48 Dio, tu mi accordi la rivincita e sottometti i popoli al mio giogo, 49 mi scampi dai nemici furenti, dei miei avversari mi fai trionfare e mi liberi dall'uomo violento. Il Signore è la mia salvezza... Berrete con gioia alle fonti , alle fonti della salvezza Questo salmo fa riferimento alla protezione divina. R. Cantate inni al Signore… Contro di me si sono alzàti falsi testimoni che soffiano violenza. 6 Io mi corico e mi addormento, [10] Mio padre e mia madre mi hanno abbandonato, ma il Signore mi ha raccolto. [12] Non gettarmi in preda ai miei avversari. Il Signore è la mia salvezza e con lui non temo più, perché ho nel cuore la certezza: la salvezza è qui con me. 4 Ma tu, Signore, sei mia difesa, tu sei mia gloria e sollevi il mio capo. Ti lodo, Signore, perché un giorno eri lontano da me, ora invece sei tornato e mi hai preso con te. Molti contro di me insorgono. DO 12 Sl/la … Ecco, Dio è la mia salvezza; io avrò fiducia, non avrò timore, perché mia forza e mio canto è il Signore; egli è stato la mia salvezza. 1. IL SIGNORE E' LA MIA SALVEZZA (Is12) Il Signore è la mia salvezza e con lui non temo più , perché ho nel cuore la certezza: la salvezza è qui con me. 47 Viva il Signore e benedetta la mia rupe, sia esaltato il Dio della mia salvezza. 50 Per questo, Signore, ti loderò tra i popoli e … [11] Mostrami, Signore, la tua via, guidami sul retto cammino, perché mi tendono insidie. SIGNORE LA MIA SALVEZZA Ispirato al Salmo 27 dl Signore è mia luce e mia salvezza» (Sal 27, la) Ml Ml Èi1 Si LAC) re che lu-ce mi dà, gno - re la mi -a sal - vez DO#7 FA#-7 DO#-7 sa, DO#-7 gno - so - 10 Si lu-i è la mi-a di-fe Ml gno-re la mi -a sal - vez il mio è_il Si - il mio S14 LA cuo - re mai più te-me -rà. IL SIGNORE E LA MIA SALVEZZA invocate il suo nome. E il Signore è pure sua salvezza assistendolo contro i nemici, che altrimenti prevarrebbero su di lui e gli strazierebbero la … non abbandonarmi, Dio della mia salvezza. La luce è fonte di vita, fa vedere le cose, dona letizia e il salmista trova in Dio la sua luce, la sua sorgente di letizia, la sua conoscenza delle cose. R. Rendete grazie al Signore e invocate il suo nome, proclamate fra i popoli le sue opere, fate ricordare che il suo nome è sublime. 1 Salmo di Davide quando fuggiva il figlio Assalonne. 2. Dalle nuvole, la mano di Dio benedice il salmista che Gesù, uscendo da una chiesa, prende per mano mentre gli consegna una torcia (v. 1, Dominus illuminatio mea ei salus mea // Il Signore è la mia luce e la mia salvezza; v. 5, Protexit me in abscondito tabernaculi sui // Mi ha protetto di nascosto nella sua dimora). IL SIGNORE E LA MIA SALVEZZA 34 = +y = = SSS SSS a == Sa E* Se lo- do Si-gno r@ per = che un gior- no Sol Re Sale Sol Mie Re Mie Re 4 : i : a @ fielon-ta-no dam ora in-vece sei tor-na- to @ Mihai pre-socon te. Ti lodo Signore perché un giorno eri lontano da me, ora invece sei tornato e mi hai preso con te. “Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò timore?”. " Il Signore è mia luce ”, dice il salmista. 3 Molti di me vanno dicendo: «Neppure Dio lo salva!». È questo il momento opportuno per riaccendere la nostra fiducia nell’amore del Padre, che vuole la felicità dei suoi figli. Ti lodo Signore perché un giorno eri lontano da me , ora invece sei tornato e mi hai preso con Te . Salmi 3. Il Signore è la mia salvezza e con lui non temo più perché ho nel cuore la certezza: la salvezza è qui con me. 2 Signore, quanti sono i miei oppressori! la salvezza è qui con me. Rit. 5 Al Signore innalzo la mia voce e mi risponde dal suo monte santo.