Allora perché in banca,poste italiane,ecc. [2] Art. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. con sé. salve, come mai allora Sisal chiede la fotocopia del documento per riscuotere le vincite o il saldo? Ti ringraziamo per aver inviato il tuo documento di identità. Chi può chiedere di esibire i documenti d’identità? L’Autorità garante della Privacy ha stabilito dei vincoli ben precisi sulla modalità di identificazione di un cittadino, che sia davanti ad un’azienda, ad una banca o all’ufficio postale. Me lo potreste girare cortesemente? Ne parlo per inciso anche nel mio articolo «Ovviamente, esistono circostanze in cui il documento d’identità è obbligatorio; si pensi alla frontiera, ad esempio: il cittadino comunitario che voglia varcare i confini nazionali non deve avere con sé il passaporto, ma la carta d’identità sì. Chi intende votare deve recarsi al proprio seggio elettorale munito dei documenti seguenti: tessera elettorale (dove è indicato il seggio in cui recarsi); documento di riconoscimento in corso di validità (ad esempio carta d’identità e patente di guida). Chi può chiedere il documento - I cittadini italiani e stranieri residenti nel comune Che può essere dettata da una normativa o da un contratto. 10 del Decreto-legge 13 Maggio 2011, n.70 "Servizi ai cittadini" ha introdotto nuove disposizioni in materia di carte d'identità ed ha soppresso il limite minimo di età per il rilascio, precedentemente fissato a 15 anni. Già dal 10 settembre 2020, non è più possibile chiedere il rilascio delle carte di identità cartacee (CIC), mentre a partire dal 1° ottobre 2020, la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Berlino ha cominciato rilasciare la Carta di d’identità elettronica o CIE (formato tessera plastificata).. Che cos’è la carta di identità elettronica (o CIE) Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Insomma e’ uno schifo ! Perche’ in Italia invece non si limita loro di svolgere attivita’ di investigazione, usurpazione, violenze e altro a questi delinquenti ? In entrambi i casi, comunque, il cittadino deve essere informato preventivamente di questa eventuale richiesta. il compratore mi ha fornito una delega e una fotocopia della sua carta di identità. grazie. Sul punto si è espresso il Garante privacy [3] che ha stabilito che i documenti vanno chiesti solamente quando strettamente necessario, e cioè quando non è possibile procedere all’identificazione per conoscenza diretta o per dati già acquisiti dall’istituto in passato. 2020-07-07 Il JRS continua la sua missione di assistenza dei rifugiati a Lunda Norte nel contesto della pandemia mondiale La norma non fa riferimento ai documenti d’identità, ma soltanto al rifiuto ingiustificato di fornire indicazioni utili alla propria identificazione. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Chi puó chiedere a chi, in questo caso? 1) Usurpazione di pubblico ufficiale (fanno richiesta a nome di chi ?) Questa norma non riguarda soltanto le carte d'identità di nuova emissione ma anche quelle in corso di validità alla data di … Può farlo? La legge, sul punto, è molto chiara: secondo il Codice penale [1], chiunque, richiesto da un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni, rifiuta di dare indicazioni sulla propria identità personale, sul proprio stato, o su altre qualità personali, è punito con l’arresto fino a un mese o con l’ammenda fino a duecentosei euro. Buongiorno,I tabaccai posso chiedere la copia del documento è della tessera sanitaria per poter ricaricare la postepay? Mai dire di sì a tutti i costi davanti ad una richiesta: ci sono dei soggetti che non sono autorizzati a chiederci la fotocopia di un documento d’identità, anche se negare quel pezzo di carta ci può sembrare antipatico o inopportuno. pen. la legge sulla privacy è precisa e va integrata però con il buon senso. 17 – L’obbligo, imposto dalla legge a chi richiede l'acquisto di determinate merci o la prestazione di determinati servizi, di dimostrare, la propria identità personale, mediante l'esibizione della carta di identità, riguarda esclusivamente le operazioni che si svolgono con … Si tratta di un dovere necessario affinché gli albergatori possano poi trasmettere i dati dei clienti all’autorità di pubblica sicurezza. Stampa 1/2016. di un ristorante pena multa ? | © Riproduzione riservata Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Si tratta di un normale controllo per verificare se sei in regola per poter guidare il veicolo. Ovviamente, esistono circostanze in cui il documento d’identità è obbligatorio; si pensi alla frontiera, ad esempio: il cittadino comunitario che voglia varcare i confini nazionali non deve avere con sé il passaporto, ma la carta d’identità sì. Premetto che il servizio non è compatibile con quello alberghiero. Vero però che non si può fare un braccio di ferro tutte le volte che si viene fermati, ma istruire meglio alcuni zotici ignoranti arroganti e presuntuosi agenti non farebbe che un bene alla comunità! Personalmente ritengo che non sia corretto l’approccio dell’articolo. L’indeterminatezza della formulazione e la discrezionalità concessa ai pubblici ufficiali a mio parere sconsigliano di mettersi a fare un inutile “braccio di ferro” in seguito alla richiesta di documenti di identificazione. Grazie per aver letto il mio contributo. Secondo la giurisprudenza (Cass. Il ritiro può essere effettuato: dal titolare, con proprio documento d’identità da altra persona delegata munita di delega scritta, di un proprio documento d’identità e di un documento d’identità del titolare della cartella clinica, anche in fotocopia (D.P.R. Esistono però delle norme specifiche che, di seguito, ti spiegherò. Sig., Bisogna esibire la delega firmata dal delegante e la firma deve corrispondere a quella del documento d’identità. Rispondendo al quesito posto nel titolo del presente articolo, possiamo dire che nessuno può chiedere i documenti d’identità, se non in presenza di una precisa previsione normativa: è il caso dell’espatrio, oppure della registrazione in albergo (come ti spiegherò a breve), ad esempio. La polizia può obbligarti a esibire la carta d’identità? CHI PUO’ RITIRARE LA COPIA DI CARTELLA CLINICA O DI ALTRA DOCUMENTAZIONE SANITARIA ? possano farti una richiesta simile, invitandoti a mostrare la carta d’identità. buongiorno, Devi essere in possesso di un documento di riconoscimento italiano (carta di identità, passaporto, patente) in corso di validità e del tesserino del codice fiscale, di una e-mail e un cellulare ad uso personale. In teoria, però. La carta d'identità per i minori di 14 anni valida per l'espatrio può contenere sul retro il nominativo dei genitori. In quel caso, alla delega che vi autorizza al ritiro bisogna allegare una fotocopia del documento d’identità del destinatario del pacco o della raccomandata oppure di chi si è sottoposto a quell’accertamento medico. sono perfettamente d’accordo con Lei per quanto riguarda l’inutilità di un braccio di ferro con le autorità, evitabile mostrando un po’ di collaborazione. Il tutto per cosa? Nei casi in cui l’amministrazione procedente acquisisce informazioni relative a stati, qualità personali e fatti attraverso l’esibizione da parte dell’interessato di un documento di identità o di riconoscimento in corso di validità, la registrazione dei dati avviene attraverso l’acquisizione della copia fotostatica non autenticata del documento stesso. del 27 ottobre 2005. Quello che può fare il negozio scriversi i dati del documento.ma deve esserci la parola ritirato dal signor … con documento n…. Per maggiori approfondimenti su questo specifico tema, ti rinvio alla lettura di questo specifico articolo dedicato a chi può trattenere copia della carta d’identità. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. ====================================== Preg.mo Collega, SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. grazie, Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Il documento può essere rilasciato fin dalla nascita. La legge, se da un lato non obbliga la persona fermata a mostrare i documenti, dall’altro non pone limiti di sorta all’autorità che voglia procedere al controllo. Chi può richiedere la carta d identità elettronica? ... allegare una fotocopia del tuo documento di identità. Infine, la legge [5] stabilisce che i dati relativi a cognome, nome, luogo e data di nascita, la cittadinanza, lo stato civile e la residenza attestati in documenti di identità o di riconoscimento in corso di validità, possono essere comprovati alla pubblica amministrazione o ai gestori di pubblici servizi mediante esibizione dei documenti medesimi. La fotocopia deve servire solamente per accertare che il delegato ha avuto incarico per il ritiro. Ci sono poi altre ipotesi in cui occorre avere con sé un valido documento ai fini dell’identificazione personale: pensa alla partecipazione ai concorsi pubblici, oppure al momento in cui ci si presenta al seggio per votare, ad esempio. Come anticipato, non esiste una legge che impone, in maniera generica, di portare con sé i documenti o di esibirli su richiesta. Sul sito dell’Agenzia per le Entrate puoi verificare la procedura idonea per ottenere il … Sono un collaboratore scolastico , quando vengono a prendere i bambini , ragazzi minorenni a scuola , se non conosco i genitori sono tenuto a chiedere i documenti di riconoscimento ? questi dati servono solo per questo. 3) Sostituzione di Pubblico ufficiale. Cominciamo a sfatare il primo mito, cioè quello secondo cui ognuno dovrebbe sempre portare un documento identificativo (patente, carta d’identità, ecc.) Purtroppo le leggi si devono interpretare, per cui sei sempre colpevole , fino a prova contraria.Grazie delle risposte. Come ti spiegherò nel corso di questo articolo, è errata la convinzione secondo cui Negli altri, si può mostrare il documento ma lo si deve riavere indietro senza lasciare nelle mani di chissà chi i nostri dati personali. Vi ringrazio, Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Per farlo dovete presentare il documento originale in lingua straniera e la relativa traduzione. La nuova patente è un documento di identità Al pari della vecchia patente, anche la nuova patente (formato carta di credito, plastificata e rigida) è un documento valido di identità. Buonasera, all’entrata di un tribunale durante il controllo al metal detector l’addetto della vigilanza PRIVATA preposto al controllo senza alcun evidente motivo può chiedere il documento d’identità e fotocopiarlo anziché trascriverne i dati su un apposito registro e in caso di rifuto a che venga fatta fotocopia del documento impedire l’accesso al tribunale nonostante sia parte in un processo ? Al termine dell’articolo ti indicherò i casi più frequenti in cui è possibile che venga chiesto di esibire il proprio documento d’identità. L’ente mi chiede, ai fini istruttoria, di presentare copia del documento identità dell’ex datore di lavoro, il quale giustamente si rifiuta di darmelo. Altro discorso, invece, è il presunto obbligo di portare con sé i documenti e di esibirli a richiesta ad un pubblico ufficiale. n. 9957/2015), il reato di cui all'art. Tuttavia, accertata l’identità del delegante e del delegato, la fotocopia deve essere restituita. noi con Scuolabus nel caso non ci sia un genitore ad accogliere i bimbi abbiamo bisogno di una delega “esempio dei nonni” con fotocopia documento del delegato firmata anche dai genitori dei bimbi. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti, nel caso in cui la fotocopia del documento di identità venga chiesta dalla. Come abbiamo visto, questi casi non rientrano tra quelli dichiarati leciti dall’Autorità competente in materia di privacy. La mia è stata una richiesta legittima o no? «Patente e libretto, prego» è la richiesta tipica delle forze dell’ordine quando ti fermano mentre sei alla guida della tua vettura. grazie anticipatamente per le risposte che perverranno. Ben potrebbero infatti, gli agenti (anche soltanto per ripicca) sostenere di non essere convinti delle generalità fornite o addirittura sostenere un potenziale atteggiamento sospetto del soggetto e portare il malcapitato in caserma per accertamenti (con conseguente maggior perdita di tempo). Non può, quindi, essere trattenuta. ti chiedono la carta d’indentità? Non sono avvocato, ma mi picca molto il fatto che il cittadino sia manipolato e osteggiato da chi indossa una divisa, della quale dovrebbe avere il massimo rispetto se non altro per il sangue che questa ha versato per la nostra pace civile, ma tutto questo non esime il tutore della legge a NON conoscere la legge fatto per cui l’istruzione nelle scuole delle forze dell’ordine è molto discutibile, in sostanza è “io sono la legge e tu stai zitto”. non lo deve fare deve solo registrare i dati. c’è una normativa che prevede espressamente l’acquisizione e la conservazione temporanea di tale copia; se la banca o la Posta devono dimostrare di avere identificato l’interessato con modalità accurate, sempre dento un certo contesto o di fronte ad una particolare operazione da svolgere. Ma vi sembra normale ? 28/12/2000, n. 445, art. Questo è uno dei motivi per cui una persona potrebbe opporsi alla richiesta di esibizione del documento di identità. Devi sempre portare i documenti con te? E' sempre necessaria la presenza del minore. Solo in alcuni casi particolari, che vediamo tra poco, è lecito pretendere la fotocopia di un documento di identità. Nel caso della banca o dell’ufficio postale – prosegue l’Autorità – hanno l’onere di verificare l’identità di una persona basandosi su: La fotocopia di un documento d’identità, invece, può essere richiesta dalla banca o dalla Posta solo se: Ad ogni modo, non è possibile chiedere ogni volta la fotocopia di un documento di identità oppure utilizzarla per altri fini. Viste le tematiche affrontate, Le suggerisco quest’altro articolo dedicato in maniera più accurata alla richiesta del documento da parte di banche e poste: Non tutti, dunque, hanno la facoltà di chiedere una fotocopia del documento d’identità ad un cittadino o ad un cliente per poi trattenerla, archiviarla, magari utilizzare i dati personali in essa riportati. In mancanza di tale copia la mia domanda verrà respinta e non potró usufruire dei relativi benefici. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Ovviamente non tutti possono chiederci di esibire i nostri documenti di identità, tra coloro che hanno la facoltà di farlo rientrano ovviamente le discussione con mio Papà: chi è che può (oltre ai corpi dello stato) chiedere di vedere un documento d'identità? Mariano Acquaviva, 0k concordo pienamente male non fare paura non avere. Francesco puoi sottoporre il tuo caso specifico all’attenzione dei professionisti del nostro network e richiedere una consulenza legale cliccando qui https://www.laleggepertutti.it/richiesta-di-consulenza Sarai contattato entro 5 giorni lavorativi e potrai sempre chiedere eventuali delucidazioni sulla consulenza ricevuta. Mariano Acquaviva. Avv. Ciao Armando, il dipendente del Comune, quando è in servizio alla porta del comune, è un pubblico ufficiale che nell'ambito stretto delle sue funzioni (vuol dire che fuori, per strada, non potrebbe più chiederti nulla..) ha la facoltà di chiederti il documento e trattenerlo a … 651 c.p. Quando sei a piedi, però, potrebbe succedere che le autorità (carabinieri, polizia, guardia di finanza, ecc.) Ci sono siti dove gente parla che sono bloccati dall’oggi al domani, o perche’ hanno cambiato la foto o perche’ hanno espresso un pare o perche’ hanno segnalato altri .I [3] Garante privacy, provv. La carta d’identità elettronica può essere richiesta, per i cittadini residenti in Italia e per i cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno, presso il proprio Comune di residenza o di dimora.Gli italiani che risiedono all’Estero devono rivolgersi al Consolato. Su questo punto, infatti, ha sentito il bisogno di esprimersi l’Autorità garante della Privacy con un provvedimento [3] in cui, innanzitutto, ricorda che l’acquisizione di tale fotocopia comporta un trattamento dei dati personali e, quindi, sarebbe necessario il consenso del titolare dei dati. per una questione di principio relativa all’esibizione o meno del documento di identità?? Cui’ gia’ dimostrato che vedi caso Analytica, vendono i dati di terzi e delle persone, per la pubblicità e io loro sporchi guadagni, nel nome di dio fermateli questi ! Da quanto appena detto, si evince un’altra importante conseguenza: la polizia (così come i carabinieri, la Guardia di Finanza o altra autorità) non può chiederti di mostrare i documenti, né può costringerti a portarli con te, punendoti se non lo fai. Il delegato dovrà fornire la carta di identità del titolare o altro suo documento di riconoscimento, la sua foto e il luogo dove spedire la CIE. Effettuato il pagamento, concorderà con l’operatore comunale un appuntamento presso il domicilio del titolare, per il completamento della procedura. Salve Ettore, devo ritirare un oggetto presso un negozio, comprato online da una terza persona. vorrei sapere se è possibile che sia un abuso che commettiamo nei confronti dei clienti. Grazie Il punto è che detta operazione viene espletata da noi direttamente i quali trenitalia non ci considera ferrovieri, ne tanto meno controllori e di conseguenza senza titolo di pubblico ufficiale ma ai clienti chiediamo di fornirci un documento per verificarne l’identità. ed altri …….. c questi sono articoli del Codice penale. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Vi sarà capitato di dover ritirare un pacco postale oppure un documento per conto di un’altra persona (una raccomandata, un esame medico). Inoltre, può chiedere e conservare una fotocopia di tale documento? Mi sono semplicemente limitato a riportare la normativa così com’è. Grazie, Il proprietario di un appartamento in affitto può chiedere un documento d’identità all’inquilino? La legge prevede un’ipotesi in cui si può obbligare una persona a munirsi dei documenti: l’autorità di pubblica sicurezza ha facoltà di ordinare che le persone pericolose o sospette e coloro che non sono in grado o si rifiutano di provare la loro identità siano sottoposti a rilievi segnaletici. Dunque, se la polizia ti ferma e ti chiede i documenti, non sei obbligato a darglieli, ma solo a comunicare i dati che possano identificarti con approssimativa certezza (nome, cognome, professione, ecc.). Il concetto di “identificazione” può essere facilmente frainteso. L’Hotel che registra un cliente al momento del check-in può conservare agli atti una copia della carta di identità dello stesso oppure dopo la registrazione deve restituirla subito al cliente ? A definire tempi, modalità e procedure per richiedere l’incentivo di cui all'art. Una copia della carta d’identità va lasciata solo a certi soggetti ed in casi particolari: si rischia il furto dei dati. https://www.laleggepertutti.it/190701_fotocopia-documento-didentita-chi-puo-chiederla. Art. Nessuno può chiedere i documenti d’identità.Sicuro? Per i cittadini italiani minorenni la carta di identità può essere rilasciata valida per l’espatrio, se vi è l’assenso di entrambi i genitori. Questo può essere il caso dello sconosciuto che si presenta ad incassare un assegno: l’impiegato avrà la responsabilità del pagamento di fronte al suo cliente. Le forze dell’ordine che decidono di effettuare un controllo possono chiederti le generalità, e tu sei tenuto a rispondere pena la commissione di un reato e la possibilità di essere portato in questura o in caserma, ma non sei obbligato a tenere con te i documenti né ad esibirli; lo stesso dicasi nel caso del controllore del treno o del pullman, ritenuto dalla giurisprudenza un pubblico ufficiale a tutti gli effetti. Grazie a Lei per aver letto l’articolo. Avv. Gli uffici consolari all'estero comunque dispongono di norma di una lista di traduttori ufficiali ai quali rivolgersi. ... Senza l’atto di morte il Comune non può dunque redigere e consegnare il certificato di morte. valida solo come documento di riconoscimento non per l’espatrio) 3 della l. n. 117/2018 (come modificato dall'art. Chi può chiedere il rilascio della Carta di identità: i cittadini italiani residenti a Bibbiena (valida per l’espatrioa condizione che non si trovino in una delle cause che impediscono il rilascio del passaporto) i cittadini stranieri residenti a Bibbiena (rilascio della C.I. 221 c. 1° R.D. Ora mi chiedo come si possa anche solo pensare una cosa del genere. Sia la carta d’identità elettronica sia il passaporto hanno al loro interno un chip di sicurezza, come quello che sta all’interno delle carte di pagamento, che ci consente, tramite la nostra App, di verificare con certezza che quel documento è valido.