La decisione adottata viene notificata agli interessati. avverso una serie di atti  non definitivi adottati da Questore Prefettura-. Polizia Municipale) A mezzo di ----- OGGETTO: Memorie difensive ex art. Si segnala l'interessante (e recente) sentenza del Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Bolzano (24 giugno 2015, n. 262), che ha annullato il diniego di revoca del provvedimento di ammonimento del Questore in materia di c.d. Ricorsi avverso i provvedimenti del questore i cittadini possono proporre ricorso gerarchico al Prefetto avverso atti non definitivi adottati dal questore. ... termine di trenta giorni dalla data della notifica o della comunicazione in via amministrativa del provvedimento del Questore e da quando l'interessato ne abbia avuto piena conoscenza. Ricapitolando, la situazione è la seguente: D’altronde, che vi sia bisogno di un provvedimento formale di ammonimento è stabilito dalla stessa legge (art. Stato, sez. Innanzitutto, occorre osservare il termine di 60 giorni che parte dal momento in cui si è ricevuta notizia dell’accertamento della trasgressione. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. (pi� noto come. Copia del processo verbale è rilasciata al richiedente l’ammonimento e al soggetto ammonito. (o controllare sul sito modalità di trasmissione del reclamo) E p.c. 24 novembre 1971 n. 1199), ad esso si applica il termine previsto per tutti questi tipi di ricorso, e cioè quello di 30 giorni dal ricevimento della notifica del provvedimento. | © Riproduzione riservata Vorrei sapere se sono ancora in tempo per fare ricorso al prefetto per la cancellazione dell’atto, dal momento che considero esagerato e tendenzioso, in base al mio effettivo comportamento avuto nei confronti della persona querelante, questo atto di procedura amministrativa avviato nei miei confronti. Il ricorso al prefetto può essere presentato solamente contro il provvedimento amministrativo definitivo, cioè contro l’ammonimento vero e proprio; di conseguenza, qualora questo non sia stato ancora emanato, occorrerà attenderne l’emissione e poi provvedere a impugnarlo entro trenta giorni. I cittadini, portatori di interessi legittimi riconosciuti Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. _____, significando che nei confronti del medesimo si riserva la facoltà di sporgere querela nei previsti termini di legge. stalking ricorso ammonimento; PESCARA. La contestazione dell’infrazione può accadere nell’immediatezza, cioè quando il conducente è stato fermato e subito contravvenzionato, sicché in tali casi il termine inizia a decorrere dalla data di consegna del verbale; oppure, come spesso accade, in via differita, cioè inviando al destinatario una lettera raccomandata (ora anche una PEC) ed in tal caso il termine dei 60 giorni dec… della provincia, quali : l'irrogazione del foglio di via obbligatorio ovvero il divieto di Il Questore di - omissis - respingeva l"istanza con provvedimento del 23 gennaio 2014. Se tutto ciò manca nel provvedimento del prefetto, il Tribunale amministrativo regionale può sospendere il rigetto del ricorso gerarchico avverso il provvedimento del questore, provvedendo con ordinanza in modo tale che il prefetto riesamini la posizione della parte ricorrente, riaprendo l’istruttoria e convocando la parte stessa ed i testimoni per un’audizione; il tutto entro 60 giorni, considerando che la procedura ha carattere di urgenza. III, n. 4187/2018). Decorso il termine di novanta giorni dalla data di presentazione Chiunque abbia interesse ad annullare o riformare l'atto del C’è il sospetto di molestie telefoniche, di ingiurie, di pedinamenti, in una parola di stalking? Secondo giurisprudenza consolidata (Cons. produrre eventuali documenti a supporto dei motivi del ricorso. (indicare il Comando di Polizia o l’Ufficio che ha elevato il verbale), redatto in data …. giurisdizionale competente, o quello straordinario al Presidente Nel caso esposto sembra di capire che sia stato notificato solamente l’avviso di avvio del procedimento, ma non l’ammonimento vero e proprio; in altre parole, la convocazione non dovrebbe ancora esserci stata. Adito il prefetto, quest’ultimo dovrà confermare o meno la fondatezza di quanto dichiarato nella richiesta di ammonimento, specificando i comportamenti ritenuti potenzialmente pericolosi o che generino ansia. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. ricorso gerarchico al prefetto contro provvedimento del questore fac simile. Al contrario, se l’ammonimento è già stato notificato e sono trascorsi due mesi, allora non sarà più possibile proporre il ricorso gerarchico al prefetto. Questo significa che l’istanza dovrà presentare degli elementi effettivamente lesivi di un certo diritto che per legge spetterebbe al richiedente. Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Articolo tratto dalla consulenza resa dall’avvocato Mariano Acquaviva, Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Circa due mesi fa ho ricevuto una notifica da parte dei Carabinieri a riguardo di una procedura avviata nei miei confronti di ammonimento da parte del Questore per stalking. Secondo la giurisprudenza, la logica preventiva sottesa all’ammonimento non consente di sottrarre detti provvedimenti al complesso di principi di garanzia procedimentale posti a presidio del corretto esercizio del potere amministrativo, primi tra questi l’obbligo della motivazione (Cons. Il/La sottoscritto/a, per i motivi sopra narrati, ribadisce la propria volontà affinché la S.V. 18 legge 24/11/1981 n. 689 avverso il verbale n. Stampa 1/2016. rilevanti,  possono proporre ricorso gerarchico al Prefetto Prefetto di ----- A mezzo pec o a mezzo racc. Non sono ammesse, però, segnalazioni anonime, ma viene garantita la segretezza delle generalità di … Questore. III, n. 1085/2019) e del contraddittorio procedimentale (Cons. Poiché il ricorso al prefetto avverso l’ammonimento del questore è un ricorso gerarchico amministrativo (D.P.R. ... possono proporre ricorso gerarchico al Prefetto avverso una serie di atti non definitivi adottati da Questore della provincia, quali : ... l' "ammonimento" ai sensi degli artt. Non � richiesta alcuna documentazione, anche se il ricorrente pu� ricorso gerarchico al prefetto contro provvedimento del questore fac simile. 7 della legge n. 241 del 1990. Non ci si puo' rivolgere al tribunale amministrativo nemmeno successivamente, contro l'eventuale pronuncia negativa del Presidente della Repubblica. i cittadini possono proporre ricorso gerarchico al Prefetto avverso atti non definitivi adottati dal questore. Non sono ancora stato convocato in questura, ma mi sono recato io stesso per chiarimenti. Peraltro, in assenza del provvedimento vero e proprio non sarebbero nemmeno specificabili i motivi del ricorso. L'istanza di ammonimento che si rivolge al Questore è la prima forma di tutela apprestata alle vittime del reato di atti persecutori (stalking), la fattispecie prevista dalla legge n. 38 del 2009 attraverso l'introduzione dell'art. provvedimento impugnato e' esperibile il ricorso all'autorita' Con il Decreto Legge n.93/2013 l’ammonimento al Questore è previsto anche per il reato di violenza domestica, e in quelli che possono essere allarmanti come ad esempio le percosse e le lesioni. Dunque, il questore può omettere di comunicare l’avviso di avvio del procedimento nei casi di maggiore urgenza, provvedendo a notificare direttamente il provvedimento di ammonizione. Stato, sez. Poiché il ricorso al prefetto avverso l’ammonimento del questore è un ricorso gerarchico amministrativo (D.P.R. Stato, sez. Posted on Gennaio 12, 2021 by Gennaio 12, 2021 by soggiorno in una o pi� localit�, l'irrogazione del "divieto di assistere ad avvenimenti sportivi" | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attivitÃ, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti, se, invece, è stato notificato anche l’. ricorso gerarchico al prefetto ammonimento questore fac simile. 8, l. n. 38/2009), laddove si afferma che il questore, assunte se necessario informazioni dagli organi investigativi e sentite le persone informate dei fatti, ove ritenga fondata l’istanza, ammonisce oralmente il soggetto nei cui confronti è stato richiesto il provvedimento, invitandolo a tenere una condotta conforme alla legge e redigendo processo verbale. III, sentenza 6 giugno 2016, n. 2419), il questore, nell’ambito dei suoi poteri discrezionali, può valutare se e quando emanare il provvedimento di ammonizione; peraltro, oltre a essere titolare del potere di emettere o meno la misura, egli può decidere se emanare senza indugio il provvedimento di ammonizione, oppure se le circostanze consentano di avvisare il possibile destinatario dell’atto, emanare l’avviso di avvio del procedimento, previsto dall’art. Dunque, il termine ordinario per presentare un ricorso al prefetto contro l’ammonimento del questore è di 30 giorni dalla notifica di quest’ultimo ovvero, in assenza di una notifica vera e propria, da quando l’interessato ne abbia avuto piena conoscenza. 11 Gennaio 2021 di . Come anticipato, il ricorso gerarchico è una tipologia di ricorso che può essere effettuata da chi ritiene di essere stato danneggiato da una certa istanza della Pubblica Amministrazione. Non ci si puo' rivolgere al tribunale amministrativo nemmeno successivamente, contro l'eventuale pronuncia negativa del Presidente della Repubblica. Il ricorso pu� essere consegnato direttamente presso la Al Sig. - Codice Fiscale: 80009820277 - Codice univoco fatturazione elettronica: QE8YLU, Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Venezia, Ricorsi avverso i provvedimenti del questore, Albo dei Segretari Comunali e Provinciali, Elenco dei VEICOLI SEQUESTRATI presso depositeria, Pubblicazione Sorteggio Revisori dei Conti. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. © Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Venezia. Fac simile di modulo generico da inviare o presentare presso l'ufficio che ha emesso l'atto ritenuto illegittimo od errato. In questo caso è anche possibile fare ulteriore ricorso presso il giudice amministrativo. Spett.le (Inserire Organi accertatore es. 612 bis nel codice penale. proceda all’ammonimento verso il Sig. della Repubblica. il ricorso si intende respinto a tutti gli effetti, e contro il a.r. del ricorso senza che l'organo adito abbia comunicato la decisione,