Il vigile non può sapere se tu hai oppure no il permesso e visto che la mancata esposizione è punita con la stessa sanzione di 38,00€... Comunque prova a recarti con l'autorizzazione alla sosta e il verbale presso il comando dei vigili magari riesci a risolvere il tutto senza far ricorso. Il permesso dovrà essere rinnovato al momento del cambio di possesso della autovettura. Solo il possesso del contrassegno costituisce autorizzazione a sostare gratuitamente sulle STRISCE BLU. ... oggi mia mamma ha preso una multa di 28 euro per aver parcheggiato sulle strisce blu del nostro quartiere senza esposizione del pass residenti. ACCEDI o REGISTRATI Se hai dimenticato la password richiedila via email. ATTENZIONE L'invio delle richiesta e della documentazione per il nuovo permesso non è sufficiente ad evitare sanzioni amministrative. La mancata esposizione del permesso rilasciato (adesivo) non autorizza la sosta del veicoli in deroga al disco orario. Nel primo caso (auto del disabile) si parla di mancata esposizione del contrassegno da parte del portatore di handicap e la contravvenzione va da 85 a 338 euro [2]. 640 comma 2). Argomento: ausiliari. L’esposizione di una copia del permesso di sosta originale equivale a mancata esposizione del permesso di sosta e pertanto comporta l’applicazione delle sanzioni previste dal Codice della Strada. Il GDP, riprendendo un nuovo orientamento della giurisprudenza di legittimità (cfr.Cass. Con una circolare risalente al 1999 ha espresso la posizione definitiva sulla mancata esposizione del contrassegno nel caso di sosta delle auto guidate da portatori di handicap. RICHIESTA DI PERMESSO SOSTA. Civ. L’esposizione di una copia del permesso di sosta originale equivale a mancata esposizione del permesso di sosta e pertanto comporta l’applicazione delle sanzioni previste ai sensi dell’art. 7 comma 1 lettera d del Codice della Strada. La falsificazione o contraffazione dei titoli per il transito e sosta sostituisce reato perseguibile ai sensi del Codice Penale (art. Multa mancata esposizione pass residenti. Dimenticarsi di sostituire il contrassegno alla scadenza di polizza o di rata intermedia è purtroppo un’errore molto frequente; l’Art. Nel secondo caso invece (auto dell’accompagnatore) si parla di sosta in un parcheggio per disabili senza essere provvisti del pass ; la multa è però identica: da 85 a 338 euro [3] . La mancata esposizione del contrassegno, qualunque sia la causa, configura una delle seguenti violazioni: - sosta in zona sottoposta a limitazioni di tempo senza autorizzazione; con … In tema di accertamento delle violazioni alle norme del codice della strada, con riferimento al divieto di sosta, il potere dell’ausiliario dipendente della società concessionaria del parcheggio a pagamento, concesso dai comuni ai sensi dell’art. In mancanza del permesso esposto il veicolo sarà considerato non autorizzato alla sosta è quindi soggetto al rispetto del disco orario nei limiti di tempo stabiliti dalla segnaletica verticale. Giova tuttavia ricordare che nel frattempo la giurisprudenza amministrativa, più volte chiamata a giudicare sulla materia, ha ritenuto di fatto che La mancata esposizione,così come previsto dal vigente c.d.s.