L’ammonimento del Questore contenente l’invito a tenere una condotta conforme alla legge, diretto a colui che pone in essere condotte di stalking, non ha contenuto precettivo ma svolge una funzione preventiva e rafforzativa del precetto penale. si sia reso responsabile di comportamenti a matrice violenta”, tanto sia con riguardo ai contatti presi con il marito della -OMISSIS-(“collegati anche alla volontà espressa da quest’ultima fino al 2018 (cfr. Er übernahm dann 2005 das Amt von Questore von Livorno an. x��]˒7r��W��f�:���U�*��Y�! Keep tormenting the ex, report. -OMISSIS–nella vita privata della sig.ra -OMISSIS- pur dopo la definitiva ed indiscussa interruzione della relazione da essi intrattenuta. Translated. 612 bis c.p., si rivelino potenzialmente atti ad assumere, sulla base della loro concreta manifestazione fenomenica, connotati delittuosi; dal secondo punto di vista, invece, è rimessa alla discrezionalità dell’Amministrazione l’apprezzamento della fondatezza della richiesta, in relazione alla attendibilità dei fatti segnalati, e l’individuazione degli elementi di riscontro eventualmente necessari. Donna Leon beschreibt Venedig in ihren Romanen so detailliert, dass sämtliche Schauplätze mit Hilfe eines Stadtplanes nachvollzogen werden können. Il reato di stalking . Il T.A.R. 8, comma 1, d.l. Caio Quirino Corneliano, – “si è reso responsabile di atti riconducibili alla fattispecie di cui all’art. Secondo l’articolo citato, invero, “fino a quando non è proposta querela per il reato di cui all’articolo 612-bis del codice penale, introdotto dall’articolo 7, la persona offesa può esporre i fatti all’autorità di pubblica sicurezza avanzando richiesta al questore di ammonimento nei confronti dell’autore della condotta. 23 febbraio 2009, n. 11, conv. 8, comma 1, d.l. Tale intento veniva concretamente attuato nei confronti, quantomeno, del marito e della madre della sig.ra -OMISSIS-) terminata nel maggio c.a.” e che “tali comportamenti hanno ingenerato in -OMISSIS- uno stato di paura e preoccupazione tale da costringere a modificare le proprie abitudini di vita essendo persino costretta ad utilizzare un taxi per gli spostamenti, nonché evitando di uscire per timore di incontrare -OMISSIS-. ��8(V}����'���W1m�8'h. (function() {var id = 'eadv-1-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" data-old-sr' + 'c="https://www.eadv.it/track/?x=da-17810-42-1-29-0-21-5-2d-728x90-78-0-61&u=ptuin.tootdtiidri&async=' + id + '&docked=bottom">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');})(); Ciao, sono un avvocato civilista, ideatore e curatore del sito Punto di Diritto. 3 della l. n. 241 del 1990. Auftrag. XXX del 2019, ha accolto il ricorso proposto dal signor Caio Quirino Corneliano avverso il decreto di ammonimento emesso in data 21 giugno 2018 dal Questore di Milano ed a lui indirizzato, col quale, ai sensi dell’art. Ab dem 1.April 2020 hat er sein Amt als Quästor von Bozen angetreten. Nel 2018 il questore ha emesso circa 300 provvedimenti di ammonimento. Nella sentenza del 29.3.2014 la Terza Sezione del Consiglio di Stato ha innanzitutto rammentato che, “alla stregua della disciplina dettata dall’art. L’ammonimento antistalking, entrato in vigore col D.L. Mi occupo di consulenza e assistenza legale in materia di recupero crediti ed esecuzioni immobiliari, problematiche condominiali (sono stato amministratore di diversi condomini), risarcimento danni, famiglia, successioni e volontaria giurisdizione, consulenza alle aziende (anche in tema di sistemi di videosorveglianza e cessione di ramo). _____ e-mail _____ non avendo ancora sporto querela per fatti di seguito narrati, C H I E D E che la S.V. 2009 n. 11 (convertito con legge n. 38/2009) ed a seguito della conforme richiesta presentata da -OMISSIS- lo si invitava a tenere una condotta conforme alla legge, avvertendolo che, in caso di reiterazione dei comportamenti persecutori censurati, la pena prevista per il delitto di cui all’art. Vediamo come funziona. Ho fornito consulenza, in maniera residuale, in materie giuslavoristiche, amministrative e tributarie. Milano del T.A.R. Con i motivi di appello, finalizzati ad ottenere la riforma della sentenza appellata, il Ministero dell’Interno ha contestato la correttezza argomentativa del ragionamento in essa sviluppato. Si tratta di un “rimprovero” fatto oralmente dal Questore all’autore dei comportamenti antigiuridici affinché comprenda il disvalore delle proprie azioni. Live Streaming. 8 d.l. 612 bis del c.p. Vengono esaminati nel dettaglio gli aspetti dell’AMMONIMENTO del Questore, dell’applicazione delle MISURE CAUTELARI e la PROCEDIBILITÀ per reato. L’articolo 7 della legge n. 71/2017 configura l’ammonimento in parola come una misura monitoria di “diritto mite”, finalizzata a tutelare preventivamente la vittima dal perpetuarsi di condotte lesive della sua dignità personale, ma anche a preservare l’autore dei fatti, in ragione della minore età, da Il questore adotta i provvedimenti in materia di armi e munizioni” (comma 2). La protezione della vittima del reato di stalking trova nell’ammonimento curato dall’Autorità di Pubblica Sicurezza uno strumento giuridico utilizzabile con lo scopo di dissuadere lo stalker dal perpetrare ulteriori azioni persecutorie. In ogni capitolo, oltre alla struttura standard della collana, è presente una sezione “abstract” che riassume i punti focali dell’argomento. Nel 2019 il trend … stream 612 bis c.p. 612 bis c.p.. La correlazione tra la disciplina amministrativa e quella penale, insieme alla finalità preventiva della disposizione, nel duplice senso innanzi evidenziato, induce a ritenere che l’intervento del Questore non sia ancorato ai medesimi presupposti di quello penale, distinguendosene sia sul piano della ricognizione dei fatti atti a legittimarlo sia in relazione ai mezzi di prova utili al loro accertamento. %�쏢 In ogni caso, come si diceva, la norma de qua attribuisce rilevanza anche ai “semplici” atti di molestia, come non possono non qualificarsi le ripetute incursioni attuate dal sig. stalking (art. Festa della Polizia 2018. (function() {var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" data-old-sr' + 'c="https://www.eadv.it/track/?x=27-17810-b4-10-a0-0-e4-5-41-300x600-fb-0-1e-1592&u=ptuin.tootdtiidri&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');})(); È quanto ha deciso il Consiglio di Stato, Sezione III, con la sentenza del 21 aprile 2020, n. 2145, mediante la quale ha accolto il ricorso in appello e in riforma della sentenza del TAR della Lombardia, respinto il ricorso introduttivo del giudizio di primo grado. Nella fattispecie in esame, deve in primo luogo affermarsi che la reiterata manifestazione della volontà dell’ammonito di estendere la sfera di conoscenza della relazione extraconiugale rispetto ai suoi diretti protagonisti integra, di per sé, una condotta minatoria, sia in virtù del discredito che, pur in un contesto laicizzato e relativistico come quello contemporaneo, la violazione del dovere di fedeltà coniugale porta inevitabilmente con sé, sia, e forse soprattutto, in ragione della maggiore difficoltà di superamento della frattura coniugale laddove essa sia portata a conoscenza del coniuge da soggetti estranei e secondo modalità non appropriate. Il Questore potrà chiedere all’autore del fatto di rimuovere il contenuto postato. -OMISSIS- titolare dello studio presso il quale la stessa lavorava; a questo punto, -OMISSIS-ha risposto alla -OMISSIS- lasciando in copia l’avv. L’ammonimento è uno strumento amministrativo e non presuppone la prova certa del fatto, ma solo la sussistenza di “indizi” che rendano verosimile l’avvenuto compimento di atti persecutori. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Stalking: una ricerca sull’”ammonimento del Questore” nella provincia di Bologna in riferimento alla Legge 38/2009 / Le stalking : analyse du « rappel à la loi » par le préfet de Police du département de Bologne (Loi n°38 du 2009) / Stalking: analysis of restraining order issued by the Chief of Police in the province of Bologna (law n° 38/2009) Copia del processo verbale è rilasciata al richiedente l’ammonimento e al soggetto ammonito. Sono custode e delegato alle vendite presso il Tribunale di Nocera Inferiore. n. 11 del 23 febbraio 2009, convertito in legge n. 38 del 23 aprile 2009, che l’Amministrazione intimata in primo grado ha posto a fondamento del provvedimento ivi impugnato. Ecco il decreto, Omessa pronuncia in appello su questione non fondata: no alla cassazione con rinvio. RCA: nessun risarcimento per il ciclista che cade in Zona a Traffico Limitato, Gratuito Patrocinio: In G.U. La finalità preventiva della misura è destinata ad operare sia sul piano dell’evoluzione delle vicende relazionali che hanno manifestato sintomi degenerativi, laddove l’autore delle condotte descritte si attenga all’ammonimento del questore, sia sul piano strettamente processuale, laddove la vittima, una volta conseguito l’effetto preventivo proprio dell’ammonimento da essa sollecitato, si astenga dal presentare la querela, costituente ordinariamente la condizione di procedibilità del reato di cui all’art. 11/2009, consiste nel richiamo orale del Questore rivolto allo stalker, il quale viene diffidato dal tenere un comportamento contra legem ed è avvisato che, nel caso non interrompa la condotta persecutoria, subirà un processo penale per il delitto di Atti Persecutori (art. Richiamando i principi interpretativi dianzi illustrati, a dire del Consiglio di Stato, deve ritenersi che il provvedimento impugnato sia fondato su un coerente quadro istruttorio e sorretto da una adeguata quanto esaustiva motivazione, di cui devono preliminarmente richiamarsi i passaggi essenziali, laddove pone in particolare in evidenza che il sig. La richiesta è trasmessa senza ritardo al questore” (comma 1) e “il questore, assunte se necessario informazioni dagli organi investigativi e sentite le persone informate dei fatti, ove ritenga fondata l’istanza, ammonisce oralmente il soggetto nei cui confronti è stato richiesto il provvedimento, invitandolo a tenere una condotta conforme alla legge e redigendo processo verbale. L’Ammonimento è un provvedimento amministrativo di competenza esclusiva del Questore, Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, ed è attualmente previsto come misura preventiva nei confronti dei reati di stalking, violenza domestica e cyberbullismo. Per meglio comprendere la portata di questo strumento giuridico è necessario esaminare il contenuto del dettato normativo introdotto nel 2009, che rappresenta la risposta dello Stato all’allarmante diffusione dei reati a sfondo sessuale. ha evidenziato che “il provvedimento in contestazione, oltre a non motivare in ordine ai fatti che fonderebbero l’addotta esigenza di celerità, neppure si basa su comportamenti di -OMISSIS-di contenuto inequivocabilmente aggressivo o violento nei confronti della -OMISSIS-tali da palesare l’esigenza di provvedere senza differimenti”. AL SIGNOR QUESTORE DELLA PROVINCIA DI_____ Il/La sottoscritto/a _____, nato/a il _____ a _____ Residente a _____ in _____ tel. Make social videos in an instant: use custom templates to tell the right story for your business. Mittlerweile sind ein Stadtplan und ein Brettspiel erschienen, welche die Schauplätze der Brunetti … In tale contesto ricostruttivo, perde di rilevanza invalidante la deduzione attorea intesa a lamentare l’omissione della comunicazione di avvio del procedimento monitorio. l’adeguamento del limite di reddito, Appalto: l’impresa può compiere, senza consenso, le variazioni necessarie all’esecuzione a regola d’arte, Servitù: frazionamento del fondo dominante e permanenza del diritto su ogni porzione del medesimo, La sospensione del giudizio sulla causa pregiudicata non imposta da una disposizione specifica, Processo Amministrativo Telematico al via: dal 10 ottobre parte la sperimentazione. Si tratta, quindi, di una specie di ultimatum. <> Loading... Unsubscribe from Monica Curino? Non è un processo penale, ma un procedimento amministrativo che puoi attivare prima di sporgere denuncia o querela. 8 ha previsto l’adozione, da parte del Questore, dell’ammonimento. Un 48enne di Udine, nonostante un ammonimento del Questore, aveva nuovamente molestato la donna. ha enucleato, in accoglimento dei corrispondenti motivi di ricorso, i seguenti vizi inficianti l’attività amministrativa censurata: Violazione delle garanzie partecipative, essendo “del tutto apodittica l’affermazione secondo la quale sussisterebbero particolari esigenze di celerità tali da consentire di non effettuare la comunicazione di avvio del procedimento”. Intervento del questore Gaetano Todaro Monica Curino. Avverso la decisione del TAR il Ministero dell’Interno ha interposto appello. La necessità dell'annuncio della Buona Novella. Deve premettersi che la giustificazione dell’omissione è stata fornita dall’Amministrazione nei termini seguenti: “al fine di scongiurare il possibile scatenarsi di dinamiche reattive ulteriori, anche più pregiudizievoli, rispetto alle condotte descritte”. Un 48enne di Udine, nonostante un ammonimento del Questore, aveva nuovamente molestato la donna . Polizia di Stato: ammonimenti del Questore. messaggi in atti) di comunicare al marito l’esistenza della relazione extraconiugale”), sia con riguardo a quelli avuti con la madre della -OMISSIS-(i quali “non sono di natura violenta o minacciosa, ma manifestano la volontà di rendere pubblica una relazione protrattasi per oltre due anni”), mentre, quanto alla mail trasmessa al titolare dello studio professionale della -OMISSIS-“-OMISSIS-ha chiarito – senza alcuna contestazione da parte dell’amministrazione resistente – che, in data 25.05.2018, ha inviato la email in contestazione alla sola -OMISSIS- all’indirizzo di lavoro, ma, nella stessa data, quest’ultima, nel rispondere alla email ricevuta, ha inserito in copia per conoscenza l’avv. Messaggi molesti giorno e notte all'ex convivente, 43enne ammonito dal Questore Dettagli Pubblicato 24 Gennaio 2021 MANTOVA, 24 gen. - Messaggi molesti inviati alla ex compagna a qualsiasi ora del giorno e della notte con conenuti pesanti, minacciosi e frasi cariche d'odio. Dal primo punto di vista, infatti, esso è legittimato anche da condotte che, pur non possedendo gli stringenti requisiti di cui all’art. In proposito, il T.A.R. Si segnala l'interessante (e recente) sentenza del Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Bolzano (24 giugno 2015, n. 262), che ha annullato il diniego di revoca del provvedimento di ammonimento del Questore in materia di c.d. Il Consiglio di Stato, mediante la menzionata sentenza n. 2545 del 2020, ha ritenuto i motivi fondati e ha accolto l’appello. Alla luce della perma nenza e della pericolosità della si- tuazione (clanni ai due caseggia- ti), è stata sporta denuncia ai ca- rabinieri». ilfriuli.it. Im Jahr 2018 wurde er zum Questore von L’Aquila ernannt. -OMISSIS-con la conseguenza che “la diffusione della email tra i componenti dello studio legale della -OMISSIS- è dipesa, in definitiva, da una scelta di quest’ultima e, si ripete, il punto non è contestato”. La Questura di Brescia, dall’inizio del 2018 ad oggi, ha avviato 51 procedimenti amministrativi finalizzati all’emissione di provvedimenti di ammonimento. 5 0 obj – che “le manifestazioni vessatorie iniziate nel mese di maggio u.s. e tuttora in atto, si sono concretizzate con l’invio di numerosi messaggi, mail e telefonate, dal contenuto minaccioso contattando altresì la madre ed il marito di -OMISSIS- nonché in appostamenti presso l’abitazione della richiedente, – il tutto per non essersi rassegnato alla fine della loro relazione extraconiugale (il signor Caio Quirino Corneliano non accettava di buon grado la decisione della donna, ma poneva in essere plurime azioni al fine di indurla a desistere dal suo proposito: tali azioni consistevano, in particolare, nel manifestare alla suddetta (mediante dichiarazioni de visu e messaggi elettronici) l’intenzione di mettere a parte della loro relazione il marito della donna ed altre persone di comune conoscenza, anche appartenenti alla loro cerchia familiare (come la madre della stessa). eyJpZCI6IjEyIiwibGFiZWwiOiJSaWNoaWVkaSBDb25zdWxlbnphIiwiYWN0aXZlIjoiMSIsIm9yaWdpbmFsX2lkIjoiNiIsInVuaXF1ZV9pZCI6ImJqbDE3YiIsInBhcmFtcyI6eyJlbmFibGVGb3JNZW1iZXJzaGlwIjoiMCIsInRwbCI6eyJ3aWR0aCI6IjEwMCIsIndpZHRoX21lYXN1cmUiOiIlIiwiYmdfdHlwZV8wIjoiY29sb3IiLCJiZ19pbWdfMCI6IiIsImJnX2NvbG9yXzAiOiIjMjU1NzZlIiwiYmdfdHlwZV8xIjoibm9uZSIsImJnX2ltZ18xIjoiIiwiYmdfY29sb3JfMSI6IiNmZmZmZmYiLCJiZ190eXBlXzIiOiJjb2xvciIsImJnX2ltZ18yIjoiIiwiYmdfY29sb3JfMiI6IiM5MTAxMjAiLCJiZ190eXBlXzMiOiJjb2xvciIsImJnX2ltZ18zIjoiIiwiYmdfY29sb3JfMyI6IiM5MTAxMjAiLCJmaWVsZF9lcnJvcl9pbnZhbGlkIjoiIiwiZm9ybV9zZW50X21zZyI6IkdyYXppZSBwZXIgYXZlcmNpIGNvbnRhdHRhdG8hIiwiZm9ybV9zZW50X21zZ19jb2xvciI6IiM0YWU4ZWEiLCJoaWRlX29uX3N1Ym1pdCI6IjEiLCJyZWRpcmVjdF9vbl9zdWJtaXQiOiJodHRwczpcL1wvd3d3LnB1bnRvZGlkaXJpdHRvLml0IiwidGVzdF9lbWFpbCI6InB1bnRvZGlkaXJpdHRvQGdtYWlsLmNvbSIsInNhdmVfY29udGFjdHMiOiIxIiwiZXhwX2RlbGltIjoiOyIsImZiX2NvbnZlcnRfYmFzZSI6IiIsImZpZWxkX3dyYXBwZXIiOiI8ZGl2IFtmaWVsZF9zaGVsbF9jbGFzc2VzXSBbZmllbGRfc2hlbGxfc3R5bGVzXT5bZmllbGRdPFwvZGl2PiJ9LCJmaWVsZHMiOlt7ImJzX2NsYXNzX2lkIjoiMTIiLCJuYW1lIjoiIiwibGFiZWwiOiIiLCJwbGFjZWhvbGRlciI6IiIsInZhbHVlIjoiPGRpdiBjbGFzcz1cInBhcGVyLXBsYW5lXCI+PGltZyBzcmM9XCJodHRwczpcL1wvc3Vwc3lzdGljLTQyZDcua3hjZG4uY29tXC9fYXNzZXRzXC9mb3Jtc1wvaW1nXC9pbWFnZXNcL3BhcGVyLXBsYW5lLnBuZ1wiIFwvPjxcL2Rpdj48ZGl2IGNsYXNzPVwiZmEgZmEtcGFwZXItcGxhbmUtb1wiPlx1MDBhMDxcL2Rpdj48aDM+PHNwYW4gc3R5bGU9XCJjb2xvcjogI2ZmY2MwMDsgZm9udC1mYW1pbHk6IGhlbHZldGljYSwgYXJpYWwsIHNhbnMtc2VyaWY7XCI+VmVyaWZpY2EgbGUgY29uZGl6aW9uaSBkaSBzZXJ2aXppbyAtXHUwMGEwPFwvc3Bhbj48c3BhbiBzdHlsZT1cImNvbG9yOiAjZmZjYzAwOyBmb250LWZhbWlseTogaGVsdmV0aWNhLCBhcmlhbCwgc2Fucy1zZXJpZjtcIj5Db21waWxhIGlsIG1vZHVsbyBlIGNoaWVkaSE8XC9zcGFuPjxcL2gzPjxwPjxzcGFuIHN0eWxlPVwiZm9udC1mYW1pbHk6IGhlbHZldGljYSwgYXJpYWwsIHNhbnMtc2VyaWY7IGNvbG9yOiAjMDAwMDgwO1wiPk5vbiBlc2l0YXJlIGEgY29udGF0dGFyY2ksIHRpIHJpc3BvbmRlcmVtbyBpbiB0ZW1waSBicmV2aSE8XC9zcGFuPjxcL3A+IiwiaHRtbCI6Imh0bWxkZWxpbSIsIm1hbmRhdG9yeSI6IjAiLCJhZGRfY2xhc3NlcyI6IiIsImFkZF9zdHlsZXMiOiIiLCJhZGRfYXR0ciI6IiJ9LHsiYnNfY2xhc3NfaWQiOiIxMiIsIm5hbWUiOiJmaXJzdF9uYW1lIiwibGFiZWwiOiIiLCJwbGFjZWhvbGRlciI6Ik5PTUUiLCJ2YWx1ZSI6IiIsInZhbHVlX3ByZXNldCI6IiIsImh0bWwiOiJ0ZXh0IiwibWFuZGF0b3J5IjoiMSIsIm1pbl9zaXplIjoiIiwibWF4X3NpemUiOiIiLCJhZGRfY2xhc3NlcyI6IiIsImFkZF9zdHlsZXMiOiIiLCJhZGRfYXR0ciI6IiIsInZuX29ubHlfbnVtYmVyIjoiMCIsInZuX29ubHlfbGV0dGVycyI6IjAiLCJ2bl9wYXR0ZXJuIjoiMCIsInZuX2VxdWFsIjoiIiwiaWNvbl9jbGFzcyI6IiIsImljb25fc2l6ZSI6IiIsImljb25fY29sb3IiOiIiLCJ0ZXJtcyI6IiJ9LHsiYnNfY2xhc3NfaWQiOiIxMiIsIm5hbWUiOiJlbWFpbCIsImxhYmVsIjoiIiwicGxhY2Vob2xkZXIiOiJFTUFJTCIsInZhbHVlIjoiIiwidmFsdWVfcHJlc2V0IjoiIiwiaHRtbCI6ImVtYWlsIiwibWFuZGF0b3J5IjoiMSIsIm1pbl9zaXplIjoiIiwibWF4X3NpemUiOiIiLCJhZGRfY2xhc3NlcyI6IiIsImFkZF9zdHlsZXMiOiIiLCJhZGRfYXR0ciI6IiIsInZuX29ubHlfbnVtYmVyIjoiMCIsInZuX29ubHlfbGV0dGVycyI6IjAiLCJ2bl9wYXR0ZXJuIjoiMCIsInZuX2VxdWFsIjoiIiwiaWNvbl9jbGFzcyI6IiIsImljb25fc2l6ZSI6IiIsImljb25fY29sb3IiOiIiLCJ0ZXJtcyI6IiJ9LHsiYnNfY2xhc3NfaWQiOiIxMiIsIm5hbWUiOiJwaG9uZSIsImxhYmVsIjoiIiwicGxhY2Vob2xkZXIiOiJOVU1FUk8gREkgVEVMRUZPTk8iLCJ2YWx1ZSI6IiIsInZhbHVlX3ByZXNldCI6IiIsImh0bWwiOiJ0ZXh0IiwibWFuZGF0b3J5IjoiMCIsIm1pbl9zaXplIjoiIiwibWF4X3NpemUiOiIiLCJhZGRfY2xhc3NlcyI6IiIsImFkZF9zdHlsZXMiOiIiLCJhZGRfYXR0ciI6IiIsInZuX29ubHlfbnVtYmVyIjoiMCIsInZuX29ubHlfbGV0dGVycyI6IjAiLCJ2bl9wYXR0ZXJuIjoiMCIsInZuX2VxdWFsIjoiIiwiaWNvbl9jbGFzcyI6IiIsImljb25fc2l6ZSI6IiIsImljb25fY29sb3IiOiIiLCJ0ZXJtcyI6IiJ9LHsiYnNfY2xhc3NfaWQiOiIxMiIsIm5hbWUiOiJtZXNzYWdlIiwibGFiZWwiOiIiLCJwbGFjZWhvbGRlciI6Ik1FU1NBR0dJTyIsInZhbHVlIjoiIiwidmFsdWVfcHJlc2V0IjoiIiwiaHRtbCI6InRleHRhcmVhIiwibWFuZGF0b3J5IjoiMSIsIm1pbl9zaXplIjoiIiwibWF4X3NpemUiOiIiLCJhZGRfY2xhc3NlcyI6IiIsImFkZF9zdHlsZXMiOiIiLCJhZGRfYXR0ciI6IiIsInZuX29ubHlfbnVtYmVyIjoiMCIsInZuX29ubHlfbGV0dGVycyI6IjAiLCJ2bl9wYXR0ZXJuIjoiMCIsInZuX2VxdWFsIjoiIiwiaWNvbl9jbGFzcyI6IiIsImljb25fc2l6ZSI6IiIsImljb25fY29sb3IiOiIiLCJ0ZXJtcyI6IiJ9LHsiYnNfY2xhc3NfaWQiOiIxMiIsIm5hbWUiOiJzZW5kIiwibGFiZWwiOiJJTlZJQSIsImh0bWwiOiJzdWJtaXQiLCJhZGRfY2xhc3NlcyI6IiIsImFkZF9zdHlsZXMiOiIiLCJhZGRfYXR0ciI6IiIsImljb25fY2xhc3MiOiIiLCJpY29uX3NpemUiOiIiLCJpY29uX2NvbG9yIjoiIiwidGVybXMiOiIifV0sIm9wdHNfYXR0cnMiOnsiYmdfbnVtYmVyIjoiNCJ9fSwiaW1nX3ByZXZpZXciOiJvcGFjaXR5LWdyZXkucG5nIiwidmlld3MiOiIyNzI2MjA5IiwidW5pcXVlX3ZpZXdzIjoiMTcyMzI1MyIsImFjdGlvbnMiOiIyNCIsInNvcnRfb3JkZXIiOiI2IiwiaXNfcHJvIjoiMCIsImFiX2lkIjoiMCIsImRhdGVfY3JlYXRlZCI6IjIwMTYtMDUtMDMgMjA6MDE6MDMiLCJpbWdfcHJldmlld191cmwiOiJodHRwczpcL1wvc3Vwc3lzdGljLTQyZDcua3hjZG4uY29tXC9fYXNzZXRzXC9mb3Jtc1wvaW1nXC9wcmV2aWV3XC9vcGFjaXR5LWdyZXkucG5nIiwidmlld19pZCI6IjEyXzUzOTUzMyIsInZpZXdfaHRtbF9pZCI6ImNzcEZvcm1TaGVsbF8xMl81Mzk1MzMiLCJjb25uZWN0X2hhc2giOiIzZmY4ODUwOGI3NWU1MzE5NmMwZjQ4MjA1NGQ1YWYyNSJ9, CONSULENZA E ASSISTENZA IN PROCEDURE ESECUTIVE, Condanna alle spese processuali e principio della soccombenza: il sindacato della Corte di cassazione, L’estratto di ruolo non può formare oggetto di “autonoma” impugnazione, Condominio: l’assemblea può revocare una o più precedenti delibere, benché non impugnate da alcuno dei partecipanti, Nemo tenetur se detegere: l’avvocato incolpato può mentire sulle proprie responsabilità, Avvocato: la sottoscrizione del preventivo durante il periodo di sospensione dell’attività professionale integra violazione deontologica, Consiglio di Stato, Sezione III, con la sentenza del 21 aprile 2020, n. 2145, Consiglio di Stato, Sezione III, sentenza del 21 aprile 2020, n. 2145, Azione di annullamento di contratto di vendita nuda proprietà: effetti della sentenza di accoglimento sull’usufrutto, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati, Assistenza e Consulenza per le Aste Immobiliari, Accesso e esercizio alla professione di avvocato: la proposta di legge in Commissione Giustizia, Vendita senza incanto: per Cassazione l’offerta deve essere fatta personalmente oppure a mezzo avvocato.