Parliamo quindi di: docenti di ogni ordine e grado, anche neo-immessi in ruolo; 5 Funzione Docente: diritti e doveri - a cura di Dario Cillo Vediamo un esempio per chiarire il concetto: Se si tratta di un docente con un contratto di lavoro part time verticale che prevede 8 giorni di lavoro al mese, su 27 giorni lavorativi. Nello specifico, le assenze e i permessi per congedo parentale vengono computate in base ai giorni di calendario ricadenti nell’intero periodo richiesto. L’art. Nel caso di personale con un part time verticale invece, esistono alcuni chiarimenti da fare. Il personale con rapporto di lavoro a tempo parziale è … I doveri dell’insegnante. Progetto Polis: Presentazione d’Istanze On line per Docenti, Concorso scuola e TFA per diventare insegnanti nel 2013, Pensioni Insegnanti 2013: Nuova Data di Scadenza Per la Presentazione di Domande Online. ... diritti e doveri del lavoratori, le modalità di interruzione del lavoratore. Nel primo caso, docenti che lavorano con un part time orizzontale, non esistono differenze tra questi docenti e il personale a tempo pieno: i diritti a congedi e permessi sono gli stessi. DIRITTI E DOVERI DEGLI INSEGNANTI COME LAVORATORI NELLA SCUOLA AUTONOMA. Cessazione Servizio Scuola 2013: Come Andare In Pensione a Settembre? Non ci sono differenze tra i docenti con un contratto a tempo pieno e il personale con un part time orizzontale, i diritti sono identici e, pertanto non esistono limitazioni riguardo i tre giorni mensili di permesso per assistere familiari disabili. Consulta qui l'informativa sulla privacy. 39 del CCNl Scuola dispone che il tempo parziale può essere realizzato: a) con articolazione della prestazione di servizio ridotta in tutti i giorni lavorativi (tempo parziale orizzontale); b) con articolazione della prestazione su alcuni giorni della settimana del mese, o di determinati periodi dell'anno (tempo parziale verticale); c) con articolazione della prestazione risultante dalla combinazione delle due modalità indicate alle lettere a e b (tempo parziale misto). Esubero Nelle Forze Armate: Interventi drastici sui militari. Il contratto part-time prevede lo svolgimento da parte del dipendente di un orario di lavoro ridotto rispetto a quanto previsto dal lavoro a tempo pieno.. Nello specifico, la circolare INPS del 22 luglio 2000 dispone che: -          Il numero di giorni di permesso è proporzionale ai giorni di lavoro. Polizia Penitenziaria. Infatti esso si è evoluto nel corso degli anni ed oggi per quanti sono prossimi al collocamento in pensione vi è la possibilità di permanere in servizio utilizzando per l’appunto il part time e liberando una metà della propria cattedra che può essere così assegnata ad altri docenti. Questa lezione ha lo scopo di aiutarci a conoscere i doveri degli insegnanti. Nel seguito trovate anche le ultime novità previste per coloro che hanno oltre venti anni di … Nel mese in questione, il docente ha diritto ad un solo giorno di permesso per la legge 104 / 92. I lavoratori con orario a tempo parziale hanno gli stessi diritti dei dipendenti assunti a tempo pieno, anche se “in proporzione” all’attività lavorativa prestata; di recente, poi, i lavoratori part time hanno ottenuto importanti riconoscimenti, come la spettanza dei permessi Legge 104 per intero per chi presta servizio per oltre la metà delle giornate lavorative settimanali; inoltre, per chi presta lavoro supplementare … civ., Sez. part-time verticale quando è previsto che l'attività di lavoro debba essere svolta a tempo pieno ma soltanto in alcuni periodi della settimana, del mese o dell'anno. This entry was posted Gli insegnanti possono fruire dell’intero periodo continuativo di 30 giorni per maternità, ma i giorni da retribuire secondo le previsioni contrattuali sono solo quelli in cui essi erano tenuti alla prestazione lavorativa. You can leave a response, or trackback from your own site. Fatto salvo il part time . Insegnanti Quota 96: Chi Sono e Quando Andranno in Pensione? 29: «1. 02.671102501-fax 02.671102550 Sito internet: www.uilscuola.mi.it Funzione Docente: diritti e doveri SINTESI DELLA NORMATIVA La funzione docente: diritti e doveri degli insegnanti Sergio Cicatelli DS Utilizzato presso il Dipartimento per l’Istruzione del MIUR. Dipendente pubblico prestazione occasionale: è possibile? Appunti e riflessioni per un dipendente statale, Part time Docenti: Diritti e Doveri degli Insegnanti per Contratto, Dipendenti statali -il Blog- is proudly powered by, Fasce reperibilità malattia dipendenti pubblici. Ove mai il numero di domande superasse il contingente prestabilito si stilerà una graduatoria che terrà conto di tutta una serie di requisiti dando ovviamente priorità all’anzianità di servizio, al fatto se un docente già goda dello stesso beneficio. Gli insegnanti con un contratto part time docenti hanno gli stessi doveri e diritti degli insegnanti con un contratto a tempo pieno. Per assicurare l'accoglienza e la vigilanza degli alunni, gli insegnanti sono tenuti a trovarsi in classe 5 minuti prima dell'inizio delle lezioni e ad assistere all'uscita degli alunni medesimi. Consulta qui l'informativa sulla privacy. Part time Docenti: Diritti e Doveri degli Insegnanti per Contratto. La concessione del beneficio, del part time docenti, non è scontato. Va per se che un riscatto per chi è agli inizi della carriera e meno conveniente di chi invece è avanti nella carriera ricevendo una liquidazione maggiore. In genere le domande vanno prodotte entro il 15/3 di ogni anno. Il docente invece ancora in servizio percepirà gli emolumenti in proporzione all’orario di servizio prestato vale a dire se un docente di scuola primaria in part-time per dodici ora percepirà esattamente la metà dei propri emolumenti così come il docente di scuola secondaria di primo e secondo grado in part-time per nove ore percepirà esattamente la metà dei propri emolumenti. You can leave a response, or trackback from your own site. 39 del CCNl Scuola dispone che il tempo parziale può essere realizzato: a) con articolazione della prestazione di servizio ridotta in tutti i giorni lavorativi (tempo parziale orizzontale); b) con articolazione della prestazione su alcuni giorni della settimana del mese, o di determinati periodi dell'anno (tempo parziale verticale); c) con articolazione della prestazione risultante dalla combinazione delle due modalità indicate alle lettere a e b (tempo parziale misto). Competenze docenti oggi: Leggere Per Credere. ... Diritti e doveri Varietà di fonti: DPR 3/57 DPR 416/74 DLgs 297/94 ... diritti e doveri degli insegnanti In altre parole: a differenza della legge, la formazione non è uguale per tutti ma deve rispettare e valorizzare le capacità, le inclinazioni e le idee di ogni studente, garantendo la possibilità di formulare ri… Quelli a tempo parziale verticale hanno diritto ad un numero di giorni proporzionato alle giornate di lavoro prestate nell'anno. Tutti i lavoratori della scuola possono fare domanda di part-time. Polizia Penitenziaria. su 40). Diritti e doveri del docente Lo stato giuridico degli insegnanti è definito dalla legge nei suoi aspetti generali e dalla contrattazione in molti suoi aspetti specifici (soprattutto diritti e doveri). Nel primo caso, docenti che lavorano con un part time orizzontale, non esistono differenze tra questi docenti e il personale a tempo pieno: i diritti a congedi e permessi sono gli stessi. A partire da quello ad una formazione culturale e professionalequalificata. lavoro con Ord., 14 marzo 2019, n. 7320: Via Campanini,7 – Milano Tel. Esubero Nelle Forze Armate: Interventi drastici sui militari. Con il progressivo innalzamento dell’età pensionabile, arrivata a 67 anni a partire dal 2019, i docenti fanno sempre più ricorso al part time negli ultimi tre o quattro anni di servizio. Buongiorno. di permesso, da arrotondare a 1). La domanda di part time docenti va prodotta nel momento in cui viene pubblicata sulla G.U. Va da se ricordare che l’onere per il riscatto ai fini del trattamento di fine servizio oggi è davvero altissimo per cui bisogna valutare bene la convenienza o meno. I docenti part time hanno l’obbligo di partecipare a tutte le riunioni previste, lo ha stabilito la Corte di Cass. la Corte d’Appello di Perugia respingeva l’appello di un docente a tempo indeterminato con contratto di lavoro part time, avverso la sentenza del Tribunale della stessa città che aveva rigettato il ricorso, proposto nei confronti del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, dell’Ufficio Scolastico Regionale per l'(OMISSIS), del Convitto Nazionale di (OMISSIS), volto ad ottenere l’accertamento del diritto a prestare le attività funzionali all’insegnamento nelle sole giornate di attività lavorativa previste d… Dal punto di vista invece del trattamento di fine servizio essi possono essere riscattati per le ore occorrenti all’orario cattedra, ovvero quanti hanno insegnato in part-time per dodici ore possono riscattare in maniera onerosa il resto delle 12 ore a completamento delle 24 ore previste dalla cattedra. In questo articolo vogliamo analizzare la normativa riguardo i congedi parentali e la legge 104 / 92 nel caso di contratti part time docenti. L’art. E' possibile che il datore di lavoro e il lavoratore regolino il part-time mescolando forme di part-time … In Italia Non Ne Abbiamo Bisogno, Domanda Riscatto Militare: Riscatto del servizio militare di leva e civile ai fini pensionistici. on lunedì, ottobre 7th, 2013 at 07:41 and is filed under Congedo Parentale, Donne, Pubblica Istruzione. Chi può richiedere il part-time. Le domande per il part-time nel settore Scuola vanno consegnate entro il 15 Marzo 2018: in questo articolo trovi tutte le cose importanti da sapere. Pensioni Scuola 2013: Nuovi Requisiti In Vigore per Insegnanti, Scuola Pubblica? Il calcolo da fare è questo: x = 0,8 (gg. Cominciamo da quello che è più caro ai ragazzi: i diritti degli studenti. la relativa ordinanza del MIUR. Questi ovviamente a differenza di quanti chiedono il part time docenti accedendo anche alla pensione, percepiranno la retribuzione che terrà conto si del part time docenti ma che comprenderà la normale progressione di carriera per gli stessi nel frattempo intervenuta. 29 del citato contratto: partecipazione ai collegi dei docenti, attività di programmazione, verifica e comunicazione … In assenza di un Orientamento per la scuola e poiché nel CCNL 2007 non ci sono regole specifiche, al docente a part time verticale si dovrebbero calcolare solo i giorni in cui presta servizio e non tutti i giorni di calendario ricadenti nell’intero periodo richiesto. PART TIME E LEGGE 104/92 Dipendente pubblico prestazione occasionale: è possibile? Infatti vi è un contingente prestabilito che va rispettato. Tuttavia, ai sensi del CCNL 29.11.2007, se per il docente in part time viene ridotto proporzionalmente il tetto delle 40 ore per la partecipazione alle attività dei consigli di classe, di interclasse e di intersezione, non viene ridotto proporzionalmente il tetto delle altre 40 ore previste dalla lettera a) dell’art. Le aspettative sono molto alte, Esercito Italiano Tra Vittorie E Sconfitte, La Riforma Fornero Pensioni e Le Trappole delle Penalizzazioni. This entry was posted Appunti e riflessioni per un dipendente statale, Diritti Part Time Docenti: Congedi Parentali e Legge 104 / 92, Dipendenti statali -il Blog- is proudly powered by, Fasce reperibilità malattia dipendenti pubblici. Non una formazione standard, ma che tenga conto , anche attraverso l’orientamento, dell’identità di ciascuno di loro e che sia aperta alla pluralità delle idee. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. E non solo. E … su 40) e part time verticale (quando l’orario di lavoro prevede una prestazione ad orario pieno (giornaliero, settimanale, mensile) svolta solamente per alcuni giorni della settimana, alcune settimane nel mese, o alcuni mesi dell’anno. Inizialmente, il part time docenti poteva essere richiesto solo dal personale in servizio a tempo indeterminato. Anche in questo caso è necessario distinguere tra docenti con un part time orizzontale e docenti con un part time verticale. -          Il risultato numerico va arrotondato all’unità inferiore o a quella superiore a seconda che la frazione sia fino allo 0,50 o superiore. Per parlare dei diritti di congedi parentali nel caso di contratti part time docenti è necessario distinguere tra part time orizzontale ( quando l’orario di lavoro prevede una prestazione ad orario ridotto su base giornaliera, ma svolto in maniera continua per tutte le giornate dell’anno Es: (4 ore x 5 giorni lavorativi = 20 ore sett. E soprattutto, ove tale modifica comporti un aumento del carico delle prestazioni lavorative per il lavoratore in part time, le ore in più debbono essere regolarmente retribuite. Ci mancava l’epidemia batterica, Docenti Religione a Tempo Indeterminato e a Tempo Determinato. Il contratto di lavoro part time o a tempo parziale, detto anche “a tempo ridotto”, con la riforma del lavoro del Governo Monti potrebbe subire una serie di modifiche e novità sul versante dei diritti e doveri del lavoratore e dell’impresa.Qui potete leggere le principali caratteristiche, orari di lavoro, diritti e doveri del lavoratori, le modalità di interruzione del lavoratore. All’inizio dell’elaborato vi accennavo degli inizi di questo istituto contrattuale particolare. I lavoratori in part-time hanno diritto alle stesse tutele e diritti previsti per i colleghi in full-time in materia di stipendio, congedo, ferie e permessi, in proporzione tuttavia all’orario di lavoro svolto. Dimissioni Dipendente Pubblico: Come Richiederle? on martedì, giugno 25th, 2013 at 07:00 and is filed under Pensioni Insegnanti, Precariato, Pubblica Istruzione. Ad esempio: 8 ore su 3 giorni lavorativi = 24 ore sett. Nel caso d’insegnanti con un part time verticale, è necessario fare riferimento agli Orientamenti Applicati dell’ARAN per altri Comparti. L’uso di questi giorni di permesso per la legge 104 / 92 è  limitata ad alcuni giorni della settimana. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. Contratto Collettivo Nazionale del Comparto Scuola - quadriennio giuridico 2006-09 e 1° biennio economico 2006-07 L’istituto del part time docenti è regolato da una precisa norma contrattuale prevista nei CCNNLL del Comparto Scuola. su 40 oppure 6 ore su 4 giorni lavorativi = 24 ore sett. Quindi questi docenti prossimi alla pensione ed in part-time percepiranno la pensione maturata e metà della retribuzione quest’ultima allo stato iniziale ovvero non terrà conto degli avanzamenti di carriera avvenuti nel corso degli anni di servizio . Il lavoratore part-time ha diritto alla stessa retribuzione oraria del tempo pieno e allo stesso trattamento normativo: ferie annuali, congedo di maternità e parentale, trattamento di malattia e infortunio (in caso di part-time verticale l’indennità spetta solo per i giorni per i quali contrattualmente è prevista prestazione lavorativa). E’ importante capire infine che cosa comporta dal punto di vista previdenziale i periodi di servizio trascorsi in part time docenti. TFA Speciali: Risposte per i Docenti a Marzo? Sono una docente part time ( verticale, 12 h) di A11 in un Istituto Superiore. Fra i nostri doveri di insegnanti sono inclusi tutti quelli del diacono. Storia. Professionalità = libertà, autonomia, responsabilità, deontologia. I docenti con un contratto part time hanno il diritto a 3 giorni di permesso al mese che contempla la legge 104 / 92? L’istituto del part time docenti è regolato da una precisa norma contrattuale prevista nei CCNNLL del Comparto Scuola. Nel caso d’insegnanti con un part time verticale, è necessario fare riferimento agli Orientamenti Applicati dell’ARAN per altri Comparti. Part time docenti: I diritti. Inizialmente, il part time docenti poteva essere richiesto solo dal personale in servizio a tempo indeterminato. Quanti invece si trovano in regime di trattamento di fine rapporto non possono riscattare il servizio part time docenti in nessuno dei due casi. Dimissioni Dipendente Pubblico: Come Richiederle? Solo 1 su 10 avrà un posto, Supplenze Brevi: La Guida Definitiva alle Supplenze Temporanee, Formazione obbligatoria docenti di ruolo. Gli insegnanti in part-time orizzontale hanno diritto ad un numero di giorni di ferie e festività soppresse pari a quello dei lavoratori a tempo pieno. Il Dirigente Scolastico dovrà fornire al docente part-time un calendario individualizzato delle attività funzionali all'insegnamento, ove risulti esplicitato l'ordine di priorità delle sedute, compatibili con il suo orario di servizio e ritenute assolutamente necessarie all'espletamento del servizio medesimo. Il personale con rapporto di lavoro a tempo parziale è … Noi avremo sempre l’autorità e la responsabilità di un diacono, a prescindere dall’ufficio del sacerdozio che deteniamo. Si ha invece il c.d. Anche i docenti di religione cattolica a tempo determinato ma stabilizzati e con diritto alla ricostruzione di carriera potevano accedere al suddetto beneficio. Diritti e doveri dell’insegnante del secondo ciclo dopo la legge 107/2015 !! Lavoro part-time cos’è, come funziona e quali garanzie/diritti ha rispetto al contratto di lavoro a tempo pieno (full time)?. Nello specifico, le assenze e i permessi per congedo parentale … Dal punto di vista propriamente del trattamento di quiescenza per gli anni di servizio per i quali si è usufruito del part time l’erogazione del relativo assegno sarà in proporzione agli effettivi contributi versati per il numero di ore settimanali di insegnamento e non possono essere riscattati. Ci mancava l’epidemia batterica, Congedo per Malattia Scuola: diritti e doveri dei docenti, Assegnazione Temporanea Polizia di Stato: Guida ai Diritti, Assunzioni Scuola. 7 5.1 L’obbligo di istruzione 221 5.2 Valutazione, scrutini ed esami 223 a) La valutazione 223 b) La “sospensione del giudizio” e le attività di recupero 229 c) Il credito scolastico 232 d) Il credito formativo 233 e) Gli scrutini 234 Sergio Cicatelli 8 Attività funzionali all’insegnamento CCNL, art. La retribuzione è proporzionale alle ore svolte. Contratto part time 2021: novità del lavoro, licenziamenti, orari, diritti, doveri e contributi da versare. Il contratto part-time si è sviluppato come prassi nell'ambito dei rapporti di lavoro ed ha trovato una prima disciplina soltanto negli anni ottanta con il Decreto legge 30 ottobre 1984 n. 726 ("Misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali") convertito in legge 19 dicembre 1984 n. 863. Per l’assegnodel nucleo familiare occorre fare riferimento alle ore lavorate nella settimana: se pari o superiori a 24 si ha diritto a quello pieno, se inferi…