Può quindi essere utile sapere come scrivere una lettera al dirigente scolastico, in modo da renderlo cosciente di ogni situazione vissuta dagli studenti. Donazione da parte del Lions Club di Tolmezzo per gli alunni dell’Istituto. La denuncia dev’essere fatta anche quando non sia individuata la persona alla quale il reato è attribuito (art. La denuncia di un reato (dopo aver informato il Dirigente Scolastico) va fatta Può quindi essere utile sapere come scrivere una lettera al dirigente scolastico, in modo da renderlo cosciente di ogni situazione vissuta dagli studenti. Che sia per una lamentela o per un riscontro favorevole riguardo le attività promosse, la struttura di una lettera formale rimane sempre la stessa. Prima di inoltrare la lettera all’ufficio scolastico regionale, sarebbe opportuno rivolgersi al preside dell’istituto per metterlo al corrente di ciò che è accaduto e della denuncia che vuoi fare. Decreto legislativo 297/94 Art. p.c. omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale. La forma scritta è preferibile a quella parlata, in quanto ci sarà da entrambe le parti più tempo per riflettere e trovare un compromesso. Cosa rischio con l’esposto? L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. Differente sarà l’approccio e il contenuto della lettera formale nel momento in cui sarà un genitore a mettersi in contatto con il dirigente scolastico della scuola presso la quale è iscritto suo figlio o sua figlia. Può essere un singolo studente, il rappresentante di classe, di istituto, o contenere la firma di un gruppo di studenti. 34 La scuola è aperta a tutti. Solo in casi eccezionali, debitamente motivati, è possibile chiedere un appuntamento al di fuori di tali fasce orarie. Il personale docente ed in generale il personale scolastico devono riferire con lettera scritta e protocollata al Dirigente la “notizia di reato” di cui siano venuti a conoscenza nell’esercizio delle loro funzioni. ARTICOLO 5 Alla fine della lettera, occorre inserire il proprio nome. Dichiaro di aver letto e accettato le condizioni dell', Come scrivere una lettera al presidente della Repubblica, Come scrivere una lettera formale esempio, Come scrivere una lettera di ringraziamento ai colleghi di lavoro, Come scrivere una lettera di reclamo all’amministratore condominiale, Come iniziare e scrivere una lettera formale, Come scrivere una lettera di presentazione in inglese, Come scrivere una lettera ad un ambasciatore. Un sentito augurio di buon anno scolastico a tutta la comunità da parte del vostro Dirigente Scolastico ricordando che siamo a disposizione per chiarimenti telefonicamente in segreteria (0736899050) oppure via mail (apic80600p@istruzione.it l’indirizzo di posta istituzionale della scuola, oppure enrico.piasini@icspinetoli.net per raggiungere direttamente il sottoscritto) (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); 1. È prescritto un esame di Stato per l'ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi Art. Al Dirigente Scolastico dell’I .C. Scrivere una lettera formale al proprio preside per un alunno potrebbe forse essere l’ultima delle opzioni da prendere in considerazione quando si verifica un problema, che riguardi tanto la struttura, quanto l’organizzazione della scuola in cui studia; al contrario questo è proprio uno di quei casi in cui poter redigere una lettera formale. competente da parte di entrambi i genitori dei minori ( o di chi ne fa le veci). Home News AUGURI DI UN BUON ANNO SCOLASTICO DA PARTE DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA. Dirigente scolastico Egregio / Gentilissima Dirigente, vorremmo in questa sede sottoporre alla Sua attenzione la questione del “Patto di corresponsabilità” che Lei ci chiede di … Il Dirigente Scolastico non concede appuntamenti per telefono. La normativa risale a un regio decreto La prassi da seguire per chiedere il trasferimento da una scuola all’altra risale al 1925, precisamente al regio decreto del n.653 del 4 maggio. Nella sentenza della Cassazione n. 1988/2008 si parla, oltre che del licenziamento, anche della contrarietà del docente verso la decisione della scuola riguardo un alunno violento. dell’Istituto Comprensivo di Caldogno. Spesso infatti, soprattutto quando si tratta di esprimere un disagio, una segnalazione orale non basta, e gli studenti possono ritenere opportuno mettere per iscritto su lettera le proprie motivazioni. Il Dirigente Scolastico riceve, su appuntamento, il Martedì e il Giovedì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 compatibilmente con i propri impegni istituzionali. Como Borgovico 22100 COMO Oggetto: dichiarazione di ritiro dalla Scuola dell’infanzia Il/la sottoscritto/a Si trasmette in allegato il modello di lettera per la segnalazione ai genitori di un elevato numero di assenze, da compilare nei Consigli di Classe di dicembre e da inviare ai genitori interessati tramite caricamento nella sezione “Bacheca” del Registro elettronico (a cura del coordinatore di classe). È necessario scrivere il nome del destinatario, in alto a destra. Le chiediamo pertanto, di provvedere presto alla risoluzione di questo problema, al fine di migliorare la situazione e consentire così il proseguimento dell’attività scolastica nel migliore dei modi. OGGETTO: Procedure da seguire in caso di assenza dell’alunno per malattia. 3. • La comunicazione va indirizzata al Sindaco del Comune in cui risiede il minore, responsabile della vigilanza sull’adempimento dell’obbligo (art 5 d. lgs. Le lettere purtroppo, spesso vengono scritte per segnalare disagi ed esprimere lamentele, ma non é sempre detto: possiamo scrivere una lettera al preside per chiedere un sollecito a un provvedimento, per esprimere pareri e dare consigli, ed ovviamente, per esprimere il nostro plauso o complimentarci! Contributo per alunni di famiglie con difficoltà economiche . previsti, dovrà essere autorizzato, previa compilazione di apposito modulo da parte del genitore e/o delegato. 2. Anche se i reclami da parte di chi scrive generano molta indignazione, è importante mantenere la formalità e adoperare una giusta retorica. Altrettanto importante è indicare se state scrivendo in qualità di rappresentante della tale classe, se in qualità di madre di un unico ragazzo o se in qualità di un gruppo auto-costituitosi di genitori. Significa anche sottolineare l’urgenza del problema e permette, all’interno del corpo della lettera formale, di suggerire una possibile risoluzione della questione, nel caso in cui non vengano avanzate nuove proposte. Segreteria del Comprensivo, secondo un calendario di disponibilità dei counsellor. È accaduto che alcuni genitori abbiano denunciato un … - Comunicazioni del Dirigente Scolastico ai docenti delle classi I, segmento Scuola Secondaria:Elenco alunni iscritti al corso di sicurezza stradale“in strada con noi 2013” - Comunicazioni del Dirigente Scolastico ai docenti, al personale ATA, agli Alunni e ai loro Genitori: uscita anticipata lunedì 22 Aprile Stampa Email. Le scrivo per porre alla Sua attenzione la situazione di mio figlio, alunno della …., presso l'Istituto da Lei diretto. Corpo della lettera. Con la pronuncia n. 5935/12 la Corte di Cassazione penale si occupa di un caso di diffamazione scolastica. Di seguito ecco un modello di impostazione della lettera: OGGETTO: (indicare specificatamente in poche parole il motivo della lettera)______, il/i sottoscritto/i _______________________________________________________, in qualità di Rappresentante/i della classe _______ o dell’istituto ________________. Sono un insegnante di educazione fisica. dell’Istituto Comprensivo di Caldogno. I docenti restano disponibili al bisogno a ricevimenti individuali ogni volta che la situazione lo richieda o qualora venga presentata motivata richiesta da parte dei genitori di un alunno. Nello specifico, i genitori di un alunno presentavano una denuncia scritta indirizzata sia al dirigente scolastico che al Provveditore agli Studi di Bologna, in cui deducevano come loro figlio fosse stato percosso e umiliato dal professore. Il Dirigente scolastico riceve per appuntamento: la richiesta va avanzata compilando il modulo reperibile sul sito del Liceo o, in formato cartaceo, presso la portineria della scuola.. Allegato: Modulo di richiesta di colloquio col Dirigente scolastico Egr. Lettera al Giornale di Brescia; Sostegno scolastico. Saluti di commiato del Dirigente scolastico Desidero esprimere, con questa lettera di commiato, il sincero rammarico di lasciare questa scuola. Mittente. • Come previsto dall’art. Il Dirigente Scolastico informa che un alunno dell’Istituto, residente ad Arcene, frequentante la Scuola dell’Infanzia di Ciserano e in obbligo scolastico, dovrebbe avvalersi del trattenimento alla Scuola dell’Infanzia, secondo la Circolare MIUR AOO USPBG R.U. Sito web. Gli alunni in ritardo sono comunque ammessi, previa giustificazione, ma gli insegnanti comunicheranno al Dirigente Scolastico i casi di sistematico ritardo per i richiami del caso. 331 cod. Sara Zanier Polo, e del Sig. Direttore del Giornale di Brescia Sono il papà di un bimbo che l’8 settembre ha iniziato la prima elementare. Ricevi gratuitamente le nuove guide di economia e di finanza di Soldioggi.it direttamente al tuo indirizzo email. Copyright © 2018 Soldioggi.it tutti i diritti riservati. MODULISTICA Modulo per la segnalazione dello stato di disagio al servizio sociale competente, da parte degli insegnanti. AUGURI DI UN BUON ANNO SCOLASTICO DA PARTE DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA. Spesso infatti, soprattutto quando si tratta di esprimere un disagio, una segnalazione orale non basta, e gli studenti possono ritenere opportuno mettere per iscritto su lettera le proprie motivazioni. proc. Con la presente si forniscono chiarimenti riguardo alle procedure da seguire in caso di assenza dell’alunno per malattia, secondo quanto disposto dalla Regione Veneto. Oggetto: modalità di segnalazione da parte dei docenti per l’ individuazione dell’alunno in possibile situazione di handicap e modelli per sospetto DSA Allego alla presente la falsariga a cui le equipe docenti debbono attenersi nello stilare la segnalazione all’ A.S.L. saluto inizio anno scolastico (189 kB) Precedente Materiale scolastico classi prime. Al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Cinisi Oggetto: autorizzazione uscita autonoma alunno secondaria di I grado al termine delle lezioni giornaliere I sottoscritti _____ e _____, genitori/tutori dell’alunno/a _____ frequentante la lasse_____ sez. (v. allegato 1). Ai docenti e al personale ATA. Il servizio è gratuito. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Sempre importante rimane specificare fin da subito l’intento della vostra missiva, tanto in breve nell’oggetto, quanto per esteso nella prima riga della lettera formale. Accompagna questa guida un esempio di lettera formale che può essere inviata al dirigente scolastico e che potrà essere adattata alle esigenze di ciascuno. Non bisogna neanche sottovalutare che la lettera formale potrà talvolta fare in modo che autonome idee di ragazzi, che fanno parte di quella scuola, vengano proposte e prese in considerazione per contribuire a creare una scuola che sia sempre più basata sulle loro priorità. Al finale, come di consueto, che sia un genitore o uno studente a scrivere, non possono mancare i soliti saluti formali che concludono la lettera formale con quel tono di formalità che gli si addice. Allegati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti i contenuti pubblicati. Di seguito una breve guida su come impostare una lettera formale al Preside della scuola. La lettera formale in questo contesto risulta avere un compito delicato: quello di mediare tra le diverse modalità d’educazione che possono sussistere in casa e a scuola. che la somministrazione del farmaco è fattibile anche da parte di personale scolastico/non scolastico volontario, quindi non sanitario, individuato dal Dirigente Scolastico e adeguatamente formato, di cui si autorizza fin d’ora l’intervento, sollevandolo da ogni responsabilità penale e civile Fausto Schneider. pen.). Ogni operatore coinvolto nel servizio è tenuto al rispetto del codice deontologico. Lunedì 12 novembre scorso abbiamo ricevuto la graditissima visita del Presidente del Lions Club di Tolmezzo, Cav. Il contratto di lavoro a tempo indeterminato, Il contratto di lavoro a tempo determinato, le situazioni in cui usare la lettera formale, saluti formali che concludono la lettera formale, Lettera di ringraziamento per una donazione, Lettera di ringraziamento per una collaborazione, Iscrizione alla camera di commercio della ditta individuale. Per la rubrica "Diritti a portata di banco", ecco una breve guida alla lettera al dirigente scolastico. Ringraziandola per l’attenzione e in attesa di una Sua pronta risposta, le porgiamo cordiali saluti. Non esiste tematica piú scottante dell’educazione all’interno della mura scolastiche e nonostante si continui a parlare di voler favorire un costante dialogo aperto, molteplici sono le situazioni in cui usare la lettera formale per farlo diventare lo strumento più appropriato per fare in modo il dirigente scolastico ascolti tanto la voce tanto degli alunni quanto dei loro genitori. 3631/C12a del 25/03/14. Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Como Borgovico Oggetto: lettera aperta di ringraziamento Gent.ma Sig.ra Cotta, siamo i genitori del piccolo Francesco , affetto da autismo, frequentante la classe I sezione B della scuola primaria Corridoni. Vi rispondo partendo da un caso pratico. Può capitare che nella vostra scuola ci siano problemi abbastanza gravi da dover contattare il preside. Scrivere una lettera formale al proprio preside per un alunno potrebbe forse essere l’ultima delle opzioni da prendere in considerazione quando si verifica un problema, che riguardi tanto la struttura, quanto l’organizzazione della scuola in cui studia; al contrario questo è proprio uno di quei casi in cui poter redigere una lettera formale. Come scrivere una lettera di protesta formale al Preside della vostra scuola. Più frequentemente saranno lettere formali di lamentele a raggiungere lo studio del dirigente scolastico, quindi la precisione della vostra richiesta e la gentilezza potrebbero farvi distinguere dalle voci di tanti altri genitori in preda al panico. Parlare della necessità di realizzare entrate che siano dedicate a persone diversamente abili in una lettera ufficiale, che rispetti tutti i parametri prestabiliti, significa fornire all’oggetto della conversazione in questione un valore aggiunto. Le scriviamo questa lettera per sottoporre alla sua attenzione la seguente situazione: _________________________________________________________________. Dopo un primo coinvolgimento del dirigente scolastico provinciale- il quale non poteva tuttavia elaborare un “ordine di servizio” con cui disporre l’iscrizione del bimbo- i legali hanno sottoposto il caso al competente dirigente regionale, che a sua volta ha subito interessato il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini. Intestazione della lettera. Le richieste e le segnalazioni devono essere formulate in modo chiaro e deciso, utilizzando un linguaggio semplice e cordiale. Postato da: Donatella Maletta il : 23 Settembre 2020 In: News. Alla c.a. Il processo d'integrazione scolastica degli alunni con disabilità si fonda sull'assunzione di responsabilità, da parte di tutti i docenti della classe, nella formazione del progetto d'integrazione. 1 comma 4 D.lgs 76/2005, i genitori che esercitano tale diritto sono tenuti darne comunicazione alla autorità.