Perciò: x : 8 = 3 : 27 x = 24 : 27; x = 0,8 (gg. Con il termine part time verticale si fa riferimento a un lavoro dall’orario ordinario ma concentrata pochi giorni a settimana. Il primo caso però è discriminante ed ingiusto in quanto risultano come ferie anche i giorni non lavorativi da contratto: i giorni che non verrebbero retribuiti in quanto non lavorati. -Ferie: come si conteggiano https://www.laleggepertutti.it/198714_ferie-come-si-conteggiano grazie, Buongiorno. in caso di part time orizzontale si avrà diritto sempre a 3 giorni di permessi retribuiti: a cambiare saranno, ovviamente, le ore di permesso, ridotte rispetto a quanto previsto per un dipendente in caso di orario di lavoro pieno; in caso di part time verticale, invece, i giorni di permessi 104 devono essere calcolati in base a quanti sono i giorni della settimana lavorati, secondo quanto stabilito dalla … I contratti collettivi possono poi prevedere modalità di calcolo specifiche, purché non vi sia discriminazione del lavoratore in regime di tempo parziale. 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 va ridimensionato proporzionalmente. Nel part time verticale la prestazione lavorativa è svolta a tempo pieno, ma solo in alcuni giorni della settimana (ad esempio, lavoro a tempo pieno ma solo dal lunedì al mercoledì oppure solo il martedì e venerdì) Part time Misto. Il contratto part-time si definisce verticale quando il dipendente si reca al lavoro soltanto in giorni specifici della settimana, del mese o dell’anno, svolgendo tuttavia lo stesso orario di lavoro previsto dal lavoro full-time. Nel part-time verticale l’attività lavorativa è svolta a tempo pieno ma limitatamente a periodi predeterminati nell’arco della settimana, del mese o dell’anno.E’ ad esempio lavoratore part-time chi presta l’attività per 18 ore settimanali ma solo per 3 giorni a settimana quando invece il tempo pieno previsto dal contratto collettivo è pari a 40 ore settimanali su 5 giorni: Leggi Anche: Due lavori part-time: è possibile. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. https://www.laleggepertutti.it/200513_contratto-di-lavoro-part-time-quali-diritti Come calcolare le ferie che spettano ai lavoratori con contratto a tempo parziale: part time orizzontale, verticale e misto. di permesso, da arrotondare a 1). Legge 104: a quanti giorni di permesso hanno diritto i lavoratori impiegati part-time?L’INPS ha risposto a questa domanda pubblicando il messaggio 3114/2018, con il quale ha svelato la formula di calcolo utile per capire quanti sono i giorni (o le ore in caso di fruizione oraria) di permesso che spettano ad un lavoratore che ha diritto alla 104 nel caso in cui questo sia impiegato part-time. Il part–time viene concesso dall’amministrazione secondo una programmazione annuale del fabbisogno di personale e su richiesta del dipendente per comprovate esigenze personali/famigliari.. 39 del CCNl Scuola dispone che il tempo parziale può essere realizzato: a) con articolazione della prestazione di servizio ridotta in tutti i giorni lavorativi (tempo parziale orizzontale); b) con articolazione della prestazione su alcuni giorni della settimana del mese, o di determinati periodi dell'anno (tempo parziale verticale); c) con articolazione della prestazione risultante dalla combinazione delle due modalità indicate alle lettere a e b (tempo parziale misto). In particolare: La formula generale per calcolare le ferie di un lavoratore dipendente spettanti nell’anno è: Per chi opera in regime di settimana corta (5 giorni lavorativi), si può procedere in due modi, che sostanzialmente portano allo stesso risultato: Per quanto riguarda, nello specifico, il calcolo delle ferie per i lavoratori a tempo parziale verticale, questi, come già esposto, hanno diritto ad un numero di giorni proporzionato alle giornate di lavoro prestate nell’anno. In quest’ultimo caso si parla di “trasformazione”. -Part time orizzontale e verticale: ferie https://www.laleggepertutti.it/95669_part-time-orizzontale-e-verticale-ferie Per maggiori approfondimenti, ti suggeriamo la lettura dei seguenti articoli: la durata delle ferie, per il personale del comparto, è di 32 giorni lavorativi; i giorni sono ridotti a 30 per i neo-assunti, limitatamente al primo triennio di servizio. = x gg. Bisogna inoltre ricordare che ciò che rileva ai fini della proporzione non è il numero delle ore settimanali di lavoro ma dei giorni. “Nella scuola dove insegno, il Dirigente Scolastico ha concesso ad un docente in part time verticale (10 ore), di prestare la sua attività lavorativa in soli due giorni. Sarai contattata entro 5 giorni lavorativi e potrai sempre chiedere eventuali delucidazioni sulla consulenza ricevuta. In questo modo vengono conteggiate come ferie anche le giornate di lunedì e giovedì che, da contratto p.t. sono p.time verticale 87 oremensili per una cooperativa di servizi 39 del CCNl Scuola dispone che il tempo parziale può essere realizzato: a) con articolazione della prestazione di servizio ridotta in tutti i giorni lavorativi (tempo parziale orizzontale); b) con articolazione della prestazione su alcuni giorni della settimana del mese, o di determinati periodi dell'anno (tempo parziale verticale); c) con articolazione della prestazione risultante dalla combinazione delle due modalità indicate alle lettere a e b (tempo parziale misto). Ipotizzando che i dipendenti a tempo pieno, secondo le disposizioni del contratto collettivo applicato, abbiano diritto annualmente a 32 giorni di ferie, l’operazione da eseguire sarà allora: 32 (giornate) x 4/6, quindi il lavoratore avrà diritto a 21 giorni di ferie all’anno. Addetto Assemblaggio Elettronico - Part Time Verticale weekend HUBSITE REGGIO EMILIA - Reggio Emilia, Emilia-Romagna, IT (+1 località). Nel part-time con orario ridotto (orizzontale) le ferie retribuite sono garantite nella stessa misura di quelle spettanti al lavoratore a tempo pieno (es. Part time Verticale. Sbaglio o mi sembrano un po’ poche? Risposta: Nel caso di contratto di lavoro part-time verticale, con attività lavorativa limitata ad alcuni giorni della settimana, il numero dei giorni spettanti ai sensi dell’art. Ad ogni modo, è necessario verificare se il contratto applicato stabilisce esplicitamente che le giornate, per chi è in regime di part time verticale, debbano essere riproporzionate considerando le seste giornate come lavorative. Il personale con rapporto di lavoro a tempo parziale è … Ai part-time paga oraria e diritti come i colleghi a tempo pieno: vietata la discriminazione. part-time misto : in questo caso ci troviamo di fronte ad una combinazione degli altri due tipi di part-time, per cui si ha una riduzione dell’orario di lavoro giornaliero e settimanale. Part-time verticale su 3 o 4 giorni. Per semplificare la questione possiamo anche citare un noto chiarimento dell’Aran [2], applicabile alla generalità dei casi: le ferie, per il personale in regime di part time verticale su 3 giornate settimanali, sono pari ai 3/5 di quelle previste per i lavoratori a tempo pieno, se la settimana lavorativa è articolata su 5 giorni, o ai 3/6, se la settimana lavorativa è articolata su 6 giorni. Part time verticale. “Nella scuola dove insegno, il Dirigente Scolastico ha concesso ad un docente in part time verticale (10 ore), di prestare la sua attività lavorativa in soli due giorni. L’accordo deve risultare da apposito atto scritto e la trasformazione dev’essere comunicata al Centro per l’Impiego con modello Unilav entro 5 giorni.Il rifiuto del lavoratore di modificare l’orario di lavoro non costituisce motivo di licenziamento.E’ altresì possibile trasformare il contratto da part-time orizzontale / misto a verticale e viceversa. Disponibilità settimanali flessibili sia full time che part-time (preferibilmente verticale di 3 giorni pieni a settimana). La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. L’art. Considerando dunque una settimana con 6 giornate lavorative, ogni giornata di ferie, per un part time verticale su 3 giorni alla settimana, vale 2, quindi spettano 16 giornate all’anno anziché 32. Iniziamo col dire che il rapporto di lavoro a tempo parziale è attualmente regolato dal Dlgs. Nessun problema particolare, invece, sussiste per i lavoratori in regime di part time orizzontale, in quanto ciò che rileva ai fini della proporzione non è il numero delle ore settimanali di lavoro ma dei giorni: ad esempio, se un lavoratore presta servizio 6 giorni su 6, ma per 3 ore al giorno, ha diritto alle stesse ferie spettanti ai lavoratori full time, ma con giornate da 3 ore. Ma procediamo per ordine e vediamo, in merito alle ferie in part time verticale, come si calcolano. Termini e Condizioni per il professionista. Dunque il part time verticale è questo: lavorare full time ma solo alcuni giorni a settimana, oppure solo alcuni giorni al mese, oppure un tot di giorni all’anno. Il personale con rapporto di lavoro a tempo parziale è … Leggi Anche: Maternità al lavoro: quali sono le regole? Se il lavoratore è assunto con contratto di part-time verticale o misto, ovvero se l’orario non è stabile ma varia in base al giorno di lavoro, il calcolo delle ferie verrà riproporzionato sulla base dei giorni effettivamente lavorati. Come già si è accennato esistono altre due tipologie di part-time oltre a quello verticale: ©2021 All Rights Reserved | Avvocato360 è un progetto di Touch Solution srl P.IVA 11727310010. L’introduzione del part-time verticale può avvenire dall’inizio del rapporto o nel corso dello stesso. Le ferie nel part-time orizzontale e verticale. Mi è caduto il mondo addosso quando me l’hanno detto. La ringrazio. 1 giorno fa Il lavoratore, infatti, non lavora tutti i giorni. https://www.laleggepertutti.it/227833_calcolo-ferie-lavoratori-part-time https://www.laleggepertutti.it/183702_quante-ferie-mi-spettano, Buonasera, nel Suo caso occorre un’attenta valutazione delle disposizioni applicabili. Nel contratto part time verticale la questione si fa più complessa. Può prestare la sua attività solo in alcuni giorni della settimana, oppure in qualche mese all’anno. Lunedì 8 ore, dalle 08,30 alle ore 16,30; Giovedì 6 ore, dalle 08,30 alle ore 14,30. In caso di personale con rapporto di lavoro part-time, sia orizzontale che verticale, i tre giorni di permesso di cui all’art. Quanto previsto non contrasta col principio di non discriminazione, poiché i lavoratori a tempo parziale beneficiano degli stessi diritti degli altri subordinati, seppure in proporzione all’attività lavorativa effettivamente prestata. L’art. Preciso è un part time verticale. Disponibilità settimanali flessibili sia full time che part-time (preferibilmente verticale di 3 giorni pieni a settimana). A differenza di quello orizzontale, il part time verticale prevede che il dipendente lavori tutta la giornata come un full time, quindi 8 ore al giorno, ma solo in alcuni giorni della settimana, oppure solo in alcune settimane o mesi dell’anno. Come abbiamo potuto notare, i giorni di permessi sono più difficili da stabilire in caso di part-time verticale, ossia quando il dipendente lavora tutto il giorno ma con meno giornate. Per le richieste di consulenze specifiche può utilizzare il seguente link https://www.laleggepertutti.it/richiesta-di-consulenza?ty=consulenza-plus A differenza di quello orizzontale, il part time verticale prevede che il dipendente lavori tutta la giornata come un full time, quindi 8 ore al giorno, ma solo in alcuni giorni della settimana, oppure solo in alcune settimane o mesi dell’anno. L’eventuale diniego del dipendente non costituisce giustificato motivo di licenziamento. Se il lavoratore è assunto con contratto di part-time verticale o misto, ovvero se l’orario non è stabile ma varia in base al giorno di lavoro, il calcolo delle ferie verrà riproporzionato sulla base dei giorni effettivamente lavorati. Nel mese considerato spetterà quindi 1 solo giorno di permesso" PART TIME E CONGEDI PARENTALI Calcolo ferie part time verticale. https://www.laleggepertutti.it/218218_come-si-calcolano-le-ferie part-time (verticale) "vinca" rispetto a tale criterio del collegio. sent. Posso avere un vostro parere? -Diritto alle ferie annuali retribuite: ultime sentenze https://www.laleggepertutti.it/290592_diritto-alle-ferie-annuali-retribuite-ultime-sentenze https://www.laleggepertutti.it/227833_calcolo-ferie-lavoratori-part-time Io ho un contratto part time da 20 ore settimanali e lavoro 5 giorni a settimana. 7 comma 2 della C.M. In costanza di part-time verticale, le parti possono accordarsi per modificare l’orario settimanale o i giorni in cui dev’essere resa la prestazione.Come per le trasformazioni, anche le modifiche di orario devono risultare da atto scritto, firmato dal datore di lavoro e per accettazione dal dipendente. -Ferie: sono obbligatorie? La proporzione da applicare è dunque la seguente: Tornando all’esempio precedente, part time verticale su 6 giorni settimanali, considerando 32 giornate di ferie spettanti nell’anno: Se il dipendente in part time verticale in una settima fruisce di 2 giorni di ferie, queste giornate, sulla base di 32 giorni, varranno 4. Al lavoratore part-time verticale, la cui attività lavorativa si svolge dal Lunedì al Giovedì osservando l'orario di lavoro che inizia alle 8:30 e si esaurisce alle 14:30, va, comunque, riconosciuto il diritto di fruire dei tre giorni di permesso mensili ex art. Eva, Sono ignorante in materia ma credo ci sia un grosso abuso: le ferie maturate, la 13ima ed i contributi si calcolano in base e proporzionalmente a quello che lavori…, se fosse come hai descritto saresti alla stregua di un lavoratore a nero…, Buongiorno. Raccolta Dati e tutela privacy. Spettano 32 x 3/6 = 16 giorni, e fin qui è chiaro. Come calcolare le ferie che spettano ai lavoratori con contratto a tempo parziale: part time orizzontale, verticale e misto. buongiorno a tutti, io vorrei ridurre il periodo Part time Verticale. Vi ringrazio in anticipo per l’attenzione. Come maturano le ferie: rateo mensile, periodi non lavorati, part time, assunzione e licenziamento nel mese, assenze. Calcolo ferie part time verticale. Part time misto Lavoro una settimana si ed una settimana no. provvedere alla proporzione del periodo di ferie utilizzando il coefficiente 1,20; ad esempio, su settimane di 6 giorni, se il lavoratore che lavora in regime di settimana corta chiede di fruire di 2 settimane di ferie, si devono calcolare 12 giorni, non 10, dal momento che ogni giorno di ferie equivale ad 1,2 (6 : 5); considerare il sabato non lavorativo e ridurre i giorni spettanti da 32 a 26,66. n. gg. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. giorni di ferie annuali contrattualmente previsti / 12 × numero di mesi in servizio (+ eventuali ferie residue anni precedenti). In caso contrario, il lavoratore può chiedere al giudice la trasformazione del rapporto da part-time a tempo pieno.La lettera d’assunzione dovrà indicare oltre alle clausole dei contratti full-time: Leggi Anche: Secondo lavoro: quando è lecito? Le clausole possono essere introdotte in sede di assunzione o nel corso del rapporto, a condizione che ciò risulti da apposito atto scritto. I lavoratori affetti da patologie oncologiche o da gravi patologie cronico degenerative ingravescenti con ridotta capacità lavorativa. Scopriamolo insieme. -Quante ferie mi spettano? Il lavoratore non può rinunciare alle proprie ferie ed è nullo l’accordo con cui il datore, in cambio, gli dà un extra in busta paga. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attivitÃ, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti, https://www.laleggepertutti.it/95669_part-time-orizzontale-e-verticale-ferie, https://www.laleggepertutti.it/177118_differenza-tra-part-time-verticale-e-orizzontale, https://www.laleggepertutti.it/227833_calcolo-ferie-lavoratori-part-time, https://www.laleggepertutti.it/218218_come-si-calcolano-le-ferie, https://www.laleggepertutti.it/198714_ferie-come-si-conteggiano, https://www.laleggepertutti.it/183702_quante-ferie-mi-spettano, https://www.laleggepertutti.it/200513_contratto-di-lavoro-part-time-quali-diritti, https://www.laleggepertutti.it/richiesta-di-consulenza?ty=consulenza-plus, https://www.laleggepertutti.it/297895_ferie-sono-obbligatorie, https://www.laleggepertutti.it/290592_diritto-alle-ferie-annuali-retribuite-ultime-sentenze, https://www.laleggepertutti.it/291162_busta-paga-come-scoprire-quante-ferie-restano, https://www.laleggepertutti.it/291181_entro-quando-fare-le-ferie, https://www.laleggepertutti.it/richiesta-di-consulenza. Buongiorno, esempio: lavoratore dipendente part time verticale che lavora metà mese dal 1 al 15 o dal 16 al 30/31. Puoi trovare maggiori informazioni nei nostri articoli: Come si devono contare i giorni di ferie per il personale in regime di part time che lavora solo alcuni giorni della settimana? Faccio presente che il decreto del Provved. Part-time 30 ore settimanali: le ferie Tutti i dipendenti, compresi quelli part-time, maturano per ogni anno in forza presso la medesima azienda, un … con riferimento a luglio 2020 deve essere indicato da 1/07/2020 al 18/07/2020? | © Riproduzione riservata 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 va ridimensionato proporzionalmente. Buongiorno Part time misto Es. Ad esempio, se il lavoratore presta la propria opera per 4 giorni su 6, per calcolare le ferie si devono riproporzionare le giornate spettanti al personale full time per quattro sesti. PERMESSI CON PART TIME VERTICALE – Con il part time verticale il dipendente lavora tutta la giornata ma solo alcuni giorni della settimana e il numero dei giorni di permesso va ridimensionato in proporzione con arrotondamenti.