A tal proposito, nella domanda, rivolta al dirigente scolastico della scuola di titolarità (o di servizio, se diversa), devono essere dichiarati tutti i servizi valutabili: la dichiarazione è sostitutiva delle relative certificazioni (ai sensi del DPR n. 445/00). 26 Novembre 2020. L’istanza di ricostruzione carriera è riservata al personale docente e Ata, assunto con contratto a tempo indeterminato nella scuola pubblica e che ha superato l’anno di prova. Abbiamo anche visto in precedenza che, anche quest’anno, sarà valida la domanda cartacea di ricostruzione carriera, a causa dei problemi di Istanze Online. Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti del network di I Tribunali riconoscono l’integrale servizio pre-ruolo. La ricostruzione della carriera del personale della scuola Se guardiamo gli ultimi 50 anni, l‟evoluzione della progressione di carriera aveva subito parecchie variazioni, ma sostanzialmente un principio era rimasto sempre fermo: la progressione per bienni. La sentenza. Gli anni di servizio prestati nella scuola paritaria vanno computati a fini giuridici ed economici nella ricostruzione di carriera. Così, per esempio, il Tribunale di Salerno, con sentenza n. 131/2020 del 22/01/2020, ha riconosciuto ad una docente il diritto a vedersi computati, ai fini della ricostruzione di carriera, gli otto anni di servizio pre ruolo prestato nella scuola paritaria. 25 Feb | Strategie per creare ambienti di apprendimento accoglienti ed efficaci, SCOPRI TUTTI I NOSTRI CORSI Ricostruzione della carriera del personale docente e Ata assunto con contratto a tempo indeterminato. © Copyright 1998-2020 Tutti i diritti sono riservati. Si tratta delle sentenze n. 1661 e 1665 del 17/06/2020, con cui il Giudice dichiara valutabile il servizio prestato presso l’istituto paritario, condannando il MIUR ad operare la ricostruzione della carriera tenendo conto di detti servizi, come se fossero stati prestati presso scuola statale o “pareggiata”. Il servizio prestato quale docente o Ata presso le scuole paritarie vale ai fini giuridici ed economica per la ricostruzione della carriera scopri di più > Ricostruzione di Carriera per Docenti e Ata. Una volta muniti della ricostruzione di carriera che nega il riconoscimento del servizio prestato in scuola paritaria, sarà possibile fissare uno specifico appuntamento con l’ufficio vertenze CGIL di Como nella sede di Como, per aderire alla vertenza legale. 18 Feb | Prevenire e gestire lo stress a scuola Lalla - L'USP di Bologna ha richiesto al Miur chiarimenti sulla riconoscibilità, ai fini della carriera ed a decorrere dal 01/09/2000, del servizio prestato in qualità di docente di ruolo e/o non di ruolo, presso una Scuola paritaria dell'Infanzia comunale, nei confronti di docenti assunti nel Ruolo della Scuola primaria e dell'Infanzia statale.. Risposta affermativa del Minist Il giudice ha pertanto ordinato al ministero dell’istruzione di collocare la ricorrente all’interno della posizione stipendiale corrispondente all’anzianità di servizio maturata secondo quanto disposto dal CCPL Comparto Scuola per il personale a tempo indeterminato. Corso online, Scopri le quattro straordinarie promozioni di Eurosofia per acquisire punteggio e nuove competenze con costi estremamente contenuti. i servizi prestati nelle scuole primarie parificate (ora non più esistenti ai sensi del DL 250/05 convertito in legge 27/06) e nelle scuole secondarie pareggiate (ora non più esistenti ai sensi del DL 250/05 convertito in legge 27/06). Ricordiamo, che a seguito di norme delle varie leggi finanziarie, l’anno 2013 non è valido ai fini della ricostruzione di carriera. Il procedimento consente al docente ed al collaboratore scolastico di maturare un’anzianità di servizio ed è utile ai fini dell’inquadramento del dipendente nel corretto scaglione stipendiale. FAQ; About; Contact US Created with Sketch. E’ quanto stabilito dal Tribunale di Velletri con sentenza del 15/01/2019 che, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Maria Rosaria Altieri del foro di Cassino, in nome e per conto una docente di scuola primaria che aveva svolto 5 anni di servizio nella scuola paritaria, ha riconosciuto l’esistenza di un “principio di generale equiparazione del servizio di insegnamento prestato dai docenti delle scuole paritarie con quello prestato nell’ambito delle scuole pubbliche”. orizzontescuola.it, Testata giornalistica registrata presso il Ai fini delle operazioni di mobilità, il servizio prestato nelle scuole paritarie (e a maggior ragione quello svolto nelle scuole private non paritarie) non è valutabile in quanto non riconoscibile ai fini della ricostruzione di carriera. Tanto premesso il Tribunale ha riconosciuto il diritto della ricorrente al riconoscimento ai fini della ricostruzione di carriera e della mobilità del servizio prestato nella scuola paritaria, ordinando al MIUR di collocare la ricorrente nella posizione stipendiale corrispondente all’anzianità di servizio maturata secondo quanto previsto dal CCPL Comparto Scuola per il personale a tempo indeterminato e di corrispondere, altresì, le differenze stipendiali maturate. 2, … I nostri alunni non hanno perso nemmeno un’ora di scuola, Governo Draghi, tra le priorità ci sarebbero le vaccinazioni dei prof, Scuola è già in trincea da un anno: Snals dice no ad allungare anno scolastico, Come affrontare i quesiti di logica e comprensione del testo, Catturare le emozioni in un diario fotografico, Strategie per creare ambienti di apprendimento accoglienti ed efficaci. Piena ragione per l'Anief, dunque, e dichiarazione del diritto del ricorrente “ ad avere computati “agli effetti della progressione di carriera”, ai sensi degli articoli 360, comma 6, e 485 del d.lgs. A tal fine il Miur, con proprio provvedimento da adottare entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, adotta un provvedimento per riconoscere il servizio preruolo prestato nelle scuole paritarie, in ragione della pari dignità tra le istituzioni scolastiche statali e non statali sancita dalla legge n. 62 del 2000. 2) Il servizio di leva/civile è pienamente valutabile se era in corso alla data del 31 gennaio 1987 o successivamente. Questo al fine della ricostruzione di carriera e di mobilità. Ciò in quanto l’art. In altri termini, con la ricostruzione della carriera il docente può godere di benefici economici e … Non si allegano più i certificati di servizio in quanto, a decorrere dal 1 gennaio 2012, non possono più essere rilasciati dalle istituzioni scolastiche (e pubbliche in generale) ai sensi dell’art. Il quesito, formulato da un sindacalista, riguarda la ricostruzione di carriera del personale docente. PAOLO FERRARIO La Cassazione boccia la valutazione del servizio pre-ruolo. Il Comitato in rivolta: «Nelle buste paga paghiamo le stesse tasse dei colleghi delle scuole statali» Il servizio pre-ruolo prestato nelle scuole paritarie non può essere computato ai fini della ricostruzione della carriera degli insegnanti che sono assunti nella scuola statale. La svolta … L’istanza di ricostruzione carriera, è riservata al personale assunto con contratto a tempo indeterminato nella scuola pubblica che ha superato l’anno di prova. Il Contratto collettivo nazionale integrativo si adegua alle disposizioni di cui al presente comma”. Infatti, il servizio svolto nelle scuole paritarie non viene riconosciuto né ai fini della “ricostruzione di carriera” e quindi ai fini dell’inquadramento e del trattamento economico, né ai fini delle operazioni di mobilità. Il servizio nella scuola paritaria deve essere riconosciuto: questo ha stabilito il Tribunale di Vicenza, a seguito della richiesta di un docente di vedersi riconosciuti gli anni di servizio svolti in una scuola paritaria. VALUTABILITA’ AI FINI DELLA MOBILITA’ E RICOSTRUZIONE CARRIERA. Gli anni di servizio prestati nella scuola paritaria vanno computati a fini giuridici ed economici nella ricostruzione di carriera. Il riconoscimento della parità garantisce: l'equiparazione dei diritti e dei doveri degli studenti. 2, comma 2, del D.L. In particolare, la circolare ministeriale 163/06 ha preteso che, al fine di ottenere la parità, gli Istituti scolastici privati devono: “dichiarare che il personale docente è munito di titolo di studio abilitante ovvero di specifica abilitazione” e altresì “dichiarare che il rapporto di lavoro individuale per tutto il personale della scuola è conforme ai contratti collettivi di settore”, così pervenendo ad una piena omogeneità tra il servizio di insegnamento svolto nelle scuole statali e quello alle dipendenze degli istituti privati paritari. Il Miur riconosce solo parzialmente il servizio pre-ruolo svolto presso la scuola statale negando del tutto il riconoscimento dei servizi prestati presso la scuola paritaria. 8 Feb | Come affrontare i quesiti di logica e comprensione del testo A. Spataro 97100 Ragusa, Iscriviti alla newsletter di OrizzonteScuola, Come fare educazione civica Digitale: dagli ambienti digitali alle fake news, dal Sexting alla netiquette. Spazio Scuola Servizio nelle scuole paritarie e riconoscimento del punteggio ai fini della ricostruzione di carriera. I servizi validi per la ricostruzione carriera docenti sono i seguenti: – L’insegnamento nelle scuole statali: durata minima di 180 giorni in un determinato anno scolastico, purché prestati in possesso di idoneo titolo di studio. Ricostruzione carriera: cos’è e a chi è rivolto. 17 Feb | Lezioni motorie sulle favole Disney Corso online, App per la DAD e per una didattica innovativa, tools, piattaforme ed applicazioni. 11 Feb | Come il web ci cambia 18 Feb | Giochiamo con il calcolo mentale Infatti, il principio base è che ai fini … Tutti i fatti del giorno, aggiornati in tempo reale, 24 ore su 24. La Corte di Cassazione ha espresso parere negativo alla valutazione del servizio preruolo svolto nelle scuole paritarie ai fini della ricostruzione di carriera. È un’istanza presentata dal personale confermato in ruolo a seguito del superamento dell’anno di prova, che consente di richiedere il riconoscimento dei servizi validi prestati – a tempo determinato e in altro ruolo – prima dell’immissione nel medesimo di attuale appartenenza. Vi anticipiamo che sarà necessario essere muniti dei seguenti documenti: 485 D. Lgs. La Corte di Cassazione con sentenza del 32386 del 11 dicembre 2019 si è pronunciata sulla riconoscibilità del servizio reso nelle scuole paritarie. di Fabio Scrimitore. riconoscimento servizio scuola paritaria 2020. 3) I servizi prestati nelle scuole paritarie, private e legalmente riconosciute non sono valutabili. 19 Feb | La valutazione in tempo di pandemia Se il dipendente è comunque in possesso di certificati (acquisiti prima del 2012) conviene consegnarli per la predisposizione corretta della pratica di ricostruzione. Ebbene, la Corte d’Appello di Roma – Sezione Lavoro – ha recentemente ritenuto che il principio di diritto, espresso dalla Corte di Cassazione – laddove, nell’interpretare l’art. Infine, ricordiamo quali sono i servizi valutabili e non per la ricostruzione carriera, come segnalato dal sito Flc Cgil: 1) Sono valutabili i servizi di insegnamento nelle scuole statali della durata minima di 180 giorni in un determinato anno scolastico, purché prestati in possesso di idoneo titolo di studio. Preparazione ai concorsi, certificazioni e master, Registrazione al tribunale di Catania n. 75 del 21 aprile 1949 | P.IVA 02204360875 | Direttore responsabile Alessandro Giuliani. Se invece è stato prestato prima del 31 gennaio 1987 vale solo se è coperto da nomina (costanza di impiego). Servizio nelle scuole paritarie e riconoscimento del punteggio ai fini della ricostruzione di carriera – la vexata quaestio approda in Corte Costituzionale. COMPATIBILITA’ DELL’ART.485 D.LGS. In particolare, la legge n. 62 del 10 marzo 2000 ha espressamente affermato che “il sistema nazionale di istruzione … è costituito dalle scuole statali e dalle scuole paritarie private e dagli Enti locali” e che le suddette scuole paritarie svolgono “un servizio pubblico”. Staremo a vedere se riuscirà a passare tale emendamento che potrebbe fare felici tantissimi insegnanti che hanno anni di preruolo svolto nelle scuole paritarie. ... (prestato presso la scuola secondaria paritaria) ... Riconoscimento del servizio preruolo ai fini della ricostruzione di carriera. 9 Feb | Catturare le emozioni in un diario fotografico 42 bis del D.lgs. Vale come anno intero anche il servizio dal 1 febbraio fino agli scrutini finali (o al termine delle attività didattica nella scuola dell’infanzia). 09/11/2020 Nomina supplenza temporanea collaboratore scolastico Monici Silvia. La scuola, una volta ricevuta la domanda dal sistema informatico e controllato il servizio, la valida nel SIDI che al termine della procedura, produce il "Decreto di Ricostruzione di carriera" che verrà inviato alla Ragioneria Provinciale del Tesoro, per gli ulteriori controlli di rito. In pratica, bisogna riportare, per i servizi validi ai fini della carriera, quello già dichiarato nella precedente dichiarazione dei servizi e dei titoli, presentata al momento dell’assunzione in ruolo. A tal proposito è stato presentato un emendamento alla legge di bilancio 2018 presentato dal Luisa Boccia (MPD), teso proprio a riconoscere il servizio nelle scuole paritarie nella ricostruzione carriera degli insegnanti: “In considerazione del ruolo delle scuole paritarie nel concorrere insieme alle scuole statali al funzionamento del sistema nazionale di istruzione, ai docenti che hanno prestato servizio nelle scuole paritarie è attribuito il medesimo punteggio previsto per il servizio preruolo svolto nella scuola statale. Tale procedura permette di maturare un’anzianità di servizio utile ai fini dell’inquadramento del dipendente nel corretto scaglione stipendiale. riconoscimento servizio scuola paritaria 2020 Il Tribunale di Cosenza, con sentenza n. 1041/2019, pubblicata in data 28.3.2019, in accordo con l’orientamento giurisprudenziale maggioritario, ha riconosciuto integralmente, ai fini della ricostruzione di carriera, il servizio pre-ruolo prestato da un’insegnante presso una scuola paritaria, alla stregua del servizio di ruolo svolto presso una scuola pubblica. Ricostruzione carriera scuola: quando, a chi e come chiederla La ricostruzione di carriera può essere chiesta solo dopo aver superato l’anno di prova , cioè all’atto della conferma in ruolo . La sentenza. Il servizio pre-ruolo prestato nelle scuole paritarie non può essere computato ai fini della ricostruzione della carriera degli insegnanti che sono assunti nella scuola statale. La Corte di Cassazione con sentenza del 32386 del 11 dicembre 2019 si è occupata dell'annosa questione del riconoscimento dell'anzianità di servizio e dell'attività di insegnamento svolta come pre-ruolo presso le "scuole paritarie". n. 255/2001 del 3 luglio 2001 (convertito in Legge del 2 agosto 2001) stabilisce che: “i servizi di insegnamento prestati dal 1° settembre 2000 nelle scuole paritarie di cui alla legge 10 marzo 2000 n. 62, sono valutati nella stessa misura prevista per il servizio prestato nelle scuole statali”. Ricostruzione carriera, servizio pre – ruolo nelle scuole paritarie: emendamento alla legge... Lezioni fino a luglio? Che sono costretti a ripartire da zero, perdendo scatti e anzianità, anche dopo anni di lavoro. Tribunale di Ragusa - Proprietario OrizzonteScuola SRL - Via J. 15 della legge 183 del 12 novembre 2011 (Dematerializzazione). Ricostruzione carriera scuola: i servizi valutabili. L'insegnante dovrà percepire anche le differenze retributive che … Esistono alcune limitazioni tra i vari ordini e gradi di scuola. Il l Tribunale di Velletri con sentenza del 15/01/2019 ha riconosciuto l’esistenza di un “principio di generale equiparazione del servizio … La sentenza. Il servizio pre-ruolo prestato nelle scuole paritarie non può essere computato ai fini della ricostruzione della carriera degli insegnanti che sono assunti nella scuola statale. 4) Sono valutabili i servizi nelle università come professore incaricato, assistente incaricato e assistente straordinario, PROSSIMI WEBINAR In ragione di tale principio sono stati previsti penetranti controlli e rigide prescrizioni per gli Istituti paritari (vedasi al riguardo la citata legge 62/00, la successiva legge 27/06 nonché, ex multis, la C.M 163 del 15/06/2006 ed i DD.MM 267/07 e 83/08). Gli anni di servizio prestati nella scuola paritaria vanno computati a fini giuridici ed economici nella ricostruzione di carriera. Come abbiamo visto, c’è tempo fino al 31 dicembre per presentare domanda per la ricostruzione carriera da parte del personale docente, che può farla dopo 10 anni dal primo giorno utile per poter presentare l’istanza. i servizi, nelle scuole dell’infanzia (sia di ruolo che non di ruolo) e primaria (solo se di ruolo) degli enti locali, ma solo se si è a tempo indeterminato nell’infanzia o primaria. Uno dei tantissimi nodi relativi al tema, riguarda quello della valutazione del servizio svolto nelle scuole paritarie, al momento, come sappiamo non riconosciuto. In questo caso infatti i servizi di insegnamento prestati nelle scuole paritarie di cui alla Legge 10 marzo 2000 n. 62), devono essere valutati, ai fini delle graduatorie di mobilità e della ricostruzione di carriera, nella stessa misura prevista per il servizio prestato nelle scuole statali, secondo quanto stabilito dall’art. Ricordiamo, che a seguito di norme delle varie leggi finanziarie, l’anno 2013 non è valido ai fini della ricostruzione di carriera.