Se si soffre per esempio di intolleranza al lattosio, cosa mangiare e cosa evitare? Al contrario, è piuttosto rara l'associazione tra allergia e febbre. Nel primo caso si parla generalmente di allergia primaverile, anche se non mancano quelle estive o autunnali, a seconda del periodo di fioritura della pianta. Vietato darsela a gambe, a meno che, ovviamente, non si ritenga di raggiungere un punto sicuro prima dell'eventuale attacco. Lo stesso vale per gli inibitori dei leucotrieni, utilizzati nell'asma allergico. Dal punto di vista clinico, in considerazione dell'esito letale di questa malattia, il solo sospetto di Rabbia determina l'attivazione di tutte le norme di prevenzione attuate da ogni singolo territorio, che potrebbero condurre ad atteggiamenti allarmistici o...Leggi, La rabbia è una malattia infettiva causata da un virus a RNA, del genere Lyssavirus, che colpisce il sistema nervoso. Non acconsento Di solito si presenta in tempi molto rapidi (pochi minuti) ed è caratterizzato da vari di sintomi, non tutti sempre presenti: agitazione, palpitazioni, reazioni cutanee, difficoltà respiratorie dovute a edema della glottide, broncospasmo e ipotensione. Solitamente si hanno i primi sintomi di un'allergia da bambini, ma in alcuni casi si possono manifestare anche tardivamente. Rivolgersi al Pronto Soccorso o al 118 in caso di sintomi severi, come. L'alimentazione, Le allergie della pelle, impariamo a conoscerle, Antistaminici: cosa sono, come agiscono e cosa curano. Si verifica tra gli esseri umani e in altri animali. Va detto, in ogni caso, che queste situazioni sono piuttosto rare e che il più delle volte i cani mordono perché abbiamo dato loro un buon motivo per farlo. La scabbia è una malattia contagiosa della pelle. abbaiare rabbiosamente. Per la diagnosi è in genere sufficiente l’osservazione del quadro clinico (segni e sintomi); può essere necessario il ricorso a esami del sangue, soprattutto nel caso di angioedema ereditario. La complicanza più grave possibile in diverse allergie è lo shock anafilattico. Dispnea, tosse secca, respiro sibilante e senso di costrizione al torace sono i sintomi tipici, che è bene non sottovalutare. Dominio di proprietà di Bayer S.p.A. affidato per l'edizione a Pro Format Comunicazione S.r.l. Che cosa può essere quella macchia sul viso? L'infezione è trasmessa dalla saliva dei pipistrelli e di alcuni mammiferi infetti (specie procioni, puzzole... La Rabbia è una zoonosi (malattia che si può trasmettere dagli animali all'uomo e viceversa; o malattia che ha una fonte d'infezione comune sia per l'uomo che per gli animali) ad alta letalità (ovvero i soggetti colpiti spesso muoiono). Nella febbre da fieno, ovvero l'allergia al polline, la febbre è in realtà un sintomo piuttosto raro. Tarantolismo e Miti Popolari, Morso di Ragno Violino: È Grave? La celiachia nei bambini si manifesta di frequente con disturbi gastrointestinali come diarrea, gonfiore e dolore addominale, mentre negli adulti i sintomi della celiachia possono essere più sfumati. I sintomi possono essere localizzati in un’area ben precisa o sistemici se coinvolgono tutto l’organismo. Allergie ai farmaci: come riconoscerle e come aggirarle Va detto, comunque, che in Italia la rabbia non è assolutamente diffusa tra gli animali domestici; i rari episodi verificatisi negli ultimi anni hanno riguardato soprattutto le volpi selvatiche che popolano le regioni settentrionali, confinanti con l'Austria, la Svizzera e la Slovenia. I consensi prestati sono sempre revocabili nelle modalità descritte nella Dichiarazione sulla Privacy, STAI LASCIANDO IL SITO WEB DI PROPRIETÀ BAYER ED ANDANDO IN UN SITO DI UN SOGGETTO TERZO. Come si Diagnostica? Per esempio, in caso di allergie alimentari i sintomi possono essere sia cutanei sia respiratori. A contenerlo sono numerosi cereali (come frumento, farro, orzo ecc.) Si chiama SOA, o sindrome orale-allergica, ed è l'allergia crociata pollini-alimenti. Inoltre, si parla di allergie crociate quando un allergene contenuto per esempio nel polline di una pianta è molto simile a quello presente in un alimento. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. La malattia della rabbia rientra tre le zoonosi potenzialmente letali: qualora comparissero i sintomi della rabbia, la prognosi del paziente è quasi sicuramente infausta. difficoltà respiratorie, sensazione di vertigini e/o svenimento. In caso di sintomi di allergie come febbre da fieno stagionale,  congiuntivite o rinite allergica, i rimedi più utilizzati sono gli antistaminici. Quali sono le Cause? A questo punto, potete allontanarvi altrettanto cautamente, senza correre e senza mai voltare le spalle all'animale. Ma il glutine dove si trova? Morso di Cane: Cos’è? Inoltre, per chi soffre di asma, l'influenza e altre infezioni respiratorie non devono essere sottovalutate. È Pericolosa? Quali sono le Cause? Se ciò non è possibile, come nel caso dell'allergia agli acari della polvere, bisogna prevenire il più possibile il contatto, per esempio eliminando tappeti e tendaggi, lavando e spolverando spesso gli ambienti in cui si soggiorna, arieggiando la camera da letto, e utilizzando cuscini e materassi antiacari. Invitare il paziente a rivolgersi presso l'ufficio di Igiene di competenza per verificare la situazione sanitaria del cane che l'ha morso (anche quando la ferita è lieve o modesta). A causare l'allergia al gatto o al cane non è in realtà il pelo in sé, ma un allergene presente anche nella saliva, nell'urina o nel sudore dell'animale. In quest'ultimo caso è più coretto parlare di celiachia. Quanto hai trovato interessante questo contenuto? Vanno però assunti prima del contatto con la sostanza che scatena l'allergia, e hanno quindi una funzione preventiva. Altri sintomi dell'avvenuto contatto con la processionaria sono la febbre, la perdita di vivacità, il rifiuto del cibo e la comparsa di vomito e diarrea emorragica. La principale differenza tra allergia e intolleranza riguarda l'assenza, in quest'ultimo caso, di una reazione immunitaria. L'alimentazione dovrà essere quindi priva degli alimenti "incriminati". Acconsento al trattamento dei miei dati personali e di contatto, da parte di Bayer S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento al fine di ricevere la newsletter avente ad oggetto materiale informativo e commerciale relativo a prodotti o servizi offerti da Bayer, inviti per partecipazione a concorsi a premio e/o partecipazione a ricerche di mercato. Si chiama SOA, o sindrome orale-allergica, ed è l'allergia crociata pollini-alimenti. ... allergie alle punture di insetti. Le malattie allergiche includono febbre da fieno, allergie alimentari, dermatite atopica, asma allergico e anafilassi. Le cause della celiachia sono da ricercare in uno stato infiammatorio dell'intestino tenue a seguito dell'ingestione di alimenti contenenti glutine. - Viale Aventino, 45, 00153 Roma PI e CF 07547371000 - Registro delle Imprese di Roma n. 07547371000 - R. E.A. responsabile di questa malattia si trasmette infatti tramite la saliva, con un periodo di incubazione che va da 20 giorni ad un anno (in media da uno a tre mesi). L'allergia ai pollini viene comunemente chiamata anche "raffreddore da fieno" in quanto tra i sintomi tipici ci sono naso chiuso e che cola e starnuti ripetuti. In caso di asma, possono essere usati farmaci broncodilatatori oppure, per la loro efficace azione antinfiammatoria, possono essere utili alcuni cortisonici, preferibilmente per uso locale così da evitare gli effetti collaterali connessi all’uso sistemico. Rabbia a parte, quando si viene morsi da un cane occorre tenere presente che nella bocca dell'animale sono presenti batteri e residui di cibo fermentati che, entrando nella ferita, possono causare gravi infezioni, fino alla gangrena. Ecco, invece, i sintomi tipici. Punture di api; Alcuni farmaci, inclusa la penicillina; Acari della polvere; Alimenti: soprattutto arachidi, frutta a guscio, crostacei, pesce, uova, latte, grano e soia; Morsi di insetto; Lattice o altri materiali con cui puoi venire a contatto; Muffa; Piante e polline; I sintomi Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Nella maggior parte dei casi non è necessario eliminare tutti i latticini: sono ammessi i formaggi stagionati, che contengono poco lattosio, mentre non bisogna assumere latte (sia vaccino sia di altri animali), i formaggi freschi e tutti i prodotti a base di latte. Cliccando su Accetta dichiari di aver compreso quanto sopra ed intendi proseguire la navigazione. Diagnosi. Quando compaiono i sintomi della Rabbia ormai il soggetto...Leggi, Sotto il termine "alimentazione domestica, o casalinga, del cane" rientra un insieme eterogeneo di modalità nutritive dell'animale, che vanno dall'uso esclusivo di avanzi della tavola sino all'utilizzo di razioni finemente elaborate per soddisfare tutti gli elementi indispensabili all'equilibrio...Leggi, La malattia della rabbia rientra tre le zoonosi potenzialmente letali: qualora comparissero i sintomi della rabbia, la prognosi del paziente è quasi sicuramente infausta. Quindi, soprattutto se non si conosce l'animale, è bene seguire alcune regole: evitare di invadere il suo territorio, specie in assenza del padrone; non accarezzarlo senza avere l'esplicito consenso di chi lo È una reazione del sistema immunitario quando è esposto a sostanze abitualmente innocue (pollini, acari, certi alimenti, farmaci eccetera). Nei casi più gravi può condurre a coma e morte, e richiede sempre un tempestivo intervento. Raffreddore allergico: un disturbo non solo della stagione dei pollini. Mi è venuto uno strano raffreddore, potrebbe essere allergia? Bayer non è responsabile delle informazioni contenute nel sito web a cui stai accedendo. Allergie ai farmaci: come riconoscerle e come aggirarle, Difficoltà di respirazione con spasmo bronchiale. Sull'istamina agiscono anche i cromoni, che ne impediscono la liberazione da pare dei globuli bianchi. A causa di una predisposizione genetica, i globuli bianchi del sistema immunitario (leucociti) che pattugliano l'organismo per difenderlo da possibili invasioni da parte di sostanze e microganismi dannosi scambiano per molto pericolose alcune sostanze (allergeni) normalmente innocue. Un esempio tipico è rappresentato dall'intolleranza al lattosio, che si manifesta nei soggetti che non possiedono l'enzima in grado di digerire questo zucchero. Sintomi e possibili Conseguenze. Per le allergie da sostanze inalate (come pollini e acari) esiste anche la terapia di desensibilizzazione (immunoterapia allergenica) che prevede l'iniezione sottocutanea di dosi crescenti dell'allergene. Da quando è mancato sento di avere dei sintomi quando mi avvicino a Niente paura, il più è fatto, continuate a guardarlo, ma non fate movimenti bruschi o qualsiasi altro gesto per tentare di intimorirlo; probabilmente dopo qualche minuto, richiamato dal padrone o spontaneamente indietreggerà pian piano. Utile l'acqua ossigenata, da usarsi generosamente per il citato rischio di infezione da anaerobi (batteri che vivono in assenza di ossigeno). ma anche alimenti come dadi da brodo, marmellate, sughi già pronti ecc. Il morso di cane è una lesione di natura traumatica... Rabbia: Sintomi, Vaccino, Cure, Prevenzione. Leggi il Disclaimer», © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata, Farmaco e Cura - La salute spiegata in parole semplici, Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine, Morso di Cane: Cos’è? Il morso di cane è una lesione di natura traumatica...Leggi, << rabbia Come già evidenziato, all’esordio dei primi sintomi, la probabilità di morte del soggetto colpito dalla rabbia risulta molto...Leggi, Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Dopo tale periodo la malattia si manifesta con tre distinte fasi: Da ricordare che la rabbia può essere trasmessa anche dal morso di altri animali (come la volpe, la scimmia, il gatto ed il lupo) o per semplice contatto con la loro saliva (leccamento su ferite o abrasioni). Per quanto riguarda in particolare la pelle, una reazione allergica cutanea può causare macchie sul viso o un'orticaria, che si manifesta con la comparsa di piccole macchie rosse sulla pelle, simili a pomfi, che possono associarsi anche a prurito per esempio sulla schiena o in altre parti del corpo. Il prurito alle gambe è uno dei più sintomi più comuni che possono colpire tanto gli uomini quanto le donne, con una frequenza anche ripetuta durante l’anno. Cause, Rischi e Cura. Mantenendo il sangue freddo, è probabile che il cane arresti la sua corsa a pochi centimetri da voi, puntandosi e continuando ad In caso di inalazione, fenomeni simili si possono verificare a livello del naso e della sua mucosa , associati a difficoltà respiratorie. Infine, in caso di allergie alimentari, può essere difficile garantire all'organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Per questo, per alcune forme di allergia, gli integratori vitaminici possono essere utili per rimediare a una loro carenza. L'infezione è trasmessa dalla saliva dei pipistrelli e di alcuni mammiferi infetti (specie procioni, puzzole...Leggi, La Rabbia è una zoonosi (malattia che si può trasmettere dagli animali all'uomo e viceversa; o malattia che ha una fonte d'infezione comune sia per l'uomo che per gli animali) ad alta letalità (ovvero i soggetti colpiti spesso muoiono). Le più frequenti allergie alimentari nei bambini sono quelle al latte vaccino, all'uovo, al grano, alla soia ecc. Ecco che cosa la scatena. Poco frequenti, ma rischiose, le allergie ai farmaci sono reazioni individuali imprevedibili che non devono essere sottovalutate. Se l'animale è sospetto e non è possibile tenerlo in osservazione nei giorni successivi al morso, è indicata la vaccinoprofilassi antirabbica che consente, data la lunga incubazione della malattia, l'instaurarsi di una risposta immunitaria efficace prima che il virus attacchi il sistema nervoso centrale. Morso di Cane: Cos’è? Sintomi del Morso e Trattamento, Puntura di Riccio di Mare: Cosa Fare e Possibili Conseguenze, Punture degli insetti: gestione, cura e prevenzione, Cinofobia (Paura dei Cani): Cos’è, Cause e Terapia, Fabbisogni energetici e nutrizionali del cane, Alimentazione del cane: crocchette e alimentazione industriale, Alimentazione della cagna in gravidanza e del cane anziano, Salsicciotto per Cani - Cibo per Animali Fatto in Casa, Malattia del Sonno - Tripanosomiasi Africana, FASE PRODROMICA ASPECIFICA: dura 1-4 giorni ed è caratterizzata da. Oltre a sintomi respiratori, le allergie alimentari (come per esempio l'allergia al grano) possono causare anche prurito su tutto il corpo. La cronaca riporta, purtroppo sempre più frequentemente, episodi di gravi aggressioni, talvolta con esito mortale, da parte di cani addestrati al combattimento. Infine, è stato osservato che celiachia e diabete possono manifestarsi nello stesso individuo con una certa frequenza. È possibile quindi che chi è allergico alle graminacee possa esserlo anche al pomodoro o al kiwi. L’allergia al polline può dare febbre? Le allergie alimentari non vanno confuse con le intolleranze, nelle quali c’è una reazione negativa dell'organismo, che però non vede coinvolto il sistema immunitario. di Roma n. 1039318, Acconsento al trattamento dei miei dati personali e di contatto, da parte di Bayer S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento al fine di ricevere la newsletter avente ad oggetto materiale informativo e commerciale relativo a prodotti o servizi offerti da Bayer, inviti per partecipazione a concorsi a premio e/o partecipazione a ricerche di mercato. Per contrastare le intolleranze, è consigliata, come nel caso delle allergie, l'eliminazione dalla dieta gli alimenti a rischio. Ecco che cosa la scatena. Ma siamo sicuri che non ci sia alcuna controindicazione? Il virus L’allergia al polline può dare febbre? Inoltre, alcuni studi ipotizzano che l'aumento dei casi di allergia nei bambini sia legato a modificazioni della flora intestinale. Le unghie possono diventare vere e proprie opere d'arte. Se il paziente non è vaccinato o si nutrono dei dubbi in merito, è utile la profilassi antitetanica, dal momento che la tipologia della lesione aumenta fortemente il rischio di infezione da anaerobi (tetano). Per la terapia dello shock anafilattico il farmaco salvavita è l'adrenalina. Quando compaiono i sintomi della Rabbia ormai il soggetto... Sotto il termine "alimentazione domestica, o casalinga, del cane" rientra un insieme eterogeneo di modalità nutritive dell'animale, che vanno dall'uso esclusivo di avanzi della tavola sino all'utilizzo di razioni finemente elaborate per soddisfare tutti gli elementi indispensabili all'equilibrio... Rabbia - Farmaci per la Cura della Rabbia. Il virus responsabile di questa malattia si trasmette infatti tramite la saliva, con un periodo di incubazione che va da 20 giorni ad un anno (in media da uno a tre mesi). L'esposizione ad allergeni presenti negli alimenti scatena la reazione anomala del sistema immunitario appena descritta. Oltre a quelle alimentari, al pelo degli animali, al polline e agli acari, esistono anche altre forme allergiche, come per esempio: Inoltre, si parla di allergie crociate quando un allergene contenuto per esempio nel polline di una pianta è molto simile a quello presente in un alimento. È buona norma eliminare l'esposizione all'allergene - evitando per esempio i cibi o i farmaci a cui si è allergici. Come già evidenziato, all’esordio dei primi sintomi, la probabilità di morte del soggetto colpito dalla rabbia risulta molto... Morso di Tarantola: Sintomi, Cura e Prevenzione. Quando la reazione è sistemica si parla di shock anafilattico. risciacquare e disinfettare (anche quando la ferita è lieve o modesta). I sintomi più comuni comprendono occhi rossi, prurito, starnuti, naso che cola, respiro corto e gonfiore. Sintomi e possibili Conseguenze. In alcuni casi è però possibile l'associazione tra l'assunzione di un antistaminico e la sonnolenza. << rabbia Rimedi e Prevenzione. Ecco le altre cause. Buongiorno, Sono un'amante dei cani e ho convissuto a stretto contatto con un Labrador per 15 anni. Altre complicanze dipendono dalla specifica allergia di cui si soffre, per esempio la sinusite nel caso delle riniti allergiche. Raffreddore allergico: un disturbo non solo della stagione dei pollini. In presenza di sintomi di allergia è sempre bene rivolgersi a un medico perché il mancato o inadeguato trattamento può portare a un peggioramento della situazione. Per allergia si intende una serie di condizioni causate dall'ipersensibilità del sistema immunitario a sostanze tipicamente innocue dell'ambiente. Per questo, può essere utile l'assunzione di probiotici nei bambini che soffrono di allergie e di probiotici in gravidanza per ridurre la probabilità del nascituro di svilupparle durante l'infanzia. Per esempio, nel caso delle allergie respiratorie, a scatenare questa reazione anomala del sistema immunitario può essere l'esposizione ai pollini di alcune piante. Ecco le altre cause. Qual è la Cura? Sintomi, Complicazioni, Cura e Trattamento, Vedova Nera: Cos'è? Il medico può prescrivere eventualmente alcuni semplici test allergologici per definire con precisione il tipo di allergia. Le unghie possono diventare vere e proprie opere d'arte. Per questo motivo quando ci si reca in vacanza con il proprio cane in questi luoghi è bene sottoporlo preventivamente alla vaccinazione antirabbica. Un aumento del valore delle IgE totali indica la probabile presenza di una o più allergie, ma senza la possibilità di suggerire quale sia.. Nella febbre da fieno, ovvero l'allergia al polline, la febbre è in realtà un sintomo piuttosto raro. Come si Diagnostica? Sono allergico al polline, alcuni alimenti scatenano gli attacchi? Sintomi della Rabbia IgE alte. custodisce e molta attenzione ai bambini piccoli, spesso i cani, anche i più docili, li mordono per gelosia o per paura (il bambino è spesso maldestro con l'animale, oppure tende ad urlare e a spaventarlo). Qual è la Cura? Se invece i sintomi sono principalmente respiratori, si può andare da un banale raffreddore allergico fino a episodi di asma. Si parla spesso anche di intolleranza al lievito (anche se non si tratta in realtà di una vera e propria intolleranza) e al glutine. Ecco, invece, i sintomi tipici. Le allergie possono essere distinte anche in base alla loro durata: si parla di allergie stagionali quando l'allergene che le causa è presente solo in alcuni periodi dell'anno, e di allergie perenni quando l'esposizione all'allergene può avvenire in qualunque periodo. Ma siamo sicuri che non ci sia alcuna controindicazione? Alcuni globuli bianchi producono una grande quantità di particolari anticorpi (IgE, immunoglobuline E) che a loro volte portano al rilascio di sostanze (istamina, leucotrieni), che scatenano la reazione allergica. Rimedi e Prevenzione. Mi è venuto uno strano raffreddore, potrebbe essere allergia? Qualora ci si trovasse in una situazione simile, prima dell'attacco del cane, qualora se ne abbia il tempo, è fondamentale mantenere la calma. La principale regola da seguire per prevenire i morsi da cane è dunque quella di non spaventare e non spaventarsi. Le diverse forme di allergia possono manifestarsi in uno o più distretti corporei. Un tipico esempio di forma allergica perenne è invece l'allergia agli acari della polvere, piccoli animali simili a ragni che si annidano in particolare in cuscini e materassi. Rischi e benefici di manicure e pedicure Sintomi della Rabbia Dal punto di vista clinico, in considerazione dell'esito letale di questa malattia, il solo sospetto di Rabbia determina l'attivazione di tutte le norme di prevenzione attuate da ogni singolo territorio, che potrebbero condurre ad atteggiamenti allarmistici o... La rabbia è una malattia infettiva causata da un virus a RNA, del genere Lyssavirus, che colpisce il sistema nervoso. I consensi prestati sono sempre revocabili nelle modalitÃ, Cosa fare quando si hanno i trigliceridi alti, Diarrea: che cosa mangiare e che cosa evitare, Vitamina B12 (cobalamina): tutto quello che c'è da sapere, Propoli: proprietà, benefici e controindicazioni, Zenzero: che cosa è, come usarlo e controindicazioni, Frequenza cardiaca: che cosa è e quali sono i valori normali, Come comportarsi quando si ha sinusite e mal di testa, Arnica: che cosa è, come si usa e quando è meglio evitarla, Cause di perdite e cattivo odore vaginale, Cosa sono le macchie bianche sulle unghie, prurito su tutto il corpo. Sono allergico al polline, alcuni alimenti scatenano gli attacchi? Ma come si riconosce l'asma? Esistono però in commercio numerosi prodotti gluten-free, che possono essere assunti dai celiaci in viaggio o fuori casa. Il pericolo più temibile in seguito a ferita da morso di cane è la trasmissione della RABBIA. È stata classificata dalla Organizzazione Mondiale della Sanità come una patologia legata all'acqua. Reparto Salute e Benessere della Farmacia online eFarma dove si possono acquistare prodotti per l'igiene orale, prodotti per la medicazione, prodotti per l'igiene personale e per il benessere sessuale. Poco frequenti, ma rischiose, le allergie ai farmaci sono reazioni individuali imprevedibili che non devono essere sottovalutate. Il pericolo più temibile in seguito a ferita da morso di cane è la trasmissione della RABBIA. Acconsento Per esempio, in caso di allergia al polline delle parietaria, di solito nelle regioni settentrionali è comune la comparsa dei sintomi dell'allergia a giugno e ad agosto, quando la concentrazione di polline nell'aria è maggiore. Dopo essere stati morsi da un cane è quindi importante lavare immediatamente e abbondantemente la ferita con soluzione saponosa, Spesso le allergie alimentari vengono confuse con le intolleranze alimentari: si tratta di reazioni dell'organismo ad alimenti che non è in grado di assorbire o metabolizzare. Atopia è un termine che deriva dal greco ἀτοπία, che alla lettera significa "singolarità, "stranezza" e viene utilizzato in ambito medico per indicare una condizione di particolare sensibilità dell'organismo a certe sostanze presenti nell'ambiente. In ogni caso, la miglior cosa da fare è mantenere la calma, fermarsi, possibilmente di lato e non di fronte al cane (per esporre una superficie corporea minore all'eventuale attacco), ma sempre mantenendo lo sguardo vigile su di esso e tenendosi pronti alla protezione del collo e del viso; vietato gridare. Oltre a sintomi respiratori, le allergie alimentari ... Allergia al polline e agli acari. I soggetti allergici che non vogliono però rinunciare ad avere un gatto o un cane in casa, possono cercare di ridurre il più possibile l'esposizione agli allergeni seguendo qualche semplice accorgimento, come per esempio non far entrare in camera da letto l'animale, utilizzare aspirapolvere e depuratori d'aria con filtri Hepa ecc.