L'origine del cognome Mattei è italiana e si riconduce al titolo di nobili e patrizi.In particolare, la famiglia Mattei appartiene ad un ramo dei Papareschi residenti a Roma che, in periodi successivi, di distinse in tre distinti rami, tutti estinti: il ramo di Trastevere, il ramo di Pescara e, infine, quello originato da Muzio e … Blog. Linkiesta.it S.r.l. I cognomi più numerosi del Lazio. 6 cognomi italiani destinati a sparire Sturlese. Tutto sui cognomi italiani: origine di oltre 38'000 cognomi, mappe dei cognomi più diffusi in Italia, cognomi regionali e stranieri, stemmi nobiliari, araldica e genealogia. Ci sono oltre 300.000 cognomi italiani. Alcuni si sono formati a causa di errori all’anagrafe e poi hanno avuto seguito. December 9, 2020 Uncategorized No Comments Uncategorized No Comments Famiglie nobili delle province napolitane (o con titoli napolitani) riconosciute dal Regno d'Italia, inserite nell'Elenco Ufficiale Nobiliare Italiano (1922, 1933, 1936) e nell'Elenco storico del Sovrano Militare Ordine di Malta del 1960, riconosciute dal Corpo della Nobiltà Italiana (C.N.I.) nella penisola è la provincia di Lecce, appunto nel Salento, quella in cui ha maggior diffusione il cognome. Cognomi in Basilicata. Romerio Brunello (Stazz.) Cognomi in Marche I cognomi inglesi meno diffusi Cohen: Il cognome Cohen si concentra per la maggior parte in Inghilterra nella zona di Londra (che conta 1894 persone che portano questo cognome), Oxford, Britghton, Bath e, infine, Birmingham. Romedio fu Abondio de la Brusada, Cosseto,2 Novembre 1433. Cognomi desunti dal regno animale, altri dal regno vegetale. Classifica dei cognomi italiani: i 20 più diffusi ... Scherzi a parte, si registrano oltre 300.000 cognomi italiano; nel corso degli anni alcuni sono cambiati, altri si sono estinti. In età borromaica «Trezzo è borgo insigne, qual contiene 1000 anime da Comunione, ha un castello … Continua La lettura di documenti antichi ci consente di notare che molti cognomi, talvolta appartenenti a famiglie blasonate, sono ormai estinti. I Cognomi più diffusi in Italia - La Classifica Ufficiale! Cognomi e nomi di persona che a Stazzona (e Cosseto) sono estinti: Fomazio fu Comuzio Omodei (Staz.) Ricerca antenati: il caso di Trezzo e Concesa nel Cinquecento. Attraverso il portale Antenati Italiani puoi registrare la storia dei paesi e la diffusione dei cognomi. I cognomi italiani sono in tutto più di 300 mila, una cifra molto alta per la quale non esiste un registro completo e aggiornato perché alcuni si sono estinti. Si tratta di un'esigenza, assai antica, di distinguere le persone e fare un censimento della popolazione. o con un provvedimento di Re Umberto II d'Italia. Il cognome Garsìa è presente in 39 Comuni italiani, assente in Sardegna. Ti sei mai chiesto come, quando e perché sono nati i cognomi? Bertramo fu Rugero Lambetenghi , Como (resid. Famiglie Nobili delle Province Napolitane . Molto spesso la causa è dovuta agli errori di trascrizione dell'ufficio anagrafico. Un calcolo preciso è impossibile, perché nel tempo alcuni si sono estinti e altri si sono formati (di solito a … livello su beni in Cosseto in selva ad Marte; / 18 Agosto 1432. cognomi che significano fuoco. / 31 Gennaio 1427. Cosseto) /9 Maggio 1432. Cognomi diffusi i dati. Attualmente il cognome Grazia è presente in 232 Cpmuni italiani, di cui 6 in Sardegna: Cagliari 40, Quartu 20, Bosa 5, Assemini3. Cognomi latini, cognomi spagnoli, riferibili al lontano periodo della dominazione … Una giornata in Archivio Storico Diocesano tra cognomi estinti, stati d’anime, adulteri e pestilenze.