Documenti correlati. Nell'ipotesi in cui il presente codice prevede la sanzione accessoria della confisca amministrativa, l'organo di polizia che accerta la violazione provvede al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione facendone menzione nel verbale di … 213, comma 4, del Codice della Strada. Misura cautelare del sequestro e sanzione accessoria della confisca amministrativa. SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza ... 2.3 – Il differimento dell’udienza di riesame ai sensi dell’art. 309 c.p.p. 23, infatti, al comma 4, prevede che "la collocazione di cartelli e di altri mezzi pubblicitari lungo le strade o in vista di esse è Salvo quanto previsto dal comma 1-ter, è vietato, a chi ha stabilito la residenza in Italia da oltre sessanta giorni, circolare con un veicolo immatricolato all’estero. Art. 213 comma 4 cds – art 334 comma 2 cp – concorso apparente di norme ... Nell’approfondire il tema della cd… 1992, art. Giurisprudenza RIVISTA GIURIDICA DELLA CIRCOLAZIONE E DEI TRASPORTI - AUTOMOBILE CLUB D ’ITALIA - 2015 Corte di Cassazione VI Sezione Penale - n. 33999 del 3 agosto 2015 – Pres Milo Veicolo sottoposto a sequestro amministrativo – circolazione abusiva – art. Art 213 cds – Disposto normativo aggiornato dell’articolo 213 Codice della Strada, giurisprudenza rilevante e testi storici. 23 C.d.S., comma 4. modifiche apportate dal decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113. Codice della Strada Art. Molto chiaro e con molti spunti interessanti su come tutelarsi." Invero, l'art. Ritiene il Collegio che il caso in oggetto, così come ricostruito dai giudici di merito, debba essere qualificato quale concorso colposo nella fattispecie delineata nell'art. 1. 93 Formalità necessarie per la circolazione degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (comma 1 omissis) 1-bis. 213. 201, comma 1-bis, c.d.s. 309, comma 9-bis, c.p.p..167 2.4 – La manipolazione del decimo comma dell’art. Nell'ipotesi in cui il presente codice prevede la sanzione accessoria della confisca amministrativa, l'organo di polizia che accerta la violazione provvede al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione facendone menzione nel verbale di contestazione della violazione. A chi dare il proprio pc e il telefono in caso di emergenza? Stampa Email Send by email. News Approfondimenti Normativa Giurisprudenza Prassi Quesiti Art. Lo ricorda la Cassazione, accogliendo un ricorso relativo a una condanna ai sensi dell’articolo 334 del Codice Penale (“sottrazione di cose sottoposte a sequestro“). Il nuovo comma 4 dell'articolo 213 innova la disciplina dettata dal previgente comma 2-sexies, ... art.213 cds, art.214 cds, art.214bis cds, fermo amministrativo, sequestro veicolo. In sintesi, ad onor del vero, i casi di cui all’art. 186, comma 2, esclude la confiscabilità nel caso in cui il mezzo appartenga a persona estranea al reato (analoga disposizione è contenuta in generale per la confisca amministrativa nell'art. 213 MISURA CAUTELARE DEL SEQUESTRO E SANZIONE ACCESSORIA DELLA CONFISCA AMMINISTRATIVA 1. Il citato art. Tale sussunzione, che la ricorrente sostiene esclusa per la mobilità del mezzo (autocarro) su cui i cartelli erano collocati, è corretta. Circolare con un veicolo sottoposto a fermo amministrativo integra unicamente l’illecito di cui all’art. 1. Art. 213 Misura cautelare del sequestro e sanzione accessoria della confisca amministrativa* **. Antonio: "E' proprio come me lo aspettavo.