Con l'eccezione delle lavoratrici gestanti e madri (queste ultime fino al compimento di un anno di età del bambino), per le altre categorie di soggetti esonerati dall'obbligo di lavoro notturno (art. da 11 a 15), emanato in attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE e, tramite i rinvii in esse contenute, alla disciplina stabilita in sede di autonomia collettiva.. Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. L’articolo 13 della normativa regola chi deve essere esonerato dal lavoro notturno. 011 011 21631 - Fax. Re: ESONERO TURNI GUARDIA E LAVORO NOTTURNO (28/10/2009 17:45) Caro collega, ti ringrazio molto per la risposta. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30 Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - (già Via San Marino, 10) - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito Condizioni d'uso, privacy e cookie Lavoro come operatore sanitario presso un'Azienda Ospedaliera. 11 co. 2, lett. Elenco malattie professionali 2020 riconosciute dall'Inail: tabellate. Re: lavoro notturno e patologie correlate (22/03/2011 10:18) A mio avviso, ci sono sufficienti condizioni perchè il suo medico competente possa (sempre se lo ritiene opportuno) esentarla dal lavoro notturno almeno in parte (riducendo il numero di notti) se non del tutto, e/o anche solo temporaneamente per un determinato periodo di tempo. Mi sento spesso stanca, poco concentrata, distrutta, ho il ciclo irregolare(mi salta anche per 3-4 mesi), faccio un enorme fatica ad affrontare il lavoro notturno. Con riferimento, invece, - si legge ancora - all’ambito di applicazione della norma, al fine di orientare correttamente e univocamente i soggetti coinvolti, l’Istituto, con l’approvazione del Ministero della salute e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per gli aspetti di … n. 66/2003 (in particolare artt. Sono dirigente medico con rapporto di esclusivita' a tempo indeterminato presso una azienda ospedaliera pubblica (non privato come supposto forse per lo svantaggioso rapporto numero medico/pazienti durante turno di guardia). a), b), c)), l'esenzione è subordinata alla comunicazione della volontà di esercitare la facoltà dio esonero … Con il passare degli anni, infatti, gli effetti del lavoro notturno sul fisico si fanno sempre più pesanti ed è dunque ragionevole, laddove possibile, evitare di adibire al lavoro notturno i dipendenti che hanno una certa età anagrafica. La disciplina del lavoro notturno fa riferimento essenzialmente alle norme contenute nel D.Lgs. L’Eurispes ha preso in esame, inoltre, i recenti provvedimenti che hanno cercato di attenuare i problemi connessi al lavoro notturno, da un lato, imponendo controlli preventivi e periodici adeguati al rischio a cui il lavoratore è esposto (art.14 D.lgs. • Per quanto concerne il Trasferimento al lavoro diurno, in caso di inidoneità al lavoro notturno, la circolare ribadisce che il decreto dispone che il trasferimento dal lavoro notturno è subordinato all’esistenza e alla disponibilità di un posto di lavoro la cui esecuzione sia relativa a … Circa un anno fa, mentre ero al lavoro, ho iniziato ad avere un capogiro e, dopo essermi seduto nella speranza che passasse, ho … Per questo, in alcuni settori, è possibile ottenere un esonero dalle notti per età. Esonero lavoro notturno e reperibilità (08/05/2018 17:35) Buonasera.