Nessun emendamento per incentivare assunzioni, Polizia Penitenziaria. 36 comma 3 Carta Costituzionale. Ci mancava l’epidemia batterica, Assegnazione Temporanea Polizia di Stato: Guida ai Diritti, Polizia. Polizia Penitenziaria – Sicurezza del Ministero, oltre a non esserci mai pervenuta, risulta non essere conforme alla normativa vigente. Continuano i problemi in famiglia. Riposo compensativo Polizia di Stato: come si delinea la disciplina di questo rilevante istituto nell’odierno periodo? In tale direzione, le prestazioni orarie di lavoro straordinario obbligatorio e programmato effettuate possono essere convertite, a richiesta del dipendente membro della Polizia di Stato, in un numero corrispondente di giorni di riposo compensativo. Appunti e riflessioni per un dipendente statale. Dipendente pubblico prestazione occasionale: è possibile? Da quello che emerge dalle disposizioni in materia, il riposo compensativo è cumulabile con il riposo settimanale e con il congedo ordinario, a patto che via sia piena compatibilità con le esigenze di servizio. La tematica è abbastanza complessa: per comprendere meglio i confini della materia va analizzato il concetto generale di riposo compensativo per quello che riguarda i dipendenti pubblici. APPARTENENTE AL CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA QUADRIENNIO NORMATIVO 2006 – 2009 Vista la legge 15 dicembre 1990, n. 395, recante l'Ordinamento del Corpo di Polizia Penitenziaria; Visto l'articolo 3, settimo comma, del decreto legislativo 12 maggio 1995, n.195, come modificato dall'art. ... Ciò, anche nella considerazione che al dipendente spettava, comunque, una giornata di riposo compensativo… A livello disciplinare, il riposo compensativo Polizia Penitenziaria deve essere tassativamente richiesto dal dipendente attraverso atto scritto (e allo stesso tempo va formulato per iscritto l’eventuale diniego alla fruizione per esigenze di servizio): per il computo di ciascun giorno di riposo compensativo bisogna fare riferimento alla durata effettiva dell’orario di lavoro relativo al giorno in cui si usufruisce del riposo. Per il personale della Polizia di Stato e del Corpo di polizia penitenziaria, le ore di lavoro straordinario even- tualmente non retribuite o non recuperate a titolo di riposo compensativo entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello in cui sono state effettuate sono comunque retribuite nell’ambito delle risorse disponibili, limitatamente alla quota spettante, entro l’anno successivo. 66/2003 in materia di “orario di lavoro” (all’art. A tal fine la retribuzione dello straordinario programmato, qualora venga superato il monte ore assegnato complessivamente, a ciascun Ufficio, Reparto o Istituto, deve essere effettuata secondo un criterio di proporzionalità, riducendo tutte le prestazioni di lavoro straordinario programmato della stessa percentuale”. In questa ottica complessiva, la retribuzione dello straordinario programmato, nel caso in cui venga superato il monte ore assegnato a ciascun ufficio, reparto od istituto, deve essere effettuata all’interno dei margini del criterio di proporzionalità, riducendo della stessa percentuale la retribuzione di tutte le prestazioni di lavoro straordinario programmato. (Doveri di subordinazione) 1. 164/2002, vale quanto previsto dall’articolo 19 … I principi del riordino carriere, Polizia Penitenziaria. Direttore del Centro Amm.vo "G. Altavista" Al Sig. Aggressioni in pericoloso e costante aumento, Polizia Penitenziaria. Pare ora interessante soffermarsi ad analizzare più da vicino la questione del riposo compensativo Polizia Penitenziaria: a questo riguardo infatti sono intervenute alcune sentenze amministrative che paiono modificare la disciplina sopra citata. L’inaspettato attacco del Ministro, Polizia Penitenziaria. La FLP informa che il Consiglio di Stato, Sezione IV, con la sentenza 12 aprile 2017, n. 1705, ha stabilito che, allo stato attuale della legislazione, lo svolgimento di attività lavorativa in giorni festivi fa sorgere solo il diritto al riposo compensativo e non fonda una pretesa di carattere patrimoniale a titolo di compenso per lavoro straordinario. Richiesta urgenti delucidazioni. Resta sempre aggiornato, circolari, comunicati stampa, convenzioni e tanto altro ancora. Al Sig. Polizia Penitenziaria. Inoltre esso va pagato anche a chi lavora nei giorni festivi, in aggiunta al riposo compensativo già previsto. Sappe e Anppe donano 300 mascherine chirurgiche alla casa di riposo. Consulta qui l'informativa sulla privacy. Il riposo compensativo si configura alla stregua di un riposo idoneo a compensare una prestazione lavorativa quantitativamente superiore a quella ordinaria prevista e retribuita come tale dal contratto. In questo senso il d.lgs. Re: Personale: riposo compensativo e lavoro straordinario da nebbia » 26/07/2015, 8:35 Salve a tutti, in qualità di agente di polizia locale categoria c1, senza indennità di turno, la busta paga mensile é calcolata per 26 giorni. 59, d.P.R. Art. In questo senso va sicuramente citato l’art.15 dell’Accordo Nazionale Quadro 15 maggio 2000, il quale disciplina l’ambito delle modalità di fruizione del riposo compensativo: questa tipologia di riposo è prevista in via esclusiva alla stregua di una compensazione di straordinari programmati e non come compensazione per gli straordinari emergenti, per i quali l’unica forma di compensazione prevista è la retribuzione monetaria. Polizia Penitenziaria. OGGETTO: Riposo settimanale. Dipendenti statali -il Blog- is proudly powered by, riposo compensativo Polizia Penitenziaria, Fasce reperibilità malattia dipendenti pubblici. Calcolo pensione forze di polizia tutti i requisiti per la pensione delle forze di polizia. Come è evidente, all’interno di questi due commi sono racchiusi i confini disciplinari che rendono esplicita la ratio del riposo compensativo Polizia di Stato. Corpo di polizia penitenziaria e', a tutti gli effetti, servizio di leva e la sua durata e' uguale alla ferma di leva per l'Esercito. SAPPe e ANPPe donano 300 mascherine chirurgiche a Casa Riposo Cairo Montenotte. This entry was posted Concorsi, normative e circolari DAP del Corpo di Polizia Penitenziaria. Rivista ufficiale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. l’art.15 dell’Accordo Nazionale Quadro 15 maggio 2000, Polizia Penitenziaria. 9 talking about this. You can leave a response, or trackback from your own site. Frazionabilità ad ore di assenza malattia pubblico impiego: Cosa c’è da sapere? Aumento stipendio forze di polizia: il mistero dentro la Manovra 2017, Concorso Polizia. In tale direzione, si è mossa anche un’altra sentenza del Tar, la quale, con riferimento più puntuale in questo caso alla questione del riposo compensativo Polizia Penitenziaria, ha dato ragione agli agenti (ben 117) ricorrenti: questi ultimi rivendicavano la retribuzione degli straordinari fatti nei giorni di riposo al posto del riposo compensativo. Quando la divisa ha il Fiocco Rosa. Per quel che riguarda le prestazioni orarie di lavoro straordinario programmato effettuate e contemporaneamente non retribuite a causa del completo utilizzo del monte ore a disposizione dell’ufficio, reparto o istituto oppure per il superamento, da parte del dipendente, del limite massimo previsto, esse vengono convertite automaticamente in un numero corrispondente di giorni di riposo compensativo. La minaccia Jihadista dietro le sbarre, Polizia Penitenziaria. redazionenews.it. Lo denuncia la segreteria regionale sindacato autonomo polizia penitenziaria Sappe, per voce del segretario Nicandro Silvestri. Secondo quanto affiora dalle disposizioni in materia, il riposo compensativo è cumulabile con il riposo settimanale e con il congedo ordinario, ma soltanto nel caso in cui via sia piena compatibilità con le esigenze di servizio. Rivista ufficiale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. Infatti, a seguito del ricorso presentato da alcuni membri della Polizia Penitenziaria, il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) di Parma, lo scorso anno, ha affermato che il lavoro straordinario degli agenti di polizia penitenziaria che supera le 36 ore settimanali, compreso quello nei festivi, va pagato. Specifichiamo che il calcolo pensione polizia penitenziaria segue le stesse regole per la pensione della polizia di Stato. Particolarmente interessante a livello di disciplina generale è quello che viene affermato all’art. A definire le modalità di fruizione del riposo compensativo Polizia di Stato è l’Accordo Nazionale Quadro vigente (stipulato tra Ministero dell’Interno e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali del personale di Polizia di Stato). In particolare, nel corpo della DDS n.8 si dispone che l’Ufficio Servizi, in accordo con il Coordinatore del Nucleo di appartenenza, può porre d’autorità il personale in riposo compensativo. Il signor *****, agente scelto del Corpo di Polizia Penitenziaria, ha chiesto e ottenuto un decreto ingiuntivo per il credito da lui vantato in relazione ad attività lavorativa prestata nei giorni di riposo a lui spettanti con superamento dell’ordinario limite delle 36 ore settimanali per l’attività lavorativa espletata per il periodo 2004-2009. Arriva anche quello della Polizia, Polizia di Stato. Consulta qui l'informativa sulla privacy. IL CONGEDO ORDINARIO ED IL CONGEDO LEGGE 937/77 IL RIPOSO SETTIMANALE E FESTIVO IL GIORNO LIBERO DAL SERVIZIO IL RIPOSO COMPENSATIVO L'ORARIO FLESSIBILE IL CONGEDO STRAORDINARIO IL RIPOSO PER DONAZIONE DI SANGUE IL PERMESSO BREVE I PERMESSI LEGGE 104/92 IL DIRITTO ALLO STUDIO IL CONGEDO PER LA FORMAZIONE L'ATTESTATO DI SERVIZIO LA … Ma a livello disciplinare come si concretizza l’atto della richiesta di riposo compensativo? Via al corso di formazione per 60 nuovi Agenti di Polizia Penitenziaria. Gli investigatori hanno documentato, attraverso telecamere nascoste, decine di episodi con violenze fisiche e psicologiche nei confronti degli ospiti della casa di riposo: spintoni, calci […] Ci mancava l’epidemia batterica. Prestazioni di lavoro straordinario – riposo settimanale e riposo compensativo – II PP di Reggio Emilia 07/03/2018 in Emilia Romagna , Regione , Sappe News Le anticipazioni. CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA STIPULATOAI SENSI DELL’ARTICOLO 3, 7° COMMA, DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 MAGGIO 1995, N. 195 E DELL’ARTICOLO 24 DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 18 GIUGNO 2002, N. 164. Esubero Nelle Forze Armate: Interventi drastici sui militari. Come viene definito il concetto di riposo compensativo Polizia Penitenziaria? This entry was posted ARTICOLO 7 IMPIEGO DEL PERSONALE CON OLTRE 50 ANNI DI ETA' O CON PIU DI 30 ANNI DI SERVIZIO E DI QUELLO DE-LLE C.D. nr. e Aggiornamento del Corpo di Polizia e del Personale dell' Amm.nc Penitcnziaria . Giornata di rIpOSO settimanale e Ancora pochi giorni per Il bando, Concorsi Pubblici. In base all’art. 1. Provveditore, l’istituto del riposo compensativo costituisce una soluzione alternativa alla retribuzione monetaria del lavoro straordinario prestato dal Personale di Polizia Penitenziaria. Al fine di tracciare un quadro complessivo il più possibile nitido è necessario effettuare una introduzione in cui delinearne le caratteristiche generali. Convenzione per lavori di pubblica utilità, Sciopero Polizia Penitenziaria. Una delegazione dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria ANPPE, in collaborazione con Segreteria Nazionale della Liguria del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, ha donato e consegnato, questa mattina a Cairo Montenotte, 300 mascherine chirurgiche per il personale medico e socio … Dimissioni Dipendente Pubblico: Come Richiederle? Il Capo della Polizia, con Circolare n. 557/910/S.M./2.100 del 22.12.2017, avente oggetto “Disciplina della Dirigenza in attuazione della revisione dei ruoli della Polizia di Stato”, ha chiarito alcune questioni, che per analogia sono da riferirsi (sempre secondo il mio modesto parere) anche ai Dirigenti della Polizia Penitenziaria. Gli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria hanno doveri di subordinazione gerarchica nei confronti: a) del Ministro di grazia e giustizia; Diritto inalienabile. on giovedì, luglio 3rd, 2014 at 09:30 and is filed under Polizia Penitenziaria. Ruolo in evoluzione fuori dai confini. Il Riposo compensativo deve essere fruito come previsto dall'art.ll dell'A.Q,N., nel corso dell'anno solare in cui è stato maturato e non può comunque eccedere le venti giornate lavorative. 782/1985 il responsabile di ogni ufficio, reparto o istituto della Polizia di … FATTO e DIRITTO. In conflitto con i Vigili Urbani, Supplenze Brevi: La Guida Definitiva alle Supplenze Temporanee, Carabinieri. Il ricorso era riferito a straordinari non pagati nel quinquennio tra l’ottobre 2004 e lo stesso mese del 2009. Il Dipartimento Polizia Giudiziaria (DAP, uno dei quattro dipartimenti in cui si divide il Ministero italiano) ha successivamente impugnato il provvedimento di fronte al Consiglio di Stato: nel marzo 2012 il supremo tribunale amministrativo confermato la decisione del Tar, proclamando anche due fondamentali principi in materia: lo straordinario deve essere calcolato su base settimanale, e non più giornaliera. Concorso Polizia di Stato. Sindacato Autonomo Polizia PenitenziariaSindacato Autonomo Polizia Penitenziaria - Sappe Agenti Sovrintendenti Ispettori e Commissari. Tributo alla Polizia di Stato Italiana (P.S.) CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA, TURNI DI RIPOSO COMPENSATIVO– RICHIESTA CHIARIMENTI. Lo scandalo carceri violente, Polizia Penitenziaria. Il riposo compensativo matura in tutti i casi in cui il dipendente non abbia fruito della giornata di riposo settimanale: ovvero di uno stacco di 24 ore consecutive dopo un periodo di lavoro continuato di 6 giorni. A livello disciplinare, il riposo compensativo Polizia Penitenziaria deve essere tassativamente richiesto dal dipendente attraverso atto scritto (e allo stesso tempo va formulato per iscritto l’eventuale diniego alla fruizione per esigenze di servizio): per il computo di ciascun giorno di riposo compensativo bisogna fare riferimento alla durata effettiva dell’orario di lavoro relativo al giorno in cui si usufruisce del riposo. Particolarmente interessante a livello di disciplina generale è quello che viene affermato all’art. Come noto, il congedo straordinario ex art.42 comma 5 D.lgs. Compatibilmente con le esigenze di servizio, il riposo compensativo è cumulabile con il riposo settimanale e con il congedo ordinario. Cambio sede del Concorso per Ispettori, Polizia Penitenziaria. 15, commi 5 e 6: “Le giornate di riposo compensativo di cui al comma precedente … Donazione del Sappe alla Rsa Baccino di Cairo Montenotte. A definire le modalità di fruizione del riposo compensativo Polizia di Stato è l’Accordo Nazionale Quadro vigente (stipulato tra Ministero dell’Interno e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali del personale di Polizia di Stato). La disciplina di settore inerente al riposo compensativo Polizia di Stato si staglia definita in relazione alle modalità di fruizione del riposo stesso. Art. Dimissioni Dipendente Pubblico: Come Richiederle? Il collocamento a riposo delle forze di polizia continua ad avvenire al compimento dell’età massima per restare in servizio. All'Ufficio per le Relazioni Sindacali . Esubero Nelle Forze Armate: Interventi drastici sui militari. ... criteri generali per l’applicazione del riposo compensativo; 5, ultimo comma) sancisce che i contratti collettivi hanno la forza, in ogni caso, di consentire che, in alternativa o in aggiunta alle maggiorazioni retributive, i lavoratori usufruiscano di riposi compensativi. Per la fruizione del riposo nel terzo mese, le richieste devono essere avanzate entro la fine del secondo mese. Habemus Concorso! Quest’ultimo deve essere tassativamente richiesto dal dipendente mediante atto scritto: per il computo di ciascun giorno di riposo compensativo è necessario fare riferimento alla durata effettiva dell’orario di lavoro relativo al giorno in cui si usufruisce del riposo. Riposo Compensativo Polizia Penitenziaria: Cosa afferma il Consiglio di Stato? You can leave a response, or trackback from your own site. Questa Organizzazione Sindacale, ha ricevuto numerose segnalazioni, da parte di propri associati, riguardanti le criticità attinenti alla mancata concessione di recuperi del riposo settimanale oltre il … dipartimento dell’amministrazione penitenziaria accordo-quadro nazionale per il personale appartenente al corpo di polizia penitenziaria, stipulato ai sensi dell'articolo 3 - settimo comma - del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 195, e dell'articolo 25 - primo comma, lettere b e c - … Riforma contratto insegnanti: arrivano i cambiamenti? La fruizione di tale tipologia di riposo deve essere ovviamente effettuata attraverso criteri di correttezza, al fine di evitare sbilanciamenti e sperequazioni in presenza di analoghe situazioni. Sappe e Anppe donano 300 mascherine chirurgiche alla casa di riposo. Lavoro nei giorni festivi, si al riposo compensativo, no alla monetizzazione. Associazione Sindacale per la tutela dei diritti della Polizia Penitenziaria 15, commi 5 e 6: “Le giornate di riposo compensativo di cui al comma precedente debbono inderogabilmente essere fruite a richiesta dell’interessato e tenuto conto delle esigenze di servizio, nei tre mesi successivi a quello nel quale sono state maturate. che ogni giorno Vige sull'Ordine Nazionale. Appunti e riflessioni per un dipendente statale, Riposo compensativo Polizia di Stato: disciplina e modalità di fruizione, Dipendenti statali -il Blog- is proudly powered by, Fasce reperibilità malattia dipendenti pubblici. Oggetto: Personale di Polizia Penitenziaria. 9. Capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile . 2 del decreto legislativo 31 marzo 2000 n. 129; 5. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. La Guardia di finanza ha sequestrato una casa di riposo lager a Palermo, arrestando sei donne accusate a vario titolo di maltrattamenti ai danni di anziani, bancarotta, riciclaggio e autoriciclaggio. on mercoledì, giugno 14th, 2017 at 07:34 and is filed under Polizia di Stato. Per il confronto semestrale di cui all’articolo 28, comma 2, del D.P.R. Sig. Dipendente pubblico prestazione occasionale: è possibile? 4. 151-2000 è un periodo di assenza dal lavoro retribuito,della durata massima di due anni, Oggetto: Prestazioni di lavoro straordinario del personale di polizia penitenziaria: modalità di computo delle ore settimanali. L’esempio del sistema umanizzato, Polizia Penitenziaria. La fruizione del riposo compensativo di cui al comma quattro deve essere effettuata evitando sperequazioni in presenza di situazioni analoghe. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.