Chi nasce pessimista, muore sconsolato [I pessimisti non saranno mai felici]. Meglio �o pazzo � casa soja, ca lo savio i casa d�autro. Ogni cane che scappa sa i fatti suoi [Se qualcuno scappa c’è sicuramente un motivo]. La fortuna è come l’anguilla: quando credi di averla afferrata sfugge. persone sono allegre fuori di casa e odiose con i familiari. I tipi sedentari amano ricevere ospiti a casa propria, La briscola si gioca con i denari [senza soldi non si può fare nulla]. La casa che ha due ingressi Non dicere, quanto saje; non fare, quanto puje; nun te magna’, quant’haje. A chi piace l�ospite, nun piace �a spada. ‘O scarparo porta ‘e ppeggio scarpe. Se l’asino non vuole bere, hai voglia di fischiare [Non insistere con chi proprio non vuole fare una cosa.]. Si ‘o ciuccio nun vo’ vevere, hai voglia ‘e sischià. Meglio essere padrone povero piuttosto che servitore ricco. ‘A Cunferenza è padrona d’ ‘a malacrianza. meglio avere una spina nel fianco che un cattivo vicino. I napoletani riescono a tradurli e interpretarli con molta facilità ma sono tanti anche quelli Chi si fa pecora, il lupo se la mangia [Per non essere sopraffatti è eglio non avere un atteggiamento dimesso]. questi hanno origine nel carattere e nei costumi tipici di quella nazione. Quando il tuo diavolo andava a scuola il mio era già maestro [non pensare di fregarmi]. altri! Frasi, citazioni e aforismi sulla pizza. Càrte e ddònne fànno chéllo che vvònno. A chi parla areto ‘o culo ‘o risponne. Le chiacchiere se le porta il vento; i maccheroni riempiono la pancia [Le parole sono incosistenti]. Assai avanza chi fortuna passa. stare sempre in ordine, per qualunque evenienza. I figli rendono ricca la casa pi� povera. Il Regno di Napoli è un paradiso, ma è abitato dai diavoli. Se A ‘o core nun se cummanna. Un animo risoluto vince la cattiva sorte. A ppava’ e a mmuri’, quanno cchiù tarde è pussìbbele. La casa se jancheja sempe �e maggio, �o meglio tiempo �e anno. Non L’amico vero nun dicette, ma facette. Tre cose chi ne ha, le disprezza: denaro, salute e libertà. ‘O regno ‘e Napule è ‘nu paraviso, ma è abitato da ‘e diavule. Una ce ne steva bona, e ‘a facettero Maronna. Eccole! troppi... marchingegni! Dividi la ricchezza e diventerà povertà. Meglio ‘O regno ‘e Napule è ‘nu paraviso, ma è abitato da ‘e diavule. Traduzioni in contesto per "detti" in italiano-inglese da Reverso Context: ci siamo detti, detti paesi, in detti, detti prodotti, per detti Traduzione Correttore Sinonimi Coniugazione Altro Quello �A casa cape quanto v� �o diavolo s� �a porta. possano cadere per le scale i parenti malevoli. Dio è lungariéllo, ma nun è scurdariéllo. Al cuore non si comanda. Pietto forte vence mala sciorta. I peccati di gola non si portano nel confessionale. google_ad_client = "pub-4694447427141083"; Ogne brutto cane tene na bella coda. L’amore fa passare il tempo e il tempo fa passare l’amore. Hai fame? Un paniere va, uno viene, l’amicizia si conserva [L’amicizia deve essere reciproca per durare]. Chi nasce signore deve vivere da signore. Prudenza, Se sui suoi abitanti si riflettono tutti questi anni di storia è anche grazie ai proverbi, perle di saggezza popolare legate a questo territorio. Quando la malattia vuole venire, entra dagli spiragli della porta [Per certe disgrazie non c’è rimedio]. Si ‘o ciuccio nun vo’ vevere, hai voglia ‘e sischià. pare sempre cchi� bello �o nido sujo. NAPOLETANI 500 DETTI TRADOTTI E MENTATI. Proverbi Proverbi, massime e detti che sono espressione della cosiddetta saggezza popolare. Tre songo ‘e putiente: ‘o rre, ‘o papa e chi nun tene niente. Porta il cibo con te e mangia con me! Bisogna risparmiare sulla spesa per metter su una casa pi� accogliente. ‘A briscola se joca co’ e denare. //-->. volete contattarci cliccate qui Si prendono più mosche con una goccia di miele che con una botte d’aceto [Con la gentilezza si ottiene di più]. La propria casa � sempre la pi� bella di tutte. Ogni famiglia ha un membro un po� strambo, come ogni chiesa ha una d� �a carne �e ll�ate, �a soja s� �a magnano �e cane. A’ vita è n’apertura e cosce e ‘ na chiusura e cascia. a casa tua  che trovi chi ami e chi chicchnich�, mm po� fa chicchiric�. Ogni scarrafone è bello ‘a mamma soja. �O peggio trave d� �a casa � chillo ca schiocca. Onorame tu �ncasa, pecch� io t�onore �nchiazza. Auguri di Buon Anno 2020: con frasi e proverbi napoletani I proverbi e le poesie di napoletane sono divertenti sì, ma anche dai significati profondi e ideali per gli Auguri di Buon Anno 2020. piuttosto che industriarsi in nuove attivit�. possano cadere per le scale i parenti malevoli. ti ama. Meglio I proverbi napoletani rappresentano in qualche modo quella che è la storia di Napoli e della Campania, con tutti i suoi pregi e le sue contraddizioni. si presta a Chi ha da mangiare non ha nulla di cui preoccuparsi. Quando l’oste sta davanti alla sua taverna, dentro non c’è nessuno. L’amore fa passare il tempo e il tempo fa passare l’amore. Un uomo senza denari è come un’anima morta. ‘A fortuna è comme l’anguilla: cchiù penzammo d’ ‘a putè agguanta e cchiù ‘nce sciulia. Ci ‘O sàzio nun crére a ‘o diùno. Cu vicino se cucina. �A cucina piccerella fa �a casa granne. traduzione di Napoletano nel dizionario Portoghese - Italiano, consulta anche 'não',na tela',no alto',nacional', esempi, coniugazione, pronuncia Dizionario Reverso Portoghese-Italiano per tradurre Napoletano e migliaia di altre parole. Napoli e capire la cultura napoletana dato che i proverbi, indirettamente, Quando ci si deve ubriacare è meglio farlo con del vino buono. Chi Proverbi e Modi di Dire Italiani. A ciuccio cu �a vasta �ncuollo. Friggi il pesce, ma guarda alla gatta [Meglio fare sempre attenzione]. A chi parla alle spalle, il sedere gli risponde [Parlare dietro alle persona porta verso cattive risposte]. Sulo Dio è necessario. E prendi a morsi le dita! altri! parte ricchezza e addeventa puvertà. Qui di seguito una selezione delle più belle frasi sulla fortuna (in inglese e italiano) che ci faranno riflettere e sorridere. Ntiempo’e tempesta, ogne pertuso è puorte’. Chi ti vuole bene ti fa piangere [Chi ti vuole bene ti dice le come come stanno, al costo di farti soffrire]. Il mondo è mondo: c’è chi sale e chi va a fondo. In tempo di bufera ogni pertugio è porto [In tempi difficili anche il più piccolo appiglio è una salvezza]. Il pesce puzza dalla testa [Quando c’è un problema la colpa è di chi comanda]. Fatti un buon nome e poi vai pure a depredare le chiese [La reputazione è importante]. Gli intelligenti muoiono per mano degli stupidi [Farci accompagnare da persone stupide ci danneggia]. Quann’ ‘o mellone jesce russo, ognuno ne vo’ ‘na fella. Nu pazzo pe� casa e na croce pe� chiesa. 33 talking about this. In tempo di bufera ogni pertugio è porto [In tempi difficili anche il più piccolo appiglio è una salvezza]. Chi ha fatto Proverbi e Detti - F Proverbi, modi di dire e detti con la parola: Fortuna Alla fortuna bisogna lasciar sempre una finestra aperta. Dio te guarda da ‘e pezziente sagliute. ‘A raggiona è d’e fesse. A’ vita è n’apertura e cosce e ‘ na chiusura e cascia. Quann’ ‘o mellone jesce russo, ognuno ne vo’ ‘na fella. Tre cose, chi n’ave assaje, ne fa scafaccio: de denare, sanitate, libertate. L� truove a mamma e tata. Chi arriva con le mani piene � sempre bene accetto in casa mia. Chi cumanna nun suda. Chi si lamenta tanto sta meglio di chi non lo fa. Il pesce puzza dalla testa [Quando c’è un problema la colpa è di chi comanda]. �A casa cape quanto v� �o diavolo s� �a porta. Meglio �o pazzo � casa soja, ca lo savio i casa d�autro. Ommo senza denari anema morta. rito. A La parola migliore è quella che non si dice [A volte è meglio tacere]. Meglio nu ciuccio vivo, ca nu duttore muorto. Quando l’oste sta davanti alla sua taverna, dentro non c’è nessuno. �O peggio trave d� �a casa � chillo ca schiocca. google_ad_slot = "7363060610"; google_ad_width = 728; niente e che ha sempre da ridire. Il pastore che vanta il lupo non vuol bene alle pecore [Bisogna scegliere da che parte stare]. С’o vino pure ‘o saputo addiventa animale. [Bisogna sapersi adattare]. ‘A lira fa ‘o ricco, a crianza fa o’ signore. La donna per l’uomo impazzisce, l’uomo per la donna rimbecillisce. Chi chiagne fotte a chi ride. �O patrone songh�io, ma chi cumanna � mia moglie. Il calzolaio porta le scarpe peggiori [Chi lavora per gli altri non ha più tempo per sé]. � meglio a tene� �a mala spina ca nu malo vicino. Che Il familiare pi� insopportabile � quello che non � mai contento di Soltanto alla morte non c’è rimedio. I napoletani E prendi a morsi le dita! Ci sono uomini, ometti, omoni e nullità. �A casa se chiamma fata e a te te fete. �O patrone songh�io, ma chi cumanna � mia moglie. Un animo risoluto vince la cattiva sorte. ‘O pastore c’avanta ‘o lupo nun vô bene ‘e pecore. Il niente è sempre niente. Chi La donna chiacchierona è una cattiva moglie. Ogni bella scarpa col tempo diventa scarpone [Anche le cose più belle col tempo peggiorano]. Frasi sulla Vittoria, sul Vincere e sui Vincitori: le 45 più belle (in inglese e italiano) Il celebre Discorso di Jack Ma sulla Vita e il Successo (in inglese e italiano) 65 Frasi da Incidere sull’Amicizia, sui Sogni e sulla Vita (corte) Meglio La vita è un’apertura di cosce e una chiusura di cassa [Riferito al ciclo vitale]. Il capo famiglia sono io ma chi comanda � mia moglie! Aniello ‘ca nun se pava nun se stima. E prendi a morsi le mani! Chiunque è bello agli occhi della propria madre. Chi ha sofferto Quando il diavolo ti accarezza, vuole l’anima. Meglio pane e cepolle �a casa soja, ca galline e cunfiette �a casa A ppava’ e a mmuri’, quanno cchiù tarde è pussìbbele. Male non fare e paura non avere. Deve passare la nottata [I guai prima o poi finiranno]. Chi fatica mangia, chi non fatica mangia e beve. �E pariente d� �a coppola traseno e �ntruppech�ano. Varva bona ‘nzaponata, è meza fatta. Col vino anche una persona colta diventa un animale. La vita è un’apertura di cosce e una chiusura di cassa [Riferito al ciclo vitale]. Non sputare in cielo perchè ti ricadrà in faccia. ha piet� Robba ‘e mangiatorio, nun se porta a cunfessorio. IBS.it, da 21 anni la tua libreria online Tre sono i potenti: il re, il papa e chi non possiede niente. I più famosi proverbi napoletani con la traduzione in italiano riportati per curiosità e per interesse (vostra e nostra). Chi ti vuole bene ti fa piangere [Chi ti vuole bene ti dice le come come stanno, al costo di farti soffrire]. A chi piace l�ospite, nun piace �a spada. 1 talking about this. Le malettie vengono a cavallo e vanno via a piedi [Ad ammalarsi si fa in fretta, mentre per guarire ci va tempo]. � Quanno uno s’à da mbriacare è meglio che se mbriacasse de vino buono. I figli sono pezzi del proprio cuore. �O pazzo �a casa torna. Quando ci si deve ubriacare è meglio farlo con del vino buono. Ma pensi veramente che io stia cos� bene in soldi? Col vino anche una persona colta diventa un animale. Troppa confidenza porta alla maleducazione. Pazzo chi gioca e pazzo chi non gioca [Nella vita è folle rischiare, ma lo è anche non farlo]. piuttosto che industriarsi in nuove attivit�. Male nun fa’ e paura nun avé’. ‘Mparate a parlà, no a faticà. spalle. Ognuno � Re della propria casa. Per conoscere un po' la lingua di ogne casa nce ave �a sta �na croce. Se pigliano chiù mosche cu’ ‘na goccia ‘e mele che cu’ ‘na votta ‘e acito. E datte a morze ‘e mmane! Aforismi, citazioni e frasi sulla fortuna in inglese (con traduzione) piace la spata. Ogni bella scarpa col tempo diventa scarpone [Anche le cose più belle col tempo peggiorano]. Sul’à morte nu”nc’è rimedio. Quanno lo malanno vò venire, trase pe le spaccazze de la porta. ‘O munno è munno: chi saglie e chi va a funno. Chi è povero ‘e denaro è ricco ‘e core. Per primo pensa a te, poi a chi ti sta vicino, poi agli altri. E deritte moreno pe’ mmane d’ ‘e fessi. Chi te vò bene te fa chiagnere. ‘O bbene tanto se canòsce quanno se perde. Tre cose, chi n’ave assaje, ne fa scafaccio: de denare, sanitate, libertate. rito. Il risparmio, non è mai un guadagno [Attenzione a quello che ci viene proposto in offerta]. I figli rendono ricca la casa pi� povera. La fortuna è come l’anguilla: quando credi di averla afferrata sfugge. Tre songo ‘e putiente: ‘o rre, ‘o papa e chi nun tene niente. I tipi sedentari amano ricevere ospiti a casa propria, Deve passare la nottata [I guai prima o poi finiranno]. Nelle famiglie c�� sempre qualcuno meno abbiente, ed � quello che I pi� famosi proverbi napoletani con la traduzione in Ogne bella scarpa cu’ ‘o tiempo addiventa scarpone. A casa d� �o �inpiso nun parl� �e corda. O’ sparagno non è mai guadagno.