Permessi Legge 104, quali conseguenze sulla pensione e sulla busta paga per chi assiste i disabili. 33 della legge 104/92 per non incorrere nella penalizzazione in caso di … La legge n. 147/2013 ha corretto la riforma delle pensioni che comportava di fatto la necessità di recuperare i giorni di permesso e congedo previsti dall’art. La decurtazione percentuale della pensione, salvo futuri interventi, si applicherà dunque a chi andrà in pensione prima dei 62 anni, avendo maturato i requisiti di contribuzione per la pensione anticipata a partire dal primo gennaio 2018. Malattia oncologica: permessi 104, esenzioni e indennità, tutte le agevolazioni. In materia di pensione anticipata, a causa dei numerosi interventi normativi che si sono susseguiti nel tempo, vige una grande confusione sui casi nei quali può essere applicata la penalizzazione, per chi si colloca a riposo prima del compimento di 62 anni d’età: in particolare, per quanto concerne le assenze dal lavoro per l’assistenza di familiari disabili, è necessario, in primo luogo, distinguere tra i permessi retribuiti Legge 104 ed il congedo straordinario [1]. Conterà, pertanto, la data di maturazione dei requisiti, e non la decorrenza della pensione, e non saranno più previsti periodi di contribuzione che escludano dal taglio dell’assegno. Il rilievo delle assenze ai fini della decurtazione della pensione risulta, comunque, soltanto parziale, poiché la Legge di Stabilità 2015 [5] ha eliminato totalmente la penalizzazione della quota retributiva della pensione anticipata (la parte dell’assegno calcolata col contributivo non è mai penalizzata), per le pensioni con decorrenza dal primo gennaio 2015, e limitatamente ai soggetti che maturano i requisiti entro il 31 dicembre 2017, anche qualora la decorrenza del trattamento sia successiva, in virtù del principio di cristallizzazione. 33 della legge n. 104/1992 durante il periodo di congedo straordinario, trattandosi in tal caso, di benefici diretti al medesimo fine (msg. Congedo straordinario per assistenza disabili e riduzione della pensione. Se vuoi saperne\r\ndi pi\u00f9 leggi la". Le disposizioni dell’Inps in materia di pensionamento anticipato sono indirizzate anche a chi assiste familiari affetti da disabilità. Ci si domandava, allora, se fossero esclusi dalla penalizzazione, e dunque dalla necessità di recupero, anche i congedi straordinari, visto che la norma menzionava esplicitamente la parola “congedi”. Congedo straordinario legge 104: due anni frazionabili anche a giorni. Legge 104 e non solo: INPS pubblica una guida destinata ai malati oncologici su regole ed eccezioni per il periodo di malattia, permessi e congedi anche per i familiari, prestazioni pensionistiche. Sto per andare in pensione anticipata; negli anni ho fruito dei permessi e del congedo straordinario Legge 104: devo recuperare le giornate di assenza per evitare la penalizzazione? Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. ... quindi dell’importo della pensione. cgilimola@pec.it In riferimento alla pensione bisogna fare alcune considerazioni. In seguito, la Legge di Stabilità 2014 [3]ha introdotto una modifica, che esclude dalla penalizzazione anche i permessi ed i congedi Legge 104: la normativa, tuttavia, nominava esplicitamente la sola Legge 104, che prevede i permessi retribuiti, e non il Testo Unico Maternità-Paternità [1], che invece prevede il congedo straordinario per l’assistenza ai disabili. I permessi della 104/92 sono utili sia per il conteggio del periodo ai fini dell’accesso alla pensione, che per il calcolo dell’assegno. La Legge 104 riconosce al lavoratore dipendente pubblico o privato, il diritto di usufruire tre giorni al mese di permessi retribuiti per assistere un familiare o affine entro il secondo grado. Con la legge n. 147/2013 (Legge di stabilità per il 2014) è stata corretta la riforma delle pensioni Fornero, ad essere modificato l'articolo 6, comma 2 quater della Legge n. 14/2012 escludendo dal calcolo delle penalizzazioni ai fini della pensione anticipata “i congedi e i permessi concessi ai sensi dell’articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104”. I permessi previsti dalla Legge 104 essendo coperti da contribuzione figurativa incidono sull’importo della pensione finale come accredito contributivo normale senza alcuna penalizzazione … Non risulta, quindi, alcuna penalizzazione sulla pensione se si utilizzano i contributi figurativi della legge 104 per i permessi retribuiti, ma probabilmente la specifica di cui parla serviva solo a segnalarle il bisogno di presentare domanda per l’accredito degli stessi. I permessi retribuiti legge 104 di cui il lavoratore fruisce, quindi, sono coperti da contribuzione figurativa, utile per il diritto e per la misura della pensione. | © Riproduzione riservata 3, III comma della Legge 104/1990. Il congedo straordinario prevede un tetto massimo di accredito dei contributi figurativi. I giorni fruiti come permessi legge 104 per se stessi o per assistere un familiare con grave disabilità, sono coperti da contribuzione figurativa utile sia al diritto che alla misura della pensione. Cos’è e come funziona. Si può andare in pensione anticipata con la Legge 104? La legge di stabilità 2014 (legge 27 dicembre 2013, n. 147) ha sanato la situazione evidenziata nel presente articolo, escludendo dal calcolo delle penalizzazioni ai fini della pensione anticipata «i congedi e i permessi concessi ai sensi dell'articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104». I permessi 104 spettano in caso di disabilità del lavoratore o di un suo familiare, per un massimo di tre giorni al mese, frazionabili anche in ore, e vengono pienamente retribuiti.. Uno dei dubbi più frequenti è se i due anni di congedo straordinario della legge 104 possono essere frazionati a giorni. 0542 605630 – 0542 605611 E’ stato infatti modificato l’articolo 6, comma 2 della riforma Fornero, escludendo dal calcolo delle penalizzazioni ai fini della pensione anticipata, prima del compimento del 62esimo anno di età, “i congedi e i permessi concessi ai sensi dell’articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104”. Il quesito è molto semplice, i permessi legati alla legge 104 e periodi di congedo possono influire negativamente sull’ammontare della pensione? Permessi, congedi, indennità, esenzioni. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Permessi Legge 104 e riduzione della pensione. Pertanto, risulta chiara l’esclusione dal beneficio di chi ha fruito di congedi straordinari, da non confondere col prolungamento del congedo parentale per l’assistenza di figli disabili, che invece è incluso nel beneficio. Legge 104 e pensione: cosa prevede il pensionamento anticipato. Primo requisito per l’accesso alla prestazione richiede l’accertamento della compromissione psicofisica del disabile ai sensi dell’art. I periodi di congedo, previsti dalla Legge 104, sono coperti da contributi figurativi Inps che non penalizzano in alcun modo la pensione … In pensione dopo il congedo straordinario con Legge 104 l’assegno subisce una penalizzazione? ... Pensioni e legge 104, stop alla penalizzazione … La legge 104 in ambito di pensionamento anticipato distingue tra due tipi di congedo straordinario: un congedo retribuito e un congedo non retribuito.. Nel dettaglio, il primo dura due anni ed è stabilito dal Dlgs n.151/2001. Questo significa che i lavoratori con disabilità o che nel corso della propria vita hanno dovuto assistere familiari con disabilità non saranno costretti a lavorare di più per evitare la penalizzazione sulla pensione, perché hanno usufruito dei permessi Legge 104. Penalizzazione della pensione anticipata e dei permessi secondo Legge Ferrero. In pratica, la contribuzione figurativa è una “copertura fittizia” di alcune assenze meritevoli, secondo il nostro ordinamento, di una particolare tutela: in alcuni casi, però, l’accredito dei contributi avviene d’ufficio, in altri, come ad esempio nel caso dei permessi Legge 104, avviene su domanda del lavoratore. Legge 104 e pensione. Congedo straordinario retribuito Legge 104 e pensione anticipata La legge di stabilità ha escluso dalla penalizzazione ai fini della pensione anticipata i permessi Legge 104. I permessi di cui usufruisce il beneficiario della legge 104/92 godono del riconoscimento automatico dei contributi da parte dell’INPS, per cui non compromettono né il diritto, né la misura della pensione.. Per permessi legge 104 la musica NON cambierà , non viene considerato un peccato ora come in futuro, quindi non ti preoccupare. Penalizzazione per pensionamento anticipato, permessi retribuiti Legge 104 e congedo straordinario per assistenza disabili: le assenze si devono recuperare? cookies e privacy policy, escludendo dal calcolo delle penalizzazioni ai fini della pensione anticipata, prima del compimento del 62esimo anno di età, “i congedi e i permessi concessi ai sensi dell’articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104”, Salvaguardati, attenzione alla scadenza del 26 febbraio, Flai-Cgil Imola, rieletta la segretaria generale Liviana Giannotti, "Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. In questo caso però, il lavoratore può anche scegliere anche di non usufruirne, visto che a volte possono abbassare la retribuzione pensionabile. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. La Federazione fra le Associazioni nazionali dei disabili (FAND)si oppone agli effetti distorsivi della riforma Fornero in merito al calcolo dei contributi utili per la pensione anticipata dei lavoratori disabili gravi e dei loro familiari che li assistono. La Fish fa sapere che la Commissione Bilancio ha bocciato per mancanza di copertura l'emendamento che sanava nel disegno di legge Fornero la questione su pensione anticipata e conteggio permessi da legge 104 Legge 104/92. In seguito, la Legge di Stabilità 2014 [3]ha introdotto una modifica, che esclude dalla penalizzazione anche i permessi ed i congedi Legge 104: la normativa, tuttavia, nominava esplicitamente la sola Legge 104, che prevede i permessi retribuiti, e non il Testo Unico Maternità-Paternità [1], che invece prevede il congedo straordinario per l’assistenza ai disabili. Permane l'impossibilità, da parte di entrambi i genitori, di fruire dei benefici di cui all'art. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Grande Guerriero e … Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. pensione anticipata. ... che consentono di non essere penalizzati in tema di importo pensionistico anticipato a coloro che usufruiscono dei permessi e congedi previsti dalla legge 104 del 1992 in materia di assistenza ai disabili gravi. Anche i permessi della Legge 104 sono coperti da contributi figurativi e dunque rientrano nei conteggi per il calcolo della pensione. Legge 104, come vengono regolamentati i permessi sul lavoro per i disabili e per i loro familiari, i cosiddetti caregivers?. La Legge Fornero [2], difatti, nella sua prima stesura prevedeva una penalizzazione percentuale per chi si fosse collocato a riposo prima dei 62 anni di età (pari all’1% annuo, della quota retributiva dell’assegno, per ciascun anno mancante al sessantaduesimo, dal sessantesimo anno d’età, ed al 2% per ciascun anno precedente al sessantesimo); erano esclusi dalla penalizzazione, ma solo sino al 31 dicembre 2017, i lavoratori che possedevano soltanto contribuzione da lavoro effettivo, ferie, malattia, maternità, servizio militare e cassaintegrazione ordinaria. La Penalizzazione nella Pensione Anticipata ... congedi e permessi per assistere disabili ai sensi della legge 104/1992 e per donazione di sangue. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. La Legge di Stabilità 2016 [6], infine, ha completato l’intervento disponendo la cancellazione della penalizzazione per chi abbia maturato i requisiti antecedentemente al 2015, a partire dai ratei liquidati dal primo gennaio 2016 (senza però prevedere la restituzione degli arretrati). La legge di stabilità ha posto rimedio ad una situazione lesiva dei diritti lavoratori che hanno assistito negli anni familiari con disabilità…. Il dubbio è stato poi chiarito da un messaggio dell’Inps [3], il quale ha esposto quali siano le nuove assenze relative all’assistenza di disabili da escludere dalla penalizzazione: – i congedi parentali di maternità e paternità; – i permessi mensili per assistere i portatori di handicap grave; – i permessi fruiti dal lavoratore con grave disabilità; – il prolungamento del congedo parentale spettante ai genitori di bambini disabili in condizione di gravità. La correzione della riforma della pensione anticipata avvenuta con la legge 147/2013, ha corretto l’odiata Legge Fornero, che comportava di fatto la necessità di recuperare i giorni di permesso e congedo previsti dall’art. Se non è ricoverato a tempo pieno. Permessi congedi e pensione anticipata. Per ulteriori informazioni: Inca Imola, tel. Stampa 1/2016. Nessuna penalità sino al 31 dicembre 2017. E’ stato infatti modificato l’articolo 6, comma 2 della riforma Fornero, escludendo dal calcolo delle penalizzazioni ai fini della pensione anticipata, prima del compimento del 62esimo anno di età, “i congedi e i permessi concessi ai sensi dell’articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104”. L’accesso alla pensione di vecchiaia anche nel 2018 riguarda alcune categorie di soggetti.