Ma cos’è l’effetto serra? Di questa raggi, una parte viene assorbita dalla superficie e una parte è riflessa. I gas serra L’equilibrio tra i livelli di diossido di carbonio, vapore acqueo e ossidi di azoto dipende da processi naturali di riciclaggio di sostanze come il carbonio, l’azoto e l’acqua. Tenere bene la propria auto: una macchina efficiente limita di sicuro la produzione di gas serra, maggiori se l’auto funziona male. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. STORIA DELLA SCIENZA Il ciclo di unità audiovisive dal titolo comune Storia della scienza , tratte dal progetto di Rai Educational Pulsar , propone il racconto, in ordine cronologico, delle radicali trasformazioni introdotte dalla scienza e dalla tecnologia nel corso del Novecento. Grazie all’effetto serra quindi, la temperatura della Terra si è mantenuta fino ad oggi a livelli ottimali per la sopravvivenza delle varie specie (compresa quella umana): i gas serra sono in grado di aumentare la colonnina di mercurio di circa 33°. Dal Effetto serra (2) Testo argomentativo per le medie sull'effetto serra: spiegazione della natura del problema e delle sue cause, i metodi per combatterlo anche nella vita quotidiana. Se questo sistema in perfetto equilibrio subisse variazioni significative, la vita sul nostro pianeta potrebbe risentirne in modo catastrofico e questa è proprio la strada a cui stiamo andando incontro. EFFETTO SERRA E CONSEGUENZE: TESINA. La terra è colpita dai raggi del sole che riscaldano l’atmosfera e il terreno. Questo IR termico emesso dalla terra e trattenuto dai gas serra mitiga il clima sul nostro pianeta. I principali costituenti dall’atmosfera, N2,O2, Ar, non assorbono le radiazioni IR. Effetto serra Il consumo di combustibili fossili e la deforestazione hanno contribuito ad aumentare la concentrazione di alcuni gas come l’anidride carbonica e il metano. Riciclare e riutilizzare confezioni e contenitori, può ridurre l’impatto ambientale. Sono in pochi a conoscere realmente il significato di effetto serra, così come sono sempre di meno le persone che se ne preoccupano: sembra quasi che questo fenomeno allarmante sia stato interiorizzato e dimenticato. Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. Perchè il surriscaldamento globale deve farci preoccupare e soprattutto cosa possiamo fare per limitare i danni ed i rischi che stiamo provocando alla nostra stessa esistenza? Per "Effetto Serra" si intende un effetto naturale dell’atmosfera terrestre. 1. Per impedire tutto ciò, 35 paesi hanno sottoscritto Il Protocollo di Montreal nel 1987, in cui si impegnavano ad abolire l’uso di CFC e ad utilizzare sostanze alternative. IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa, Un po' di grammatica:Forma attiva forma passiva, No public clipboards found for this slide. Questo fenomeno viene indicato col nome di aumento dell’effetto serra. Per "Effetto Serra" si intende un effetto naturale EFFETTO SERRA E CONSEGUENZE: TESINA. Tuttavia, l… See our Privacy Policy and User Agreement for details. Conseguenze: modifica del clima, squilibri agricoli (carestie), aumento dei deserti e delle zone aride, scioglimento dei ghiacci, aumento del livello dei mari. Individuare i nessi causa-effetto ... (temperature medie annue di Lucca dal 2004 al 2014 –massima –minima –media) ( temperature medie annue di Lucca Bolzano Messina dal 2004 al 2014. Le attività dell’uomo e il clima Negli ultimi due secoli l’effetto serra è notevolmente aumentato a causa, soprattutto, dell’immissione nell’atmosfera di quantità sempre crescenti di gas serra, con un conseguente aumento della temperatura. ma 115 milioni di bambini sono ancora esclusi dalla scuola. Usare quanto possibile i mezzi pubblici o viaggiare in più persone o andare a piedi. Si parla per questo di effetto serra. Questo fenomeno è sfruttato in agricoltura con la coltivazione in serra. Emergenza: gli uomini producono più della terra, L’iceberg più grande del mondo si è sbriciolato, © 2021 - Informazione Ambiente - P.IVA 04827280654, Effetto Serra: cos’è, quali sono le cause e come limitarlo. • Senza questo effetto di “intrappolamento” che chiamiamo: “EFFETTO SERRA NATURALE” , l’atmosfera terrestre avrebbe un bilancio termico assai negativo e la temperatura media del pianeta si aggirerebbe intorno ai -25 °C, contro i circa +15 °C reali, sufficienti a garantire la vita vegetale e … You can change your ad preferences anytime. L'effetto serraVideo didattico prodotto daNila, Nahui, Sofia, classe IA scuola media di Orta San Giulio I gas serra presenti nell'atmosfera impediscono la loro completa dispersione nello spazio, facendoli nuovamente Per "Effetto Serra" si intende un effetto naturale dell’atmosfera terrestre. La quantità di CO2 rilasciata dall'ambiente è dieci volte superiore rispetto a quella antropica prodotta dalle attività umane. * §18.3 La temperatura dell’aria La temperatura dell’aria è influenzata: • dall’inclinazione dei raggi solari, • dalla quota, • dalla vicinanza del mare, • dalla presenza di vegetazione. 2. effetto serra è un fenomeno naturale che . Fai quindi la raccolta differenziata. La maggiorparte del riscaldamento causato dall’effetto serra è dovuto all’acqua (responsabile per i 2/3) e all’anidride carbonica (responsabile per 1/4). L’effetto serra L’effetto serra è un fenomeno naturale del pianeta, che ha contribuito ... con un calo della temperatura media globale di 0,5 °C) • Forcing dei gas serra di origine antropogenica = 1,17-2,5 W/m2. Per spiegare l'effetto serra bisogna partire dal funzionamento delle serre. Questi gas inoltre lasciano passare i raggi solari attraverso l’atmosfera, ma non solo: bloccano la radiazione IR (chiamata IR termico appunto ) emessa dalla terra. La terra infatti assorbe la radiazione emessa dal sole per circa il 50% e la riemette in atmosfera. Clipping is a handy way to collect important slides you want to go back to later. si riferisce alla capacità di un pianeta di trattenere parte del calore proveniente dal Sole. La maggiorparte del riscaldamento causato dall’effetto serra è dovuto all’acqua (responsabile per i 2/3) e all’anidride carbonica (responsabile per 1/4). Martini” Classe 5°B tempo pieno Ore dedicate al progetto: 22 ... comprendere cos’è l’effetto serra. Questi gas si comportano in modo simile ai vetri di una serra, che lasciano passare la luce, ma intrappolano il calore., producendo l’EFFETO SERRA. Ridurre il consumo energetico a casa: scegliere elettrodomestici con basso consumo energetico. 3. Visualizza altre idee su scuola, scuola media, effetto serra. Modifica i consumi: acquista prodotti a Km 0. Nello specifico ecco 10 cose che io e te possiamo fare. Scienze - Appunti — Tesina interdisciplinare sul tema ampiamente trattato dell'effetto serra: conseguenze, cause e rimedi. Questi gas sono chiamati gas a effetto serra perché si comportano come i vetri di una serra; la luce del sole entrando nell’atmosfera terrestre passa attraverso questi gas (vetri della serra) e arrivando al suolo, una sua parte è assorbita, ma una parte è riflessa dal terreno stesso e rimandato nell’atmosfera. Limitare l’utilizzo dell’auto è un buon inizio per partecipare a salvare il pianeta. Il trasporto dei prodotti costa grandi quantità di emissioni di gas. Utilizzare la bicicletta almeno per i brevi spostamenti, fa bene alla salute tua e quella dell’ambiente. Le piante sono coltivate dentro strutture di vetro e sono riscaldate dei raggi solari anche di inverno, senza essere a contatto con il clima più rigido e freddo presente all'esterno Dentro la serra l'ambiente interno si riscalda ed emette calore ( infra… l` effetto serra. Cambiare le abitudini alimentari, limitando il consumo di carne a solo un paio di giorni alla settimana. E’ detto effetto serra perché i gas dell’atmosfera si comportano come le coperture delle serre. Questo fenomeno è dovuto alla presenza nell’aria dei cosiddetti gas serra (tra i quali troviamo ad esempio l’anidride carbonica, il metano, l’ozono ed il vapore acqueo): sono questi infatti che permettono ai raggi solari di attraversare l’atmosfera e di riscaldare quindi la Terra, che altrimenti avrebbe una temperatura eccessivamente bassa. EFFETTO SERRA L’ "Effetto Serra" è un fenomeno naturale che si verifica nell'atmosfera terrestre e nelle serre agricole. Il mondo potrebbe essere salvato dall’effetto serra se ciascuno di noi si impegnasse nella riduzione del proprio impatto sull’ambiente. Le principali cause sono da rintracciare nello sviluppo industriale e nella deforestazione che hanno determinato un incremento esagerato di metano, protossido d’azoto e anidride carbonica nell’aria. Effetto serra Bibliografia: -wikipedia -ecoage -okpedia -legambiente Perche si parla di effetto serra? Prima di vedere che cosa possiamo fare noi personalmente al fine di ridurre l’effetto serra. 2. I principali costituenti dall’atmosfera, N2,O2, Ar, non assorbono le radiazioni IR. I principali gas serra sono:. Per non parlare, poi, del clima che inevitabilmente vedrà l’accentuarsi di fenomeni quali inondazioni, uragani e così via. Nell’ultimo secolo la temperatura media del nostro pianeta è aumentata di 0,76° e le stime non sono certo positive: si prevede infatti un ulteriore aumento, nel XXI secolo, che può andare da 1,1 a 6,4°! I principali gas serra sono:. Questo fenomeno è dovuto alla presenza nell’aria dei cosiddetti gas serra (tra i quali troviamo ad esempio l’anidride carbonica, il metano, l’ozono ed il vapore acqueo): sono questi infatti che permettono ai raggi solari di attraversare l’atmosfera e di riscaldare quindi la Terra, che altrimenti avre… Si parla spesso dell’effetto serra e del grandissimo problema del surriscaldamento globale, anche se a dire il vero non se ne parla ancora abbastanza. Se l’effetto serra viene alterato in modo eccessivo si andrà incontro al fenomeno del surriscaldamento globale: le temperature della Terra saranno destinate ad alzarsi sempre di più e questo naturalmente porterà con sè una serie di conseguenze allarmanti. Il problema che deve farci preoccupare è che l’effetto serra negli ultimi decenni si è intensificato notevolmente poichè sono aumentate in modo esponenziale le emissioni di gas serra nell’atmosfera. 27-gen-2016 - Esplora la bacheca "Scuola" di Anna Maria Compare su Pinterest. tra cui il mercurio -, ossidi di azoto e gas a effetto serra, come l’anidride carbonica) nonostante l’evoluzione dei sistemi di trasformazione energetica (per esempio i nuovi ... 1 MW=1000 KW – produzione di media centrale termoelettrica anche migliaia di MW. Cos’è l’effetto serra? Conseguenze 2° funzione: -Ostacolano l'uscita delle radiazioni infrarosse. Viaggiare quanto possibile in modo sostenibile: il traffico urbano è infatti uno dei primari responsabili del riscaldamento globale. In questa sezione troverete schede, verifiche ed esercizi tutti i principali argomenti di scienze nella scuola secondaria: anatomia e corpo umano, il sistema solare, i vari tipi di energia, inquinamento e meteorologia, gli ecosistemi e molto altro sotto forma di spiegazioni e molte mappe concettuali. Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. Scienze - Appunti — Tesina interdisciplinare sul tema ampiamente trattato dell'effetto serra: conseguenze, cause e rimedi. Cosa posso fare io per ridurre l’effetto serra? Questi gas inoltre lasciano passare i raggi solari attraverso l’atmosfera, ma non solo: bloccano la radiazione IR (chiamata IR termico) emessa dalla terra. Di questa raggi, una parte viene assorbita dalla superficie e una parte è riflessa. See our User Agreement and Privacy Policy. Now customize the name of a clipboard to store your clips. Anno 1992: la conferenza di Rio de Janeiro L’effetto serra è un fenomeno naturale che, limitando la dispersione del calore, permette di mantenere una temperatura costante sul nostro pianeta. Scopo della conferenza è quello di individuare i criteri più opportuni per conciliare le esigenze dei Paesi poveri e quelle dei Paesi industrializzati. Cristina Cavazzuti, Daniela Damiano, Biologia, Zanichelli editore 2019 7. A ben vedere, però, le cause dell’effetto serra sono da attribuire ad ognuno di noi: nel nostro piccolo dovremmo mettere in atto una serie di accortezze e comportamenti volti a limitare queste emissioni ma spesso e volentieri ce ne dimentichiamo e preferiamo vivere nella comodità. ... media in Italia) a circa 1200 alunni e una scuola magistrale per selezionare e formare ... dall'inquinamento delle automobili e dall'effetto serra ed è una chiara e presente minaccia per la nostra salute, la nostra economia e il nostro ambiente naturale. L’effetto serra è un fenomeno atmosferico-climatico del tutto normale, che permette alla Terra di raggiungere un livello di riscaldamento ottimale. Se le temperature si alzeranno in modo eccessivo, le conseguenze da affrontare saranno diverse e su più fronti: dal problema dell’agricoltura e delle coltivazioni a quello della biodiversità; dalla sempre più carente disponibilità di acqua all’economia umana. Energia solare Sulla terra giunge una quantità di energia solare È il fenomeno naturale che riscalda la Terra e rende possibile la vita sul nostro pianeta. Questo fenomeno viene indicato col nome di aumento dell’effetto serra. Il fenomeno si chiama "effetto serra" e contribuisce al riscaldamento globale del nostro pianeta. L’allevamento di bestiame costa energia e il settore agricolo produce molti gas serra. La terra infatti assorbe la radiazione emessa dal sole per circa il 50% e la riemette in atmosfera. Come le Macchie Solari incidono sull’effetto serra, Troposfera: ecco dove hanno origine tutti gli eventi meteorologici, Il riccio: caratteristiche e utilità per l’orto, Proteine da fonti vegetali: legumi, frutta secca e cereali. La terra è colpita dai raggi del sole che riscaldano l’atmosfera e il terreno. Scopo della conferenza è quello di individuare i criteri più opportuni per conciliare le esigenze dei Paesi poveri e quelle dei Paesi industrializzati.