Così, quello che sembrava un malanno passeggero in realtà era un arresto cardio-circolatorio che lo ha I sintomi più comuni sono il dolore e la tensione dell’addome, senso di sazietà, rigurgito di cibi o succhi gastrici, bruciore di stomaco, nausea, vomito, eccessiva sudorazione accompagnata a malessere diffuso. Calciatore 27enne muore negli spogliatoi dopo aver bevuto un bicchiere d’acqua: cosa è successo ... ma un “banale” infarto. Anche se sul momento pensi che l’acqua fredda non possa farti nulla, a lungo andare potresti pentirti amaramente di aver fatto questa scelta. Quante volte, soprattutto ai più piccoli, si dice “non bere di corsa che è fredda”, questo perché una congestione da acqua fredda può esser pericolosa. Curiosità Ho bevuto miele, limone e acqua calda ogni (tanti starnuti in un giorno, spossatezza, mal di stomaco Poi aggiungo un po' di acqua fredda,. Il vomito, o emessi, è provocato dalla contrazione involontaria dei muscoli dell'addome, e indica uno stato di malessere che può scatenarsi per altri diversi fattori.Scopriamolo meglio. Una delle conseguenze più comuni della sbornia, ovvero dell’aver bevuto troppo alcol, è il vomito… Il soggetto va tamponato con acqua a temperatura ambiente sulla fronte e sui polsi ed invitato a bere a piccoli sorsi acqua e zucchero per  rialzare il livello dei sali minerali e a calmare gli spasmi; inoltre tenere lo stomaco coperto e al caldo, in modo da calmare i crampi e distendere la muscolatura addominale. Così, il corpo perde acqua ed elettroliti come magnesio, calcio, potassio e sodio. La congestione va soccorsa in tempi brevi perché potrebbe avere conseguenze gravi o gravissime poiché il sistema cardiocircolatorio potrebbe andare in tilt causando un collasso cardiaco. Generalmente si consiglia di fare colazione 15-30 minuti dopo aver bevuto acqua e limone in modo tale che questa “doccia interna mattutina” possa fare al meglio il suo effetto. Le ultime ore di Ludwin Florez Nole e … - Privacy - Condizioni di utilizzo, CONGESTIONE DA ACQUA FREDDA: SINTOMI, CAUSE E RIMEDI, bibita ghiacciata (a maggior ragione se bevuta con velocità), il carciofo ad esempio aiuta a prevenire situazioni congestionanti con le sue proprietà diuretiche e di epatoprotezione, l’aloe vera, la quale favorisce una buona digestione, evitare cibi grassi che non favoriscono una buona digestione a favore di cibi freschi consumati anche sotto forma di frullati. È sconsigliato quindi mangiare in tempi veloci, abusare di cibi grassi e in dosi massicce, bere troppo caffè e troppe bevande alcoliche. E continuo ad eruttare spesso, a volte la mattina anche dopo aver bevuto acqua. Il vomito comporta una perdita consistente di acqua, pertanto è importante reidratare l'organismo non appena possibile. Perché il vomito dopo aver bevuto alcolici? Tuttavia, se il micio inoltre presenta altri sintomi come la tosse secca, potremmo essere di fronte a un quadro di asma o un'allergia. Potresti avere una congestione quando sottoponi il tuo corpo a sbalzi termici, causati ad esempio da una bevanda ghiacciata dopo i pasti o un tuffo nell’acqua fredda fatto durante la digestione. Attenzione però, perché una congestione può essere provocata anche dall’assunzione di una bibita troppo fredda. Dolore allo stomaco dopo aver bevuto acqua fresca Condivisioni ( 0 ) Buongiorno oggi dopo aver bevuto un bicchiere di acqua fresca ho avuto dolori lancinanti alla pancia, poco dopo sono andato in bagno, non ho avuto subito diarrea ma mentre ero seduto mi sembrava di svenire (non mi è mai successo) le dita indice e anulare di tutte e due le mani avevo formicolio. tattoo dopo aver bevuto alcol effetti Come sbarazzarsi di vertigini dopo aver bevuto . Dopo aver bevuto, scivola nello stomaco in pochi secondi. “Non fare il bagno subito dopo aver mangiato!”: non è una raccomandazione da mamme troppo ansiose o paranoiche, ma un consiglio da seguire che ci può salvare la vita. Nel periodo estivo, in procinto di entrare in acqua o di compiere una qualsiasi altra attività fisica, sarebbe preferibile consumare carboidrati complessi cucinati in maniera semplice in un luogo fresco ed ombreggiato e ricordando di coprire sempre e comunque la pancia; assolutamente da evitare sono le bibite alcoliche o ghiacciate e i cibi ricchi di grassi e proteine. Perché il vomito dopo aver bevuto alcolici? Dopo aver bevuto una o due tazze, le velocità del metabolismo del corpo e rimane elevata per quasi … Per quanto riguarda il mangiare sarebbe più indicato farlo prima durante e dopo aver bevuto alcool: bere alcolici a stomaco vuoto garantisce i sintomi più terribili. Ma ad oggi non ho mai provato alcun farmaco. Molte persone hanno l’abitudine di bere acqua fredda subito dopo mangiato. La mia figlia veterinaria ha raccomandato … Il primo rimedio naturale contro l’indigestione è evitare di abbuffarsi e dedicare più tempo al pasto, masticando bene ed evitando di deglutire in fretta. Di ritorno dalla passeggiata, o da una corsetta al parco, il cane beve acqua e vomita ciò che ha appena deglutito; ma per quale ragione accade ciò? Questa tattica non funziona, a meno che tu non la metta in pratica subito dopo aver bevuto un cicchetto. Non ho dolori, ne’ vomito… Il calcio cerca la propria “hit dell’estate”, Torta di Carote: ricetta facile e gustosa da preparare con i più piccoli. . Per chi è stressato o soffre di ansia , è possibile fare un bagno in acqua fredda. Vomito e nausea ti fanno sentire completamente frastornato, debole e abbattuto. Era una calda estate di dodici anni fa quando, per la prima volta, iniziava a circolare online la notizia di un cane che aveva avuto un malore dopo aver bevuto acqua fredda e cubetti di ghiaccio. Non può di certo mancare l‘acqua: è fondamentale bere dopo aver vomitato tanta acqua. Altri consigli sono d’obbligo in merito all’alimentazione, che dovrà essere la più leggera e salutare possibile. Sintomi dopo aver bevuto acqua e Infatti poco dopo ho avuto bruciore di stomaco e ora dopo quattro ore ho mal di stomaco e Tuffo in acqua fredda. Se ci si rende conto che qualcuno ha erroneamente trasgredito queste regole, e ha una congestione, è opportuno chiamare i soccorsi, ma nel frattempo è bene mettere il paziente all’ombra, in un’area ventilata, disteso in posizione supina, meglio se con le gambe alzate in modo da favorire l’adeguato afflusso di sangue. Bere un po '.Dill acqua stabilizza il tratto gastrointestinale, solleva il vomito. Ciao a tutti sono due anni che ho trovato la mia bulla di circa 4 anni ( così dicono ) e fa sempre dopo aver bevuto l'acqua la rivomita. Ed anche dopo aver evacuato. L'amministratore dei miei dati personali è Docplanner Italy srl, Piazza Cinque Giornate 10, CAP 20129, Milano (MI), Partita IVA e Codice Fiscale 09244850963. Chiariamo fin da subito che non sempre questo fenomeno … Perché vomitiamo dopo aver bevuto troppo alcol? Con questi piccoli consigli, essendo ora periodo di vacanze, è più facile trascorrere dei giorni di riposo sereni e rilassanti all’insegna di spiagge, mare, serate con gli amici e lunghe passeggiate, riuscendo non solo a prevenire, ma anche ad agire tempestivamente durante eventi spiacevoli. Si chiama congestione, e può rappresentare un vero e proprio pericolo. Ho provato a dargliela a piccole dosi, ma una piccola parte la rimette comunque insieme ad un Po di schiuma bianca. Dolore addominale, nausea, vomito, capogiri, sudorazione fredda e svenimento. > Sintomi del vomito > Cause > Diagnosi > Cure per il vomito Il materiale viene espulso in direzione inversa rispetto alla norma, ovvero tramite l'esofago e la bocca. A questi si abbinano altri problemi: dolore al torace, sudorazione, vertigini, vista annebbiata, mal di testa, debolezza anche grave con senso di svenimento. Questi i segnali di una congestione, causata da un brusco salto di temperatura, che si verifica se ci si tuffa in acqua gelata o si beve una bevanda [8] Calciatore 27enne muore negli spogliatoi dopo aver bevuto un bicchiere d’acqua: cosa è successo Di soluzioibio_francesco - 9 Maggio 2019 0 2943 Aveva appena finito di giocare una partita di pallone, categoria dilettanti. Vomito di sangue dopo aver bevuto Il fenomeno del vomito di sangue dopo aver bevuto frequentemente può essere visto dopo una notte di consumo eccessivo di alcool o consumo improvviso di alcol da parte di qualcuno che non è abituato all'alcol. Invece, quando sentiamo parlare di congestione, soprattutto in concomitanza alla stagione estiva e alle lunghe giornate trascorse al mare, di cosa si tratta? E continuo ad eruttare spesso, a volte la mattina anche dopo aver bevuto acqua. Bisogna stare molto attenti a quali sono i sintomi della congestione digestiva, per riconoscerli ed eventualmente intervenire: essi compaiono in genere nell’arco di pochi minuti e sono ricollegabili a disturbi intestinali di varia natura, simili essenzialmente all’indigestione: mal di stomaco e bruciore, dolore addominale, senso di nausea se non addirittura vomito e gas intestinale. Non ho dolori, ne’ vomito, ne’ dimagrimento. Nel giro di pochi minuti il 20% dell'alcool filtra nei capillari della parete gastrica ed entra in circolo nel sangue : più lo stomaco è pieno più l'assorbimento è graduale quindi meno dannoso. Quando abbiamo lo stomaco pieno, il corpo concentra il lavoro, e l’apporto di sangue verso l’apparato digerente  per favorire i processi digestivi; di conseguenza, il nostro cervello viene irrorato meno, ed ecco perché ci sentiamo stanchi e sonnolenti dopo i pasti. Un uomo è morto dopo aver mangiato troppe caramelle alla liquirizia: cos'è successo 845 Peste bubbonica e morte, cos’è la malattia che ci trasmettono i roditori, sintomi e cura I ricercatori hanno riferito che il 7,6% dei partecipanti ha avuto un mal di testa dopo aver bevuto 150 Vomitare il sangue dopo aver bevuto … Questa tattica non funziona, a meno che tu non la metta in pratica subito dopo aver bevuto un cicchetto. Cosa bere dopo aver vomitato I rimedi per poter ristabilire il corpo dopo aver vomitatoIl vomito è uno spiacevole sintomo in cui potremmo facilmente incorrere. Gianluca Grossi In Evidenza, Salute Lascia un commento. Oltre allo stimolo a vomitare o al vomito … Mai bevuto alcolici, non bevo bevande gasate. “Il dottore mi ha detto che Ludwin ha avuto un infarto perché ha bevuto troppa acqua fredda … Come abbiamo detto, se il gatto ha i conati in una situazione specifica spesso non c'è nulla di cui preoccuparsi. La cronaca di ogni anno ci segnala molte vittime in tal senso, fermo restando che una congestione addominale può essere molto pericolosa anche fuori dall’acqua. Immergete una manciata di erba fresca o 2 gr di erba secca in 250 ml di acqua fredda. Alcuni dei sintomi più comuni sono nausea e vomito, mal di testa, malessere generale, stanchezza, confusione mentale, testa pesante, acidità gastrica e disidratazione. Ricordate che il processo digestivo inizia 20 minuti dopo aver mangiato e dura diverse ore se il pasto è abbondante e ricco di grassi oppure può durare meno se è più leggero. È buona norma inoltre evitare rapide entrate in acqua dopo una lunga esposizione al caldo, meglio bagnarsi con gradualità, a prescindere dai pasti. Di solito, i primi sintomi si presentano dopo 8 o 12 ore dall'assunzione dell'ultimo bicchiere, e l'intensità della sbornia è proporzionata alla quantità e alle qualità di alcolici bevuti. Come Sentirsi Meglio Dopo il Vomito. L’alcool ritira l’acqua dal corpo inibendo il rilascio di un ormone, che è responsabile del riassorbimento dell’acqua dei reni dopo la filtrazione. Era una calda estate di dodici anni fa quando, per la prima volta, iniziava a circolare online la notizia di un cane che aveva avuto un malore dopo aver bevuto acqua fredda e cubetti di ghiaccio. Infatti, dopo aver mangiato, non è possibile fare il bagno in vasca o al mare, ma nemmeno la doccia con acqua fredda. Ludwin Florez Nole, calciatore di 27 anni, muore per arresto cardiaco dopo aver bevuto un bicchiere di acqua fredda dopo una partita. I sintomi della congestione digestiva I sintomi compaiono in genere nell’arco di pochi minuti e sono ricollegabili a disturbi intestinali di varia natura, simili essenzialmente all’indigestione: mal di stomaco e bruciore, dolore addominale, senso di nausea se non addirittura vomito e gas intestinale.. Abbiamo sentito storie di cani che dopo aver bevuto acqua fredda si sono gonfiati in modo enorme rischiando anche grosso Preciso anche il sintomo sopraggiunge sempre dopo aver bevuto acqua, non fredda e naturale. Iberogast era solito svezzare da PPI Quando sono uscite le notizie sugli effetti a lungo termine di Prilosec e di altri PPI, sapevo che qualcosa doveva cambiare. L’acqua fredda può contribuire a bloccare questo processo in modo drammatico (restringendo anche i vasi sanguigni dell’addome) e dunque bloccando la circolazione in tutto il corpo e causando, nel migliore dei casi, uno X Fonte attendibile University of Rochester Medical Center Vai alla fonte Se ricominci a vomitare dopo aver bevuto dell'acqua, fermati e aspetta altri 15 … Molto spesso la causa dei conati di vomito nei gatti è qualcosa incastrato in gola, come per esempio cibo andato di traverso, qualcosa che ha ingerito per strada, osso di qualche animaletto che ha cacciato o, … Ma non raffreddare artificialmente, mettere in acqua fredda, o in frigorifero. In alcuni casi, la sensazione di malessere rimane anche dopo che la maggior parte … Ma l’acqua fredda – parliamo di acqua ghiacciata ovviamente – viene vista in maniera un po’ altalenante. Perfino lo stress emotivo e l’eccessivo consumo di sigarette sono forti alleati dell’indigestione. Anche dopo e durante l'attività fisica, la reidratazione deve avvenire con gradualità, evitando di bere molta acqua in un periodo concentrato di tempo. Come riconoscerne i sintomi e come agire? > Sintomi del vomito > Cause > Diagnosi > Cure per il vomito Lo zenzero tra i rimedi naturali per il vomito . è come per la doccia, prova a farti una doccia con l'acqua più calda della temperatura esterna, ehhe dopo pochi secondi sentirai più freddo che non con l'acqua tiepida!! Tuttavia, si è riscontrato che questa abitudine può avere effetti negativi sulla salute. La persona colpita da congestione digestiva improvvisamente impallidisce, trema, suda freddo e si sente improvvisamente spossata.Dopo pochi minuti, compare un forte dolore all'addome, con crampi alla bocca dello stomaco, nausea e vomito… L’alcool ritira l’acqua dal corpo inibendo il rilascio di un ormone, che è responsabile del riassorbimento dell’acqua dei reni dopo la filtrazione. Buonasera carissimo dottore, ieri sera mi sono messo a letto e dopo un pò ho bevuto vari sorsi di acqua da frigo e mi sono sentito il battito accelerato e qualche Eventualmente si può ricorrere a farmaci antiacido a base di calcio carbonato e magnesio, per combattere l’eccesso di acidi gastrici e per lenire i dolori di stomaco. Numerose possono essere le … congestione da acqua fredda: sintomi, cause e rimedi Soprattutto d’estate l’acqua fredda è la bevanda di eccellenza: viene ingerita spesso ed a volte anche a gran velocità. Dopo un pasto abbondante e ricco di cibi grassi evitare di passare bruscamente dal caldo al freddo e viceversa, di bere bevande ghiacciate, di svolgere attività fisica intensa e di fare il bagno. :D :D Alcuni studi hanno dimostrato che l'assunzione di acqua regolare può aiutare a bruciare più calorie. L’acqua fredda può contribuire a bloccare questo processo in modo drammatico (restringendo anche i vasi sanguigni dell’addome) e dunque bloccando la circolazione in tutto il corpo e causando, nel migliore dei casi, uno svenimento. La sbornia. Il reflusso gastroesofageo, un disturbo digestivo sempre più frequente, è caratterizzato da bruciore e senso di malessere, localizzato sia nello stomaco che nell’esofago.Quasi sempre i sintomi compaiono subito dopo aver bevuto … La congestione è un vero e proprio blocco della digestione dovuto al freddo; quindi è correlato non solo al contatto del corpo con l’acqua fredda del mare, ma anche al consumo di bevande ghiacciate alle quali spesso si ricorre per il caldo torrido, o ad una doccia subito dopo aver … Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Quante volte, soprattutto ai più piccoli, si dice “non bere di corsa che è fredda”, questo perché una congestione da acqua fredda … Una importante distinzione deve essere effettuata tra congestione e indigestione, in quanto anche se i sintomi possono essere comuni, le cause sono di natura diversa. È importante … . 3 ) Bisogna anche evitare di bere molto durante i pasti , perché l'acqua va a diluire i succhi gastrici rendendo difficile la digestione. Se quanto detto finora non basta per spiegare quanto è pericoloso bere acqua fredda/ghiacciata, ecco, invece, tutti i vantaggi dell’acqua “calda”, o meglio, a temperatura ambiente: Durante il processo digestivo vi è un iperafflusso di sangue verso gli organi interni e ciò mette in condizione l’organismo di attivarsi e procede alla demolizione e poi all’assorbimento degli alimenti. Prima di andare a letto prendi una compressa per il mal di testa accompagnata da molta acqua; se al mattino dopo hai ancora dolore, ... nausea e vomito. Se erroneamente, durante questo processo, si sottopone il fisico ad uno sforzo intenso o a un repentino cambiamento di temperatura, è facile che ci si esponga ad una congestione digestiva, e quindi allo squilibrio delle circolazione sanguigna che porta carenza di sangue nel cervello e un blocco dei processi digestivi. Il vomito, o emessi, è provocato dalla contrazione involontaria dei muscoli dell'addome, e indica uno stato di malessere che può scatenarsi per altri diversi fattori.Scopriamolo meglio. Soprattutto d’estate l’acqua fredda è la bevanda di eccellenza: viene ingerita spesso ed a volte anche a gran velocità. Come enuncia un famoso modo di dire, prevenire è meglio che curare, quindi come fare per evitare fastidiose conseguenze? Anche se può essere esagerato dire che è un pericolo, può risultare piuttosto fastidiosa e persino dolorosa. Evita di indurre il vomito. Ed anche dopo aver evacuato. Nausea e vomito Uno dei primi campanelli d'allarme, che segnala un eccessivo consumo di acqua , è la sensazione marcata di nausea , accompagnata o meno da vomito. Una notte di bere alcol può produrre sintomi di agitazione, stanchezza e vertigini, che possono continuare il giorno … A tutti è capitato almeno una volta nella vita di andare incontro a un’indigestione, termine che si usa per indicare genericamente un inseme di sintomi in grado di interessare la parte superiore dell’addome sotto forma di 1. sensazione di malessere e/o fastidio, 2. mal di stomaco o bruciore di stomaco, 3. sensazione di gonfiore associato a una continua necessità di eruttare; può essere o meno accompagnata da nausea e in alcuni casi si pu… Se … Evita di indurre il vomito. “Certamente non si può parlare di disidratazione grave, come occorre a seguito di alcune patologie o in forte carenza di acqua, … La sbornia Di solito, i primi sintomi si presentano dopo 8 o 12 ore dall'assunzione dell'ultimo bicchiere, e l'intensità della sbornia è proporzionata alla quantità e alle qualità di alcolici bevuti. La congestione è un vero e proprio blocco della digestione dovuto al freddo; quindi è correlato non solo al contatto del corpo con l’acqua fredda del mare, ma anche al consumo di bevande ghiacciate alle quali spesso si ricorre per il caldo torrido, o ad una doccia subito dopo aver consumato un pasto. Il cibo che mangi, soprattutto se sono proteine, assorbe l'alcol. E’ da quando sono bambina che sento parlare di congestione se bevo l’acqua troppo ghiacciata ed in fretta o se faccio il bagno in mare troppo presto dopo aver mangiato ed ora che sono mamma mi … Perché bere acqua a temperatura ambiente? Sintomi del vomito. Infatti, uno dei modi migliori per scaricare e alleviare la tensione muscolare è di fare un bagno con una bassa temperatura, in particolare dopo aver fatto attività fisica. Vomito nei bambini Il vomito è un disturbo molto frequente nei neonati e nei bambini. Nei casi di episodi più frequenti esistono medicinali specifici che è consigliabile far valutare dal proprio medico dopo un’attenta visita e i dovuti accertamenti. Per tali motivi fare il bagno al mare in piena digestione rappresenta un rischio importante in caso di congestione: perché può capitare di non riuscire più a nuotare  e tornare a riva se ci si è allontanati troppo. Quando si beve dell’acqua molto fredda, l’impressione è quella di riuscire a dissetarsi, , tuttavia la dottoressa Evangelisti mette in guardia: la temperatura troppo bassa dell’acqua può portare anche a disidratazione, poiché l’ assorbimento è più difficoltoso da parte dell’organismo. Innanzitutto se si è al mare, evitare il bagno nell’acqua molto fredda (o la doccia gelida se si è in casa) per almeno due ore; questa tempistica di attesa è molto controversa perché effettivamente dipende da cosa si mangia e dal singolo individuo (c’è chi ha una digestione lenta e chi ha tempi più veloci ad esempio), ma in genere aspettare non guasta. La congestione si manifesta all'improvviso, dopo aver bevuto acqua fredda o dopo esserci immersi in acqua fredda dopo mangiato; è in pratica un blocco della digestione e che comporta anche il … Rimedi per il Vomito: cosa fare e cosa non fare, cosa mangiare, che farmaci assumere, come prevenire il Vomito, come curarlo Il vomito è un sintomo sgradevole che consiste nel rigetto del contenuto gastrico all'esterno del corpo. . Uno studio del 2001 che ha coinvolto 669 donne suggerisce che bere acqua fredda può causare mal di testa in alcune persone. D’Angelo aveva accusato un malore dopo aver bevuto un bicchiere d’ acqua mentre si trovava in un ristorante di Gaeta. La congestione è sempre provocata dal freddo, o meglio, dallo sbalzo termico nella zona addominale, quindi tra le cause della congestione troviamo: Durante la fase digestiva il sangue è concentrato nella zona addominale; quando si consuma una bibita ghiacciata quando si è molto accaldati ad esempio, scatta automaticamente una funzione difensiva da parte dell’organismo: il cervello tenta di dirottare il sangue verso se stesso al fine di mantenere la temperatura basale; tutto ciò crea uno squilibrio circolatorio che causa sia l’interruzione del processo di digestione, sia uno shock con conseguenze pericolose che possono indurre sino al decesso. La sete eccessiva, o polidipsia, può essere sintomo di preoccupanti livelli di disidratazione, che possono essere causati da prolungati stati di febbre, diarrea e vomito, ma anche della presenza di patologie molto gravi, come l’insufficienza renale, alcune malattie tiroidee e il morbo di Cushing. Docplanner Italy srl, dopo aver trasferito i … ... prima e dopo aver bevuto. Si raccomanda di non solo adulti, gambe e bambini con vomito e altri problemi Portate a bollore, fate sbollentare a fuoco medio per circa 20 minuti, filtrate e bevete calda. Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a leggere: congestione. Una volta che l'alcool è stato assorbito dall'organismo, quando cioè ti senti "alticcio", è troppo tardi per rigettarlo; a questo punto, inducendo il vomito … Una volta che l'alcool è stato assorbito dall'organismo, quando cioè ti senti "alticcio", è troppo tardi per rigettarlo; a questo punto, inducendo il vomito fai solo del male all'organismo perché aggravi lo stato di disidratazione. . L’indigestione è molto più frequente di quanto si possa pensare e può comparire dopo un pasto troppo sostanzioso, o a causa dell’eccessivo consumo di bibite gassate o di alcolici. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. La ringrazio ancora per la sua disponibilità. Alcuni dei sintomi più comuni sono nausea e vomito… Così, il corpo perde acqua … Qualora ci rendessimo conto di attraversare una situazione del genere vi sono degli accorgimenti immediati da mettere in pratica: A livello preventivo i consigli riguardano l’alimentazione: Selezione e convenzione di centri medici d'eccellenza - Eccellenza Medica S.A.S.