tutto inizia con un attacco ai contingenti americani e francese. Un macabro teatrino che mette in scena l’eventualità di una vacanza della morte: contrariamente a quanto si pensi però, il cambiamento non porterebbe nulla di buono. In una nazione mai citata nessuno più muore perché, semplicemente, la Morte ha smesso di fare il suo lavoro. «Sapremo sempre meno che cos’è un essere umano» «Il giorno seguente non morì nessuno. Le Intermittenze della Morte di José Saramago è un assurdo viaggio sul filo tra luce e ombra. Seleziona una pagina. Lo stile narrativo contribuisce a creare pathos, ma pure ad appesantire, a tratti, la lettura. Screwball comedy contemporanea dentro la linea di Allen (non solo perché è ambientata a New York) e di Baumbach (non solo perché c’è Greta Gerwig), Il piano di Maggie porta a ebollizione le intermittenze sentimentali di borghesi inquieti, a cui New York, come in Manhattan, fornisce incipit e linee di fuga. Crispi's Arezzo – Il miglior hamburger in città! Tomaso Montanari e il patrimonio culturale italiano, Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei |. «Il giorno seguente non morì nessuno. I periodi sono lunghissimi, girandole di subordinate capaci di arrotolarsi e srotolarsi in triplici salti carpiati. (pag. #279 (senza titolo) Chi Siamo; Coming Soon; Contatti; Gallery; Home; Menù; Privacy Policy Feb 3, 2021 | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa Le intermittenze della morte parte in medias res "E il giorno dopo non morì nessuno" e ci si aspetta, già dalle prime due tre pagine, che Saramago ci vomiti addosso tutta la storia, senza troppi preamboli – vuoi per l'attacco in medias res, vuoi per il suo caratteristico stile: un torrente in piena di parole in cui non si distinguono i dialoghi dal resto della narrazione. 67), Un’assenza e una presenza si alternano in tutto il romanzo: manca la morte come fatto e compare materialmente la morte nelle vesti di uno scheletro prima, di una donna successivamente.I personaggi, legati insieme da questa paradossale situazione, restano in vario modo intrappolati a progettare e ragionare intorno alla nuova e anomala realtà. 94-95), Ancora la voce dell’autore, quasi a ribadire l’assoluta ovvietà dei fatti e a chiedere complicità e consenso ai lettori: «Ma la morte non ha alcuna necessità di essere crudele, a lei, togliere la vita alle persone basta e avanza… E ora, concentrata come dovrà essere sulla riorganizzazione dei suoi servizi di appoggio dopo la lunga sosta di sette mesi, non ha occhi né orecchie per le urla di disperazione e di angoscia degli uomini… e delle donne che, uno dopo l’altro, vengono avvisati della morte prossima...» (pag. Un macabro teatrino che mette in scena l’eventualità di una vacanza della morte: contrariamente a quanto si pensi però, il cambiamento non porterebbe nulla di buono. Mi è stato detto che “Le intermittenze della morte” non sia il testo migliore con cui iniziare a fare la conoscenza di questo autore (consigliandomi invece Cecità), ma sta di fatto che Saramago mi ha irretita nel suo labirinto lessicale, mi ha ficcata nel fisico e nel morale e persino apertamente canzonata. In questo romanzo, fin dalle prime pagine, l’impressione è di essere trasportati in una corrente narrativa ricca di parole, significanti e insignificanti, che oscillano tra l’ipnotico e … Leggere questo libro è stato come scartare un regalo impacchettato in troppe scatole che alla fine mi sono stufata di aprire. 10). Come in altri dei suoi titoli (Cecità, Saggio sulla Lucidità) anche in “Le intermittenze della morte” Saramago prende il lettore e lo scaraventa in uno dei suoi paradigmi impossibili. Seleziona una pagina. Le intermittenze della morte parte in medias res "E il giorno dopo non morì nessuno" e ci si aspetta, già dalle prime due tre pagine, che Saramago ci vomiti addosso tutta la storia, senza troppi preamboli – vuoi per l'attacco in medias res, vuoi per il suo caratteristico stile: un torrente in piena di parole in cui non si distinguono i dialoghi dal resto della narrazione. Ma non è un idilliaco quadretto familiare. Che è un sì di speranza, un sì alla vita: «Il giorno seguente non morì nessuno». Ma un violoncellista, dopo che la lettera a lui indirizzata è stata rinviata al mittente per tre volte, costringe la morte a bussare alla sua porta per consegnarla di persona. Le intermittenze della morte Se dovessi dire cosa mi ha spinto, l’estate di qualche anno fa, a comprare questo libro, penso che oggi come allora la mia … L’ immortalità presto si trasforma in dramma e le tragedie singole si intrecciano ai dolori collettivi. Read this book using Google Play Books app on your PC, android, iOS devices. 'insciallah ' ovvero come Dio vuole. ... parlando della morte del 'Pibe de Oro' a Irpinia Tv. La morte non è un evento anomalo ed eccezionale, come ci fa credere la nostra società, è la cosa più naturale che possa capitare, come la nascita. Riconosciuto come uno degli autori più significativi del Novecento, la sua produzione spazia dalla poesia al romanzo, dal teatro La seconda volta di Francesco d’Assisi e Nomine Dei ai racconti storici. Era la fine degli Anni Sessanta, e in questa occasione, per la prima volta, una nuova… Se fosse finita la morte non ci sarebbe potuta essere resurrezione, e se non ci fosse stata resurrezione, allora non avrebbe avuto senso che ci fosse una chiesa. Le Intermittenze della Morte di José Saramago è un assurdo viaggio sul filo tra luce e ombra. La festa di Orfeo – Javier Márquez Sánchez, Come mosche nel miele – Francesca Tassini. Il procedere ci ha riportati al punto di partenza, il ciclo è concluso. Ma cosa succederebbe se un giorno la morte decidesse davvero di entrare in sciopero? Josè Saramago parte da un evento impossibile, come l’interruzione della morte, per portarci a riflettere sul rapporto vita-morte e sulla necessità di quest’ultima. Il procedere ci ha riportati al punto di partenza, il ciclo è concluso. Ti piace Vorrei? L'uomo è ubriaco. Da Silvia Montefoschi riceviamo J. Saramago, Le intermittenze della morte, Feltrinelli "Il giorno seguente non morì nessuno. Ricardo Reis, poeta ellenista e monarchico emigrato in Brasile, nonchè uno degli eteronimi di Pessoa, ritorna in Portogallo per rendere omaggio alla tomba del suo creatore. La fine di una relazione ci costringe a compiti impegnativi, come spazzolare via dal cuore l'amore perduto, raccoglierlo in una busta di nylon e riporlo da qualche parte. La protagonista assoluta è la morte, che vuole conoscere da vicino il violoncellista, resa antropomorfa, legata alle vicende umane, non astratta, impersonale, e invincibile. Abilita il javascript per inviare questo modulo. Il giorno seguente non morì nessuno. Attorno a questo fatto irrazionale ruota il romanzo, interamente scritto, quale tratto distintivo dell’autore, in assenza dei convenzionali segni di punteggiatura , con discorsi diretti e indiretti che si fondono in lunghe frasi senza pause. Ma, perchè ci doveva essere un Ma (e stavolta con la M maiuscola), quella de “Le intermittenze della morte” è una lettura che definirei non complessa, quanto, piuttosto, estremamente faticosa. (pag.133). Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le intermittenze della morte sono anche quelle del cuore, laddove la morte fattasi donna diviene vulnerabile e prova per la prima volta sentimenti umani come l'amore, la … Un padre e un figlio stanno facendo pesca notturna. E un resoconto, della durata di tre mesi, della guerra civile a Beirut. Read 3 reviews from the world's largest community for readers. Captain Marvel è il nuovissimo film di Marvel Studios con protagonista l’eroina Carol Danvers (Brie Larson). Oggi è lunedì e, finalmente, dopo tre settimane dalla conclusione di questa lettura, sono pronta per parlarvi del libro Le intermittenze della morte di José Saramago.Nonostante il libro mi sia piaciuto tantissimo, ho avuto bisogno di un po’ di tempo per raccogliere le idee in modo da evitare una recensione frettolosa stile “solo perché devo”. E’ la prima volta che mi confronto con questo autore e devo dire -stavolta con seria cognizione di causa- che è uno di quelli, spesso nominati a sproposito, che o lo ami o, passata pagina 30, vieni preso dall’irresistibile desiderio di lanciare dalla finestra (il libro eh, non l’autore, sia mai!). Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”. Non passa molto tempo che il padre colpisce il figlio sul viso, poi si toglie la cintura e finisce il … Nel 1998 venne insignito del Premio Nobel per la letteratura e nel 2005 pubblicò “Le intermittenze della morte”. Qui la scheda personale e l'elenco di tutti gli articoli. Come in altre opere Saramago, attorno a un evento surreale, ricrea una storia di cui è superfluo chiedersi il motivo. Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. E arriva l’eternità, nella forma più semplice e quindi più inaspettata: nessuno […] Ci tengo però ad avvisare il possibile futuro lettore che, al contrario di quello che dice la quarta di copertina, questo non è affatto un libro leggero ed ironico, e che, seppur nella sua brevità, necessita di un constante e vigile livello di concentrazione. Ma non è tutto così semplice: chi sulla morte faceva affari per esempio perde la sua fonte di reddito. Prima che tuoni e fulmini scendano su di me, dirò che tra me e Saramago non è scoccata la scintilla, o, per citare il buon David Foster Wallace, che Saramago è una cosa divertente che (probabilmente) non farò mai più. Le intermittenze della morte, libro pregno si riflessioni interessanti e profonde, è un’intrigante metafora sociologica contemporanea, che ci offre nel contempo una visione diversa sulla figura della morte, una morte con la M minuscola (l’altra, quella con la maiuscola, guai a nominarla), quasi teneramente fragile nella sua solitaria esistenze accompagnata solo da una muta falce, compagna del genere umano da sempre eppure così distante da tutto. FAQ; About; Contact US Download for offline reading, highlight, bookmark or take notes while you read Harry Potter e i Doni della Morte. Lo stile di Saramango, che ho poi scoperto essere uno dei suoi tratti distintivi, è costruito e stratificato fino all’iperbole, è volutamente reso ostico e contorto (e l’autore non ne fa mistero), fino a prendere prepotentemente il sopravvento su tutto il resto. Le intermittenze della morte book. Lavvenimento suscita nel popolo sentimenti di trionfo e felicità e per le strade avvengono manifestazioni di patriottismo, perché la continua ricerca dellimmortalità ha avuto termine. 67)Su di noi, la morte conosce tutto, e forse è per questo che è triste. Lungi da me però volerlo sconsigliare, del resto lui è un premio Nobel e io sono solo una lettrice con un gatto. Saramago usa un’idea secondo me non nuovissima (Il Tristo Mietitore di Terry Pratchett, pubblicato ben 14 anni prima, narra in maniera molto ironica di una morte che viene licenziata) per guidarci in un delirio socio-burocratico fatto di Onoranze Funebri sull’orlo del fallimento, di una Chiesa che, ormai privata della sua principale leva teologica, rischia di diventare inutile (niente morte, niente promesse di aldilà nè di resurrezione) e di una Maphia, quella col ph, subito pronta a creare nuovi business lucrativi. E arriva l'eternità, nella forma più semplice e quindi più inaspettata: nessuno muore più. Un'economia più equa e vivibile: sarà possibile? Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura", Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan, CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB, Comitato area Scotti Monza - Evento online - 15 dicembre 2020, Il Comitato Parco di Monza sul Rally in autodromo, Luoghi del cuore del FAI- Vota Villa Mirabellino nel Parco di Monza, Cgil e Spi di MB - Colletta Solidale, si riparte, Legambiente - Ecosistema urbano 2020: Monza peggiora ancora, La Rondine di Concorezzo ha presentato 58 osservazioni al PGT, Comitati Villa e Parco di Monza - La Villa Reale torni ai Cittadini, Insediamento Biden-Harris: i guanti di Bernie a un'inaugurazione sbagliata. Oggi è lunedì e, finalmente, dopo tre settimane dalla conclusione di questa lettura, sono pronta per parlarvi del libro Le intermittenze della morte di José … La loro, un'amara denuncia della guerra del Vietnam, dell'intervento statunitense, un appello che conteneva la necessità di combattere, fosse anche verbalmente, l'arroganza della potenza militare statunitense. Siamo su un lago della California. Perchè ciascuno di voi ha una propria morte, la porta con sé in un luogo segreto sin da quando nasce, lei appartiene a te, tu appartieni a lei. Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy, Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei, Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. «Senza morte, mi ascolti bene, signor primo ministro, senza morte non c’è resurrezione, e senza resurrezione non c’è chiesa» (pag. Intellettuale raffinato e impegnato, ha spesso fatto discutere per i suoi racconti dissacranti che colpiscono al cuore i mali della nostra società. Nel 1998 venne insignito del Premio Nobel per la letteratura e nel 2005 pubblicò “Le intermittenze della morte”. La disfagia può svilupparsi in qualsiasi momento durante il decorso della malattia di Parkinson, con frequenza segnalata dal 30% al 82%. Libri. morto il killer giovanni fracapane (nella foto) , la notizia - anticipata da klaus davi - finisce su tutte le agenzie di stampa Questo finale è grande come il finale dell’Ulisse di Joyce: «sì ho detto di sì, lo farò, sì!». Proprio come state pensando. Le intermittenze della morte parte in medias res "E il giorno dopo non morì nessuno" e ci si aspetta, già dalle prime due tre pagine, che Saramago ci vomiti addosso tutta la storia, senza troppi preamboli – vuoi per l'attacco in medias res, vuoi per il suo caratteristico stile: un torrente in piena di parole in cui non si distinguono i dialoghi dal resto della narrazione. L’anno della morte di Ricardo Reis è il libro che avevo a disposizione, al posto di Cecità, per trascorrere un po’ di tempo leggendo Saramago.. E cosa ne sarà della chiesa, ora che non c'è più uno spauracchio e non serve più nessuna resurrezione? Interviene La polizia, a quanto pare sono almeno nove agenti che cercano di sbloccare la situazione. le intermittenze della morte incipit. Le Intermittenze della Morte di José Saramago è un assurdo viaggio sul filo tra luce e ombra. Che è un sì di speranza, un sì alla vita: «Il giorno seguente non morì nessuno». Qui la scheda personale e l'elenco di tutti gli articoli, Il mio #Calvino IV. Come sempre, spero di rivedervi presto e parlare di questa nuova pubblicazione. I problemi, come si vede, sono tanti e complessi. 31 Agosto 2017 6 Ottobre 2019 Donatella Moica 0 Commenti jose saramago, le intermittenze della morte, recensioni libri saramago “Il giorno successivo non morì nessuno” Il romanzo di Jose Saramago mi è capitato tra le mani per caso, mentre cercavo un po’ di frescura in libreria dal tremendo caldo agostano e “sniffavo” la mia droga preferita: la carta stampata. Lavorò come giornalista e traduttore, successivamente pubblicò diverse poesie per poi dedicarsi interamente alla scrittura. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! Morì a Tìas, nella sua residenza il 18 giugno 2010. Perciò stiamo vicini alle persone che muoiono con naturalezza, accettando che un ciclo sia completato, lasciando da parte il dolore, richiamando la calma e la serenità: le anime, la nostra e quella del morente, sanno che non è la fine di tutto. Morì a Tìas, nella sua residenza il 18 giugno 2010. José de Sousa Saramago è stato uno scrittore, giornalista, drammaturgo, poeta, critico letterario e traduttore portoghese, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1998.Costretto a interrompere gli studi secondari fece varie esperienze di lavoro prima di approdare al giornalismo che ha esercitato con successo su vari quotidiani. Ricardo Reis, poeta ellenista e monarchico emigrato in Brasile … Grazie a tutti i lettori! FAQ; About; Contact US Il fatto, poiché assolutamente contrario alle norme della vita, causò negli spiriti un enorme turbamento, cosa del tutto giustificata, ci basterà ricordare che non si riscontrava notizia nei quaranta volumi della storia universale, sia pur che si trattasse di un solo caso per campione, che fosse mai occorso un fenomeno simile, che trascorresse un giorno intero, con tutte le sue prodighe ventiquattr’ore, fra diurne e notturne, mattutine e vespertine, senza che fosse intervenuto un decesso per malattia, una caduta mortale, un suicidio condotto a buon fine, niente di niente, zero spaccato. Le pagine sono titanici muri di parole in cui è estremamente facile perdersi. Il fatto, poiché assolutamente … Alle 5 di mattina, appare quindi un tweet La risposta da Instragram non aveva codice 200. La Chiesa appare sgomenta di fronte alla notizia: non può più predicare la vita eterna dell’anima giacché i corpi stessi sono diventati eterni. Feb 3, 2021 | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa Insomma, José Saramago, io ti stimo sei un bomber, un top player, hai vinto il Nobel, hai scritto capolavori, sicuramente avrai anche vinto tutte le gare di composizione alle elementari, ma sto libro non so davvero come ti sia potuto uscire. nel contingente italiano sale la paura per le loro sorti. Come fai a dire che un Premio Nobel per la letteratura non ti è piaciuto? La morte, volutamente, è scritta e si firma essa stessa con l’iniziale minuscola, perché «le morti di ciascuno sono morti per così dire dalla vita limitata, subalterne, muoiono con colui che hanno ammazzato, ma al di sopra di esse ci sarà una morte più grande, quella che si occupa dell’insieme degli esseri umani… Quella che distruggerà l’universo, che realmente merita il nome di Morte, anche se quando ciò accadrà non si troverà più nessuno a pronunciarlo…» (pag. Le intermittenze della morte – un romanzo ironico e sarcastico sul tema della morte e della sua temporanea latitanza, in cui un evento assurdo finisce con il diventare logico. Il tutto mi ha dato il fastidioso senso di un artificioso esercizio di stile che ha reso tediosa e piena di inutili ostacoli una storia che avrebbe potuto invece offrire degli spunti interessanti. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Per la «dottrina» l’assenza della morte diventa immediatamente più insopportabile della sua presenza. Le intermittenze della morte – José Saramago. Per chi invece lo ha già letto, sono aperta al dialogo e curiosa di conoscere la vostra esperienza con questo particolarissimo autore! Facebook Twitter Pinterest Quando anche la morte si innamora della vita Autore: José Saramago Voto: 6/10 Trama «Il giorno seguente non morì nessuno. Le intermittenze della morte parte in medias res "E il giorno dopo non morì nessuno" e ci si aspetta, già dalle prime due tre pagine, che Saramago ci vomiti addosso tutta la storia, senza troppi preamboli – vuoi per l'attacco in medias res, vuoi per il suo caratteristico stile: un torrente in piena di parole in cui non si distinguono i dialoghi dal resto della narrazione. Nel 1998 l’Accademia di Svezia gli ha conferito il Premio Nobel per la Letteratura premiando le sue qualità di scrittore ma anche l’uomo delle battaglie civili. Come finisce Captain Marvel? «Sapremo sempre meno che cos’è un essere umano». La giornata di uno scrutatore, In aiuto dei poveri nel nome di Francesco, Guarda tutte le vignette di Fulvio Fontana. le intermittenze della morte recensione. Questa volta è la morte che, offesa per essere stata considerata da sempre il peggiore dei mali sulla terra, alla mezzanotte di un anno non precisato, in un paese non definito, decide di smettere i lavorare. La protagonista assoluta è la morte, che vuole conoscere da vicino il violoncellista, resa antropomorfa, legata alle vicende umane, non astratta, impersonale, e invincibile. La parentesi di eternità dura sette mesi, dopo i quali la morte torna dunque all’opera grazie a missive dal colore violetto. C’è chi dice, con umorismo più di cattivo gusto che macabro, che la morte abbia affibbiato una specie di sorriso permanente, ma questo non è vero, ciò che offre alla vista è piuttosto una smorfia di sofferenza, perché il ricordo del tempo in cui aveva una bocca, e la bocca aveva una lingua, e la lingua aveva saliva, la perseguita continuamente. :), Considerazioni sull’involuzione del Diritto Minorile in Italia (2). La punteggiatura è quasi inesistente, i dialoghi sono in linea con il testo e non sono segnalati che da una lettera maiuscola: niente virgolette, niente a capo, niente divisione tra i botta e risposta. Titolo: Le intermittenze della morteAutore: José SaramagoEditore: EinaudiCollana: Super ETData di Pubblicazione: Ottobre 2006Pagine: 205Genere: Narrativa contemporanea. 101)E la stessa morte, quasi a scusarsi con l’umanità intera: «C’è un punto su cui mi sento in obbligo di riconoscere il mio errore, il quale punto ha a che vedere con l’ingiusto e crudele procedimento che stavo seguendo, vale a dire togliere la vita alle persone a tradimento, senza preavviso…» (pag. Ma ormai, come già accennato, sono già trascorsi i due terzi del libro e, nonostante l’intensità delle pagine finali, non è più possibile togliersi di dosso l’impressione che “Le intermittenze della morte” sia più che altro un esercizio di stile, una prova tutto sommato minore … Le intermittenze della morte di José Saramago Traduzione di Rita Desti Feltrinelli, 2013 pp. ed ė per questo che Charlie convince il comandante a scendere a … Le intermittenze della morte – un romanzo ironico e sarcastico sul tema della morte e della sua temporanea latitanza, in cui un evento assurdo finisce con il diventare logico. Harry Potter e i Doni della Morte - Ebook written by J.K. Rowling. La gioia è grande, la massima angoscia dell'umanità sembra sgominata per sempre. Marta morta nell'auto che finisce contro il muro a Castiglione della Pescaia ... come rivelato dalle ... Nei prossimi giorni sarà fissata l'autopsia per stabilire le cause effettive della morte. Nel finale del film Carol riesce a liberarsi dell’inibitore posto dietro il suo collo dalla suprema intelligenza, sfoderando il tuo completo potere acquisito con l’esplosione del nucleo dell’aereo progettato da Mar-Vell/Lawson. Lavorò come giornalista e traduttore, successivamente pubblicò diverse poesie per poi dedicarsi interamente alla scrittura. Le intermittenze della morte è un romanzo intelligente e originale, i luoghi e il tempo, come spesso accade per questo autore, non sono ben definiti come nelle favole. Ma la morte, con fattezze di donna, segue i suoi imprendibili ragionamenti: dopo sette mesi annuncia, con una lettera scritta a mano, affidata a una busta viola e diretta ai media, che sta per riprendere il suo usuale lavoro, fedele all'impegno di rinnovamento dell'umanità che la vede da sempre protagonista. Il fatto, poiché assolutamente contrario alle norme della vita, causò negli spiriti un enorme turbamento, cosa del tutto giustificata, ci basterà ricordare che non si riscontrava notizia nei quaranta volumi della storia universale, sia pur che si trattasse… Perfino le comunità religiose, fra cui la Chiesa, sono seriamente preoccupate per l'assenza della morte: infatti, senza lei non ci può essere resurrezione e senza … Un paese senza nome, 31 dicembre, scocca la mezzanotte. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore. www.crispis.it. Ma ormai, come già accennato, sono già trascorsi i due terzi del libro e, nonostante l’intensità delle pagine finali, non è più possibile togliersi di dosso l’impressione che “Le intermittenze della morte” sia più che altro un esercizio di stile, una prova tutto sommato minore … le intermittenze della morte incipit. Le Istituzioni si attivino subito. Il fatto, contrario alle norme della vita, causò un enorme turbamento». Come in altri dei suoi titoli (Cecità, Saggio sulla Lucidità) anche in “Le intermittenze della morte” Saramago prende il lettore e lo scaraventa in uno dei suoi … Dopo il romanzo giovanile Terra e due libri di poesia caratterizzati da una forte sensibilità ritmico-lessicale, si è rivelato acquistando fama internazionale con un’originale produzione narrativa in cui rielaborazione storica e immaginazione mistica e allegorica, realtà e finzione si mescolano in un linguaggio tendenzialmente poetico e vicino ai modi della narrazione orale. Il decadimento umano però non si ferma: la malattia non è sconfitta, gli incidenti, le sofferenze, i dolori continuano. — Le parole sono l’unica cosa immortale: quando uno è morto, ai posteri rimangono solo loro. Hanno fatto discutere le dichiarazioni di Cabrini sulla morte di Maradona. Senonché anch’essa, dopo aver dichiarato «io sono la morte, il resto è nulla» incappa in un imprevisto e deve vestire i panni di una vulnerabile donna, che condurrà il lettore a un finale non scontato, legato a una lettera rinviata al mittente per tre volte. Da lì in poi le lettere viola partono con cadenza regolare e raggiungono i loro sfortunati (o fortunati?) Crispi's Arezzo – Il miglior hamburger in città! «D’ora in poi tutti quanti saranno avvertiti e avranno la scadenza di una settimana per mettere in ordine quanto ancora gli resta di vita…» ( pag. "The war is over, for this unknown soldier" cantavano i Doors nel 1968. Le intermittenze della morte si chiude così come si era aperto. «E’ così che solo un’educazione raffinata, di quelle che ormai stanno diventando rare, unitamente, forse, al rispetto più o meno superstizioso che la parola scritta suole infondere nelle anime timorate, abbia portato i lettori, benché non mancassero loro i motivi per manifestare espliciti segnali di mal repressa impazienza, a non interrompere quello che abbiamo fin qui riferito…» (pag.117), Anche lo scrittore prende la parola in merito alla morte: «A proposito, non resistiamo a rammentare che la morte, di per sé, da sola, senza alcun aiuto esterno, ha sempre ammazzato molto meno dell’uomo» (pag. Le Intermittenze della Morte - José Saramago Titolo: Le intermittenze della morte Titolo originale: As intemitencias da morte ... come si vede, sono tanti e complessi. Nel gioco di situazioni imprevedibili la voce narrante lascia talvolta spazio a quella dell’autore che chiede complicità ai lettori, lanciando una sfida: accettare le sue proposte narrative, perché diventi coerente il fatto assurdo. #279 (senza titolo) Chi Siamo; Coming Soon; Contatti; Gallery; Home; Menù; Privacy Policy Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Le intermittenze della morte – un romanzo ironico e sarcastico sul tema della morte e della sua temporanea latitanza, in cui un evento assurdo finisce … Poi le scuse dell'ex Juventus. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Tutti i diritti sono riservati. Esatto. 94). Dimostralo con una donazione. Se è vero che non sorride mai, è solo perché le mancano le labbra, e questa lezione di anatomia ci dice che, al contrario di ciò che ritengono i vivi, il sorriso non è una questione di denti.