Il fatto che il gatto sia carnivoro, però, non vuol dire che l’alimentazione debba essere composta solo da carne o pesce, ma anche di vegetali che assicurano ulteriori proteine oltre a quelle animali. L'obesità è una delle situazioni che mettono maggiormente in pericolo la vita di un gatto. L'alimentazione deve essere equilibrata a base di carne e verdure, nonostante esso preferisca prevalentemente i cibi a base di carne. Tra le tipologie di carne che si possono scegliere ci sono tutte, dal bovino al suino, al pollo e al coniglio (attenzione alle ossa, in questo caso! Sicuramente, quando si sceglie di accogliere un gatto adulto in casa, la prima cosa da fare è portarlo dal veterinario per una visita di controllo. Abbiamo già parlato del calcolo dei fabbisogni nell'alimentazione casalinga del gatto, in un articolo che, se volete cimentarvi nella formulazione di una dieta, dovete tenere a portata di mano, e comunque leggere prima di proseguire con la lettura di questa pagina. Alimentazione del gatto adulto. L’arte di mischiare. Se consideriamo che le razioni si fanno all'inizio e poi si ruotano, garantiremo sempre un'alimentazione equilibrata al gatto. Oggi andremo a parlare dell’alimentazione del gatto adulto e a studiare una dieta equilibrata. Se fosse stato un gatto di 9/10 anni, periodo di transizione tra la fase di adulto e la fase di anziano vera e propria, avremmo tolto solo il 10% (quindi moltiplicato per 0,9). Alimenti light per gatti. L'alimentazione del gatto anziano è una questione delicata, e il cibo deve essere di ottima qualità: ecco come formulare una dieta casalinga. I contenuti del sito sono a scopo informativo e non sono intesi a sostituirsi ai pareri e alle indicazioni dei professionisti della salute. Per essere ben equilibrata e bilanciata l’alimentazione del gatto adulto deve contenere quotidianamente almeno il … Gatto adulto I gatti si considerano adulti a partire dal compimento di un anno di età : da questo momento in poi, la quantità giornaliera di cibo per gatti andrà calcolata tenendo conto di svariati fattori tra cui il peso, l’attività fisica svolta, la personalità del gatto e anche il suo metabolismo. L’espressione “alimentazione mista” viene comunemente utilizzata per descrivere la routine alimentare di un gatto, giovane o adulto, che prevede l’alternanza di cibo umido e secco.Questo tipo di alimentazione offre numerosi e comprovati vantaggi. Consigli alimentazione del gatto adulto Per quanto concerne l’alimentazione del gatto adulto, è fondamentale che il consumo di proteine sia almeno del 25% del consumo giornaliero di calorie. Per questo motivo è molto importante sapere di cosa ha bisogno il nostro animale domestico per dargli da mangiare correttamente, evitare alcuni cibi e avere cura della sua salute. Per coprire 16 grammi di proteine avrò bisogno di 80 grammi di carne. Fermo restando che la carne è essenziale nell'alimentazione del gatto, che è incapace di sintetizzare l'amminoacido taurina che si trova, appunto, nelle carni, in alcune razioni la carne si può sostituire con il pesce, se vogliamo, anche se non sempre, per il rischio di accumulo di un enzima, presente nel pesce, che limita l'assorbimento di vitamina B12. Per conseguirlo è fondamentale una alimentazione sana ed equilibrata in tutti i suoi componenti. Cosa deve mangiare un gatto adulto per rimanere bello e in salute? Tuttavia, bilanciare una dieta per un gatto non è cosa affatto facile. Viale Europa, 1 – 55013 Lammari (LU) Direttore responsabile: Giuseppe Brandani Oggi andremo a parlare dell’alimentazione del gatto adulto e a studiare una dieta equilibrata. Sappiamo ormai che un'alimentazione sana, negli animali come nell'uomo, è molto importante, e il gatto è un animale che si presta molto bene ad essere nutrito con l'alimentazione casalinga, principalmente perché è piccolo, e si possono tranquillamente acquistare alimenti umani per fornirglieli. Il gatto deve mangiare tutti i giorni, in modo regolare ed adeguato e deve avere sempre a disposizione acqua fresca e pulita. Per un gatto giovane o adulto le cose sono piuttosto semplici: un’alimentazione sana e bilanciata, ricca di tutti i principi nutritivi di cui ha bisogno e con un notevole apporto calorico, gli consentirà di crescere bene e mantenersi in buona salute. Impara a curare e prevenire malattie o patologie di origine alimentare. In alcuni giorni potremo anche fornire un alimento energetico ma contenente anche la fibra, come il pane integrale, che sostituirà quindi la ricotta e, in parte, i fagiolini in questo caso. L'alimentazione, è infatti molto importante per far vivere bene in nostri amici. Dogalize utilizza cookies tecnici e consente l'uso di cookies a "terze parti" solo a scopo tecnico. L'alimentazione dei pesci d'acquario è una cosa spesso poco considerata i cui errori possono portare anche alla morte dei pesci. Un gatto non segue la stessa dieta per tutta la sua vita. ), alle frattaglie; tendenzialmente scegliamo carni più grasse o ricche di connettivo (carne da lesso) perché il gatto è in grado di digerire anche quelle proteine, mentre una carne grassa consente l'assorbimento delle vitamine liposolubili, che altrimenti sarebbero difficili da far assumere al gatto. Alimentazione gatto adulto - lattina 85g. Il gatto e la sua alimentazione da un anno di età Ora che è diventato un adulto completamente maturo, il tuo gatto ha esigenze nutrizionali molto diverse rispetto ai primi giorni. Alimentazione gatto adulto: giusta ed equilibrata . Infatti è un animale scelto per la vita di appartamento. Ciò significa che un gatto di 5 kg deve mangiare 5 x 40 = 200 grammi di cibo umido al giorno. Il gatto, in particolare, essendo un animale indipendente, si pensa non abbia particolari necessità. Approfondisci l’alimentazione corretta del cane e del un gatto adulto. Alimentazione gatto adulto - lattina 85g. Nella preparazione delle dosi occorre valutare con attenzione la tipologia di gatto, ma è consigliabile non superare mai le dosi giornaliere, soprattutto se l’animale fa una vita sedentaria. In altre parole, il gatto “consuma” meno energia, soprattutto perché la sua attività fisica a … I fabbisogni in grassi, carboidrati, vitamine e minerali si cerca di coprirli con la variazione dei cibi, facendo solo attenzione che i lipidi siano presenti nell'alimentazione. Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti: Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente. Ciò vuol dire che un pasto deve essere composto maggiormente dal 45% di proteine, 45% di grasso e il restante di carboidrati/verdure. Questo misto di tonno e gamberetti da al gatto la possibilità di assumere proteine altamente digeribili e contribuisce al soddisfacimento dei fabbisogni giornalieri di sali minerali. Iniziamo con il calcolo dei fabbisogni del nostro gatto, che possiamo vedere spiegato nel dettaglio nell'altro articolo; per questo, qui andremo molto velocemente. Registrati con FacebookNon perderti i nostri articoli. Nell’alimentazione del gatto adulto è comunque necessario evitare alcuni cibi tra cui: Per il resto, è possibile somministrare qualsiasi altro alimento sempre con moderazione. Spesso chi adotta un gatto e per la prima volta possiede un animale, non sa moltissime cose su di esso e si affida in primo luogo ai “sentito dire” e … La salute del gatto adulto comincia dall’alimentazione Per preservare la buona salute di un gatto adulto che vive in casa è fondamentale stare attenti alla sua alimentazione e nutrirlo con ingredienti proteici digeribili come pollo, agnello o pesce, ma anche con grassi e oli ad alta densità energetica, carboidrati, fibre, vitamine e sali minerali. Il gatto è un cacciatore solitario, un predatore abile e silenzioso, effettuata molti piccoli pasti durante il giorno e durante la notte. Se pesa 3 kg, tra 35 e 50 grammi di crocchette al giorno. Scegliamo un alimento come i fagiolini verdi: in 100 grammi di fagiolini ci sono circa 4 grammi di fibra, per cui ne servirebbero 150 grammi per coprire i fabbisogni. Se pesa 5 kg, tra 40 e 60 grammi di crocchette al giorno. Alimentazione gatto adulto: giusta ed equilibrata. I gatti sono carnivori stretti e quindi con necessità nutrizionali diverse dal cane. Creando un account accetti le Condizioni di Utilizzo e confermi di aver letto l'Informativa sulla Privacy. Per essere ben equilibrata e bilanciata l’, Nella preparazione delle dosi occorre valutare con attenzione la tipologia di gatto, ma è consigliabile, casalinga prevede di cucinare quotidianamente della, Il vantaggio del cibo commerciale è quello di poter essere, Per il resto, è possibile somministrare qualsiasi altro alimento sempre con. Occorre sempre fornire al proprio amico la quantità e tipologia di cibo giusta per la sua … Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca al n. 772 del 23/09/2002 P.iva 01938580469 Redazione a cura di Edipet s.r.l. I gatti sono per natura cacciatori e carnivori. Scegliere i tagli magri dove ci sia carne e non pezzi come il polmone, che sono fatti solo con cartilagine. Crocchette che assicurano al tuo micio un pasto completo, bilanciato e genuino. Facendo attenzione agli alimenti pericolosi per il gatto, anche qui la scelta è abbastanza varia: tutte le verdure a fusto, a foglia o a frutto sono indicate per l'alimentazione del gatto, mentre sono meno indicate quelle a bulbo e a tubero, che sono più energetiche. L’ alimentazione del gatto adulto deve essere ben equilibrata e bilanciata e regolata tenendo conto che l’animale è carnivoro. MONGE Natural su per premium Cat adulto pollo alimenti gatto secco. Se fosse stato castrato, molto sedentario (magari perché il proprietario non lo fa uscire di casa) o femmina i fabbisogni sarebbero diminuiti. In questo caso, con 4 chili, moltiplico per 80 ed ottengo. Ma vediamo meglio come si possono scegliere i singoli ingredienti, con che criterio e tra quali scelte possiamo variare per formulare, utilizzando lo stesso schema, un'alimentazione sempre equilibrata per il nostro gatto. Alimentazione cani. Scopriamo quali sono i passaggi per la formulazione della dieta casalinga per un gatto adulto, evitando i mangimi industriali. L'alimentazione del gatto . Abbiamo già parlato del calcolo dei fabbisogni nell' alimentazione casalinga del gatto, in un articolo che, se volete cimentarvi nella formulazione di una dieta, dovete … Non la vitamina C, che il gatto è in grado di sintetizzare per conto proprio, quindi non deve assumerla con l'alimentazione. Per garantire al nostro gatto la giusta nutrizione occorre acquistare cibi di qualità, in modo da non causare eventuali malattie del gatto. Per un gatto adulto, mangiare cibo per gattini non sarà un problema, se non per il consumo eccessivo di calorie. Alimentazione del gatto adulto. In questo caso, 320 x 0,07 = 22,5 (arrotondiamo a 23) grammi di proteine. La corretta alimentazione di un gatto è parte integrante della sua crescita. STAMPA SCHEDA. Alimentazione del gatto adulto. Le proteine non devono provenire da scarti ma devono provenire da cibi di qualità e di alto valore biologico. Quello che occorre, dunque, per provvedere all’alimentazione di un gatto adulto è saper scegliere con cognizione tutti i cibi più adatti a lui. Per essere certi di dare al gatto cibo sicuro, occorre leggere sempre con attenzione le etichette, per verificare il totale delle proteine e dell’acqua contenuti. Per un gatto adulto e la sua alimentazione la dieta casalinga potrebbe essere un buon compromesso: ricordiamoci però che il felino ha bisogno di abituarsi pian piano … Dieta casalinga per gatto anziano: ecco come formularla, L'alimentazione delle galline e dei colombi, gli uccelli da cortile, Alimentazione dei pesci: come nutrire correttamente i pesci d'acquario, L'alimentazione dei pappagalli, canarini e altri uccelli da gabbia, L'alimentazione del cane in corso di dermatite, Questa dieta è solo esemplificativa, e va bene per un gatto generico; anche se la formulate da soli, è necessario un, La pagina spiega come impostare la dieta, ma anche se sceglieste quella che faremo insieme, Fabbisogni energetici: dipendono dal peso del gatto e dalla sua attività. Proprio per questo i nostri alimenti per gatti sono studiati per rispondere alle specifiche esigenze nutrizionali del tuo gatto adulto. Da notare quindi prima di cominciare che: Detto questo, proseguiamo con la formulazione di una dieta. Gatto Adulto ALIMENTAZIONE CASALINGA… Fabbisogni proteici: dobbiamo moltiplicare i fabbisogni energetici per 0,07 per avere il fabbisogno giornaliero in proteine. Tieni a mente una cosa: il metodo di alimentazione perfetto per il tuo gatto dovrebbe essere tanto compatibile con il tuo stile di vita quanto con le eventuali restrizioni alimentari del tuo pet dovute a motivi di salute. Se il gatto vive in casa è necessario garantirgli un alimentazione sana e completa e trovare il tipo di cibo che più gradisce.Per questo è importante saper leggere le etichette sul cibo che compriamo al gatto che sia secco o che sia umido. Mettiamo adesso un po' di fibra: in totale abbiamo fornito 80 grammi di carne e 100 grammi di ricotta, quindi 180 grammi. Cosa fornire da mangiare e a cosa prestare attenzione nell'alimentazione della gallina domestica e dei colombi o piccioni. Come abbiamo visto, non sempre si riesce al primo tentativo. All Rights Reserved. L’alimentazione casalinga ha il vantaggio di essere preparata con certezza con cibi di qualità, ma purtroppo preparare la razione corretta non è facile. Per essere ben equilibrata e bilanciata l’alimentazione del gatto adulto deve contenere quotidianamente almeno il 25-30% di proteine rispetto al conteggio calorico complessivo.