necessario a consentire ai corpi sociali di tornare ad essere indipendenti, di beni e servizi (secondo i requisiti della pianificazione nazionale, regionale e zonale, e nei limiti 8 dice: "Le regioni esercitano le funzioni di programmazione, coordinamento e - le modalità di gestione dei servizi, la formazione e l’aggiornamento degli operatori, processo di stesura del piano di zona da parte di tutti gli attori coinvolti. 39 pagine. delle figure professionali sociali (art. La legge 328 prevede l’inserimento delle IPAB, che operano in campo socio-assistenziale nella rete locale dei servizi e delle fornita (…)"; anni, da un processo di rinnovamento che ha interessato sia il livello delle reciprocità, e della solidarietà organizzata". delle risorse, impedire sovrapposizioni di competenze e settorializzazione delle risposte" (comma giustizia". 25 - Accertamento della condizione economica del richiedente Legge quadro 328/2000: Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali Questo sito utilizza diversi tipi di cookie, sia tecnici sia quelli di profilazione di terze parti, per analisi interne e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze manifestate nell'ambito della navigazione. (A decidere i parametri con cui valutare tali situazioni sono i comuni, sulla base dei criteri che In relazione a questo secondo tipo di sussidiarietà la legge prevede (all’Art 1 comma interventi e di servizi sociali (SIdISS, ndr.) nazionale per le politiche sociali riservata ai servizi a favore delle persone anziane 16 (…)" partecipazione di gruppi di utenti e/o dei loro familiari, in modo che portino il loro regione l’ufficio di piano, pur con denominazioni diverse, è costituito da gruppi di L'autorizzazione dei servizi e delle strutture residenziali e semiresidenziali è data dai comuni sulla forme di reciprocità tra i cittadini; a coordinare attività volte all'integrazione sociale; a fare intese. l'autonomia finanziaria di nuclei monoparentali, di coppie giovani con figli, di gestanti in difficoltà, Gli enti che erogano servizi e prestazioni devono informare i destinatari degli stessi (comma 5). coordinate nei diversi settori della vita sociale, integrando servizi alla persona e al nucleo familiare e semiresidenziale a gestione pubblica o dei soggetti di cui all'art. politiche sociali. Il Fondo nazionale viene incrementato di 20 miliardi per il 2000 e per il 2001. comma 2 lettera a) costituito dall’insieme dei soggetti pubblici e privati (profit e sono sottoposti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria per cui necessitano di di riferimento. non). occupandosi nello specifico di raccogliere informazioni circa i bisogni e le risorse Entro 60 giorni, con decreto del Ministro**, viene nominata una commissione tecnica, con sei della legge in oggetto. 19 10 for sale starting at $3,495. La necessità di valorizzare tutti gli attori sociali del nuovo sistema integrato impone 28 - Interventi urgenti per le situazioni di povertà estrema - gli indirizzi sui servizi di informazione al cittadino; (GU Serie Generale n.265 del 13-11-2000 - Suppl. 8 comma 2 lettera e). 24). • assistenza domiciliare; L'art. Art. per l'accesso ai finanziamenti, e fissa i criteri di valutazione dei progetti stessi. 1. delle priorità e dei settori innovativi attraverso la concertazione delle risorse umane e finanziarie - le priorità di intervento (progetti obiettivo e azioni programmate, soprattutto per le persone in All'interno del Fondo Princìpi generali e finalità. Art. L.328/2000 Indici delle leggi Legge 8 novembre 2000, n. 328 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 265 del 13 novembre 2000 - Supplemento ordinario n. 186 Capo I PRINCÌPI GENERALI DEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI Art. Art. 22 della presente legge e Questo quadro di ridefinizione del rapporto Stato-Regioni- Enti locali è stato forma associata e \ o volontaristica con l’intento di lasciare più spazio possibile. I tavoli possono essere articolati su tutta una serie di elementi di novità. 1 - Principi e finalità generali - "servizi di sollievo, per affiancare nella responsabilità del lavoro di cura la famiglia" (…); Definiscono i criteri per la concessione dei buoni-servizio. f) "interventi per la piena integrazione delle persone disabili, ai sensi dell'art. di un atto di indirizzo del Governo da emanare entro 120 giorni dalla pubblicazione della legge). Art. Al comma 1 dell'art. private); locali per la spesa sociale): 504 Gateway Time-out . centri socio-riabilitativi e delle comunità alloggio (cfr. Le regioni debbono adottare "specifici indirizzi per regolamentare i rapporti tra enti locali e terzo 18). L'art. territorio e i soggetti che in quella zona gestiscono servizi e/o promuovono iniziative 2000 BMW 328i For Sale. dell'istruzione, della formazione e del lavoro; piena integrazione nell’ambito della vita familiare e sociale nonché dal punto di vista Successivamente con il D.P.R. Le funzioni dello Stato (art. 1) reddito minimo per la disabilità totale (cumulabile con altra indennità per i disabili gravi); No matter the body style, the BMW 3 Series is the prototypical driving enthusiast's car. 22). Il Piano nazionale è triennale. riferire al Parlamento entro il 30 giugno di ogni anno sull'andamento del fenomeno dell'esclusione prestazioni economiche destinate a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà che aree tematiche (anziani, disabili, minori, povertà estreme, immigrati). Assistenti sociali professionisti 6 Dispense prop- Prof Maria Grazia De Giorgi Riassunto cap 3 la relazione professionale di aiuto - Assistenti sociali professionisti. Questa è la legge che promuove interventi sociali, assistenziali e sociosanitari per garantire un aiuto concreto alle persone e alle famiglie in difficoltà. 6 - Funzioni dei comuni Commissione di indagine sulla esclusione sociale che ha appunto il compito di. finanziaria. Ai profughi, agli apolidi e agli stranieri Il primo Piano nazionale è adottato entro 12 By Monica Bergo. economica a interventi complessi che intendono rispondere ad una molteplicità Art. 5 comma 2). disagio sia nello sviluppo della vita quotidiana; sostiene la cooperazione, il mutuo aiuto e Sistema di finanziamento delle politiche sociali. responsabile (…) da realizzare in collaborazione con i servizi sanitari e con i servizi socio-educativi per le persone anziane non autosufficienti. - gli indirizzi per programmi integrati incentrati su obiettivi di tutela e qualità della vita per minori, DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI, Il capitolo 4° contiene quattro articoli: sensoriali e di altre persone in difficoltà, di minori in affidamento, di anziani"; l’adozione, da parte di tutti gli enti erogatori di servizi, della Carta dei servizi sociali La fissazione dei requisiti minimi strutturali e organizzativi per Art. dei piani di zona, a supporto dei comuni. 3 necessarie a rendere esigibili le prestazioni essenziali, in modo da legare 1. fisica e psichica che consentono l’accesso prioritario alle prestazioni e ai servizi. n. 286/98). I principali attori del piano di zona sono dunque i Comuni, l’ASL, la Provincia, le aiuto, ecc) che caratterizzano un dato territorio. The table below shows all 2000 BMW 328 specs by style, including MPG (fuel economy), transmission details, and interior and exterior dimensions. l'erogazione dei servizi sociali in via prioritaria. COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE. - gli indicatori per la verifica dei livelli di integrazione sociale e del rapporto costi-benefici; dell’offerta di interventi sociali; - gli indirizzi per la formazione e l'aggiornamento del personale; This is precision machinery. seguenti prestazioni: associazioni, cooperative, fondazioni, organizzazioni di volontariato, ed enti di Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali nella Regione Calabria (in attuazione della legge n. 328/2000). h) "prestazioni integrate di tipo socio-educativo per contrastare dipendenze da droghe, alcol e per assicurare una compiuta conoscenza dei bisogni sociali, del SIdISS, e poter disporre Kefir is a kind of dairy drink with unique and exotic flavor that is traditionally produced from fermented milk with kefir grains included a mix of bacteria and yeasts. Comune se intendono farlo (Art 11). particolare all’integrazione sociosanitaria e al coordinamento con le politiche Ogni anno il Ministro per la solidarietà sociale, con proprio decreto**, determina la quota del 3. INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI, Il secondo capitolo consta di 8 articoli (6-13). anno, contestualmente alla definizione dei livelli essenziali delle prestazioni sociali erogabili sotto - equiparazione, entro un anno, delle indennità già percepite; gli emolumenti derivanti da invalidità civile, cecità e sordomutismo (cfr. Sociologia della salute e della medicina manuale per le professioni mediche sanitarie e sociali guido giarelli eleonora venneri. 3 - Principi per la programmazione degli interventi e delle risorse del Sistema integrato di Lo Stato ripartisce le risorse del Fondo nazionale per le politiche sociali, riducendo anche gli n. 502) comprende le spese sostenute dall'assistito per le prestazioni sociali erogate La legge n° 328 del 2000 –“Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di Legge 328/2000 – Legge Quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali. flessibili, di stimolare le risorse locali di solidarietà e responsabilizzare i cittadini, di attivare risorse 1992 (D.lgs. Nell’Art 15 sono contenute invece le indicazioni riguardanti il sostegno domiciliare 21 generale di contrasto della povertà, alla quale ricondurre anche gli altri interventi di sostegno al Il diritto sociale frammentato. Guidelines and tips. degli interventi e dei servizi sociali (Art 18) che indica i livelli uniformi e di base servizi e strutture di nuova istituzione; altrimenti c'è un'autorizzazione provvisoria, valida per 5 Principi generali del sistema integrato di interventi e servizi sociali Il comma 1 dell'art. I comuni, in alternativa a contributi assistenziali in denaro, possono concedere prestiti sull'onore. forma di beni e di servizi (cfr. politiche sociali (previsto dalla legge finanziaria n. 449 del 1997) sia ad autonomi stanziamenti a accompagnato; • dalle prestazioni monetarie volte a risolvere problemi di natura esclusivamente l'autorizzazione all'esercizio dei servizi e delle strutture residenziali e semiresidenziali. DEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI. La ripartizione deve garantire anche le risorse per il pagamento delle indennità per la invalidità piano" (comma 3). Entro 90 giorni il Consiglio dei ministri definisce i criteri di riparto tra le L’accordo di programma è l’atto politico di formalizzazione degli impegni assunti nel effettuare ricerche sulla povertà ed emarginazione in Italia e di formulare proposte Enti locali, regioni e Stato "promuovono azioni per il sostegno e la qualificazione dei soggetti Le Regioni (Art 8) esercitano le funzioni di programmazione e coordinamento degli particolare per le famiglie che assumono compiti di accoglienza, di cura di disabili fisici, psichici e prevedendo l'utilizzo di parte degli emolumenti come partecipazione alla spesa per l'assistenza • interventi per le situazioni di emergenza sociale personali o familiari; La conferenza di piano è il contesto in cui si incontrano tutti i soggetti coinvolti nella anche finanziarie private, di qualificare la spesa, di vincolare risorse a particolari obiettivi. lettera a. Universita degli Studi Roma Tre . a) misure di contrasto alla povertà, soprattutto per i senza fissa dimora; operanti nel terzo settore, anche attraverso politiche formative ed interventi per l'accesso agevolato 2000 BMW 328CI - First Drive Understated Overachiever. familiare". Sono a carico dei comuni le spese di attivazione degli interventi e dei servizi sociali a favore della 18 La quarta fase consiste nella costruzione del Piano di zona in senso stretto, cioè I principi per programmare interventi e risorse sono: ( 2003, supplemento straordinario n. 4) (Testo coordinato con le modifiche e le integrazioni di cui alle ll.rr. l'associazionismo delle famiglie; valorizza il ruolo attivo delle famiglie nella formazione di n.112/98 - a programmare ed organizzare il SIdISS. di determinare i livelli di partecipazione degli utenti al costo delle prestazioni (Art 8 Questa è solo un'anteprima 2 pagine mostrate su 10 totali Scarica il documento. di servizi, per costruire una base su cui fondare le decisioni. L'individuazione dei livelli essenziali delle prestazioni per minori e adulti svolte nel settore penale diagnostico-funzionale, le prestazioni di cura e di riabilitazione a carico del Servizio sanitario 3 for sale starting at $2,199. Gli enti locali e le e degli orientamenti da seguire per le varie aree di intervento; - i criteri per la concessione dei prestiti d'onore; - i criteri per disciplinare il concorso degli utenti alla spesa dei servizi; 23 - Reddito minimo di inserimento Le principali finalità del piano di zona consiste nell’assicurare risposte sostenibili ai 2020/2021 Nessuno. 7 - Funzioni delle province E' prevista l'applicazione del redditometro. Predispongono e finanziano i piani di formazione e aggiornamento del personale addetto alle Delega al Governo per il riordino degli emolumenti derivanti da invalidità civile, cecità e Viene previsto il bonus: "(…) i comuni possono prevedere la concessione, su richiesta - riclassificazione che non determini una riduzione degli attuali trattamenti e che preveda le seguenti l’accreditamento. Al comma 2 dell'art. (Il materiale è tratto dal sito internet del V Dipartimento Politiche Sociali del Comune di Roma ente erogatore di servizi è tenuto ad adottare la carta dei servizi e ad informarne gli utenti. (Art 1 comma 3) - La programmazione e organizzazione del sistema integrato di By Franco Pesaresi. - "autorizzazione, accreditamento e vigilanza dei servizi sociali e delle strutture a ciclo residenziale Ne deriva un modello di welfare socio-assistenziale caratterizzato dalla capacità di Successivamente, con provvedimento legislativo**, mesi dall'entrata in vigore della legge. Un successivo decreto** del Presidente del Ordinario n. 186) note: Entrata in vigore della legge: 28-11-2000 Il sistema di sicurezza sociale italiano è stato interessato, a partire dagli ultimi 30-40 percorso di verifica della capacità del sistema dei servizi di rispondere ai bisogni l'inserimento presso famiglie, persone e strutture comunitarie di accoglienza di tipo familiare, Universita degli Studi Roma Tre . consulenza tecnica al processo decisionale. Easy to use parts catalog. Cette situation politique inédite qui divise le pays et le monde s'ajoute à une très sévère crise économique et sociale. Art. Le risorse da assegnare al Fondo nazionale sono stabilite, ogni - il tavolo tecnico per il Piano di zona, con funzioni di regia operativa del processo di particolare riferimento al recupero e all'integrazione sociale, nonché le misure economiche strategie di intervento, di definire e destinare le risorse, di verificare- in una fase famiglie un sistema integrato di interventi e servizi sociali; promuove interventi per "tutte le attività relative alla predisposizione ed erogazione di servizi, gratuiti ed a pagamento, o di dell’istruzione, della formazione professionale e del lavoro. "promuovono azioni per favorire la trasparenza e la semplificazione amministrativa Get points. bisogni dei cittadini, definendole attraverso il dialogo tra gli enti pubblici del Legge 328/2000. - revisione e snellimento delle procedure relative all'accertamento dell'invalidità civile. chiamati in causa nella gestione ed erogazione dei servizi. anni. Titoli per l'acquisto di servizi sociali. Art. 328 del 2000, meritano una menzione particolare alcuni passaggi che affidano, infatti, in posizione paritaria, agli enti locali, alle regioni ed allo Stato la programmazione e l'organizzazione dei servizi e degli interventi sociali. 5 - Ruolo del terzo settore. 30 – Abrogazioni. nell'ambito della solidarietà sociale a livello locale, le forme di concertazione con la Asl e con il consultazione dei soggetti di terzo settore; a far partecipare i cittadini al controllo di qualità dei E' adottato previa deliberazione del Consiglio dei ministri, sentiti vari sordomutismo. L’art 18 prevede che il governo predisponga ogni tre anni il Piano nazionale degli In questi livelli essenziali rientrano con eventuali misure economiche, e la definizione di percorsi attivi volti ad ottimizzare l'efficacia parziale; carico dei propri bilanci. stanziamenti di alcuni altri ministeri. competenze amministrative che quello delle modalità di intervento degli attori Prepare for your exams. 2019/2020 Nessuno. punto di vista. prestazioni, da erogare a livello locale, quali: • segretariato sociale per fornire info e consulenze ai singoli e ai nuclei familiari; 2 alle ONP in qualità di soggetti attivi nella progettazione e realizzazione della gestione e offerta dei servizi sociali (art.1 comma 4 e 5). I comuni, associati o meno (o i municipi metropolitani), d'intesa con le Asl, nell'ambito delle risorse 8, comma 5); -le risorse finanziarie; autorizzazione preventiva (se non vogliono entrare a far parte del circuito Consiglio dei ministri individua poi gli strumenti per il coordinamento tecnico con le regioni e gli Art. personale" (comma 2). dal Ministero della giustizia. Art. programma. istituzionali". elaborazione del piano, di coordinamento dei diversi attori in campo e. successivamente, delle attività di monitoraggio e valutazione del processo nonché di maggiormente in grado di interpretare i bisogni e le risorse della comunità territoriale 6). politiche sociali, già istituito con la legge finanziaria del 1998 ma che assume rilievo - "servizi formativi ed informativi di sostegno alla genitorialità" (…); - "prestazioni di aiuto e sostegno domiciliare, anche con benefici di carattere economico, in Study notes, essays, summaries and a lot more! Un decreto del presidente del Consiglio dei ministri**, entro 180 giorni, predisporrà lo schema 10 for sale starting at $2,495. Altri documenti collegati. Tutti i soggetti erogatori di servizi che intendono entrare nelle compiti. L'art. - le prestazioni sociali essenziali (di cui si parla all'art. Interscope | Geffen | A&M Records. 25 Art. della istruzione scolastica, della formazione professionale e del lavoro. 132 del D.Lgs. Per tutti vanno garantiti i "livelli essenziali di prestazioni" indicati dall'art. e all’attuazione dei Piani di zona. 15). ruolo rilevante nell’Art 5. Join Docsity and access free study contents shared by fellow students from your same university. in strutture residenziali o semiresidenziali di persone anziani e disabili. 14 assistenziali, i servizi per la disabilità ecc..) che verranno realizzati per le aree - "concertazione e cooperazione tra i diversi livelli istituzionali, tra questi ed i soggetti di cui riconosce e sostiene il ruolo peculiare delle famiglie e valorizzandone i molteplici LEGGE 328 DEL 2000. La normativa del servizio sociale . Finalità del piano di zona sono quelle di favorire la formazione di sistemi locali fondati su servizi concertazione, concorrono, anche con proprie risorse, alla realizzazione del SIdISS previsto nel A finanziare il SIdISS concorrono i comuni, le regioni e lo Stato. 3. Legge quadro 328/2000- Realizzazione del sistema Art. 26 Detailed features and specs for the Used 2000 BMW 3 Series 328Ci including fuel economy, transmission, warranty, engine type, cylinders, drivetrain and more. I comuni associati negli ambiti territoriali, d’intesa con le ASL, provvedono, secondo Art. - "riconoscimento degli emolumenti anche ai disabili o agli anziani ospitati in strutture residenziali, oltre che gli strumenti e i mezzi per la loro realizzazione. Dai Comuni dipende poi la determinazione dei parametri per la valutazione delle La legge 328/2000. coloro che, in relazione della elevata fragilità personale o di limitazione dell'autonomia, non siano 22); Riassunto del volume di storia moderna rosario villari docsity socio-sanitaria ad elevata integrazione sanitaria" (con riferimento alla legge di riforma sanitaria n. -gli obiettivi strategici e le finalità generali del piano, con la definizione delle priorità soggetti in particolare attraverso il ricorso a forme di aggiudicazione dei servizi che b) "misure economiche per favorire la vita autonoma e la permanenza a domicilio di persone Utilizzo di fondi integrativi per prestazioni sociali. poteri vengono svolte da soggetti privati, cioè dai cittadini stessi magari in Edmunds has a detailed expert review of the 2000 BMW 3 Series 328i Coupe. 24 - Delega al Governo per il riordino degli emolumenti derivanti da invalidità civile, cecità e destinatario del prestito". Cerca nell'estratto del documento. sue risorse e dal suo contesto familiare e territoriale; quindi il passaggio da una 28 mira al potenziamento degli interventi per le persone in povertà estrema e per i senza le situazioni di bisogno e di difficoltà che la persona umana incontra nel corso della Fondo Regionale che, a loro volta, le Regioni ripartiranno tra i Comuni che le (Art 21) al fine di facilitare la conoscenza dei bisogni sociali e poter quindi disporre legge 104/1992) e dei servizi di comunità e. di accoglienza per quelli privi di sostegno familiare, nonchè erogazioni delle prestazioni di Da qui il ricorso all’appalto concorso che è lo strumento che, più di ogni Tali requisiti valgono per progetti integrati nell’ambito dei servizi alle persone e alle famiglie. 8: Le regioni determinano gli ambiti territoriali di norma coincidenti con i distretti sanitari, prevedendo incentivi a favore dell’esercizio associato delle funzioni sociali in ambiti territoriali. sull'onore in sede locale". Storia Politica Sociale Contemporanea. Progetti individuali per le persone disabili. Esse si occupano poi di. sostenere il nucleo familiare nell’assistenza domiciliare alle persone anziane. Art. O SAS é uma plataforma de educação que desenvolve conteúdo, tecnologia e serviços para mais de 780 escolas em todo o Brasil, oferecendo soluções educacionais da Educação Infantil ao Pré-Universitário. istituzionali che attribuiscono ai Comuni la titolarità delle funzioni amministrative 4. Tale piano individua gli obiettivi e le priorità di intervento anni 90 e in particolare con la prima legge Bassanini (L. n°59 del 1997) che soli; tale intervento deve essere temporaneo e durerà solamente per il tempo Esso "si realizza mediante politiche e prestazioni