Poiché sono costruiti tramite operazioni di giudizio e sono frutto di discernimento sono atti fondamentalmente etici. Non solo, ma il significato più grande di questa mia arte è ch'io riesco, mediante di essa, a discernere, con la maggior sicurezza, se la mente del giovane partorisce fantasticheria e menzogna, oppure cosa vitale e vera. : Ma Socrate, voi non riuscite a definire il coraggio perché non utilizzate un'idea che ti ho sentito esporre bene altre volte. Per questo i dialoghi socratici appaiono spesso "inconcludenti", non nel senso che girano a vuoto, ma piuttosto che non chiudono la discussione, perché la conclusione rimane sempre aperta, pronta a essere rimessa nuovamente in discussione. Il dáimon per Socrate non aveva il significato anche negativo che altri autori greci classici evidenzieranno[48] ma era un essere divino inferiore agli dèi ma superiore agli uomini che possiamo intendere anche con il termine genio. Tu però non andarlo a dire agli altri. IBM spera che il loro sistema di intelligenza artificiale Watson fornirà un’assistenza simile ai medici. I petabytes ci consentono di dire: “la correlazione è sufficiente”. La figura del filosofo secondo Socrate è completamente opposta a quella del saccente, ovvero del sofista che si ritiene e si presenta come sapiente, perlomeno di una sapienza tecnica come quella della retorica. Come scrive infatti Senofonte: «Egli discorreva sempre di cose umane esaminando che cosa è santità, che cosa empietà, che cosa ingiustizia, che cosa saggezza, che cosa pazzia, che cosa coraggio, che cosa viltà, che cosa Stato, che cosa politica, che cosa governo, che cosa uomo di governo, e simili cose», «[…] questo ha sotto scritto e giurato Meleto di Meleto, Pitteo, contro Socrate di Sofronisco, Alopecense. Inoltre Floridi fa notare come i computer e gli algoritmi sono dispositivi che comportano trasformazioni radicali, dal momento che costruiscono ambienti in cui l’utente è in grado di entrare tramite porte di accesso (possibilmente amichevoli), sperimentando una sorta di iniziazione.