premiato per il suo delicato ritratto dell'amore tra due cowboy del Wyoming e racchiude tutti i temi che verranno estesi e sviluppati nel film diretto da Ang Lee (che si è aggiudicato, tra gli altri, l'Oscar come miglior regia). Ci sono storie che non passano mai di moda e che ci hanno fatto piangere e sorridere, facendoci affezionare ai protagonisti in modo unico. Serie TV tratte da libri. Film tratti dai libri di Nicholas Sparks. La narrazione è ambientata negli Stati Uniti durante la guerra di secessione, in un tranquillo villaggio dove vive la famiglia March, composta da Mary March, dalle sue quattro figlie – Meg, Jo, Beth e Amy – e dalla domestica Hannah. Concludiamo la nostra lista di film migliori dei libri da cui sono tratti con un vero e proprio classico: La storia fantastica, tratto dal romanzo La principessa sposa di William Goldman (adattato per il cinema dal suo stesso autore). Sì, lo sappiamo, questo titolo avrete dovuto rileggerlo almeno due volte per capacitarvi del contenuto di questo articolo. A rendere l'adattamento cinematografico un indiscutibile cult sono i suoi personaggi davvero indimenticabili: la protagonista interpretata da Anne Hathaway, l'assistente di Emily Blunt (che nell'opera originale aveva decisamente meno importanza) e, sopratutto, la strepitosa Miranda Priestly interpretata da un mostro sacro del cinema come Meryl Streep. Tutti i film di Stanley Kubrick sono stati tratti da libri. Cambiamo completamente genere con Il diavolo veste Prada tratto dall'omonimo romanzo di Lauren Weisberger che, pur non trattandosi di grande letteratura, ha riscosso un grandissimo successo di pubblico. Anche in questo caso a fare la vera differenza nella trasposizione cinematografica de Il diario di Bridget Jones l'hanno fatta gli attori: la bellissima Renée Zellweger (che ha preso moltissimo peso per la parte, avvicinandosi alla versione cartacea del personaggio), l'affascinante Colin Firth (la cui controparte libresca non brillava di certo per charme) ed il bad boy per eccellenza, Hugh Grant. I nostri 10 migliori film tratti da libri. l'abbiamo sentita ripetere un numero infinito di volte: se è vero che il legame che creiamo con la carta stampata - dove c'è più tempo per approfondire temi, situazioni e, soprattutto, i personaggi - ci porta il più delle volte a difendere a spada tratta l'opera originale piuttosto che la sua trasposizione cinematografica, non è poi così raro che certi adattamenti superino in qualità i romanzi e i racconti da cui sono tratti (e che siano proprio i film ad essere ricordati più del libro che li ha ispirati). Potevamo non inserire questo cult della cinematografica mondiale in questa nostra lista di film che oscurano i libri da cui sono tratti? Questa vuole essere una classifica dei migliori film, considerati nella propria autonomia esistenziale, tratti o liberamente ispirati da romanzi. Alfred Hitchcock è riuscito a creare un capolavoro di tensione e suspense, e - dopo quella scena in particolare - ha costretto generazioni di spettatori a guardarsi sempre le spalle una volta tirata la tenda della doccia. Ma Shining è un tale capolavoro - pur distaccandosi in maniera così radicale dall'opera sui cui si basa - che non potevamo non dedicargli un posticino in questo articolo. L'8 settembre di cent'anni fa nasceva lo scrittore siciliano. Il romanzo da cui questo film è tratto, scritto da P.D. Nel libro originale la storia era forse un pò più complicata (c'era addirittura una sottotrama con Forrest che diventava astronauta) e decisamente meno commuovente (un personaggio molto importante non moriva sul finale): a rendere assolutamente perfetta l'opera cinematografica sono le interpretazioni di un cast ineguagliabile - composto, oltre che da Tom Hanks, da Gary Sinise, Robin Wright e Sally Field -, una fotografia strabiliante ed una colonna sonora assolutamente indimenticabile. Le incredibili interpretazioni di Jodie Foster e Anthony Hopkins, che insieme sono riusciti a rendere questo film un cult assoluto del genere. Il cartone animato Anna dai capelli rossi è stato prodotto nel 1979 ed è ispirato alla biografia della scrittrice canadese Lucy Maud Montgomery (1874-1942) che nel romanzo racconta la propria infanzia. © 2021 NetAddiction Srl P.iva: 01206540559 – Sede Legale: Via A.M. Angelini, 12 - 05100 Terni Capitale sociale: Euro 119.000 – Iscrizione al Registro delle Imprese di Terni n.01206540559. Come giudicare il migliore dei due? di Alessandro Zoppo 12/01/2021 21:30. Il film che divenne un cult nel suo genere inquietante si basa sull’omonimo romanzo di Thomas Harris. I 10 film tratti dai romanzi di John Le Carré. I due, infatti, avevano chiesto all’orfanotrofio un maschio per aiutarli nel lavoro dei campi. Elenco dei Film, delle Serie Tv, dei Documentari, degli Anime e dei Cartoni Animati disponibili in streaming su Netflix Italia (filtrati per genere): Film tratti da libri | Netflix La storia portata sul grande schermo da Demme è quasi in tutto e per tutto la stessa, ma che cosa ha reso la pellicola così indimenticabile (ed in qualche modo più riuscita del libro su cui si basa)? Aggiungiamoci poi l'iconica colonna sonora creata da John Williams (che ci da ancora i brividi al solo sentirla) e l'omonimo romanzo di Peter Benchley non può che restare sconfitto dall'impietoso confronto (se ci mettiamo poi che sulla carta stampata si sprecava un sacco di tempo su una storia extraconiugale tra la moglie dello sceriffo ed un biologo marino...). 10. Scopri le frasi più emozionanti e i libri da cui sono tratte in questo articolo di Mondadori Store. Film tratti da libri: Anna Karenina – Lev Tolstoj. Streghetta protagonista del film diretto da Hayao Miyazaki, Kiki consegne a domicilio, uscito nel 1989.Per questo piccolo capolavoro il maestro dell’animazione giapponese si è ispirato al libro omonimo uscito quattro anni prima della scrittrice giapponese Eiko Kadono. Forse non tutti sanno che tantissimi cartoni animati sono tratti da libri e romanzi che risalgono alla fine dell’800 e ai primi del ‘900, regalando un bellissimo effetto nostalgia a chi ha qualche annetto in più rispetto ai bimbi di oggi. La serie animata Pollyanna è basata sui romanzi Pollyanna e Pollyanna cresce di Eleanor H. Porter, pubblicati dall’autrice tra il 1913 e il 1915. (Continua sotto la foto) Più avanti la giovane protagonista andrà a studiare a Francoforte dove dovrà fare da dama di compagnia a Clara, una bambina paralitica, e affrontare la terribile governante Rottenmeier. Con curiosità e impegno inesauribili, ci dedichiamo da anni all'esplorazione del mondo del cinema e delle serie TV: spazio all'informazione, alle recensioni, all'approfondimento e all'analisi, ma anche e soprattutto al divertimento e alla passione. Dalla pagina allo schermo, queste serie tratte da libri offrono qualcosa ai fan di ogni genere: azione, drammi, commedie, storie d'amore e avvincenti storie vere. Il film d’animazione è uscito in occasione del settantesimo anniversario dell’opera e ha vinto un premio ai Cesar. La serie animata fu trasmessa per la prima volta in Italia nel 1982 e racconta la storia di Flo, una bambina che durante un viaggio in Australia naufraga assieme alla sua famiglia su un’isola deserta. 2019 | T | 1h 21min | Film tratti da libri Amore, mistero e avventura s'intrecciano quando un giovane s'innamora e una mano mozzata attraversa Parigi alla ricerca del suo proprietario in questo film … Forse non tutti sanno che tantissimi cartoni animati sono tratti da libri e romanzi che risalgono alla fine dell’800 e ai primi del ‘900, regalando un bellissimo effetto nostalgia a chi ha qualche annetto in più rispetto ai bimbi di oggi.. Ci sono storie che non passano mai di moda e che ci hanno fatto piangere e sorridere, facendoci affezionare ai protagonisti in modo unico. [prodotti_amazon] Da quel momento in poi Annette e il piccolo svilupperanno un rapporto intenso, da madre a figlio, dove lei sostituirà la mamma nei lavori di casa e alleverà con profondo affetto il bimbo. Tutti i film di Stanley Kubrick sono infinitamente superiori ai libri da cui sono stati tratti (con l’eccezione di Lolita), quindi ho scritto Shining ma era uguale se scrivevo 2001 Odissea nello Spazio o Arancia Meccanica. Sciascia, i film tratti dai suoi libri da (ri)vedere assolutamente Cinema. Il cartone animato Heidi, prodotto nel 1974, è basato sull’omonimo romanzo per ragazzi scritto nel 1880 da Johanna Spyri. L'interpretazione di Charlton Heston, l'incredibile colonna sonora, l'iconico finale... Ammettetelo, molti di voi nemmeno sapevano che Il pianeta delle scimmie fosse stato tratto da un libro! Ecco i film con i quali ricordarlo. 10 Ottobre 2014 Film tratti da libri. Prodotto nel 1977, il cartone animato Remì è tratto dal romanzo Senza famiglia dell’autore francese Hector Malot, scritto nel 1878. La tipica frase "Il libro da cui è tratto è decisamente più bello!" I romanzi di Nicholas Sparks sono senza dubbio conosciuti per le mielosissime - ma al tempo stesso strappalacrime - storie d'amore che raccontano (i milioni di copie vendute dimostrano che è un genere che attrae sempre un vasto pubblico). In questo articolo abbiamo deciso di riunire quelli che secondo noi sono gli adattamenti in grado di mettere in ombra il materiale su cui si basano. Che cosa rende così indimenticabile il film diretto da Franklin J. Schaffner? Trasmesso in Italia nel 1985, il cartone animato Sui monti con Annette è basato sul libro per ragazzi Tesori tra la neve di Patricia Saint John, del 1950. Serie animata trasmessa in Italia nel 198, Belle e Sébastien è tratta dal libro Belle et Sébastien dell’autrice francese Cécile Aubry. È tratto da un omonimo manga cyberpunk di Masamune Shirow, uscito per la prima volta nel 1989 e da cui negli anni sono stati tratti vari film d’animazione e videogiochi. L'autrice, attrice e comica televisiva Tina Fey ha deciso di trarre da questa raccolta di aneddoti sull'esperienza scolastica della Wisenman una sceneggiatura tanto ironica e divertente quanto a tratti sorprendentemente profonda. [amazon] Anna dai capelli rossi – Episodi 1-25 dvd [/amazon] Passiamo ora al film distopico diretto da Alfonso Cuarón: I figli degli uomini. Il Silenzio degli Innocenti. Inizia a guardare gratis Eravamo indecisi se inserire questo film in questa nostra lista, soprattutto perché siamo grandissimi fan del romanzo originale (e ci rendiamo conto del perché King abbia così tanto osteggiato la trasposizione di Kubrick). La storia racconta la vita di un’orfanella che viene mandata a vivere dal nonno sulle montagne. La cosa più curiosa è che qui tutti i personaggi hanno l’aspetto di cani antropomorfi e Sherlock Holmes, ovviamente, è un segugio. Il regista Joseph L. Mankiewicz è riuscito a fare del breve racconto (che, ammettiamolo, non ha nulla di particolarmente significativo come opera letteraria) e ne ha fatto un capolavoro senza precedenti. In Mean Girls , che è diventato un cult per più di una generazione di teenager anche una giovanissima Amanda Seyfried e Lizzy Caplan (oltre alla stessa Tina Fey!). All’inizio l’uomo la tratta con indifferenza, ma poi tra i due si instaurerà un legame forte e speciale. 3. Se non è puro genio questo non sapremmo proprio cos'altro. Animazione - Polonia, Spagna, Germania, Belgio, Ungheria, 2018.Durata 85 Minuti. Anche in questo caso dubitiamo che in molti siano a conoscenza che l'amatissimo film di Robert Zemeckis con uno strepitoso Tom Hanks sia tratto da un libro. Nel 2015 è uscita la trasposizione cinematografica, diretta da Mark Osborne. Il padre delle ragazze è invece al fronte a combattere contro i sudisti. A rendere il tutto ancor più indimenticabile l'uso perfetto della tecnica dello stop-motion e l'incredibile cast vocale, che vanta nomi come George Clooney, Meryl Streep, Bill Murray e lo stesso Wes Anderson. Il fatto che poi abbia pure dato vita ad un prolifero ed amatissimo franchise lo fa stravincere nello scontro con il libro di Boulle. Certo è che anche il 2018 fa il suo ingresso con tante rivisitazioni cinematografiche di diversi generi letterari. Recensioni dei libri dai quali sono stati tratti uno o più film. Annette è una bambina spensierata finché sua mamma muore dando alla luce il fratellino Dany. I motivi sono molto semplici: genio, strumento e visione. Nel frattempo, ovviamente, si sono diffuse anche tante storie nuovissime raccontate in film d’animazione recenti che hanno mandato in visibilio i bimbi. ... Si tratta del prequel del classico d’animazione del 1992, ... ma il film sarà scritto da Damian Shannon e Mark Swift. La storia dello scontro tra un'attrice sul viale del tramonto interpretata dalla favolosa Bette Davis e la fan usurpatrice di Anne Baxter non ha ancora perso nemmeno un briciolo del suo smalto, a ben settant'anni dalla sua uscita in sala. Da Il pianeta delle scimmie a La storia fantastica, ecco quelli che secondo noi sono i 20 film migliori dei libri da cui sono tratti. Le 20 citazioni più belle tratte dai libri. I 15 Jumpscare più terrificanti dei film horror. Frasi e citazioni da collezionare e rileggere, parole da annotare, sottolineare, condividere con gli amici o scrivere nel diario. Voci d’artiste Sofonisba Anguissola, Rosalia Novelli, Anna Fortino, “Genere femminile”: un tesoro per la nostra libreria, “Le donne e scrittrici contemporanee stanno pian piano istituendo il concetto di sesso relazionale” Nadia Terranova, Direttamente su Prime Video “Il talento del calabrone”, “Fu la scacchiera a colpirmi”: The Queen’s Gambit su Netflix, “L’esule fiumana- Racconto di una vita”: biografia su Lenci De Santis scritto da due donne, Anna dai capelli rossi – Episodi 1-25 dvd, 7 curiosità che forse non conoscevi su Coco, il nuovo film Disney Pixar, È arrivato il Broncio, il nuovo film d’animazione da guardare con i bambini, Serie animate e cartoni animati per adulti: ecco quelle da non perdere. Tra premi Pulitzer e premi Oscar, grande letteratura o magnifiche interpretazioni, qui vi consiglio 7 storie che non vi pentirete di aver approfondito. Sébastien è un bambino che vive sui Pirenei con il nonno: un giorno incontra un enorme cane pastore, che verrà chiamato Belle e che diventerà un suo caro amico. Di alcuni di essi, poi, è stata realizzata anche la versione cinematografica rendendoli ancora più accessibili e fruibili ad un pubblico più vasto. I 30 migliori film sentimentali più emozionanti di sempre. Nel 1991 Jonathan Demme porta in scena Il Silenzio degli Innocenti, con Jodie Foster e Anthony Hopkins. Basato sul racconto di Mary Orr The Wisdom of Eve (apparso per la prima volta su Cosmopolitan nel 1946), Eva contro Eva è uno di quei classici della storia del cinema che anche i non appassionati hanno sentito nominare almeno una volta. I Robinson riusciranno però a rendere questa disavventura un’esperienza indimenticabile. Le 25 migliori commedie romantiche di sempre da vedere. Film tratti da libri – Collezione A/I 2014 (part 2) 18 Agosto 2014 Film tratti da libri. Blade Runner, ambientato in un oscuro e dispotico futuro, vede l'ex poliziotto Rick Deckard alla caccia di un gruppo di androidi in fuga. Non mancheranno a riguardo i giudizi dei più accaniti e affezionati lettori che probabilmente preferiranno il libri ai film ma prima di arrivare a conclusioni affrettate, vediamo quali titoli vedremo nelle locandine fuori dai cinema. Ci credereste se vi dicessimo che all'iconica scena della doccia di Psyco, quella in cui la protagonista Marion Crane (Janet Leigh) viene colta di sorpresa da una figura oscura armata di coltello (che poi scopriremo essere il Norman Bates interpretato da Anthony Perkins) e poi accoltellata a morte, nel libro di Robert Bloch da cui il film è tratto, viene dedicata poco più di una riga? La nostra selezione dei film che sono migliori dei libri da cui sono tratti: da Il pianeta delle scimmie a La storia fantastica ecco quelle pellicole che mettono in ombra i romanzi da cui sono tratte. Da sempre osteggiato dall'autore del romanzo originale, Shining di Stanley Kubrick è un vero capolavoro del cinema horror. In questo ci affidiamo proprio a Palahniuk che ha a più riprese dichiarato di aver amato il film di Fincher, in cui la storia è leggermente meno dark (e con un quasi happy-ending addirittura!). A guadagnarsi un posticino in questa classifica è però l'adattamento di Furbo, il signor Volpe, il Fantastic Mr Fox diretto da Wes Anderson (per la prima volta alle prese con un film d'animazione). Un lavoro che d'ora in poi bisognerà ricordarsi di citare, tra i casi di bei film tratti da bei libri. Oggi non vi propongo una classifica mia ma un post preso da Rolling Stone che ha stilato la Best and Worst Movies Based on Books ossia I migliori e i peggiori film tratti da libri.Vediamo cosa hanno scelto. Perfetto per il periodo di Halloween e se si vuole creare un’atmosfera di “paura”, il “Mistero della casa del tempo” è ipnotico e ti incolla davanti lo schermo. Questo film, primo della celebre trilogia diretta da Francis Ford Coppola, è un altro vero capostipite del cinema.Il film è ambientato a New York in pieno dopoguerra, tra la fine degli anni 1940 e la prima metà degli anni 1950. Leggi su Sky TG24 l'articolo Luis Sepulveda, La gabbianella e il gatto e gli altri film tratti dai suoi libri Morto a Oviedo, in Spagna, Luis Sepúlveda. Il film di Anderson parte dalle premesse della storia creata da Dahl, per poi svilupparsi in maniera originale: eccentrica, commuovente e divertente, una pellicola assolutamente da non perdere. Narratore impareggiabile dei sentimenti, lo scrittore statunitense Nicholas Sparks ha pubblicato 20 romanzi, tutti bestseller. Il padrino (1972) – Film più belli dei libri. Il romanzo di Thomas Harris da cui Jonathan Demme ha tratto il suo Il silenzio degli innocenti, è il terrificante racconto della collaborazione tra una giovane agente dell'FBI ed un killer cannibale alla ricerca di un omicida (che si sta cucendo un abito fatto di pelle umana). Il cartone Flo, la piccola Robinson è tratto dal romanzo Il Robinson svizzero del 1812 di Johann David Wyss, che a sua volta è ispirato al Robinson Crusoe di Daniel Defoe. Uscito al cinema nel 1997 questo film ambientato nella Los Angeles degli anni Cinquanta, che mette in scena l'inevitabile scontro tra poliziotti onesti e poliziotti corrotti, fu un enorme successo di critica e di pubblico. In realtà Forrest Gump è ispirato ad un romanzo omonimo, scritto da Winston Groom e pubblicato nel 1986. La protagonista è Anna, un’orfana che va a vivere con i due fratelli Marilla e Matthew Cuthbert: la convivenza, però, non sembra iniziare con il piede giusto. Questo è l'elenco degli adattamenti cinematografici, film televisivi ed episodi di serie televisive tratti dai romanzi e racconti di Agatha Christie. Coraline e la porta magica è un film di animazione, che nel 2010 ottenne la candidatura agli Oscar come miglior film d’animazione,diretto da Henry Selick e creato con la tecnica dello stop-motion. James e pubblicato nel 1992, si concentrava più sulle tematiche sociali che sull'azione, non riuscendo ad essere così incisivo ed indimenticabile quanto la sua trasposizione. La fabbrica di cioccolato Roald Dahl 8,55 € 9,00 € Noi siamo infinito. Il protagonista è Remì, un bambino di otto anni che viene affidato ad un artista di strada che gira la Francia in compagnia di piccoli animali e strumenti musicali. Ricordiamo, poi, che la pellicola si è aggiudicata ben cinque premi Oscar. La storia portata sul grande schermo da Ridley Scott si distacca parecchio dal romanzo a cui è ispirata, Il cacciatore di androidi di Philip K. Dick, cosa che pare avesse causato inizialmente un pò di disaccordi tra queste due menti creative. E che Robert Bloch non ce ne voglia. Dall'erotico "Cinquanta sfumature di rosso" alla trasposizione cinematografica di "Darkest Minds". Molto prima che la CGI venisse utilizzata quasi per qualsiasi cosa, Steven Spielberg ha provato senza ombra di dubbio, con il suo Lo squalo, che in un thriller/horror si può terrorizzare il proprio pubblico anche mostrando sullo schermo il meno possibile. La mia Africa è un’autobiografia di Karen Blixen, da cui è stato tratto nel 1985 l’omonimo film diretto da Sydney Pollack.Un film che in realtà ha molte discrepanze rispetto all’omonimo romanzo da cui è tratto. Nemmeno Mario Puzo, che pubblicò il suo romanzo dal titolo Il Padrino nel 1969, poteva immaginarsi l'enorme successo di pubblico e di critica che l'omonimo adattamento avrebbe ottenuto (confermandosi negli anni come uno dei film più amati e conosciuti nella storia del cinema). Ecco un bel momento revival con i cartoni animati tratti dai libri del passato: da Heidi a Belle e Sébastien, scopriamo tutti quelli da non perdere! Questa sequenza, che è resa ancor più indimenticabile dalle musica di Bernard Herrmann, è rimasta impressa nella memoria collettiva come una delle scene più angoscianti della storia del cinema. In un'Inghilterra futuristica in cui da decenni non nascono bambini, Theo (Clive Owen) dovrà fare di tutto per proteggere una donna incinta (Clare-Hope Ashitey). Tratto dal romanzo breve scritto da Neil Gaiman e illustrato da dave McKean che ha vinto Non sempre da un buon libro viene tratto un bel film, ma in questo caso trovate una lista di film tratti da libri assolutamente imperdibili. Tratto dall'omonimo romanzo di Ken Kesey (1962), Qualcuno volò sul nido del cuculo verrà per sempre ricordato per il suo crudo ritratto della vita negli ospedali psichiatrici e per le incredibili interpretazioni di Jack Nicholson nel ruolo di protagonista che cerca di fingersi pazzo per evitare la galera, e della terribile infermiera Ratched (una stupenda Louise Fletcher) che comanda tutti con il pugno di ferro. L'alchimia sullo schermo tra il contadino/temibile pirata Wesley (Cary Elwes) e la bellissima Bottondoro (Robin Wright al suo primo ruolo importante) rende il film una dolcissima piccola perla, al tempo stesso divertente, profonda ed estremamente coinvolgente. Da La spia che venne dal freddo con Richard Burton fino a Il traditore tipo con Ewan McGregor. Tom Hiddleston: i 5 migliori film di un talento inglese (+1 bonus), Sundance 2021: i migliori 10 film e qualche riflessione sull'edizione virtuale, L’ultimo bacio: il film di Gabriele Muccino in 10 scene cult, Matilda De Angelis: i 5 migliori film (+1) della nuova star italiana, I 10 migliori reboot recentemente visti al cinema. IBS.it, da 21 anni la tua libreria online Confezione regalo Il grande schermo ha da sempre strizzato l’occhio alla letteratura per trovare spunti interessanti da portare nelle sale cinematografiche. Da La nave sepolta con Carey Mulligan e Ralph Fiennes, in uscita su Netflix il 20 gennaio, al chiacchieratissimo Dune di Denis Villeneuve, ecco gli adattamenti più attesi dell'anno appena iniziato. FILM TRATTI DA LIBRI PER RAGAZZI Le più belle storie per ragazzi, dai bestseller alle sale Il libro. Pollyanna dopo la morte dei genitori va a vivere con la severa zia Polly, donna molto rigida e austera. I migliori film tratti da libri: da quelli storici ai più recenti, trasposizioni cinematografiche di opere letterarie da vedere, dirette da grandi registi o che hanno lasciato il segno. Film tratti da libri: i titoli che abbiamo visto al cinema nel 2018 Dalla favola dello Schiaccianoci al premio Oscar "La forma dell'acqua", tratto dal romanzo di Guillermo Del Toro e Daniel Kraus. Il cartone Il fiuto di Sherlock Holmes, trasmesso in Italia nel 1981, è il frutto dell’adattamento dei racconti e dei romanzi di Arthur Conan Doyle in cui protagonista assoluto è l’investigatore Sherlock Holmes.