Lo scopo della nostra operazione e far in modo che la lancetta della pressione arrivi almeno su 1 o meglio ancora a 1,2 circa. You cannot paste images directly. Allora da circa quindici giorni, quando apro l'acqua calda, la caldaia parte per riscaldare l'acqua poi si spegne e si riaccende di continuo ogni 7/8 secondi. Da questo momento i termosifoni iniziano a scaldarsi e tutto funziona bene. Però purtroppo è una prova . Ma i termosifoni non dovrebbero avere un impainto separato dalle acque dei sanitari? Ma perché la caldaia va in blocco? Ma dubito che abbia controllato la chiusura del termostato, ma sulla caldaia non ha sostituito nessun pezzo, quindi nemmeno il sensore NTC. Risulta essere una situazione che devi risolvere in tempi brevi, perché sai bene quanto possa diventare frustrante una caldaia che funziona poco e male. Non capisco quale può essere la causa....Lei pensa che dovrebbe essere sostituito il sensore NTC? La caldaia si accende e spegne continuamente quando apro l acqua..per i termosifoni tutto ok.? Cosa devo considerare quando si interrompe il cavo? Quando apro il rubinetto dell'acqua calda istantaneamente parte la caldaia, dopo circa 10-15 secondi si spegne perché nel frattempo l'acqua calda proveniente dal bollitore è arrivata alla valvola a 3 vie. Quando manca la pressione la caldaia non riesce a partire e quindi ci impedisce di avere acqua calda. Di conseguenza se il passaggio dell'acqua non è regolare e si riduce sullo scambiatore, si innescano fenomeni di ebollizione dell'acqua all'interno della caldaia che innescano rumori di gorgoglio. Display as a link instead, × Dopo di che bisogna dare uno sguardo alla scheda per eventuali falsi contatti o saldature fredde ed eventualmente sostituirla . Inutile girarci intorno, quando hai la caldaia in blocco non puoi ignorare il problema, perché vivere senza acqua calda sanitaria è davvero dura, in particolare quando hai bambini piccoli. Ho una caldaia Savio M94 murale esterna, a camera stagna installata nel 2003. Lâeffetto è, chiaramente, che la caldaia non si avvia e lâacqua calda non viene prodotta. Se il sensore rileva un valore anomalo fuori da questo range, la caldaia va in blocco se la pressione è bassa, oppure continua a funzionare ma la valvola di sicurezza ⦠Di solito il valore minimo a cui dovrebbe lavorare una caldaia è segnalato da una "tacca" più evidente. Purtroppo non so dirle quali prove abbia fatto effettivamente il tecnico, perché io non ero presente in quel momento (ero al lavoro). Infatti vorrei provare a chiedere l'intervento di un altro tecnico di un'altra ditta, giusto per sentire un altro parere. Cosa succede quando la vostra caldaia, aperto il rubinetto dellâacqua calda, inizia a partire per poi bloccarsi pochi secondi dopo? Rumori e vibrazione della caldaia, anche e sopratutto quando è nuova, è un problema diffusissimo, che in molti lamentano. Quando la caldaia va in blocco, si generano una serie di problemi per i quali si attiva nella caldaia un sistema di sicurezza che blocca il tutto. Ho chiamato i tecnici della caldaia e mi hanno sostituito lo scambiatore. Controllare sonda e il circuito ad esso connesso. Un bel problema che, naturalmente, si verifica proprio quando lâacqua calda sanitaria è indispensabile! Ma il fatto più strano è questo: la fiamma resta spenta per un tempo variabile di circa un'ora, poi riparte e rimane accesa. pero' ho notato che quando apro l'acqua calda mentre il termostato ha attivato i termosifoni, il circuito dei termosifoni si spegne. Ora stavo riprovando. Invia una email a info@alessandrobaldoni.it. Da questo momento i termosifoni iniziano a scaldarsi e tutto funziona ⦠Insomma i due circuiti sembrano alternativi: quando funziona l'uno si ferma l'altro. Ecco una lista dei guasti che possono incorrere nell'impianto della caldaia per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria. × Quando chiudo l'acqua riparte. Vi chiedo un vostro parere sulla questione, più che altro per capire se effettivamente si possono escludere malfunzionamenti delle parti meccaniche della caldaia. Come posso evitare che la mia porta zanzariera si apra troppo? È così . Inoltre, vi chiedo se c'è un modo per capire se il malfunzionamento possa derivare dalla scheda della caldaia o dal termostato, in modo da capire, eventualmente, quale parte sostituire (anche se, dati i costi, credo mi convenga optare per una caldaia nuova). Inoltre ogni 15 giorni ⦠Upload or insert images from URL. La caldaia mentre utilizzo lâacqua calda o quando funziona il riscaldamento emette un suono simile al sibilo di un aereo. Sicuramente è rotto/usurato e per via del colpo di ariete che si ha quando chiudi il rubinetto dell'acqua fredda, si muove il pistoncino che c'è all'interno del flussostato e parte la caldaia. Con i riscaldamenti accesi il problema non lo fà. Si, ti confermo che sembra che sia tutto in funzione, pompa e anche ventilatore, mentre non funziona il bruciatore. Discussioni interessanti ma non correlate, Perché non pensiamo all'accumulo di batterie per tutte le fonti di elettricità su scala industriale invece, Ci sono stati incidenti nucleari negli Stati Uniti in impianti nucleari, La termite può essere accesa mescolata al butano? Mi meraviglio che il tecnico non abbia già fatto queste prove . Disclaimer-Copyright-Privacy - © PLC Forum - P.IVA: 00850640186, Esperto di Elettrodomestici e Termomeccanica. Che può essere? Ma anche se accendo la fiamma pilota e la lascio cosi', senza aprire l'acqua calda, dopo una 20ina di secondi si spegne. Il primo passaggio per risolvere il problema della caldaia che non scalda lâacqua del bagno e della doccia prevede di verificare i termo radiatori della casa (chiamati anche caloriferi o termo). Ho allora osservato il comportamento della caldaia: tutto in regola, pressione ok nessun codice di blocco solo che quando apro acqua calda la caldaia si accende e poi si spegne poi si riaccende e poi si rispegne e così via. Infatti la settimana prossima contatterò un altro tecnico per sentire un altro parere. SOLUZIONE : bisogna far controllare da un tecnico che ci sia la corretta circolazione dell'acqua all'interno della caldaia. Se anche il rumore da voi udito presenta le steâ¦ × Malfunzionamento dello scambiatore: una insufficiente produzione di acqua sanitaria, può dipendere anche dallo scambiatore della caldaia; si tratta dellâapparato dove avviene lo scambio tra acqua fredda e acqua calda. In questa guida spieghiamo cosa fare se la caldaia si accende e spegne continuamente e quali sono le possibili cause di questo fastidioso malfunzionamento. E la chiusura del termostato come si fa a controllare? Ho un a caldaia a condensazione veismann , che va bene. Nel senso che appena apro l'acqua calda la fiamma entra subito in funzione e resta accesa, non si spegne mai. Caldaia no acqua calda, si riscaldamento. Ma il fatto più strano è questo: la fiamma resta spenta per un tempo variabile di circa un'ora, poi riparte e rimane accesa. +06 876 019 02; Lun - Ven 7:30 - 18:00; Home; Gli avvocati; Aree di attività. Piu' lascio aperta l'acqua del rubinetto, piu' i termosifoni scaldano. Non credo che il tecnico abbia fatto le prove che lei ha suggerito. Uno dei motivi più frequenti del blocco della caldaia, o dell'acqua calda che esce in quantità minima o a singhiozzo, è la pressione bassa. Ho sostituito molti componenti sulla scheda comando .molti per sfizio altri molto compromessi.la caldaia e una simat se23mi.qualcuno ha un consiglio?mi sembra che non abbia il riferimento per la lettura con la sonda sanitaria appena riscalda poco l acqua pensa di essere a giusta temp.e spegne⦠Solo sentire di continuo il bruciatore che accende e spegne, non mi piace tanto. Nei casi più diffusi, si lamenta lâudire di un rumore di tipo metallico. Ora, circa da un paio di mesi, mi si presenta il seguente problema: accendo il riscaldamento tramite termostato interno, la caldaia inizia a funzionare, si accende la fiamma ma dopo circa 5 secondi si spegne. Praticamente sembra che la fiamma parta in ritardo di un tempo variabile, a volte mezz'ora, a volte un'ora, a volte di più. La caldaia in blocco si spegne quindi per motivi di sicurezza, e di conseguenza non si ha più né acqua ⦠Qual è la capacità di carico di una tipica vite per cartongesso da 2 1/2 "quando viene inserita in un perno di 1 1/2"? Your previous content has been restored. Con i sanitari funziona tutto bene. se apro l'aqua calda da un qualsiasi rubinetto, i termosifoni iniziano a scaldarsi. Per arrivare a capire il problema che,ogni volta che apri lâacqua calda, rende inquieta la tua caldaia, bisogna prima di tutto riuscire a distinguere e definire il rumore che questa rilascia nellâaria. Vi sono problemi che possono verificarsi durante il funzionamento quali anomalie nellâespulsione dei fumi, il blocco del ventilatore, corto circuiti a livello di sonde, ma anche la rilevazione di temperatura errata a livello dei circuito idraulico. Se la caldaia non âtiene la fiammaâ, ossia se la fiamma caldaia si spegne appena dopo la partenza, il funzionamento dellâimpianto ne sarà seriamente colpito. La pressione è buona , la quantità di acqua che esce anche, così pure per la temperatura. In altre parole, quando apro il rubinetto dellâacqua calda, la caldaia si accende; quando lo chiudo, si spegne. Una caldaia, ma anche uno scaldabagno, assolvono alla funzione di riscaldare lâacqua bruciando gas e generando un fiamma che trasferisce calore al liquido grazie allo scambiatore. justfrank, December 8, 2017 in Guasti/Problemi Riscaldamento. Il mio problema è che se apro l'acqua calda su un rubinetto e l'acqua fredda su un altro, o magari parte la lavatrice o viene tirato lo scarico, la caldaia si spegne e smette di far arrivare l'acqua calda. Se la caldaia è dotata di scambiatore secondario probabilmente è sporco da incrostazioni o se trattasi di caldaia bitermica probabilmente è la serpentina dello scambiatore bitermico che è intasata . Il termostato non mi riporta alcun errore o blocco. Per far si che l'impianto funzioni in modo corretto la pressione in genere deve essere compresa tra 0,8 e 1,5 bar. Il problema non si e' risolto. Come risolvere il problema della caldaia se non arriva l'acqua calda If you have an account, sign in now to post with your account. Clear editor. Ora, circa da un paio di mesi, mi si presenta il seguente problema: accendo il riscaldamento tramite termostato interno, la caldaia inizia a funzionare, si accende la fiamma ma dopo circa 5 secondi si spegne. La caldaia istantanea è una caldaia che produce acqua calda sanitaria solo ed esclusivamente nel momento stesso in cui viene richiesta questa produzione. La pressione dell'acqua è giusta, 1,3 bar. In questi casi la prima cosa che va controllato è la chiusura del termostato riscaldamento , se questo è meccanico . Questo si presenta in genere nella fase dâavviamento, quindi in funzione riscaldamento o anche in funzione acqua calda sanitaria. Sintomo che prelude ad un intasamento dello scambiatore primario. By In questo caso il malfunzionamento è segnalato dalla caldaia. Caldaia fa rumore quando si accende. È come se in caldaia già fosse presente acqua calda . Ci tengo a precisare che in quel lasso di tempo in cui la fiamma resta spenta la caldaia resta in funzione, nel senso che sento al suo interno dei rumori tipo gorgoglii di acqua che gira (anche sul termostato risulta che il riscaldamento è in funzione) ma ovviamente i termosifoni non scaldano in quanto la fiamma è appunto spenta. malfunzionamento sonda temperatura acqua calda sanitaria: lâelettronica della caldaia per controllare la temperatura dellâacqua calda sanitaria impostata dallâutente si affida a una sonda NTC che può andare incontro a usura e/o malfunzionamenti provocando il blocco della caldaia. Stasera quando aprivo il rubinetto però l'acqua calda non è uscita. Infortunistica Si tratta di suoni prodotti, il più delle volte, al momento dellâaccensione della caldaia, che si tratti di avviamento per i riscaldamenti, o semplicemente per la produzione di acqua calda. Il fatto che come tu hai detto mi fa pensare che la pompa sia in moto , mentre il bruciatore no , giusto ? Finora ha sempre fatto il suo dovere. Ho una caldaia Ferroli e quando apro l'acqua sanitaria va in blocco con l'errore F43. Oppure la sostituzione del sensore NTC . 9 Ho detto che in base al tipo di termostato deve fare delle prove , Però se tu chiedi cosa potrebbe essere , la risposta non potrebbe essere che questa . Come pure il ventilatore allora ? Se i termosifoni scaldano, vuol dire che il problema riguarda il termostato dellâacqua calda. In caso contrario, c'è un liquido infiammabile. La caldaia con accumulo, al contrario, prepara lâacqua calda sanitaria e la accumula in un serbatoio. Quando i radiatori saranno freddi, aprite lâacqua calda per verificare se la caldaia si azione regolarmente oppure se si spegne poco dopo. Nel momento in ⦠Il tipo di rumore più frequente è certamente quello di tipo metallico. You can post now and register later. Inoltre, in questo arco di tempo, mi pare di notare una rumorosità più alta della caldaia, tipo un sibilo più forte. Tagliare una soglia personalizzata: il miglior strumento per il lavoro. La settimana scorsa è intervenuto il tecnico, il quale non ha notato alcuna anomalia di funzionamento della caldaia, cioè mi ha detto che le parti meccaniche sono a posto e quindi lui suppone che il problema sia di tipo elettronico, cioè di malfunzionamento della scheda elettronica della caldaia o del termostato, oppure di comunicazione tra questi due. L'acqua calda si interrompe a singhiozzi; La caldaia va in blocco; L'acqua che esce è poca ; La caldaia perde acqua; L'acqua calda non esce o va a intermittenza. Paste as plain text instead, × Your link has been automatically embedded. Quindi questo problema si presenta solo con il riscaldamento dei termosifoni. Pasted as rich text. In effetti, ho un po' di dubbi sulla competenza del tecnico che è intervenuto. La causa potrebbe essere legata ad errori di espulsione dei gas di scarico. Ad esempio, se accendo il riscaldamento alle ore 20.00, i termosifoni iniziano a scaldare alle ore 21.00 circa, a volte anche più tardi. Caldaia in blocco: le cause. Salve a tutti, ho uno scaldabagno a gas (il riscaldamento è centralizzato, quindi i termosifoni non sono collegati). Tutto il resto sembra a posto. Come posso proteggere i miei pavimenti in legno dai danni causati dall'acqua? Accendo la fiammella, apro l'acqua calda, scorre per una 20ina di secondi epoi si psegne tutto, fiammella pilota compresa. La caldaia si spegne durante il funzionamento: durante lâerogazione di acqua calda, durante una doccia ad esempio, la Vaillant smette di funzionare. INFO@ALESSANDROBALDONI.IT Home; Biografia