3. Esponga, inoltre, se sia valida o meno la fideiussione prestata per tutte le obbligazioni che il debitore garantito assuma nei confronti di un istituto di credito in dipendenza di operazioni bancarie di qualsiasi specie, tanto se in corso all'epoca del contratto quanto se intraprese in tempi successivi: ciò sia sotto il profilo della determinabilità dell'oggetto sia per la funzione economico-sociale svolta dalla fideiussione. Dolo eventuale e colpa cosciente (tema estratto). 8 giugno 2001, n. 327, in relazione al pregiudizio patrimoniale e non patrimoniale e alle possibilità di adottare il provvedimento di acquisizione sanante nell’ambito del giudizio di esecuzione (tema non estratto), 1. Sua ammissibilità e differenziazione dal negozio indiretto (tema estratto). Concordanza tutto esatto qualsiasi parole . La responsabilità per fatto illecito nel diritto romano e nel diritto vigente (tema estratto). L’esercizio del potere di riesame e i suoi limiti, con particolare riferimento alle ipotesi di autotutela doverosa (tema non estratto) 1. Premessa la nozione generale del reato di pericolo e le relative distinzioni, il candidato si soffermi sulla categoria dei delitti di comune pericolo mediante violenza e, in particolare, sulle varie ipotesi di incendio (tema estratto). Corso di preparazione al concorso in magistratura ordinaria FGLAW. Il concorso di più persone nel reato con particolare riferimento al reato diverso commesso da taluno dei concorrenti (tema estratto). 4, comma 4 bis, legge 13 dicembre 1989, n. 401, e successive modifiche, con i principi di libertà di stabilimento e di libera prestazione di servizi all'interno dell'Unione europea (tema estratto), 2. Situazioni soggettive giurisdizionalmente tutelabili nei confronti della Pubblica Amministrazione con particolare riguardo agli interessi legittimi ed alla loro distinzione rispetto agli interessi semplici. Traccia estratta: Premesso un breve disegno sistematico del regime giuridico dei beni pubblici, tratti il candidato in modo particolare dei beni patrimoniali indisponibili con specifico riguardo all’acquisto e alla perdita del carattere dell’indisponibilità. Persone giuridiche ed associazioni non riconosciute, con particolare riguardo ai profili della capacità patrimoniale e della responsabilità. La garanzia del credito e i vincoli di destinazione, con particolare riferimento al fondo patrimoniale e ai patrimoni destinati (tema non estratto). Il delitto preterintenzionale (tema estratto). Annullamento del contratto per errore di diritto e conseguenze risarcitorie. con piacere pubblico il mio tema di Diritto civile dell'ultimo concorso in Magistratura (2012). Concorso del fatto colposo del danneggiato nella responsabilità extracontrattuale (tema non estratto), 1. 1440 è contenuta la disciplina dei vizi del consenso; infine, dall’art. 1441 all’art. La disciplina giuridica del giuoco e della scommessa, con brevi cenni dei precedenti romanistici (tema estratto). L’apparenza nei rapporti giuridici tra privati, con particolare riferimento alla tutela del terzo acquirente di beni ereditari (tema non estratto), 1. Adempimento di un dovere e uso legittimo delle armi. ; in particolare, gli artt. Agente infiltrato e agente provocatore: limiti alla punibilità della condotta provocata, con particolare riguardo ai delitti ex artt. Esponete la disciplina delle garanzie personali delle obbligazioni nel diritto civile, con gli opportuni riferimenti al diritto romano, e dite, in particolare, della fideiussione e dell’avallo nel diritto vigente (tema estratto). idoneo allo scopo che con l’assunzione si è prefisso. (cass. Il concorso di persone nei delitti di autocalunnia e di falsa testimonianza. Configurabilità e fondamento giuridico della risarcibilità del danno non patrimoniale derivante da inadempimento contrattuale (tema non estratto), 1. Pregiudiziale amministrativa e risarcimento del danno (tema non estratto), 1. Principio della rilevanza dell’elemento personale nei contratti di lavori pubblici. Ambito e limiti dell’intervento del giudice (tema estratto). Esponete, con richiamo alle fonti romanistiche, i principi generali in tema di errore quale vizio del consenso nei contratti. Il concorso di persone nel reato proprio (tema estratto). Il demanio stradale: in particolare, dei modi di utilizzazione specifica e delle corrispondenti posizioni giuridiche degli utenti, anche nei confronti dei terzi (tema estratto). Organizzato da Consiglio Superiore della Magistratura (tema estratto), L'esercizio dell'attività medica e la responsabilità professionale nel diritto penale (tema estratto), Premessi brevi cenni sulla natura giuridica della concessione e della autorizzazione, affronti il candidato il problema della risarcibilità del danno derivante dall'annullamento giurisdizionale del provvedimento di revoca della autorizzazione o della concessione già rilasciata e di quello derivante dall'annullamento del rifiuto dell'atto richiesto (tema estratto), Premessi brevi cenni in diritto romano e civile sui mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale, il candidato si soffermi, in particolare, sulle forme di autotutela del credito. c.c. nei casi di delocalizzazione delle mafie. Nozioni generali del falso in diritto penale (tema estratto). Select Your Cookie Preferences. La posizione dell'amministratore di fatto (tema non estratto), 3. Nel restare fedele alla sua struttura originaria, questa terza edizione delle “Coordinate ermeneutiche di diritto penale” si presenta notevolmente arricchita di nuovi contenuti, collegati alla più recente evoluzione normativa e giurisprudenziale. 416 bis c.p. Il delitto tentato, desistenza volontaria e ravvedimento attuoso. Gli argomenti più attuali per le prove scritte, libri online da leggere Magistratura 2019. Parere diritto amministrativo CORSO AVVOCATI INPS, Parere diritto civile corso avvocati INPS. Responsabilità per violazione dei doveri familiari e risarcimento del danno (tema non estratto), 1. 2 del D.L. I modi di estinzione delle obbligazioni diversi dal pagamento nel diritto romano e nel diritto vigente (tema estratto). Chi ha frequentato un corso ha avuto la sentenza spiegata passo passo dal docente chi non ha frequentato un corso se l'è studiata da solo. Caratteri comuni e caratteri differenziali (tema estratto). (Circolare n. P. n. 19197 del 27 luglio 2011- Delib era del 21 luglio 2011 e … La disposizione modale nelle donazioni e nel testamento nel diritto civile e romano (tema estratto). 576 c.p., comma 1, n. 5 (tema non estratto), 1. Nell’annullamento, la scelta di un termine prescrizionale breve si giustifica nel bilanciamento con altro principio fondamentale dell’ordinamento rappresentato dalla certezza dei rapporti giuridici. Nullità parziale del contratto: integrazione e sostituzione delle clausole contrattuali. Premessi cenni sul concorso, ordinario e anomalo, di persone nel reato, nonché sull’aberratio ictus, si soffermi il candidato sul titolo di responsabilità del mandante del delitto nel caso di omicidio di persona diversa dalla vittima designata (tema estratto) 3. I ricorsi amministrativi, con particolare riguardo al ricorso straordinario al Capo dello Stato (tema estratto). Riferimenti di diritto romano (tema estratto), Premessi brevi cenni sulla desistenza volontaria e sul recesso attivo nel concorso di persone nel reato, tratti il candidato della rilevanza dei motivi con particolare riferimento alle ipotesi di recesso nei reati associativi (tema estratto), Il sistema dei controlli nell'ordinamento delle autonomie locali, con particolare riguardo ai problemi di diritto transitorio e dei rapporti tra legislazione statale e regionale (tema estratto), Simulazione degli atti di acquisto di beni immobili compiuti da un coniuge in regime di comunione legale dei beni e sua opponibilità all'altro coniuge. Natura e fondamenti, anche di derivazione sovranazionale, delle confische penali diretta, per equivalente e per sproporzione, con particolare riferimento alla titolarità del bene da confiscare. Premessi cenni sul delinquente pericoloso nell’ordinamento penale, tratti il candidato della discrezionalità del giudice e dei suoi limiti nell’individuazione, applicazione, sostituzione e aggravamento delle misure di sicurezza personali, in particolare con riferimento al caso di infermità psichica sopravvenuta (tema non estratto), 1. L’errore nel diritto penale. Il rapporto di pubblico impiego in generale, suo carattere giuridico - Diritti e doveri degli impiegati - Responsabilità civile, penale e disciplinare; in particolare i rapporti tra il procedimento penale e quello disciplinare (tema estratto). Per poter presentare la domanda di partecipazione al concorso in magistratura occorre essere in possesso dei requisiti previsti dal bando di concorso, che viene pubblicato sulla gazzetta ufficiale della repubblica, IV serie speciale concorsi. La condotta omissiva con particolare riferimento al nesso di causalità (tema estratto). Legittimo affidamento e parità di trattamento, Il potere di autotutela della pubblica amministrazione e la disciplina dei provvedimenti di secondo grado. Il trasferimento della proprietà nel diritto romano e nel diritto civile (tema estratto). mail:info@fglaw.it • tel. Oggetto della tutela possessoria, con riferimento al diritto romano (tema estratto). La disamina della disciplina dell’annullamento del contratto per errore di diritto e delle possibili conseguenze risarcitorie connesse a tale evenienza richiede un breve e preventivo inquadramento sulla disciplina generale dell’annullabilità del contratto e sulla rilevanza dell’errore di diritto nell’ordinamento giuridico, operando gli opportuni distingui tra il settore civilistico e quello penalistico. dispone che l’errore sul motivo, sia di fatto che di diritto, è causa di annullamento della disposizione testamentaria, quando il motivo risulta dal testamento ed è il solo che ha determinato il testatore a disporre. (tema estratto), La tutela penale del diritto alla riservatezza (tema estratto), La posizione del Sindaco nell'organizzazione della pubblica amministrazione, con particolare riguardo all'esercizio del potere di ordinanza per ragioni contingibili ed urgenti (tema estratto), Premesse le nozioni sulla responsabilità extracontrattuale per fatto altrui, il candidato tratti della responsabilità dei padroni e dei committenti con riferimenti anche al diritto romano. ha l'obbligo di provvedere, tratti il candidato delle conseguenze dell'inadempimento, dei rimedi esperibili e dell'eventuale risarcimento del danno (tema estratto). Registrazione Tribunale di Napoli • Ufficio Stampa • Iscrizione n. 39 (decr. Lo stato di necessità anche con riguardo all’eccesso colposo (tema estratto).