In alcuni casi quando non è chiaro di chi sia la colpa (it’s not clear who’s to blame), non è chiaro se io ho colpa oppure il mio comportamento dipende da circostanze esterne possiamo utilizzare sia ‘scusa’ che ‘mi dispiace’. … -Scusami mi sono comportata male con te, mi dispiace. -Erika, ma noi dovevamo andare a un concerto, è questa settimana? Mi dispiace, tra le cose positive dell'anno nuovo non c'è la mia sparizione, anche se ormai dovreste esserci abituati. D: Scusami, non volevo essere invadente (intrusive, invasive), non ti arrabbiare! LE CRITICHE SOCIAL. ma anche Per esempio su un autobus può capitare di scusarsi, magari se spintoniamo (=spingere, to push) per sbaglio (non volontariamente, by mistake) un’altra persona. – Erika Stamattina sono caduto e mi sono rotto il braccio – Mannaggia (damn! Infine ci sono dei casi particolari in cui si deve utilizzare solamente ‘scusa’. – Scusa se ti ho fatto aspettare c’era un sacco di traffico – Mi spiace per averti fatto aspettare, c’era un sacco di traffico, -Scusa, non sapevo che tu e Mary vi foste lasciati (you broke up) Infatti sono Africano e studente della lingua italiana. – Mannaggia (damn! La differenza tra una scusa sincera e una ‘di facciata’ ha molto a che fare anche con il modo in cui viene formulata la frase. Vi invito a riascoltarlo perché vi abbiamo dato molte informazioni. – No, guarda, domani lavoro, mi dispiace. Però non dite scuse, perché non sono belle da dire. – Domani c’è la mia festa di compleanno, ti va di venire (do you want to come)? Usiamo spesso una di queste parole quando chiediamo perdono per un errore o colpa. Scusa, mi dispiace di essere entrato nel tuo giardino. Può essere sincero o meno - vale a dire, una persona può scusarsi senza provare rimorso. C'è una sottile differenza tra dire "Mi dispiace" e "Mi scuso" . Può essere sentito o meno, cioè una persona può chiedere scusa senza provare rimorso. Sinonimo di Scusa. E: Ma scusa, saranno anche affari miei (that’s my business)? Qual è la differenza tra i due? La differenza tra oggetti simili e termini. E. Comunque allora non sai dove passa il 56? Inter, Thohir si scusa ancora: "Mi dispiace, tifosi. "Sì, riscriverei tutti i miei testi, perchè c'è differenza tra fiction e realtà. Io userei "mi spiace" solo in un contesto formale ("mi spiace, ma non è possibile cambiare modalità di pagamento dopo aver chiuso la transazione") mentre "mi dispiace" può essere usato in ogni contesto. Quindi posso ‘inventare una scusa’ (come up with an excuse), oppure posso dire: E: Beh, allora non hai scuse, domani sera siete invitati da me e Gianni per cena domani sera! Assicurati di ricordare la differenza tra "mi dispiace" e "scusami", così come l'uso di combinazioni con "scusa". -Stefano non è venuto ieri alla mia festa, si è inventato una scusa, ha detto che doveva lavorare. – No è stasera.. Le scuse sono solo per illecito. Però lei userebbe ‘scusa’ per essere meno diretta e meno aggressiva magari nel dirmelo. – Cavolo, che sfortuna, mi spiace! Ho un impegno. Sebbene molte persone credano che dire "Mi dispiace" e "Mi scuso", significa lo stesso, c'è una sottile differenza tra i due. Ora hai familiarità con come usare la parola "scusa" in diverse situazioni. Diamo un'occhiata alla differenza tra parole e ortografia. 4. Qual è la differenza tra "Scusa" e "Mi dispiace"? D. No, non lo so, mi dispiace, non conosco bene la zona. Scusa, mi dispiace di averti interrotto, ma non ho potuto evitare di sentire cosa dicevi. Ho ricevuto una grossa fattura per un calcolo renale qualche anno fa e capisco quella terribile sensazione. Si potrebbe dire: "Mi dispiace che i tuoi figli si siano ammalati prima del viaggio in campeggio", ma in questo caso sarebbe assurdo dire "mi scuso" perché chi parla non è responsabile della malattia dei bambini. -Scusa ma che stai dicendo, sei impazzito? – Erika Stamattina sono caduto e mi sono rotto il braccio Facciamo allora degli esempi, che io ed Erika ci siamo scritti, di come si usano queste parole iniziando da ‘mi dispiace’. ), mi dispiace! Mi dispiace per l'inconveniente, grossi problemi, ecc. Ciao! Non vogliamo chiedere scusa perché non ci sentiamo in colpa però per “attutire il colpo” (soften the blow) e anche qui – come nel caso delle informazioni per cui diciamo “scusi, che ora è?” – vogliamo essere più gentili, quindi diciamo. – Stasera dovrei uscire con i miei amici, ma non ho voglia. - Scusa, non ti avevo visto! Ancora peggio se è seguito da un’affermazione condizionale, ad esempio “Mi dispiace se ti ho offeso”. Quand’è? Ovviamente  non sono (mi sento) in colpa. 2. No, scusa, lo scorso giugno E' una differenza sottile e dipende molto dal contesto della frase. Ciao a tutti, vorrei sapere qual è la differenza tra "mi dispiace" e "scusa". Ricapitolando (to sum up), quando diciamo ‘mi dispiace’ o ‘mi spiace’ stiamo esprimendo il nostro dispiacere, oppure la nostra empatia o compassione per qualcosa che è successo ma che non dipende da noi, non abbiamo colpe; mentre se diciamo scusa (in tutte le sue possibili variazioni) stiamo invece dicendo che abbiamo colpa, che ci sentiamo in colpa e ci stiamo scusando perché vogliamo essere perdonati dall’altra persona. Mi dispiace se qualcuno si è sentito offeso ma non devo chiedere scusa e non mi pento di aver scritto nessuno dei miei testi, perchè credo che vadano compresi leggendoli per intero e non estrapolando quattro righe". Tra siamo spiacenti e ci dispiace non c’è insomma differenza di senso; la prima è solo una scelta un po’ più sostenuta e formale, ma la seconda non è certo né erronea né rozza. -Mi spiace non sapevo che tu e Mary vi foste lasciati, -Scusa non ho proprio avuto tempo di farlo Un altro caso è quando siamo contrariati (bothered, not happy). Dopo aver affrontato aspre critiche per le sue osservazioni, si è scusato, dicendo che erano state fraintese. -Scusa, ma mi hai molto ferita (you hurt me) con le tue parole. Detto questo, grazie per l’ascolto o per la visione. E: Scusa Davide, sai dov’è la fermata del 56? I politici spesso si scusano per le loro gaffe, ma raramente dicono di essere dispiaciute per le loro azioni perché così dicendo le fa apparire deboli. La parola scusa è usata nel senso di "chiedere perdono". Però ho una scusa perfetta, ovvero che la mia macchina si è rotta, quindi non devo andare. Chiedere scusa potrebbe essere un’arte, una dote da non sottovalutare al punto tale da portarla in via d’estinzione. "Sì, riscriverei tutti i miei testi, perché c'è differenza tra fiction e realtà. – VIDEO -Mio fratello ha perso il portafoglio quando era in vacanza in Spagna e adesso deve rifare tutti i documenti. (ANSA) - BRESCIA, 16 SET - "Ho sbagliato. Un altro scenario ovvio in cui c'è una differenza è quando si esprime simpatia. Lo siento si … Differenza principale: scusa vs scuse . – Domani c’è la mia festa di compleanno, ti va di venire (do you want to come)? – Oh *****. Questa è la principale differenza tra le due parole, ovvero scusa e scusa. DOWNLOAD. È che sono un po’ nervosa perché vado a un colloquio di lavoro. È c - Mi dispiace di non averti chiamato. Jo Bonner, del primo distretto congressuale in Alabama, ha definito le scuse di Barton "senza cuore" e ha creduto che Barton fosse più interessato a salvare il proprio lavoro piuttosto che a sistemare le cose. Le scuse sono un'ammissione formale di un illecito. Sinonimo di Scusa. In questi casi, la parola scusa è usata in modo figurato, come nella frase "Mi dispiace per il suo stato". -Scusa, non volevo offenderti. -Mi spiace, non ho proprio avuto tempo di farlo. Le mette nella stessa squadra, con emozioni comuni. -Dai, dimmi la verità, non ti inventare sempre scuse! e' complicato,non so spiegarmi. ),mi dispiace! Per chiedere scusa e mi dispiace in tedesco esiste Entschuldigung ed Es tut mir leid. Confronto di cose, tecnologia, automobili, termini, persone e tutto ciò che esiste in questo mondo. Le scuse sono un'ammissione formale di un illecito. È ciò che viene chiamato "scuse sincere". - The difference between "scusa" and "mi dispiace" Sommario: Apologies vs Apologize . -Mio fratello ha perso il portafoglio quando era in vacanza in Spagna e adesso deve rifare tutti i documenti. che è uguale a Ciò che invece le accomuna è il fatto che per metterle in atto c’è bisogno di pazienza, empatia ed immedesimazione nei confronti dell’altro.  Spesso usiamo una di queste parole quando chiediamo perdono per un errore o una colpa. Dire scusa esprime semplicemente i tuoi sentimenti personali su qualcosa. Registrazione; Accedi; Question Miranda-Shirley. Vi chiederei anche gentilmente di lasciare una recensione su iTunes perché questo aiuta il podcast (e purtroppo non ce ne sono molte). Conosco la differenza tra olandesi e tedeschi..." il presidente nerazzurro aveva celebrato la storia dell'inter e si era professato tifoso sin dai tempi "dei tre olandesi" Thohir (Getty Images) No, scusa.. Dopodomani. Non dovevo uscire di casa. In base a quale dei due scegliamo la nostra frase avrà una sfumatura leggermente diversa perché ‘scusa’ è un’assunzione (=ammissione) di colpe mentre ‘mi dispiace’ come abbiamo detto esprime il nostro dispiacere. -Sì, è venerdì.. no, scusa, sabato. – Scusi non volevo pestarle il piede (stepped on your foot). se fai una cattiveria a me,e mi chiedi scusa ti ci mando,ma se dici che ti spiace e' perche' ti sei rivisto,il punto e' che chiedere scusa non e' lo stesso che dire mi dispiace.se c'e' troppo orgoglio di mezzo o non si e' veramente colpevoli,non puoi dire scusa....scusa di che?? - Scusa se ti disturbo - Mi dispiace per la tua perdita. (Il messaggio non detto è, se non ti offendo, sono contento di aver fatto qualunque cosa io abbia fatto. ) Anziché i soliti post a caso o lamentele generiche mi è venuta voglia di fare un ritorno al passato, e sono impegnato a scrivere una di quelle classifiche serissime per cui ogni tanto mi si ricorda. "Mi dispiace" è anche usato per esprimere simpatia. Qual è la differenza tra … Mi dispiace (perché è successo qualcosa che non deve necessariamente essere collegato a me). – Scusate per il ritardo, non ho sentito la sveglia. Ciao a tutti, bentornati su Podcast Italiano. ... chiedere scusa quando si commette un errore. D: Si, però con la scusa che la mia ragazza vive vicino a dove lavoro, praticamente sto sempre da lei. #8: Mi sa che, magari!, ci sta #7: Qual è la differenza tra “scusa” e mi “dispiace”? E con questo dialogo ridicolo – ma spero utile -, concludiamo questo episodio di Podcast Italiano. I'm sorry, forgive the interruption, I couldn't help but listen to you. Passiamo invece a ‘scusa’, facendo alcuni esempi: – Scusami Erika, non volevo offenderti, farò più attenzione la prossima volta. In molti ritengono che si tratti della medesima cosa, ma tra le due azioni esiste una differenza e nemmeno tanto sottile. Non esiste un tale uso per "Mi scuso". D'altra parte, dire "Mi dispiace" è di solito considerato un'ammissione più vera di rimpianti. Cosa significa scusa? Commento: “Mi dispiace tanto. Sulla strada per chiedere aiuto c’e un modo molto gentile dire “Lei dispiace, potrebbe aiutarmi/dirmi qualcosa …”? Spero di rivedervi molto presto. Scusa e scuse sono due parole che esprimono rimpianto. D: Scusa, ma perché devi prendere il 56? Sebbene molte persone presumano che dire "Mi dispiace" e "Mi scuso", significa lo stesso, c'è una sottile differenza tra i due. Non siamo attori, scusate. Ti penso!” Una piccola differenza e ora questo commento alimenta una connessione. C'è una sottile differenza tra il dire "Mi dispiace" e "Chiedo scusa". É vero. In questo esempio, Karen non si pente della sua azione perché ritiene che sia giustificata. Scusa tu! La parola "scuse" è la forma plurale della parola "scusa" come nell'espressione "mi scuso a te". Quindi Erika potrebbe dirmi: – Ciao Davide, allora vieni alla mia festa stasera? Sono Togolese di Lome la capitale del Togo ma vivo adesso in Costa d’Avorio. Aiuterebbe persone come voi che state imparando l’italiano a trovare il podcast. Vi ricordo anche che ‘una scusa’ -il sostantivo ‘scusa’ – è anche una giustificazione inventata (a made-up excuse) (come in inglese ‘excuse’), una giustificazione non credibile, poco veritiera (true, sincere) o magari qualcosa che diciamo per non dover fare qualcos’altro. Facciamo allora degli esempi, che io ed Erika ci siamo scritti, di come si usano queste parole iniziando da ‘mi dispiace’. Una scusa può essere chiesta per un'azione compiuta e può concludersi con la stessa richiesta, nel momento esatto in cui essa è stata pronunciata, senza riscontro. ... Eh no non ci si scusa così. Continua in questo Step. Quando stiamo parlando potrei per esempio raccontare le mie vacanze dire: – Lo scorso luglio sono andato in Messico, è stato una vacanza davvero bella. Sono io che devo chiedere scusa, non Erika. mi dispiace ma quello che c'è stato tra di noi è stato sempre messo indiscussione da tutti. 1) Nel caso in cui succede un avvenimento spiacevole ad una persona X ed è presente la persona Y. Apologies and Apologize sono due parole che devono essere intese con la differenza. Partiamo allora dalla differenza principale che esiste tra ‘mi dispiace’ o ‘mi spiace’ e ‘scusa’, che può essere anche ‘scusi’ (forma di rispetto) o ‘mi scusi’, ‘scusatemi’. Le scuse sono un'ammissione formale di un illecito. La 'richiesta di perdono' è, appunto, una richiesta alla quale dovrebbe seguire una risposta, un … Ad esempio, "Mi dispiace per la tua perdita" può comunicare simpatia in seguito alla morte di una persona cara. Anche oggi in compagnia di Erika. si e' diverso,perche' certe azioni non sono scusabili,ma ci si puo' dispiacere per esse. C'è una sottile differenza tra il dire "Mi dispiace" e "Chiedo scusa". Infine ci sono alcuni casi particolari in cui dobbiamo sempre utilizzare la parola ‘scusa’, non si può utilizzare ‘mi dispiace’ in questi casi. Un altro caso è quando esprimiamo una domanda indignata (outraged, angry) oppure arrabbiata o anche retorica in alcuni casi come per esempio: -Scusa, Erika ma perché ti comporti in questo modo? Grazie ancora e al prossimo episodio! – VIDEO #6: “Mica” #5 “I miei”, “ti pare”, “fare a qualcuno” #4: Regalami un anello piuttosto che una sciarpa – Usi colloquiali (ma neanche troppo) #3: Piacermi mi è piaciuto #2: Come usare “figurati” in italiano? Questa frase significherebbe "simpatizzo con lui". Dopo tutto, educato deve essere sempre e ovunque. Può essere o non essere sentito, cioè una … Podcast: Play in new window | Download (22.3MB), https://podcastitaliano.com/wp-content/uploads/2018/02/scusa-mi-spiace-audio.mp3 Dire semplicemente “Mi dispiace” è davvero una specie di tè debole, e non proprio una scusa. Grazie tante, il tuo podcast italiano mi aiuta molto. Si chiede “scusa” come cortesia mentre si cerca di farsi largo tra la gente e le loro cose, in tal caso è come chiedere il permesso di passare e di poter andare oltre, chiedendo alle persone di poter spostare le loro cose in modo da creare spazio sufficiente per noi e ciò che con noi portiamo. - Mi dispiace che sia successo. Mi dispiace. C'è una sottile differenza tra il dire "Mi dispiace" e "Chiedo scusa". Ad esempio, Joe Barton si è scusato per la BP per quello che ha definito un "governo shakedown" da 20 miliardi di dollari della compagnia. Le scuse sono un'ammissione formale di un illecito. Sinonimo di Sono spiacente, scusa "Sono spiacente" è più formale - Sono spiacente del problema. Per concludere vi presentiamo il nostro solito dialogo poco realistico e abbastanza assurdo, ma penso che aiuti risentire tutti questi esempi e casi di cui vi abbiamo appena parlato. Io ed Erika abbiamo individuato alcuni casi (magari ce ne sono altri  però credo che questi siano i principali): Il primo è quando chiediamo informazioni, per esempio per la strada ad un passante (passerby, pedestrian) possiamo chiedere: – Scusa, sai dirmi come si arriva in centro? Mi dispiace chiedo scusa, volevo solo prendere un. : -Scusa, ma se ti comporti così con me io ti devo lasciare. La traduzione in inglese di questa espressione sarà diversa. Scusare. Può essere o non essere sentito, cioè una persona può chiedere scusa senza provare rimorso. – Mi sono comportata male con te, scusami. – Scusa, ma.. la tua festa non era domani? E in quel caso dire "mi dispiace" è il primo passo per ammettere l'errore e chiedere scusa. Scusa ma ti sembra un comportamento consono (=appropriato)? La differenza principale è che quando dico ‘mi dispiace’ semplicemente esprimo il mio dispiacere (I express my displeasure / sadness/ regret  /unhappiness/) per qualcosa che è successo, oppure esprimo compassione o empatia verso chi mi sta ascoltando, mentre quando dico scusa mi sto assumendo le responsabilità o la colpa di qualcosa che ho fatto io. – Cavolo, che sfortuna, mi spiace! D’altra parte, le […] E: Ma scusa… non ti sei trasferito qui (you moved here) già da qualche mese? Differenza tra “sorry” ed “excuse me” Altri modi per chiedere scusa in Inglese Quali sono le migliori frasi per chiedere scusa in Inglese? displeasure / sadness/ regret  /unhappiness/, sia ‘scusa’ sia ‘mi dispiace’ contemporaneamente, possiamo anche scegliere tra scusa e mi spiace, Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), https://podcastitaliano.com/wp-content/uploads/2018/02/scusa-mi-spiace-audio.mp3. Però ho appena consultato il De Mauro e non dà nessuna differenza pratica negli usi. Sono Davide del futuro, mi sono dimenticato di ripetere nel video che possiamo anche scegliere tra scusa e mi spiace nei casi in cui non siamo sicuri di avere colpa, quando non è chiaro. Se qualcuno dice che è dispiaciuto ma non prova alcun rimorso, allora si dice che stia mentendo. Siamo qui per parlarvi di due espressioni molto comuni nella lingua italiana, che sono ‘mi spiace’ e ‘scusa’, che possono causare alcuni problemi. Quando facciamo un errore nel discorso. Uno addirittura ha scritto che parlo male di Ivan Gennaro Gattuso detto Rino per ordine della Massoneria: questa è veramente partorita da una mente geniale! La lingua italiana sa essere molto formale, quindi è bene conoscere la differenza tra parole così simili come “scusa”, “scusami”, e “mi scusi” per non trovarci a confonderli tra loro e dire “mi scusa” … Sentite proprio la furia che emaniamo (the fury we emanate) con tutto il nostro corpo. Scusa e scuse sono due parole che esprimono rimpianto. E: No scusami tu, ti ho risposto male (snapped at you), mi dispiace. circa 3 ore. Turco Greco Quasi esperto Italiano Inglese (Regno Unito) Latino Domande Italiano. E se capiamo come scrivere la parola "Mi dispiace" o "Mi dispiace", poi con la giusta direzione - "Mi scuso" o "perdono" - non così tanto. (come mi dispiace) Questo tipo di scusa è appropriato per situazioni serie come la morte di una persona cara, la fine di una relazione, un licenziamento o una cassa integrazione. Infine usiamo scusa quando siamo confusi, non capiamo qualcosa, abbiamo un dubbio. - Scusa se non ti ho chiamato. A mio parere "mi dispiace" si usa per dimostrare tristezza verso qualcosa di dispiacevole che è successo a … D'altra parte, dire "mi dispiace" è generalmente visto come un'ammissione più vera di rimpianto. ... Che differenza c'è tra volersi bene e amare? Siete simpatici e fantasiosi, anche nelle ingiurie. D: Dopodomani.. No, scusa non posso. D. Ma figurati, non ti preoccupare. Possiamo anche aggiungere ‘mi dispiace’ alle nostre scuse quindi dire sia ‘scusa’ sia ‘mi dispiace’ contemporaneamente per rafforzare le nostre scuse. Le scuse sono un'ammissione formale di un illecito. In tutti questi casi non abbiamo colpe ma semplicemente proviamo dispiacere. Potremmo definirlo il “sorry not sorry” della lingua italiana, perché non siamo davvero dispiaciuti. Preparando questo episodio mi sono accorto che ci sono alcune sfumature che non sono così facili (da cogliere) probabilmente per uno straniero. "Quando il fidanzato di Karen l'ha tradita, si è arrabbiata e ha distrutto il parabrezza della sua auto, poi si è scusata".