E' SEVERAMENTE VIETATO LA RIPRODUZIONI DELLE MAPPE DI QUESTO SITO SU ALTRI BLOG, E UN EVENTUALE USO A SCOPO DI LUCRO dei contenuti presenti nel sito, è concesso l'uso ai fini scolastici e personali. Crispi's Arezzo – Il miglior hamburger in città! La civiltà greca sorse intorno al X secolo a.C., ebbe il suo massimo splendore tra il VI e il IV secolo a.C. e finì con l’invasione della Grecia da parte dei Macedoni. Merlo” Valrovina. Creta trovandosi in un punto strategico, per impedire le invasioni da parte degli altri popoli, aveva un'imponente flotta ed un buon esercito. La civiltà greca – I greci (schede semplificate per BES e DSA) – La monarchia a Roma – Popolazioni italiche – Schede di ripasso – Civiltà greca (mappa) – Civiltà greca (11 pagine con spiegazioni ed esercitazioni) – La civiltà romana (34 pagine con spiegazioni ed esercitazioni) da risorsedidattiche.net COMPETENZE. LA CIVILTA' MICENEA scuola primaria - Duration: 8:22. Riassunto di Storia della Grecia antica che si apre con l'invasione dei Dori e la fine della civiltà micenea e si protae fino alla nascita della polis e all'età di Omero (1200 a.C. circa - … Lorena Mainero 70,983 views. Le favorevoli condizioni climatiche resero prospera questa civiltà per oltre 600 anni. Successivamente, dalla monarchia (governo di uno solo) si passò all'oligarchia (governo concentrato nelle mani di pochi nobili).. Infine il popolo, detto dèmos, cominciò ad occuparsi della polis e ad assumere le decisioni che riguardavano le questioni economiche, culturali e quelle relative all'esercito. Grecia - Civiltà greca Periodizzazione della Grecia dalle origini: periodo di formazione, periodo arcaico, periodo classico, periodo ellenistico La civiltà greca durò molti secoli, finché i Macedoni occuparono la Grecia, nel 338 a.C. Ti potrebbe interessare anche: Antica Grecia – storia e civiltà, riassunto www.crispis.it. Conoscere le invenzioni tecnologiche e artisticoarchitettoniche della civiltà greca. Interpretare le fonti presenti sul territorio dove si è sviluppata la civiltà greca. LA CIVILTÀ GRECA Gli studiosi dicono che la civiltà degli antichi Greci è nata dall’incontro della civiltà cretese (2800-1450 a.C.) con la civiltà micenea (1700-1200 a.C.), che hai studiato lo scorso anno. 6 Nelleprossimepagineconoscerail’antica civiltà greca. #279 (senza titolo) Chi Siamo; Coming Soon; Contatti; Gallery; Home; Menù; Privacy Policy La civiltà greca (Cretesi, Micenei e Dori) Intorno al 3000 a.C, sull’isola di Creta e di Thera si sviluppò la civiltà cretese o minoica. Inizialmente le polies erano governate da un re. Il territorio della Grecia. Nel terzo millennio a. C. Si sviluppa la civiltà greca, e le sue origini furono nella città di Creta situata in un'ottima posizione per l'attività commerciale, perché al centro del Mediterraneo. Sono consentite la riproduzione e la fruizione personale delle mappe qui raccolte. La polis greca - le città-stato greche. 8:22. Le origini della civiltà greca. La vita politica, economica e religiosa era legata al palazzo di cui il più grande era quello di Cnosso. In seguito, nel XII secolo a.C., popoli nomadi hanno invaso la Grecia. Rappresentare, in un quadro storico-sociale, le informazioni sulla civiltà greca. Leggere una carta storico-geografica. IGreciaffrontaronoilmarepercommerciare ecomunicare conaltripopoli. GRECA CLASSE QUINTA Scuola Primaria “G.