Per evitare pesanti sanzioni amministrative o, nel peggiore dei casi, la sospensione e il ritiro della patente di guida, è sufficiente rispettare sempre i limiti massima di velocità. Mi scusi l’esposizione , ma spero di aver reso l’idea. Se comunica i dati di due persone diverse, oppure omette di comunicare i dati non rischia l’applicazione della recidiva. Rimango in attesa di un vostro riscontro, Grazie!! 176 c. 22 su autostrade o assimilate: invertire il senso di marcia, o attraversare lo … In questo caso viene applicata la sospensione della patente se comunico i miei dati? Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Buongiorno, In caso di recidiva, il periodo di sospensione aumenta _____ Michele Mavino. I conducenti rischiano la sospensione della patente … Se però sei un camionista come me, sai benissimo che per noi la patente non è una comodità, bensì un requisito fondamentale per la nostra professione.Per non rischiare il ritiro, la revoca o la sospensione della patente … In caso di recidiva, è prevista la revoca della patente: sarà necessario sostenere nuovamente l’esame della patente. Inoltre, anche i termini per la notifica hanno subito un allungamento per effetto della sospensione dei termini. Per ottenere la restituzione della patente, al termine del periodo di sospensione si potrà contattare l’ufficio preposto (cioè, l’organo che ha provveduto alla contestazione dell’infrazione) per sapere se la patente di guida è disponibile per il ritiro. Multe e recidiva: scatta la sanzione accessoria della sospensione della patente (Getty Images) La sanzione accessoria della sospensione della patente, oltre che in particolari casi tassativamente stabiliti dal Codice della Strada, può essere applicata in caso di recidiva.Tuttavia, non la totalità delle infrazioni se commesse per … 80, coma 7 del C.d.S. Il codice della strada prevede la sospensione patente dopo due infrazioni nel corso del biennio per molte tipologie di violazione, di seguito vedremo quelle più diffuse: ■ Violazione delle norme sulla precedenza (art. La Quarta Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione affronta in questo pronunciamento la tematica relativa alla qualitas dell’istituto della “recidiva nel biennio” di cui all’art. Le scadenze sono state prorogate,ma senza i dettagli è difficile esprimere un parere preciso. Come abbiamo visto nel paragrafo precedente inoltre, le tre fasce dell’articolo 186 prevedono sanzioni amministrative (pecuniarie e accessorie di sospensione della patente) e sanzioni … Le consiglio di chiedere una consulenza per avere un’analisi della sua specifica situazione. Sarebbe più comodo per le nostre esigenze familiari che io non incorressi nella sospensione (è assolutamente certa?). Salve io ho preso una multa per passaggio con semaforo rosso e ho comunicato i miao dati alle forse dell ordine ora ne ho presa un altra sempre per passaggio con semaforo rosso se pago la multa e do i miei dati ancora avrò la sospensione della patente? Infatti la sospensione non è per la recidiva, il comma 9 di per sè prevede la sospensione, anche alla prima infrazione. Per violazioni commesse alla guida di particolari categorie di veicoli le sanzioni … premetto che le ho pagate. 142,comma 8 (superamento del limite di velocità di oltre 10 km/h ma non oltre 40 km/h) per la quale non è prevista la sospensione della patente per la cosiddetta recidiva infrabiennale. BSinceramente, non so se mi abbiano visto con il cellulare in mano (ce l’avevo all’altezza del cambio perché lo stavo appoggiando sul sedile del passeggero). Nel luglio 2020 abbiamo commesso la stessa infrazione, guidavo io e stavolta ho pagato la sanzione ridotta e ho compilato subito a mio nome il modulo dei dati del conducente, per evitare la seconda sanzione. Se la violazione non è stata contestata immediatamente la sospensione non opera in automatico, ma a seguito della comunicazione dei dati. Se non avviene la contestazione immediata da parte degli agenti, oppure se non si comunicano i dati l’effettivo trasgressore non può essere individuato e non è applicabile la sanzione accessoria. 8 e 9 trasporto di merci pericolose senza autorizzazione o in violazione delle prescrizioni dell'autorizzazione o di decreti ministeriali Art. Per i neopatentati, la sospensione va da 3 a 6 mesi. Ad agosto 2018 ho preso una multa per eccesso di velocità e quest anno a giugno 2020 ho preso un altra multa per eccesso di velocità (entrambe di superamento compreso tra 10 e 40 km/h) Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Ma quali sono i casi di recidiva che giustificano la sospensione della patente? In caso di recidiva c'è la revoca della patente… Guida con patente sospesa: quando scatta e quali sono le conseguenze per chi fa questa scelta.. Ecco cosa prevede la legge. Decurtazione dei punti dalla patente e tipologie di sanzioni. (sospensione da 1 a 3 mesi), ■ Sorpasso senza superare rapidamente il conducente che precede sulla stessa corsia, senza mantenere un’adeguata distanza laterale, senza riportarsi a destra appena possibile, evitando di creare intralcio o pericolo (art. Nello specifico, la sospensione della … Ricapitolando mi dica se è corretto agire come descrivo di seguito: Neanche questa violazione mi è stata immediatamente contestata. Posso evitare ciò? Posso dunque lasciare la busta alla posta e non curarmene piu’? Finisce qui o mio figlio al quale sono intestate Un’ipotesi particolare di sospensione della patente si verifica in caso di recidiva, ovvero di commissione della medesima violazione in un determinato periodo di tempo. In caso di applicazione della recidiva, inoltre, poiché è irrogata la sospensione della patente di guida, non è prevista la possibilità di effettuare il pagamento della sanzione in misura ridotta (lo sconto del 30% sull’importo della sanzione, in pratica). Ma se tale soggetto non ha i mezzi economici per far fronte ai danni? Per essere più precisi, la sospensione della patente è una sanzione accessoria: significa che si tratta di una punizione che si accompagna necessariamente a un’altra di base, che sarebbe la sanzione pecuniaria (la multa, per intenderci). Il ritiro della patente, ai sensi dell’art. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Oppure solamente e direttamente l’importo della multa per omissione comunicazione dati conducente (292,00€)? Cosa devo pagare nello specifico? Mi par di capire che sono a rischio di sospensione della patente. Io ho trovato su Internet l’indirizzo PEC del Comando di Polizia che ha accertato l’infrazione. Che cosa ci consigliate di fare? 148 c. 16 inosservanza divieto di sorpasso Art. Revoca della patente di guida per qualsiasi ebbrezza. La violazione descritta, prevista dal comma 8 dell’art. Se l’argomento ti interessa, magari perché anche a te è capitato che ti venisse sospesa la patente, prosegui nella lettura: vedremo insieme in quali ipotesi di recidiva è prevista la sospensione del titolo abilitativo alla guida. La sospensione è, in questi casi, molto varia, nella misura da uno a tre mesi, ma può raggiungere anche i due anni. Buona sera, avrei bisogno di aiuto. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Qualche mese fa sono stato, giustamente, fermato dalla polizia stradale perché parlavo in vivavoce tenendo il telefono in mano. Questa seconda multa non l’ho ancora pagata e non ho ancora inviato i dati del conducente. Subito entro i 5 GG.grazie. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. 142 (superamento del limite di velocità di oltre 10 km/h ma non oltre 40 km/h) non è tra quelle per cui è prevista la sospensione della patente per la cosiddetta recidiva infrabiennale. Il ritiro della patente [13] è disposto dall’agente che accerta la seconda violazione, quando può verificare al momento della contestazione che il conducente ha commesso, nei due anni precedenti, una violazione dello stesso tipo che è stata definita (come detto sopra). leggendo vari vostri pareri sull’argomento, mi par di capire che l’08/01/2020 vengono comunicati i dati della patente per superamento limite velocità per 17km/h. Come indicato in altri commenti la violazione descritta, prevista dal comma 8 dell’art. 168 cc. La sospensione è, in questi casi, molto varia, nella misura da uno a tre mesi, ma può raggiungere anche i due anni. 145 C.d.S) (sospensione da 1 a 3 mesi), ■ Prosecuzione della marcia con semaforo rosso (art. 142. b) e comma 13 bis, C.d.S. Proprio ieri è giunta una nuova notizia in merito al Codice della strada, la Segreteria di Stato per gli Affari Interni rende noto che il conducente a cui i Corpi di Polizia segnalino, nell’arco di due anni solari, almeno cinque violazioni tra quelle elencate all’art 66 comma 2, incorre nella sospensione della patente di guida.In … di mancata comunicazione dati. 60 gg. Tuttavia da quello che dice le è stata contestata la violazione dell’art. Se non comunica i dati in questo caso non è possibile individuare il conducente ed applicare la sanzione accessoria, Ma se non comunico i dati posso andare inco tro ad altre sanzioni? Nel verbale si specifica anche l’IMPOSSIBILITA’ DI FERMARE IL VEICOLO IN CONDIZIONI DI SICUREZZA E NEI MODI REGOLAMENTARI PERCHE’ IMPEGNATO NELLA REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE. La violazione può essere considerata definita quando il trasgressore ha effettuato il pagamento (anche in misura ridotta), quando sono decorsi inutilmente i termini per presentare ricorso contro la prima sanzione o in caso di presentazione del ricorso, quando questo sia stato rigettato con provvedimento definitivo. Con il presente articolo vedremo per quali infrazioni, commesse nell’arco di due anni, è prevista la sospensione della patente. Stampa 1/2016. Quali saranno le conseguenze? Un’ipotesi particolare di sospensione della patente si verifica in caso di recidiva, ovvero di commissione della medesima violazione in un determinato periodo di tempo. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Nello specifico, la sospensione della patente per recidiva viene disposta quando il conducente commette due violazioni uguali nel corso di un biennio. Come difendersi? Eccesso di velocità (oltre i 60 km/h) euro 845 più la sospensione della patente da 6 a 12 mesi. Nello specifico, la sospensione della patente per recidiva viene disposta quando il conducente commette due violazioni uguali nel corso di un biennio. Grazie. Un’altra buona strategia per evitare la contestazione della recidiva (e, di conseguenza, la sospensione della patente) è quella di impugnare la prima violazione davanti al Giudice di pace o innanzi al Prefetto (rispettivamente entro trenta e sessanta giorni dall’avvenuta contestazione). La sospensione della patente di guida è una sanzione che si applica in specifici casi di violazione del codice della strada e prevede il divieto di guidare. Soltanto in caso di recidiva, entro due anni dalla prima violazione, si applica la sanzione accessoria della sospensione della patente, per un periodo da uno a tre mesi. preso direttamente un verbale di 15 punti.). Multa 2: omettero’ l’invio dei dati del conducente come da sua indicazione ma paghero’. Salve,quindi se la multa viene presa tramite autovelox e non siamo fermati dalle forze dell’ordine non c’è la sospensione della patente?? La sospensione della patente è una sanzione accessoria disposta dagli Uffici di Motorizzazione Civile (UMC), dal Prefetto e/o dall'autorità giudiziaria, che impedisce momentaneamente ai titolari di utilizzare la patente per guidare.Questo provvedimento è regolato dall'art. Nel mio caso la prima è divenuta definitiva con il pagamento ridotto ben un mese dopo l’accertamento della seconda violazione. Grazie, prendo atto, segnalerò i dati e dirò addio a 6 punti della patente. Ha comunicato i dati per entrambi i verbali? Guidavo io. Sospensione patente per recidiva: sanzioni. In caso diverso, la patente non viene immediatamente ritirata e la sospensione viene disposta dalla Prefettura a seguito di segnalazione da parte dell’organo che ha accertato la seconda violazione. Buongiorno e grazie molte per l’utile servizio che svolgete. Dunque, alla persona che viene sospesa la patente verrà inevitabilmente comminata anche una sanzione pecuniaria, visto che quest’ultima (la sanzione economica) è quella principale per ogni tipo di violazione del codice della strada, mentre la sospensione consegue solamente in determinate ipotesi. o ho capito male. (sospensione da 1 a 2 mesi), ■ Violazione delle norme sulla distanza di sicurezza da cui deriva una collisione con grave danno ai veicoli tale da determinare l’applicazione della revisione di cui all’art. 172, coma 10, C.d.S.) Per le tre fasce è sempre prevista una decurtazione di 10 punti dalla patente. Premetto che non ho ancora ricevuto alcun verbale ma penso di aver preso due multe nell’arco di un mese per eccesso di velocità ( non superiore a 40km/h) a degli autovelox. In caso di recidiva, la sospensione va dagli 8 ai 18 mesi. Grazie molte per la sua gentile quanto celere risposta! comma 2, vale a dire se esso sia riferibile al generico istituto della recidiva … Se la seconda violazione non è stata contestata immediatamente può omettere la relativa comunicazione dei dati ed evitare l’applicazione della recidiva. (sospensione da 1 a 3 mesi), ■ Circolazione senza la copertura assicurativa (art. Grazie e buona giornata. 186 C.d.S. 146, comma 3, C.d.S) (sospensione da 1 a 3 mesi), ■ Violazione delle norme di circolazione in prossimità di un passaggio a livello (art. Un’ipotesi particolare di sospensione della patente si verifica in caso di recidiva, ovvero di commissione della stessa violazione in un determinato periodo di tempo. Se non c’è stato il fermo degli agenti può comunicare i suoi dati senza problemi. 147 C.d.S.) pagamento della sanzione in misura ridotta, omettere la comunicazione dei dati del conducente, Cosa fare se l’effettivo conducente rifiuta di firmare il modulo per la decurtazione dei punti della patente, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. per un infrazione commessa con patente scaduta in periodo covid,quindi non ancora rinnovata,si incorre in altre violazioni oltre a quella del semaforo rosso? Per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope è prevista invece una sospensione della patente da 1 a 2 anni e revoca in caso di recidiva nel corso di un biennio. 148, comma 3, C.d.S.) Se hai ricevuto un verbale e temi di ricevere un provvedimento di sospensione chiedi una valutazione della tua situazione ad uno dei nostri esperti, cliccando sul tasto “Si, voglio la consulenza”. Se la seconda violazione è avvenuta entro due anni potrebbe essere applicata la sospensione della patente. (aggravata per recidiva) Art. e quest’ultimo la paga senza comunicare i propri dati per salvaguardare la patente. Può non comunicare i dati e pagare la relativa sanzione per l’omessa comunicazione dei dati del conducente, oppure comunicare i dati di sua moglie. Volevo evitare la decurtazione di 3 punti sulla mia patente. Abbiamo pagato con la riduzione, omettendo sbadatamente però di compilare il modulo con i dati del conducente. La recidiva è inoltre una circostanza aggravante: al recidivo si applicano sanzioni più severe perché il suo comportamento dimostra un particolare disprezzo della legge e, dunque, una condotta da sanzionare in maniera particolarmente severa. Mi sono state recapitate due multe per superamento del limite di velocità di 16 km/h, nella fattispecie viaggiavo a 86 con limite 70, entrambi gli eccessi sono stati rilevati da un Velox fisso e non da un agente fisico.