: Stati membri dell'Unione europea … Celui-ci porte sur l'adhésion de la Norvège à l'Union européenne. Ancora una volta la Norvegia, che pure aveva chiesto l'ammissione alla UE, è costretta a ritirare la domanda per il voto contrario della popolazione. Questi dieci stati insieme firmarono il trattato di adesione ad Atene il 16 aprile 2003, potendo così entrare a far parte dell'UE dal 1º maggio 2004[21]. paesi dell'associazione europea di libero scambio (efta) membri dello spazio economico europeo (see) islanda liechtenstein norvegia altri paesi equiparati all'unione europea confederazione elvetica . La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU. La Svezia ha 21 deputati nel Parlamento europeo. La cultura ed i valori della Norvegia hanno forti radici nella tradizione europea. L'Italia ne ha uno, a Genova. Firmò il trattato di adesione ad Atene il 28 maggio 1979, aderendo alla CEE dal 1º gennaio 1981[10]. La Norvegia, dopo aver già respinto l'adesione alla Comunità europea nel 1972, ripeté il referendum sull'adesione all'Unione europea il 27 ed il 28 novembre 1994 ed anche questa volta i … Danimarca. Dopo avere ottenuto lo status di candidato il 17 dicembre 2010, ha cominciato i negoziati d'adesione in seno alla Conferenza ministriale intergovernativa riunita in varie sessioni a partire dal 29 giugno 2012. In Norvegia si cercano ancora i dispersi della frana di Ask. Please enable it to continue. In December 2020, the seasonally adjusted volume of retail trade rose by 2.0% in the euro area and by 1.4% the EU, compared with November 2020, according to estimates from Eurostat, the statistical office of the European Union. Mostra di più » Polonia. Tu sei qui: Home; Eventi ; Eventi . Parole chiave. Unione Europea (o UE) - Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 18 gen 2021 alle 14:08. 1981 - 1986 Nel 1981 la Grecia diventa il decimo stato membro della Comunità Europea. La Norvegia registra 23 morti ‘legate alla vaccinazione’ 16 Gennaio 2021, 14:01. I dati della tabella si riferiscono alle stime del Fondo Monetario Internazionale per l'anno 2012. Il 29 marzo 2017, con la consegna della lettera di notifica al presidente del Consiglio europeo, è incominciato formalmente il processo di recesso dall'Unione che, dopo un lungo negoziato, si è compiuto ufficialmente il 31 gennaio 2020. Cerca. IL PROGRAMMA Il programma annuale prevede l’inserimento in una scuola superiore e l’ospitalità presso una famiglia norvegese. La Norvegia, che non arriva ai cinque milioni di abitanti, non fa parte dell'Unione Europea - ripetuti referendum hanno respinto l'ingresso - e conserva la sua moneta, la corona. Al momento della candidatura i candidati devono essere iscritti a un corso di laurea o essere in possesso di un diploma … Quanti e dove sono gli impianti di riciclaggio navale autorizzati dall'Unione europea. In un articolo del Consiglio norvegese della ricerca si legge che l'UE e la Norvegia devono raddoppiare i loro sforzi per riuscire a... Segui le ultime notizie e i progetti sulla Covid-19 e la risposta della Commissione europea al coronavirus. No all’unione europea per la Norvegia Nel 1972 e nel 1994 con referendum popolare la Norvegia ha deciso di non aderire all’unione europea You might like: U.S. History: 1877-2008. La Macedonia del Nord[38][39][40] ha presentato la domanda di adesione il 22 marzo 2004 e ha ottenuto lo status di Paese candidato il 16 dicembre 2005. I sei Stati più popolosi dell'Unione: la Germania, la Francia, l'Italia, la Spagna, la Polonia e la Romania, i quali hanno tutti oltre 20 milioni di abitanti. Per l’importazione in Norvegia, anche temporanea e a scopo turistico, di cani, gatti e furetti provenienti da Paesi dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, sono entrate in vigore dal 1 gennaio 2012 nuove regole. L'Islanda[34][35][36] ha presentato la domanda di adesione il 23 luglio 2009. Pfzier rallenta la consegna. Include external events. Punti focali nazionali Reitox Reitox è la rete informativa europea sulle droghe e sulle tossicodipendenze. L'azione dell'Unione europea sulla scena internazionale si fonda sui principi che ne hanno ispirato la creazione, lo sviluppo e l'allargamento e che sono anche integrati nella Carta delle Nazioni Unite e nel diritto internazionale. L’agenzia del farmaco della Norvegia ha registrato 23 morti, tra persone anziane e fragili, “associate alla vaccinazione anti-Covid” di Pfizer-BioNtech. Quelli che ne ha più di tutti non è europeo. Protocollo tra l'Unione europea, l'Islanda e la Norvegia dell'accordo relativo ai criteri e meccanismi per determinare lo Stato competente per l'esame di una domanda d'asilo presentata in uno Stato membro oppure in Islanda o in Norvegia, riguardante l'accesso a Eurodac a fini di contrasto *** P9_TA(2020)0002: A9-0053/2019: Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 15 gennaio … Cronaca - L'Unione Sarda.it Norvegia, 23 morti dopo il vaccino Pfizer. L'Unione europea, abbreviata in UE o Ue ... La Norvegia aveva negoziato di aderire allo stesso tempo, ma gli elettori norvegesi respinsero l'adesione tramite un referendum. alla Serbia lo status di paese candidato, La Commissione europea nel suo Parere pubblicato il 9 novembre 2010 ha rinviato ogni raccomandazione al Consiglio riguardo l'Albania al rapporto sull'allargamento del novembre 2011, Brexit, un milione di firme per il nuovo referendum, Commissione europea: Allargamento Paesi candidati, Strategia di allargamento e sfide principali per il periodo 2009-2010, decisione del Consiglio dell'Unione europea sulla popolazione degli stati membri del 2020, Territori speciali aderenti all'Unione europea, Comunità europea del carbone e dell'acciaio, Territorio britannico dell'oceano Indiano, Georgia del Sud e isole Sandwich meridionali, Uscita del Regno Unito dall'Unione europea, Parere della Commissione sulla domanda di adesione dell'Ungheria all'Unione europea, Parere della Commissione sulla domanda di adesione della Polonia all'Unione europea, Parere della Commissione sulla domanda di adesione dell'Estonia all'Unione europea, Parere della Commissione sulla domanda di adesione della Repubblica Ceca all'Unione europea, Parere della Commissione sulla domanda di adesione della Slovenia all'Unione europea, Parere della Commissione sulla domanda di adesione della Slovacchia all'Unione europea, Parere della Commissione sulla domanda di adesione della Lettonia all'Unione europea, Parere della Commissione sulla domanda di adesione della Lituania all'Unione europea, Parere della Commissione sulla domanda di adesione della Romania all'Unione europea, Parere della Commissione sulla domanda di adesione della Bulgaria all'Unione europea, Parere della Commissione sulla domanda di adesione della Croazia all'Unione europea, Parte 1 delle Conclusioni del Consiglio europeo svoltosi il 12/13 dicembre 1997, 2679ªSessione del Consiglio Relazioni esterne - Lussemburgo, 3 ottobre 2004, Parere della Commissione sulla domanda di adesione del Montenegro all'Unione europea, Parere della Commissione sulla domanda di adesione della Serbia all'Unione europea, Parere della Commissione sulla domanda dell'Islanda di adesione dell'Unione europea, Parte V, punto 24 e 25 delle Conclusioni della Presidenza del Consiglio europeo svoltosi il 17 giugno 2010, First meeting of the Accession Conference at Ministerial level with Iceland: Opening of accession negotiations, Islanda, in arrivo il ritiro della domanda di adesione all'Ue, Parere della Commissione sulla domanda dell'ex Repubblica di Macedonia di adesione dell'Unione europea, Parte X, punti 23, 24 e 25 delle Conclusioni della Presidenza del Consiglio europeo svoltosi il 15/16 dicembre 2005, Parere della Commissione sulla domanda di adesione dell'Albania all'Unione europea, Uscita di uno Stato membro dall'Unione europea, Segretariato generale della Commissione europea, Alto rappresentante per gli affari esteri e la sicurezza, Presidenza del Consiglio dell'Unione europea, Presidente di turno del Consiglio dell'Unione europea, Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stati_membri_dell%27Unione_europea&oldid=118065736, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Voci non biografiche con codici di controllo di autoritÃ, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Con la Norvegia, l'Islanda e il Liechtenstein, paesi membri dell' Associazione europea di libero scambio (EFTA), la UE ha creato uno Spazio economico europeo. Only the EORI/AEO numbers of Northern Ireland (starting with the “XI” code), as … La Svezia nell'UE Parlamento europeo. ACCORDO. L'Austria, la Svezia e la Finlandia presentarono la domanda di adesione rispettivamente il 17 luglio 1989, il 1º luglio 1991 e il 18 marzo 1992, tenendo i negoziati di adesione in seno alle Conferenze ministeriali intergovernative riunite in varie sessioni dal 1º febbraio 1993 al 30 marzo 1994. In un articolo del Consiglio norvegese della ricerca si legge che l'UE e la Norvegia devono raddoppiare i loro sforzi per riuscire a... Segui le ultime notizie e i progetti sulla Covid-19 e la risposta della Commissione europea al coronavirus. Tema Posizione. Ha firmato il trattato d'adesione a Bruxelles il 9 dicembre 2011, aderendo dal 1º luglio 2013[26], come ventottesimo Stato[27] dell'Unione europea. L'agenzia del farmaco: "Nessun allarmismo" In Norvegia l'agenzia del farmaco nazionale ha registrato 23 decessi tra … La Norvegia e l’Unione europea. I punti focali, di cui Nel 2013 l'Islanda ha interrotto i negoziati e nel 2015 ha ritirato la sua candidatura[37]. La Norvegia non aderisce all'Unione europea. Rappresentanza politica nelle istituzioni dell'Unione, Stati membri e candidati per data d'accesso, Stati che hanno avviato i negoziati di adesione, Informazione tratta dal quotidiano on line Il Sole 24 Ore, Il Consiglio europeo ha approvato le conclusioni del Consiglio del 14 dicembre 2010 sull'allargamento e ha convenuto di concedere al Montenegro lo status di paese candidato], Il Consiglio europeo approva le conclusioni del Consiglio del 28 febbraio 2012 sull'allargamento e il processo di stabilizzazione e di associazione e conviene di concedere Applica Cancella filtri. Norvegia Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con la Russia (per 120 km) e la Finlandia (per 800 km), a E con la Svezia (per 1650 km).. 1. È costituita da punti focali nazionali dislocati negli Stati membri dell’Unione europea, in Turchia (paese candidato), in Norvegia e presso la Commissione europea. Firmarono il trattato di adesione a Corfù il 24 giugno 1994, entrando a far parte dell'UE dal 1º gennaio 1995[12]. La Danimarca e l'Irlanda presentarono la domanda di adesione rispettivamente il 10 maggio 1967 e l'11 maggio 1967, tenendo i negoziati di adesione in seno a tre Conferenze ministeriali intergovernative riunite in varie sessioni dal 30 giugno 1970 al 30 giugno 1971. tra l'Unione europea e il Regno di Nor vegia r iguardante la cooperazione amministrativa, la lotta. Il Montenegro[30][31] ha presentato la domanda di adesione il 15 dicembre 2008. Le Isole Fær Øer pur essendo una nazione costitutiva del Regno di Danimarca non fanno parte dell'Unione europea, mentre l'altra nazione del Reame danese, la Groenlandia è stata parte delle Comunità europee fino al 23 febbraio 1982 quando con un referendum opta per il ritiro dalla stessa. La Croazia[25] ha presentato la domanda di adesione il 21 febbraio 2003, tenendo i negoziati di adesione in seno alle Conferenze intergovernative riunite in varie sessioni dal 3 ottobre 2005 al 30 giugno 2011. A dare la notizia è stata la Norvegia precisando che la riduzione dovrebbe riguardare l’intera Unione Europea e non solo dei singoli Stati. La Danimarca, l'Irlanda, la Norvegia e il Regno Unito presentano la domanda di adesione alle Comunità europee rispettivamente il 31 luglio 1961, il 9 agosto 1961, il 10 agosto 1961 e il 30 aprile 1962, respinte dal Consiglio europeo a causa del veto posto dalla Francia nei confronti del Regno Unito. - L'Unione Sarda.it 18 giugno 2020 2020 ultimo anno dell’Associazione Italiani in Norvegia e del suo notiziario L’AURORA 21 Maggio 2020 Il 2020 SARA’ RICORDATO COME L’ANNO DEL CORONAVIRUS 21 Maggio 2020