School. Emergenza diplomati magistrale, Anief rilancia la riapertura delle GaE ... quanti dovessero ricevere sentenza negativa non avranno scampo: si ritroveranno fuori dalle GaE e … Diplomati magistrale, Anief: risarcimento, graduatorie di istituto, NASPI. (Risultati differenziali del bilancio dello Stato) 1. Roma, 15 ago 2020 00:00 - (Agenzia Nova) - Una sentenza del Tribunale del Lavoro chiarisce che chi ha un diploma magistrale ed è stato precario per anni ha diritto a un risarcimento, poiché non può essere licenziato senza motivi apparenti. APPELLO IN CONSIGLIO DI STATO AVVERSO LA SENTENZA TAR LAZIO CHE RESPINGE IL RICORSO R.G. I livelli massimi del saldo netto da finanziare, in termini di competenza e di cassa, e del ricorso al mercato finanziario, in termini di competenza, di cui all'articolo 21, comma 1-ter, lettera a), della legge 31 dicembre 2009, n. 196, per gli anni 2019, 2020 e 2021, sono indicati nell'allegato 1 annesso alla presente legge. L’esito dell’Adunanza Plenaria è negativo per i diplomati magistrale: nessun inserimento nelle Graduatorie a esaurimento. Una nota informativa del sindacato Anief riferisce in merito al ricorso patrocinato dagli Avvocati Walter Miceli e Nicola Zampieri avverso la sentenza TAR dello scorso anno sul diritto all’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento dei docenti in possesso di diploma magistrale abilitante. INSERIMENTO IN GAE DIPLOMA MAGISTRALE TAR 2014. ... Sentenza CdS n. _____ Ordinanza CdS n. ... custoditi e gestiti dai legali dell’ANIEF con la massima riservatezza e sicurezza soltanto per l’espletamento delle procedure relative al ricorso per cui si è ricevuto il mandato. 1. È tutt’altro che segnato il destino degli oltre 50 mila maestri precari con diploma magistrale, conseguito entro il 2001/2002. L'Anief, che da sempre si è opposto "all'estromissione dei maestri con diploma magistrale dalle Gae e degli oltre 7 mila docenti di fatto licenziati dopo essere stati immessi in … La Suprema Corte di Cassazione accoglie la tesi del sindacato: deve essere, senza dubbio, il giudice amministrativo a decidere sulla questione del diritto dei docenti in possesso di diploma magistrale abilitante ai fini dell’inserimento nelle GaE che danno accesso alle supplenze annuali e … Arriva dal Consiglio di Stato una nuova conferma dell’azione legale promossa dall’Anief a tutela dei diritti dei docenti con diploma magistrale inseriti nelle Graduatorie a Esaurimento.Il Consiglio di Stato, infatti, rigetta l’istanza di revoca del Ministero dell’Istruzione e conferma in toto la sospensione delle sentenze di rigetto emanate dal TAR Lazio nello scorso mese di luglio. In relazione al Decreto ministeriale per l'aggiornamento triennale delle Graduatorie ad Esaurimento, che si allega, lo Studio Legale Marone ha avviato le adesioni per la predisposizione di un ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio finalizzato ad ottenere l'inserimento nelle GAE dei docenti in possesso di Diploma Magistrale . Soddisfazione piena per l’Anief, sindacato che da anni si batte per la tutela dei diritti dei docenti in possesso di diploma magistrale abilitante. i docenti in possesso di diploma magistrale conseguito entro l’a.s. Art. Anief annuncia ricorso contro la sentenza della Plenaria. È tutt’altro che segnato il destino degli oltre 50 mila maestri precari con diploma magistrale, conseguito entro il 2001/2002. La sentenza emanata oggi, infatti, addirittura pare voler negare il pieno valore abilitante del Diploma Magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/2002 (anche sperimentale linguistico); per gli abilitati in Scienze della Formazione Primaria, con i corsi PAS e TFA, i diplomati ITP; gli insegnanti in possesso di diploma di Conservatorio o Accademia di Belle Arti, gli abilitati all’estero. E' quanto ricorda da Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, attraverso una diretta Facebook.